Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Dan Rhodes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dan Rhodes. Mostra tutti i post

domenica 5 giugno 2016

AAA. Libri Cercasi


Buona domenica miei cari BookFriends, prima di andare per mercatini dell'antiquariato - è la seconda domenica del mese e ce n'è uno proprio in una città vicino alla mia, eh si ho l'hobby del restauro e in questo periodo cerco un'applique vintage da risistemare - volevo aggiornare questa rubrica con un libro scoperto per caso grazie alla nuova rubrica: 5 cose che... 
L'ultimo post lo avevo dedicato al libro "Il tesoro dei Marvel" di Brian Selznick - che ho acquistato ma che ancora non ho letto, ma da una prima impressione alle illustrazioni direi che è splendido. - 
Mentre questa volta i riflettori sono puntati su Dan Rhodes - uno tra i venti migliori giovani scrittori inglesi, vincitore del prestigioso premio Edward Morgan Forster - e il suo "Il Bizzarro museo degli orrori" pubblicato per la prima volta nell'ottobre del 2010 che rispetto a "Il bello della vita" e Amore Amore è passato più in sordina. 
Tra l'altro non lo conoscevo proprio, strano perchè sembra una di quelle storie alla Tim Burton con un pizzico delle atmosfere create da Edgar Allan Poe, che io adoro.
Tra presenze sinistre, triangoli erotici, suicidi, cannibalismo, personaggi grotteschi e situazioni al limite dell’assurdo, questo libro è un racconto macabro, avvincente e divertentissimo: un omaggio irriverente e originale alla fantasia più sfrenata.


di
Dan Rhodes
Editore: Newton Copton
Titolo originale: "Little Hands Clapping" - 2010
Pubblicazione: 2011
256 pag.
Prezzo: 6,90 euro


CONTENUTO:

In un paesino qualunque nel cuore di una regione imprecisata, c’è un posto molto speciale: un museo dei suicidi, fondato da una ricca benefattrice con il nobile intento di distogliere le anime depresse dai pensieri di morte. Ma quando cala la notte in questo museo succede qualcosa di molto inquietante… Eppure i rumori non turbano il vecchio custode: il tempo di ingoiare un ragno che gli cammina sul viso, e poi chiude di nuovo gli occhi e riprende a russare. Quali orribili segreti si nascondono tra queste mura? E chi è Ernst Fröhlicher, l’enigmatico dottore giunto da lontano con il suo inseparabile labrador nero? Il mistero aleggia sempre più fitto, ma la terribile verità sta per venire finalmente a galla.


L'AUTORE:

è nato nel 1972 e ha studiato a Cardiff, alla University of Glamorgan. Con i suoi libri ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica in tutto il mondo, oltre a importanti premi letterari. Nel 2003 è stato inserito nella lista dei 20 migliori giovani autori inglesi dalla rivista «Granta»; nel 2010 il «Daily Telegraph» lo ha incluso tra i migliori autori sotto i quaranta anni. Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui i prestigiosi premi Author’s Club First Novel e E.M. Forster. Con la Newton Compton ha pubblicato Amore amoreIl bizzarro museo degli orrori e Il bello della vita

Il suo sito internet è www.danrhodes.co.uk


BOOK TRAILER (originale):




E VOI LO AVETE LETTO????


lunedì 15 ottobre 2012

Anteprima: "IL BELLO DELLA VITA"

Da uno dei migliori scrittori contemporanei inglesi, un nuovo romanzo divertente e romantico, geniale e imprevedibile


Vincitore del prestigioso premio Edward Morgan Forster 
Tradotto in venti paesi


BENVENUTI NEL FAVOLOSO MONDO DI DAN RHODES!

di
DAN RHODES
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 18 ottobre 2012
384 pag.
Prezzo: 16,90 euro

CREDI ALLE COINCIDENZE?
UN ROMANZO SORPRENDENTE

CONTENUTO:

La giovane Aurélie studia all’Accademia di Belle Arti di Parigi e conduce una vita abbastanza regolare.
Fino a che il suo professore le chiederà di realizzare un bizzarro progetto creativo sulle conseguenze di alcune azioni e la combinazione tra volontà e casualità. Le conseguenze di un semplice gesto nel bel mezzo di una brulicante piazza parigina in un momento qualsiasi scateneranno una serie di avvenimenti che trasformeranno per sempre la vita di Aurelie e quella di coloro che la circondano. Tra notti alcoliche, incontri con personaggi bizzarri e coincidenze esilaranti, Aurélie percorrerà le strade di una Parigi magica e imprevedibile. In questa folle, straordinaria avventura la accompagnano l’amica Sylvie e il professor Papavoine, suo tutor nell’originale progetto che ha dato origine a tutto. Un libro divertente e romantico, ironico e geniale, in cui Dan Rhodes ci fa assaporare ancora una volta, con la sua eccezionale, dirompente scrittura, la vertiginosa bellezza della vita.


L'AUTORE:

 Rhodes è nato nel 1972 e ha studiato a Cardiff, alla University of Glamorgan. Con i suoi libri ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica in tutto il mondo, oltre a importanti premi letterari. Nel 2003 è stato inserito nella lista dei 20 migliori giovani autori inglesi dalla rivista «Granta»; nel 2010 il «Daily Telegraph» lo ha incluso tra i migliori autori sotto i quaranta anni. Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui i prestigiosi premi Author’s Club First Novel e E.M. Forster. Con la Newton Compton ha pubblicato Amore amore, Il bizzarro museo degli orrori e Il bello della vita.

 Il suo sito internet è www.danrhodes.co.uk

COMMENTI:
«Ecco il mondo pazzo, eppure perfettamente logico, di Dan Rhodes. Splendidamente unico.»
The Times

«Frizzante e acuto: una scrittura immacolata e un’atmosfera così tipicamente francese che sembra quasi di sentire profumo di Gauloises nell’aria… lo amerete.» 
Daily Mail

«Un libro che ci ricorda quanto possa essere strana la vita quotidiana,
e che ci sfida ad accettarne anche i lati oscuri.» 
The Guardian

«Dialoghi brillanti, azione, gioia di vivere, arte: Dan Rhodes mescola tutto questo in un romanzo incantevole.»
The Independent on Sunday

«Che la vita imiti l’arte o viceversa, Rhodes è riuscito a confezionare
qualcosa che contiene entrambe le possibilità.» 
The Independent