Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Desy Giuffrè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Desy Giuffrè. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2013

ULTIMI ARRIVI DIGITALI...

Conoscete la mia predilezione per i buon vecchi libri, con il loro odore unico e inconfondibile, la particolare sensazione delle dite sulla carta - ma ora sto divagando...- comunque non sono certo contraria alla tecnologia anzi, quindi mi sembra doveroso proporvi anche degli ebook quando lo meritano e questo e' proprio quel caso.

Il primo titolo "Shades of Life" di Glinda Izabel, vincitrice del concorso letterario I-Fantasy Fazi, si tratta di una fiaba romantica e spettrale scritta da una blogger seguitissima - il suo blog qui - di cui ho letto anche l'incipt durante la selezione del concorso e vi assicuro che le carte in regola per un buon romanzo c'erano tutte!

Il secondo tilolo invece e' di una scrittrice, Desy Giuffre', che abbiamo gia' conosciuto e apprezzato grazie al romanzo "Io sono Heathcliff" - articolo e recensione qui - questa volta alle prese con una storia senza tempo intrisa di magia e fascino "Lady Morgana", primo capitolo di una trilogia.

"Shades of life"



di Glinda Izabel

Fazi Editore
Collana: Lain
Pubblicazione: giugno 2013
pp. 187 – ebook euro 1.99
acquistabile "qui"

CONTENUTO:


Juniper Lee potrebbe concedersi ogni lusso. Potrebbe viaggiare senza preoccuparsi di avere una destinazione, abbandonarsi a ogni sorta di eccesso senza temere ripercussioni.

Ma non c’è nessun bene materiale che possa distrarla dalla solitudine che la divora, perché uniper è un spettro intrappolato in una dimensione dai contorni indefiniti. Il suo cuore non batte realmente e tutto in lei è solo l’eco di una vita lontana.
Quando alla sua porta si presenta Logan, attraente ragazzo dallo sguardo scintillante, Juniper deve affrontare la verità sul proprio passato e tenere a bada il suo cuore che sembra non poter fare a meno di battere per quel misterioso ragazzo che è piombato sul suo cammino e non sembra volerla lasciare andare.

L'AUTRICE:

Glinda Izabel condivide la sua dipendenza per carta e inchiostro animando Atelier dei Libri, uno tra i blog letterari più seguiti in Italia. Vive nel Sud Italia, ma il suo cuore batte in quel di Londra, tra un cimitero vittoriano e una sala da tè. Legge e scrive a tempo pieno, perdendosi in storie di genere paranormal e romance.  


«Il bellissimo debutto di Glinda Izabel, Shades of Life, è una dolce ossessione. È toccante, misterioso, magico - un'avventura romantica che lascerà per sempre un'impronta sulla vostra anima. Assolutamente consigliato.» 
- Rebecca Hamilton -
(autrice di The Forever Girl)



"LADY MORGANA"


Di Desy Giuffre'

Fazi Editore
Pubblicazione: giugno 2013
128 pag.
Formato kindle: 1,99 euro
acquistabile "qui"

Tornano in scena gli intramontabili protagonisti del Ciclo Arturiano in un’odierna ambientazione che continua a mantenere il fascino di un tempo, terra mitica che traspira il profumo di nobili leggende, amori impossibili e storie immortali giunte sino a noi nella memoria dei tempi.

CONTENUTO:

Quando Morgana Dawson, ragazza introversa e solitaria, decide di unirsi alla sua classe per partecipare ad una gita scolastica diretta in Cornovaglia, luogo di antiche leggende intriso di una bellezza suggestiva fuori dal comune, non immagina certo che le mura del castello di Tintagel nascondano un terribile segreto capace di segnare per sempre il suo destino e quello dei due ragazzi per cui nutre sentimenti contrastanti e indomabili: suo fratello Adam - con il quale condivide un rapporto viscerale- e il nuovo studente, Ian Morrison, conosciuto in circostanze bizzarre a causa di una vecchia zingara e della maledizione da questa inspiegabilmente lanciata verso Morgana durante una festa di beneficenza.
A Tintagel, tra le mura del Castello che un dì vide la nascita di Artù, accade oggi qualcosa di straordinario. Qualcosa di cui Ian e Morgana divengono subito consapevoli, ma che entrambi cercano di nascondere per evitare di rendere pubblici i terribili cambiamenti dei quali si sentono vittime.
 I ragazzi si ritroveranno così a visitare alcuni dei luoghi antichi e suggestivi nei quali hanno vissuto i memorabili personaggi che hanno dato vita a una delle leggende più popolari di tutti i tempi, quella di Re Artù, dei suoi Cavalieri e delle affascinanti e terribili figure di Merlino e Morgana.
L’incredibile avventura dei tre giovani protagonisti avrà inizio quando, sebbene involontariamente, Adam avrà modo di risvegliare l’innata magia di cui sua sorella e Ian sono dotati.
È infatti a causa di un antichissimo sortilegio lanciato da una delle sorelle di Morgana, Anna-Morgause, che i poteri dei due straordinari personaggi tornano a scorrere nelle loro vene, alimentando non solo i loro poteri magici, ma anche l’intera gamma di sentimenti contrastanti – rivalità, amore, odio, vendetta, ossessione, desiderio – che avevano irrimediabilmente condizionato le loro precedenti vite.
Morgana dovrà affrontare il dolore della diversità, l’amarezza del tradimento e l’accettazione di ciò che in realtà la sua esistenza rappresenta per il mondo intero; ed è così che tra incantesimi mancati, oscure presenze che agiscono alle loro spalle e reciproche ostilità, Ian e Morgana sentiranno infatti crescere l’attrazione l’uno per l’altra.
La storia si ripete, ostacolata però dal sentimento, improvviso e morboso, che sembra scaturire tra la stessa Morgana e suo fratello Adam…l’antico Artù che risveglia in lei reconditi desideri e impulsi che non avrebbe mai creduto di poter provare...


L'AUTRICE:

Desy Giuffrè è nata a La Spezia nel 1985. Vive sulla costa ionica della Sicilia. 
Desy Giuffré
Donna dal carattere determinato e sognatrice d’altri tempi, non si arrende mai di fronte ai progetti che si prefissa. Ed è così che, dopo una lunga attesa fatta di lavoro e speranza, è riuscita a realizzare il suo sogno lavorativo che lei stessa ama definire tale per la professionalità e la passione che la unisce al mondo della scrittura: un lungo cammino da sempre desiderato e inseguito con tenacia.
Lettrice vorace e amante dei fiori, adora fare lunghe passeggiate nel folto dei boschi o in riva al mare.
Dalla sua fatica nel separarsi dai personaggi dei libri di cui s’innamora, è nato in lei il desiderio di creare un sequel tratto da Cime tempestose – romanzo che conosce a memoria – con il quale coltiva un rapporto viscerale. Il silenzio, la buona musica, il profumo della terra bagnata e l’immenso blu del cielo sono le condizioni ideali per la sua ispirazione


Blog: "qui"

CHE NE PENSATE???


IO LI TROVI DECISAMENTE INTERESSANTI!!!


sabato 16 giugno 2012

In Libreria: "IO SONO HEATHCLIFF" + "Recensione"

di
Desy Giuffrè
Editore: Fazi
Pubblicazione: 30 marzo 2012
300 pag.
Prezzo: 18,00 euro

Un classico della letteratura come Cime Tempestose rivive in questo sequel, Io sono Heathcliff, sorprendente esordio di Desy Giuffrè. Catherine e Heathcliff, gli indimenticabili personaggi narrati da Emily Brontë, a distanza di secoli sono spiriti senza pace disposti a tutto, anche ad appropriarsi dei destini di due ragazzi fragili e tormentati di oggi, per poter rivivere il loro sfortunato amore sopravvissuto alla morte e risorto dalla polvere del tempo.

CONTENUTO:

Elena Ray è una ragazza viziata e apparentemente superficiale, in balia dei tipici contrasti adolescenziali con i suoi genitori. Damian Ludeschi è un affascinante ladro di strada, amante del pericolo e romantico sognatore, incapace di accettare l’abbandono del padre e di assecondare i voleri di uno zio avido di potere. Le loro vite sembrano non avere nulla in comune, se non fosse per un’antica maledizione che lega i due ragazzi alla vecchia tenuta conosciuta con il nome di Wuthering Heights, e ai loro storici proprietari: Catherine Earnshaw e il suo amato, terribile Heathcliff. Antichi rancori, inganni, passioni incontrollabili e un personale desiderio di riscatto, metteranno a dura prova l’invisibile lotta tra gli spiriti di Cathy e Heathcliff, e i due ragazzi appartenenti al mondo presente.


L'AUTRICE:

Desy Giuffrè è nata a La Spezia nel 1985. Vive sulla costa ionica della Sicilia. 
Desy Giuffré
Donna dal carattere determinato e sognatrice d’altri tempi, non si arrende mai di fronte ai progetti che si prefissa. Ed è così che, dopo una lunga attesa fatta di lavoro e speranza, è riuscita a realizzare il suo sogno lavorativo che lei stessa ama definire tale per la professionalità e la passione che la unisce al mondo della scrittura: un lungo cammino da sempre desiderato e inseguito con tenacia.
Lettrice vorace e amante dei fiori, adora fare lunghe passeggiate nel folto dei boschi o in riva al mare.
Dalla sua fatica nel separarsi dai personaggi dei libri di cui s’innamora, è nato in lei il desiderio di creare un sequel tratto da Cime tempestose – romanzo che conosce a memoria – con il quale coltiva un rapporto viscerale. Il silenzio, la buona musica, il profumo della terra bagnata e l’immenso blu del cielo sono le condizioni ideali per la sua ispirazione


Blog: "qui"

Al quesito da Lei stessa formulato (nel suo blog): "Perché trarre un sequel, e paranormal oltretutto, da un classico della letteratura che ha già di per sé un incendio inesauribile di emozioni da dare?"

Risponde: "Ebbene, Cime Tempestose perché in esso ho incontrato l’amore che fa male.
Un universo chiuso nelle parole non dette, pieghettato dal dolore del rimpianto e dei se. Cime Tempestose perché da Cathy e Heathcliff sarebbero potuti nascere milioni di altri interpreti, ognuno basato su una, una sola caratteristica degli antichi spiriti della brughiera che ha ispirato Emily nella sua più grande e solitaria opera; un’opera in cui vivono e s’incarnano i sentimenti umani alla magnificenza della natura generosa e spietata come l’amore dei due protagonisti.
Non ho dovuto che scegliere: scegliere a quale dei numerosi volti di Cathy e Heathcliff dover attingere per creare i miei personaggi principali e renderli quel che gli originali sarebbero potuti essere, in ipotetiche circostanze. In quello che avrebbe potuto assumere le sembianze di un altro destino, per una passione come la loro che continua a vivere oltre la morte.
Dei protagonisti di Cime Tempestose si respira l’immortalità.Ed è per ciò che li ho scelti come fonte d’ispirazione per una nuova storia, un nuovo amore al quale dar vita alla rovescia: non dall’inizio, ma dalla fine di un passato che cerca riposo ed è pronto a concedere il suo spazio al futuro."

TRAILER



RECENSIONE:

Premetto - confessando una mia terribile mancanza - di non aver mai letto "Cime Tempestose", pur conoscendone la trama, quindi ho iniziato questo libro senza nessuna aspettativa o pregiudizio, ma con la consueta passione che mi accompagna in ogni nuova lettura.

Detto questo, posso affermare in tutta onesta' di aver trascorso qualche ora in piacevole compagnia di questo romanzo, apprezzandone i toni da favola moderna, con tanto di lieto fine come ciliegina sulla torta.

Una lettura scorrevole, una storia narrata con sentimento sullo sfondo della Roma bene, con particolare cura anche per l'altra faccia della medaglia, quella dove la "malavita" fa da padrona.

La giovane protagonista, Elena, inizialmente la solita ragazzina ricca e viziata, si rivela invece molto più complessa, combattiva e pronta a sacrificarsi pur di salvare ciò che ama.

Il protagonista maschile, Damian, apparentemente duro, insensibile e certamente quello che si dice "non un bravo ragazzo", nasconde una profonda amarezza per se stesso ed il tipo di vita che conduce, legata alla disperata ricerca di rivalsa.

Una coppia agli antipodi eppure estremamente compatibile.

In conclusione una pubblicazione non certo impegnativa ma che regala al lettore bisognoso di credere che tutto può accadere, il giusto balsamo risanatore.

Consigliato!!!


Voto: 3 stelline e 1/2