Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Anteprime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anteprime. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2019

Recensione: "A un metro da te"

"A un metro da te" in libreria dal 5 marzo, è il titolo del romanzo scritto da Rachael Lippincott insieme ai due sceneggiatori Mikki Daughtry e Tobias Iaconis, pubblicato da Mondadori, che sarà anche nelle nostre sale cinematografiche dal 21 di questo mese. 
Stella  e Will hanno diciassette anni, si conoscono nell’ospedale dove sono entrambi ricoverati ed è amore a prima vista. La malattia li costringe a restare sempre a una distanza di sicurezza di un metro e mezzo, per non rischiare di trasmettersi tra loro batteri che potrebbero essere letali, e questo rende tutto molto complicato. Vivere in un tempo preso in prestito significa vivere ogni momento, e mentre le sfide si innalzano, Will e Stella scopriranno una forza dentro di loro imparando rapidamente che le possibilità di restare vicini sono infinite, anche senza sfiorarsi. Una storia sul potere dell’amore che lotta contro il tempo e lo spazio.


"A UN METRO DA TE"


dRachael  Lippincott
Mikki Daughtry e Tobias Iaconis
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pubblicazione: 5 marzo  2019
240 pag.
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO: 

Come puoi amare qualcuno che non puoi nemmeno sfiorare? A Stella piace avere il controllo su tutto, il che è piuttosto ironico, visto che da quando è bambina è costretta a entrare e uscire dall'ospedale per colpa dei suoi polmoni totalmente fuori controllo. Lei però è determinata a tenere testa alla sua malattia, il che significa stare rigorosamente alla larga da chiunque o qualunque cosa possa passarle un'infezione e vanificare così la possibilità di un trapianto di polmoni. Una sola regola tra lei e il mondo: mantenere la "distanza di sicurezza". Nessuna eccezione. L'unica cosa che Will vorrebbe poter controllare è la possibilità di uscire una volta per tutte dalla gabbia in cui è costretto praticamente da sempre. Non potrebbe essere meno interessato a curarsi o a provare la più recente e innovativa terapia sperimentale. L'importante, per lui, è che presto compirà diciotto anni e a quel punto nessuno potrà più impedirgli di voltare le spalle a quella vita vuota e non vissuta, un viaggio estenuante da una città all'altra, da un ospedale all'altro, e di andare finalmente a conoscerlo, il mondo. Will è esattamente tutto ciò da cui Stella dovrebbe stare alla larga. Se solo lui le si avvicinasse troppo, infatti, lei potrebbe veder sfumare la possibilità di ricevere dei polmoni nuovi. Anzi, potrebbero rischiare la vita entrambi. L'unica soluzione per non correre rischi sarebbe rispettare la regola e stare lontani, troppo lontani, uno dall'altra. Però, più imparano a conoscersi, più quella "distanza di sicurezza" inizia ad assomigliare a "una punizione", che nessuno dei due si è meritato. Dopo tutto, che cosa mai potrebbe accadere se, per una volta, fossero loro a rubare qualcosa alla malattia, anche solo un po' dello spazio che questa ha sottratto alle loro vite? Sarebbe davvero così pericoloso fare un passo l'uno verso l'altra se questo significasse impedire ai loro cuori di spezzarsi?


RECENSIONE:


Dopo un lunghissimo periodo in cui tutto ciò che mi era familiare come leggere o disegnare, quei preziosi momenti in cui riuscivo a ritrovare me stessa per stare bene, sembravano non avere più senso, perché avevo smarrito quella parte di me che amava farlo, ho ripreso un libro in mano e mi sono lasciata  coinvolgere da "A un metro da te".
Certo la mia psicologa probabilmente non la riterrebbe una buona scelta e per ovvie ragioni, ma sono contenta di averlo letto.
Avevo bisogno di qualcosa di forte per cui provare empatia, qualcosa che in fondo in fondo mi facesse sentire meno sola nella mia situazione. Magari qualcuno potrebbe dire: perché leggere qualcosa di così angosciante? Perché non cercare una storia che ti porti il più lontano possibile da terapie, ospedali, malattie di cui non esiste cura? 
Eppure per quanto possa sembrare assurdo, quando si vive una situazione analoga - almeno per quanta m riguarda - lo trovi confortante anche se sembra contorto - e forse un po' lo è. -
Un libro e un film (presto nelle sale) per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla FC, la fibrosi cistica, una malattia incurabile e che non lascia via di scampo, informazioni queste che conosciamo un po' tutti, ma tra queste pagine c'è uno spezzone di vita di chi questa malattia la vive sulla propria pelle, con tutto ciò che questo comporta, le grandi difficoltà, il quotidiano sempre più difficile, tutto quello che si deve affrontare per poter sperare di posticipare quella data di scadenza fin troppo certa.
Un libro scritto in prima persona da due ragazzi diversi eppure così uguali che condividono le stesse paure, gli stessi dubbi ma soprattutto la speranza d'ingannare il tempo solo per averne un po' di più.
Se cercate la storia d'amore sarete accontentati ma non è solo questo che troverete, preparatevi a sentire con ogni fibra del vostro essere il forte, assoluto desiderio di vivere prima di morire, ad ogni costo e nonostante tutto, perché sentire il sole sul viso, ammirare le stelle, camminare senza sentire dolore, seppur così semplici a volte sono traguardi quasi irraggiungibili per alcune persone.
E non so se sia la mia particolare condizione di salute a parlare, eppure capisco fin troppo bene l'assurda, sconsiderata voglia di scappare che prova Will nel voler lasciare l'estenuante routine fatta di ricoveri, flebo, cure sperimentali, esami diagnostici e una marea di pillole che sembrano non avere mai fine e non portare da nessuna parte se non sottrarre tempo prezioso a quel poco che ne rimane. 
Ma forse senza tutto questo ce ne sarebbe ancora meno e così non si molla e si va avanti.
Il brutto è che molto spesso - forse anche troppo direi - quando si è malati si è considerati solo per questo e ci si dimentica invece che prima di essere un malato di... si è un essere umano con dei sentimenti e dei sogni, che vanno oltre la malattia, per i quali si stringono i denti e non ci si arrende, per i quali vale comunque la pena vivere.
Una storia fondamentalmente triste ma in cui si scorge un piccolo spiraglio di luce, che ti mostra altre realtà diverse dalla tua e che innanzitutto ti fa vedere le cose da un'altra prospettiva.


Voto: 4 stelline


FILM:


A UN METRO DA TE

Titolo originale: FIVE FEET APART

Un film di Justin Baldoni
Prodotto da: Cathy Schulman e Justin Baldoni
Scritto da: Mikki Daughtry e Tobias Iaconis
Cast: Cole Sprouse, Haley Lu Richardson, Moises Arias

DAL 21 MARZO AL CINEMA


Le teen star Cole Sprouse e Haley Lu Richardson vestono i panni di Will e Stella, due malati di fibrosi cistica che si innamorano a prima vista, ma a causa della loro malattia, dovranno mantenersi ad una distanza minima di un metro.

La storia di Will e Stella contribuirà inoltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave per la quale non esiste ancora una cura risolutiva. Il film e il romanzo A un metro da te hanno quindi ricevuto il patrocinio della Lega Italiana Fibrosi Cistica onlus-LIFC, l’Associazione di pazienti che lavora per migliorare la qualità della vita e delle cure per le persone con fibrosi cistica.

Un amore romantico e drammatico, ostacolato da una malattia che tiene i due protagonisti lontani, privati di qualsiasi contatto fisico che possa minacciare la cura sperimentale che stanno seguendo.
Attraverso gli sguardi, i sorrisi e un amore profondo e totale come solo quello di due adolescenti può essere, i due riusciranno a farsi forza e ad avvicinarsi emotivamente l’uno all’altro infondendosi coraggio a vicenda in questo lungo percorso e trovando finalmente qualcosa che gli dia la spinta giusta per voler guarire e tornare a vivere.

I due giovani impareranno presto che ci sono infinite possibilità di stare insieme e scopriranno di avere una forza dentro capace di travalicare la distanza.


martedì 31 ottobre 2017

Uscite libresche assolutamente da non perdere!

E' passato un solo giorno dall'ultimo aggiornamento...faccio progressi! A parte gli scherzi oggi è una giornata un pò particolare: è il 31 ottobre - la notte di Halloween - una notte all'insegna della magia e di un pizzico di sovrannaturale, così ho pensato di proporvi qualche titolo a tema, che a dir la verità non vedo l'ora di leggere...e spero anche voi.

"Mortina" scritta e illustrata da Barbara Cantini, è una favola un pò sopra le righe, più che perfetta per la notte più spaventosa dell'anno, ma che saprà anche regalarvi qualche spunto di riflessione.

Ispirato ad antiche leggende nordiche, "Wintersong" di S. Jae-Jones, è un labirinto di bellezza e oscurità, musica e magia, con personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, che trasportano il lettore in un’atmosfera indimenticabile.

In un mix tra fantasy, romanticismo e un pizzico di thriller, "Caraval" di Stephanie Garber, bestseller del New York Times, è stato un vero e proprio debutto nel panorama YA statunitense. Un misterioso circo notturno che ti catapulta in un altro mondo, dove un gioco senza fine vacilla tra sogno e realtà catapultando il lettore in un'incantevole avventura. La Rizzoli in previsione dell'uscita del libro (il prossimo 2 novembre) vi ha dedicato un Sito speciale assolutamente da visitare.
Gli indizi vi aspettano...che il gioco abbia inizio!


"MORTINA"
Una storia che vi farà morire dal ridere


di Barbara Cantini
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 17 ottobre 2017
Ed. a colori
48 pag.
Prezzo: 14,00 euro

CONTENUTO:

Mortina è una bambina, ma è diversa dagli altri: è una bambina zombie. Vive a Villa Decadente con la zia Dipartita e per amico ha un levriero albino di nome Mesto, da cui non si separa mai. Mortina vorrebbe avere amici della sua età con cui giocare e divertirsi, ma le è proibito farsi vedere dagli altri: potrebbero spaventarsi. Un giorno però arriva l'occasione giusta: la festa di Halloween! Mortina non deve nemmeno travestirsi... Ma cosa succede quando gli altri bambini scoprono che lei non indossa nessuna maschera? 


"WINTERSONG"

di S. Jae-Jones
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 26 ottobre 2017
448 pag.
Prezzo: 10,00 euro

CONTENUTO:

È l'ultima notte dell'anno. Ora che si sta avvicinando l'inverno, il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa... Per tutta la vita, Liesl ha sentito infiniti racconti sul bellissimo e pericoloso Re dei Goblin. È cresciuta insieme a quelle leggende che hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso è diventata grande, ha ormai diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come tanti minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale.



"CARAVAL"

di Stephanie Garber
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 2 novembre 2017
432 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Il mondo, per Rossella Dragna, ha sempre avuto i confini della minuscola isola dove vive insieme alla sorella Tella e al potente, crudele padre. Se ha sopportato questi anni di forzato esilio è stato grazie al sogno di partecipare a Caraval, uno spettacolo itinerante misterioso quanto leggendario in cui il pubblico partecipa attivamente; purtroppo, l’imminente, combinato matrimonio a cui il padre la sta costringendo significa la rinuncia anche a quella possibilità di fuga. E invece Rossella riceve il tanto desiderato invito, e con l’aiuto di un misterioso marinaio, insieme a Tella fugge dall’isola e dal suo destino… Appena arrivate a Caraval, però, Tella viene rapita da Legend, il direttore dello spettacolo che nessuno ha mai incontrato: Rossella scopre in fretta che l’edizione di Caraval che sta per iniziare ruota tutta intorno alla sorella, e che ritrovarla è lo scopo ultimo del gioco, non solo suo, ma di tutti i fortunati partecipanti. Tutto ciò che accade in Caraval sono solo trucchi ed illusioni, questo ha sempre sentito dire Rossella. Eppure, sogno e veglia iniziano a confondersi e negare la magia diventa impossibile. Ma che sia realtà o finzione poco conta: Rossella ha cinque notti per ritrovare Tella, e intanto deve evitare di innescare un pericoloso effetto domino che la porterebbe a perdere Tella per sempre…



EBBENE...CHE NE PENSATE????




venerdì 22 settembre 2017

Libri da non perdere!

Quasi 4 mesi senza più entrare di nuovo in questo piccolo angolino fuori dal mondo, fatto solo di parole in un susseguirsi di storie. U'assenza lunga, quasi infinita per i miei parametri, ma nella vita non si sa mai come vanno le cose e a volte purtroppo la strada non è sempre dritta e nel mio caso, anche se non vorrei, a volte è la malattia che fa da padrona più i normali problemi quotidiani, quindi senza che me ne accorga il tempo sembra scivolare via senza che riesca a fermalo.
Il tempo? Vorremmo tutti averne di più...giusto?
Mi auguro che questo sia il primo di tanti altri articoli, non so con che frequenza riuscirò ad aggiornare il blog ma spero che sia più spesso di ogni 4 mesi!
Ma veniamo al post, che ne dite di qualche titolo interessante? Eccone alcuni...
 - Sono stata fuori dal giro per un pò è vero ma spero che i miei consigli letterari non abbiano perso il  loro smalto -
Buona lettura!


"Non preoccuparti, la vita è facile" di Agnès Martin-Lugand, è l'atteso seguito de "La gente felice legge e beve caffè" che ha conquistato migliaia di lettrici in tutto il mondo, tanto che la Weinstein Company ne farà un film.

Ci sono quei libri che scaldano il cuore, di cui in alcuni periodi si ha davvero bisogno e "Io e te come un romanzo" credo rientri proprio tra questi!

Sullo sfondo contrastato e sfolgorante di una Cuba perduta per sempre, "Un posto chiamato incanto" di Susana Lòpez Rubio è la storia avvincente di un uomo e una donna divisi da tutto, tranne che dal proprio caparbio biso­gno d’amore.

"La prossima parola che dirai" di Chiara Bottini, è un libro sulle storie d’amore “digitali” - vissute quindi virtualmente, tramite i social - che hanno sostituito le storie d’amore “in carne e ossa”. E non parliamo solo di teen ager, ma di gente sposata, magari con figli, o comunque semplicemente adulta, che ricerca nel byte una comprensione e un coinvolgimento che non ha o non ha più nella vita reale.

"L'amore è un attimo" di Jessica Park è un romanzo brillante e romantico, sull'imprevedibilità dell'amore e della vita. Perchè, a volte,bastano 3 minuti per cambiare ogni cosa...




"NON PREOCCUPARTI, LA VITA E' FACILE"

di Agnès Martin-Lugand
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicazione: 12 settembre 2017
Pagine: 276 
Prezzo: 17,90 €

CONTENUTO:

Diane è una giovane donna che ha conosciuto la peggiore delle tragedie e, grazie all’aiuto dell’amico fraterno Félix, ha provato a superarla con un viaggio che si è rivelato ben più salvifico di quanto si fosse aspettata. In Irlanda ha conosciuto una coppia meravigliosa che le ha voluto subito bene, ma soprattutto Edward, l’affascinante fotografo che l’ha conquistata con i suoi silenzi. E sconvolta con i suoi desideri. Al suo ritorno a Parigi, dunque, Diane ha deciso di ricominciare e si è dedicata anima e corpo al suo caffè letterario, che ha chiamato come una promessa: La gente felice legge e beve caffè. È il suo posto del cuore, la coccola quotidiana che offre a sé e ai clienti che arrivano a chiederle consiglio. Come l’uomo che entra una sera e sembra non voler più uscire dalla sua esistenza. Olivier pare perfetto: è gentile, attento e soprattutto la capisce anche quando il passato prende il sopravvento. Con lui intravede la possibilità di avere ancora un futuro, fatto di tenerezza e complicità. Almeno fino a quando non ricompare Edward, l’uomo che aveva avuto paura di amare. Fra ragione e sentimento, che cosa deciderà di scegliere Diane?


"IO E TE COME UN ROMANZO"

di Cath Crowley
Editore: DeAgostini
Pubblicazione: 19 settembre 2017
Pagine: 352 
Prezzo: 14,90 €

CONTENUTO:

Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come il giorno in cui Rachel ha detto addio al suo migliore amico, Henry Jones. Era una sera d’estate, e lei stava per trasferirsi dall’altra parte del Paese. Ma, prima di andarsene, si era nascosta nella libreria gestita dai Jones e aveva infilato una lettera nel libro preferito di Henry. Una lettera d’amore a cui Henry non aveva mai risposto. Ora, però, sono passati tre anni e quel giorno sembra lontano una vita intera. Perché nel frattempo il fratello di Rachel è morto, e lei è l’ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e l’unica via d’uscita sembra tornare a casa. Dalle cose che Rachel ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano quindi a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle parole. E, mentre tra gli scaffali impolverati della libreria si intrecciano le storie di tutta la città, Rachel e Henry si ritrovano. Perché non c’è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovare se stessi. 


"UN POSTO CHIAMATO INCANTO"

di Susana Lòpez Rubio
Editore: DeAgostini
Pubblicazione: 22 settembre 2017
Pagine: 400 
Prezzo: 16 €

CONTENUTO:

Ava Garder, Frank Sinatra, le creazioni dei più ricercati couturier parigini. Vetrine sfavillanti, lusso sfrenato e su tutto, lieve come una carezza, il profumo del bianchis­simo fiore di mariposa. Ai grandi magazzini El Encanto, luogo simbolo dell’Avana e di un’epoca, anche i sogni più audaci sembrano a portata di mano.
Ha solo diciannove anni, Patricio, quando posa per la prima volta i suoi occhi azzurri su una Cuba splendida di sole e di fiori tro­picali, di musica e di vita. Per un immigrato spagnolo senza mezzi, orfano e privo di en­trature, la strada del riscatto nell’Avana del 1947 è in salita; eppure, grazie alla fame e alla faccia tosta, Patricio ottiene presto un tetto, due amici fidati e la divisa da cañonero (l’umile, trafelato tuttofare) di uno dei ne­gozi più eleganti al mondo. Nell’atmosfera rarefatta dell’Encanto, magico crocevia di destini, Patricio incontra la donna della sua vita. Gloria è giovane quasi quanto lui, ma ha già una figlia, un matrimonio sbagliato e lo sguardo sfuggente di un animale in trap­pola. Sublime e irrequieta come una farfalla, non immagina di andare incontro a una pas­sione capace di sfidare persino la Storia. 



"LA PROSSIMA PAROLA CHE DIRAI"

di Chiara Bottini
Editore: Centauria
Pubblicazione: 22 settembre 2017
Pagine: 186
Prezzo: 15 €

«Non c’è nessuna differenza tra virtuale e reale.
Quel che entra, entra.»

CONTENUTO:
Livia ha perso la testa per Mattia, un collega più giovane. Giulia Maria è ossessionata da Riccardo, conosciuto online. Entrambe sono sposate. Entrambe sono abituate a esprimere su Twitter i loro pensieri profondi, leggeri, ironici o provocatori. Si leggono, si intuiscono, si scoprono. Poi iniziano a scriversi e la quotidianità di Livia si popola delle romanzesche mail di Giulia Maria, mentre le storie si complicano e dare fondo alle contorsioni del cuore diventa condizione della sopravvivenza. Non sanno bene quanto le esperienze che stanno vivendo siano simili. Sanno solo che quel sentire che ti spacca in due ha bisogno di venir fuori. In una sinfonia di voci autentiche e appassionate, conversazioni virtuali ed eventi reali si intrecciano in un vortice che mette tutto in discussione. È più vero l’amore con una persona che puoi toccare, senza mai afferrarla, o quello con un’entità fatta soprattutto di parole, che però possiedi e ti possiedono fino in fondo? È più fedele chi nega la passione e tradisce con la mente, sul crinale sicuro del rifiuto, o chi vive la limpida crudeltà del sesso clandestino? Quale delle due realtà è più fittizia, più volatile: quella di carne o quella di byte? Difficile rispondere, perché l’amore è ovunque. Anche se non è detto che, alla fine, trionfi.

“Parlare d’amore era come farlo, l’amore. Non c’era nessuna differenza tra quello che mi faceva con le parole e quello che mi avrebbe fatto a letto. Nessuna. Mi scriveva ogni notte, dopo aver trascorso con me parte della giornata. Si rifugiava nel suo studio, luci spente e mi cercava. Mi cercava per continuarci, per fumare insieme a distanza, per studiarmi. Stavamo per togliere i numerosi forse e i necessari quasi.”


"L'AMORE E' UN ATTIMO"

di Jessica Park
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicazione: 26 settembre 2017
Pagine: 336
Prezzo: 17,90 €

CONTENUTO:

Adottata all’età di sedici anni, dopo una vita trascorsa a passare da una famiglia all’altra, Allison è determinata a tenere gli altri a distanza. All’inizio del suo terzo anno di college, si rende conto però che scomparire agli occhi del mondo, e nascondersi tra le note dei suoi auricolari, non è poi così facile. E così, un pomeriggio, suo malgrado, Allison viene trascinata in un esperimento: improvvisamente, si ritrova di fronte a una folla di spettatori, costretta a interagire con un perfetto sconosciuto per tre minuti. Ma né lei, né Esben Baylor sono preparati alle conseguenze di quei 180 secondi.  180 secondi snervanti ed elettrizzanti che per Allison saranno solo l’inizio per capire se per lei è finalmente arrivato il momento di credere in se stessa, negli altri e, soprattutto, nell’amore.



MI AUGURO CHE ALMENO UNO DI QUESTI TITOLI POSSA ACCENDERE LA SCINTILLA DEL LETTORE CHE C'E' IN VOI
A PRESTO...





mercoledì 24 maggio 2017

Anteprime da non perdere!!!!!

Lo so vi ho parlato ieri sera di nuove uscite letterarie ma la lista era lunghissima e data l'ora - quasi mezzanotte - non sono riuscita ad inserire tutti i titoli di cui volevo parlarvi. Perciò eccomi di nuovo qui. Siete pronti? Perchè in questi ce ne sarà sicuramente qualcuno che non vorrete perdervi!

Katharine McGee ha creato una serie incredibilmente originale dove il lusso high-tech è combinato al glamour futuristico, dove l'impossibile è a portata di mano. Ma in questo mondo più si sale in alto più c'è il rischio di cadere. "The tower. Il millesimo piano": un centinaio di anni nel futuro, New York City, una città di innovazione e di sogni come non l'avete mai visto prima, una torre di mille piani che si estende verso il cielo. Una visione scintillante del futuro, dove tutto è possibile, se si vuole abbastanza. Ma le persone non cambiano mai: tutti vogliono qualcosa...e tutti hanno qualcosa da perdere.

"L'emporio delle meraviglie" romanzo d'esordio di Ross MacKenzie, è un fantasy pieno di avventura e magia. Ha ottenuto numerosi premi, molto apprezzato da autori del calibro di Neil Gaiman e Cornelia Funke.

Nel 2013 Elísabet Benavent pubblica su una piattaforma digitale il primo romanzo della serie di Valeria dal titolo En los zapatos de Valeria. Qualche mese dopo firmava un contratto editoriale per la pubblicazione del romanzo e quattro anni dopo l'intera serie fu venduta in vari Paesi. Il 25 maggio "Nei panni di Valeria" arriverà in Italia grazie alla Rizzoli, a seguire il secondo romanzo, Valeria allo specchio, sarà in libreria l’8 giugno, Valeria in bianco e nero il 22 giugno e Valeria senza veli il 13 luglio. Elísabet Benavent ha scritto Nei panni di Valeria per "non annoiare troppo" le sue amiche e nel romanzo e in quelli successivi, ci ha messo tutte loro: i sogni, le inquietudini, le conversazioni, l'amore e il sesso. Un mix che si è trasformato in una serie di successo. Un Sex and the City ambientato nella Madrid di oggi. 

"La mia ultima estate" di Anne Freytag, è il libro perfetto per chi amato Colpa delle stelle e Voglio vivere prima di morire. Un libro commovente ma pieno di speranza e voglia di vivere.

"Prima che sia domani" di Clare Swatman, racconta di Zoe e Ed e del loro amore, ma il vero tema del libro è: che cosa succederebbe se avessi la possibilità di ritornare a vivere quello che ho già vissuto? Che cosa cambierei? E se riuscissi davvero a cambiare qualcosa, che conseguenze avrebbe? Tutte domande che ci facciamo spesso ma che non ottengono mai risposta a meno che...


"THE TOWER. IL MILLESIMO PIANO"

di Katharine McGee
Editore: Piemme
Pubblicazione: maggio 2017
463 pag.
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO:

Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. L'intraprendente Rylin, che un lavoro ai piani alti trascinerà in un mondo - e in una relazione - mai immaginati: la nuova vita le costerà quella vecchia? Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno e, quando viene assunto per spiare una ragazza, si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano del Tower, vive Avery, disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...



"L'EMPORIO DELLE MERAVIGLIE"

di Ross MacKenzie
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 25 maggio 2017
300 pag.
Prezzo:16,00  euro

Compare dal nulla, ogni volta in una città diversa. I suoi labirinti e le sue infinite stanze racchiudono prodigi oltre ogni immaginazione. Ma se desiderate entrare, dovete pagare un prezzo.

CONTENUTO:

Glasgow, Scozia. Per sfuggire a una banda di bulli, Daniel, dodici anni, si infila in una bottega, che gira voce sia comparsa dal nulla pochi giorni prima. Proprietario del negozio è il misterioso Lucien, ma ancor più strano è ciò che vi si trova: Lucien, infatti, offre ai suoi avventori stupore e meraviglia, un assaggio di tutto ciò che è possibile in questo mondo, compreso cosa si prova a volare tra un’infinità di stelle e ad assaggiare i colori del tramonto. A Daniel, poi, offre persino di più: un lavoro come suo apprendista. È l’inizio per lui di un’avventura in un mondo di magia, fatto di labirinti, passaggi segreti e viaggi nel tempo. E quando da un lontano passato un’ombra minaccia l’Emporio, toccherà proprio a Daniel difenderlo e proteggerlo, perché non scompaia per sempre.



"NEI PANNI DI VALERIA"

di Elìsabet Benavent
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 25 maggio 2017
448 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Valeria ha ventisette anni e vive a Madrid, ha lasciato un lavoro d’ufficio per dedicarsi alla scrittura di romanzi d’amore e il suo libro d’esordio è stato un successo. Adesso è alle prese con la stesura del secondo, ma è in difficoltà. E poi è sposata con Adrián, di cui si è innamorata quando era ancora ragazzina e con il quale ha un ménage forse fin troppo adulto.
In fondo non ha ancora trent’anni e soffre la mancanza delle avventure che le raccontano le sue amiche: Lola, Nerea e Carmen, ognuna la rappresentazione di una tipologia femminile, dalla più forte alla più fragile, dalla femme fatale all’imbranata. Tutte donne che sentiamo vicine, forse perché le conosciamo, o forse perché si comportano come noi. Insicure, spericolate, ingenue e sognatrici, Valeria e le sue amiche ci conducono in un divertente scenario contemporaneo, dove l’amore, il sesso e gli uomini non sono traguardi facili.
Attraverso le loro confessioni più intime e seguendo il racconto di avventure proibite, arriveremo alla fine di questa sensuale commedia per scoprire che gli equilibri sentimentali dell’inizio sono stati stravolti. Perché vivere a Madrid a trent’anni e non distrarsi non è facile, perché a trent’anni la vita è una tavola imbandita dove assaggiare di tutto un po’. Le rocambolesche serate di Valeria non finiscono: ci ritroveremo nei suoi panni in un secondo, poi un terzo e ancora un quarto romanzo. Una serie che in Spagna ha conquistato un milione di lettrici e che ha lanciato Elísabet Benavent in vetta alle classifiche.

- Il mondo betacoqueta: qui
- eBook gratuito di presentazione dell’intera serie: qui

A partire dal domani 25 maggio sarà lanciato
 il Concorso Fanni Innamorare dedicato a tutte le lettrici. 



"LA MIA ULTIMA ESTATE"

di Anne Freytag
Editore: Leggereditore
Pubblicazione: 25 maggio 2017
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Tessa, diciassette anni, ha atteso a lungo il ragazzo perfetto, il momento perfetto, il bacio perfetto. Pensava di avere ancora molto tempo davanti a sé, prima di scoprire che a causa di un difetto cardiaco le restano poche settimane di vita. Stordita, arrabbiata, disperata, aspetta di morire chiusa nella sua stanza. È un’attesa amara, la sua, perché sa di non aver vissuto a pieno. Pensa a sé stessa come a una “ragazza soprammobile”, che morirà “vergine e senza patente”. Fino a quando non incontra Oskar e tutto sembra di nuovo possibile. Nonostante Tessa cerchi di allontanarlo, convinta che una relazione sarebbe insensata ed egoistica, lui non le lascia scampo. Oskar sa vedere dietro le apparenze, non ha paura e vuole rimanerle accanto. Pur di sorprenderla, di vedere i suoi occhi brillare per l’emozione, organizza un piano per farle vivere un’ultima estate perfetta. Un viaggio in Italia a bordo della sua Volvo sgangherata per ammirare i tesori di Firenze, sedersi sulla scalinata di Piazza di Spagna, mangiare una pizza a Napoli. Un’ultima estate in cui il tempo non ha importanza e ciò che conta sono solo i sentimenti.

Un romanzo che emoziona e fa riflettere, che tra sorrisi e lacrime ci ricorda quanto sia importante vivere il presente.



"PRIMA CHE SIA DOMANI"

di Clare Swatman
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 30 maggio 2017
288 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Trovi la tua anima gemella... Alcune persone non si accorgono di essere in presenza dell'amore della loro vita neanche quando se lo ritrovano proprio davanti agli occhi. Per Ed e Zoe è stato così: si sono incontrati il primo giorno di università, hanno condiviso anni bellissimi come coinquilini nello stesso appartamento, si sono innamorati... Si sono persi di vista... Poi le loro strade si sono incrociate più volte ma, per motivi sempre diversi, sembrava che non fosse mai il momento giusto.
Solo anni più tardi, dopo che entrambi si sono lasciati alle spalle varie esperienze, il loro amore è finalmente sbocciato...
... e poi succede qualcosa di inimmaginabile. 
Un giorno, mentre stava andando al lavoro in bicicletta, Ed viene coinvolto in un incidente. Zoe è letteralmente incapace di reagire a un evento così tragico, non riesce a trovare una maniera per sopravvivere. Non è pronta a lasciare andare i ricordi. Come può dimenticare tutti i momenti felici, dal loro primo bacio a tutta una vita costruita insieme? Ma, soprattutto, Zoe è tormentata dalla consapevolezza che ci sono delle cose che avrebbe assolutamente dovuto dire a Ed...
Ma forse non è troppo tardi...

giovedì 11 maggio 2017

Libri & Film:"NOI SIAMO TUTTO"

Appena finito di leggere un libro che mi ha totalmente conquistata che ne trovo un altro - completamente diverso - che subito ha acceso la lampadina del lettore incallito sempre alla ricerca del romanzo perfetto in cui perdersi, che c'è in me. 
Ed eccolo qui "Noi siamo tutto" di Nicola Yoon: struggente, emozionante, profondamente triste, che presto sarà anche un film - nelle nostre sale dal 17 settembre 2017. - 
Un bestseller  del New York Times da oltre un anno, in corso di pubblicazione in 38 paesi.
E' la storia di una ragazza, Madeline, affetta da una grave malattia. Ma principalmente è la storia di un amore, del primo amore, per cui si è disposti a sacrificare tutto...anche la propria vita. 
Non vedo l'ora che arrivi il 16 maggio - data di uscita - per fiondarmi in libreria, e voi?

di
Nicola Yoon
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicazione: 16 maggio 2017
320 pag.
Prezzo: 17,90 euro

CONTENUTO:

Madeline è allergica al mondo. Soffre infatti di una patologia tanto rara quanto famosa che non le permette di entrare in contatto con il mondo esterno: per questo non esce di casa, non l’ha mai fatto in diciassette anni. Le uniche persone che può frequentare sono sua madre e la sua infermiera Carla. Ma un giorno un camion di traslochi si ferma nella sua via.
Madeline è alla finestra quando vede… lui. Il suo nuovo vicino.
Alto, magro e vestito di nero dalla testa ai piedi: maglietta nera, jeans neri, scarpe da ginnastica nere e un berretto nero di maglia che gli nasconde i capelli. Il suo nome è Olly.
I loro sguardi si incrociano. E anche se nella vita è impossibile prevedere tutto, Madeline in quell'esatto momento prevede che si innamorerà di lui. Anzi ne è sicura. Come è quasi sicura che sarà un disastro. Perché, per la prima volta, quello che ha non le basta più. E per vivere anche un solo giorno perfetto è pronta a rischiare tutto. Tutto.

L'AUTRICE:
Nicola Yoon è cresciuta in Giamaica e a Brooklyn. Vive a Los Angeles, in California, con il marito e la figlia, dei quali è follemente innamorata. 

- Sito ufficiale: www.nicolayoon.com
- Twitter: @NicolaYoon
- Instagram @NicolaYoon
- Facebook: NicolaYoon

TRAILER DEL FILM: