Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Kristin Harmel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kristin Harmel. Mostra tutti i post

martedì 6 ottobre 2015

Anteprima: "QUANDO ALL'ALBA SAREMO VICINI"

Eccomi di ritorno - in senso lato ovviamente - non mi sono mossa da casa in verità, ma nel giro di poco meno di una settimana ho preparato cinque tavole da spedire alla Bologna Children's Book Fair, di cui purtroppo avevo dimenticato la scadenza.
Tornata dal mio tour de force lavorativo ho ricevuto una piacevole notizia l'imminente uscita del nuovo romanzo di Kristin Harmel, l'autrice del best seller "Finchè le stelle saranno in cielo" - recensione qui - uno dei pochi libri a cui ho assegnato le cinque stelline (non le concedo con facilità) e che rileggerei ancora e ancora...
"Quando all'alba saremo vicini" è un libro emozionante e pieno di speranza che conferma ancora una volta come questa scrittrice sia capace come nessun altro, di leggere nel cuore umano. Un inno all'amore che supera ogni confine.
Sono ansiosa di leggerlo...

di
Kristin Harmel
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 8 ottobre 2015
336 pag.
Prezzo: 16,40 euro

Devi lasciare andare le stelle 
per amare la luce di un nuovo giorno.

CONTENUTO:

È quasi sera, l'aria è tiepida e le sfavillanti luci della Quarantottesima strada si stanno accendendo una per una. A Kate sembra quasi che stiano indicando il percorso del suo cammino. Non le manca proprio niente per essere di nuovo felice: ama il suo lavoro di musicoterapeuta e, a casa, il suo compagno Dan la sta aspettando per portarla alla grande festa che ha organizzato per festeggiare il loro fidanzamento. Ma anche se non riesce a confessarlo nemmeno a sé stessa, Kate non ha ancora superato il dolore che si nasconde nel suo passato. Perché dodici anni prima l'uomo che amava più di tutti al mondo, Patrick, suo marito, se n'era andato, all'improvviso, proprio prima di confidarle un segreto che avrebbe cambiato per sempre la loro vita. Kate non è mai riuscita a scoprire di cosa si trattasse. Eppure adesso, quando tutto sembra lontano, Patrick inizia ad apparirle in sogno. È insieme a una bambina, e stanno cercando di dirle qualcosa. All'inizio Kate crede sia solo un incubo. Ma quando per caso conosce una bambina identica a quella del sogno, capisce di non potere più ignorare il passato. Perché negli occhi di quella ragazzina si nasconde una rivelazione sconvolgente, un segreto lontano, forse lo stesso che Patrick avrebbe voluto rivelarle anni prima. E che forse adesso può far guardare Kate al futuro con occhi nuovi. Occhi pieni di luce e gioia, come quelli che brillano di fronte a una nuova alba. 


L'AUTRICE:

Kristin Harmel è nata a Boston. Appassionata di scrittura sin da quando era una bambina, a soli sedici anni ha iniziato a collaborare con alcune testate americane come reporter, mentre studiava. Dopo l'università e una laurea in letteratura, ha iniziato a scrivere per People, dove lavora tutt'ora. Collabora anche conGlamour e altri magazine americani. E' opinionista di diverse trasmissioni televisive, come Good morning America. Ha pubblicato diversi romanzi, bestseller negli Stati Uniti ma inediti in Italia.

COMMENTI:

«Il nuovo romanzo di Kristin Harmel colpisce nel profondo e dimostra che è possibile trovare la felicità nonostante le ferite del cuore.»
«Booklist»
 
«Una storia che insegna come l’amore sia più forte del tempo e del destino. Nessun ostacolo può fermarlo.»
«People»
 
«Kristin Harmel è una scrittrice premiata dalle classifiche italiane.»
«Vanity Fair»


domenica 23 settembre 2012

In Libreria: "FINCHE' LE STELLE SARANNO IN CIELO" + "Recensione"

Ci sono libri forti, che racchiudono delle verita' sconcertanti, che si vorrebbero tenere nascoste e dimenticare, ma che e' giusto che vengano alla luce, gridate se necessario...perche' l'orrore possa trovare forse...un po' di pace.


di
Kristin Harmel
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 30 agosto 2012
356 pag.
Prezzo: 16,40 euro

UN CASO EDITORIALE CONTESO IN TUTTO IL MONDO
SVELA UN SEGRETO DELLA STORIA CHE HA SALVATO LA VITA DI MOLTE PERSONE

CONTENUTO:

Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno la sua amatissima nipote Hope. Ma adesso, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce al suo ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. 
Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod.
Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
Sarà proprio lo sguardo curioso e appassionato della giovane Hope a svelarne il segreto fatto d'amore, di vite spezzate e soprattutto – come indica anche il suo stesso nome – di speranza. E a rivelare anche al lettore un segreto ancora più misterioso, una luce inattesa negli anni bui dell'Olocausto, un evento tanto storicamente accertato quanto poco conosciuto, che tuttavia ha salvato dall'orrore le vite di molte persone.

L'AUTRICE:

Kristin Harmel è nata a Boston. Appassionata di scrittura sin da quando era una bambina, a soli sedici anni ha iniziato a collaborare con alcune testate americane come reporter, mentre studiava. Dopo l'università e una laurea in letteratura, ha iniziato a scrivere per People, dove lavora tutt'ora. Collabora anche con Glamour e altri magazine americani. È opinionista di diverse trasmissioni televisive, come Good morning America. Ha pubblicato diversi romanzi, bestseller negli Stati Uniti ma inediti in Italia.

Parigi fa da sfondo al suo romanzo "Finche' le stelle saranno in cielo" e come lei stessa afferma:

"Parigi è unanimemente considerata ‘la città dell’amore’ anche se io preferisco pensarla come ‘la città dell’ispirazione’. È il luogo che visito ogni volta che la mia creatività ha bisogno di un nuovo impulso o anche solo quando ho bisogno di ricordarmi quanto è bello il mondo in cui viviamo."
 Kristin Harmel

- SCOPRI  "I SEI CONSIGLI PER VIVERE A PARIGI" SECONDO KRISTIN HARMEL "qui"
- LEGGI "L'INTERVISTA" ALL'AUTRICE SUL SITO IL LIBRAIO
- LEGGI "LE RICETTE" ISPIRATE AL ROMANZO "qui"

BOOK TRAILER:


COMMENTI:
«La Harmel ci ha stregato.»
Publishers Weekly

«Finalmente un'autrice in grado di toccare le corde più sensibili dell'animo umano.» 
Booklist

«Una storia di sentimento che illumina una delle pagine meno esplorate della storia contemporanea.»
Goodreads
(il più frequentato social network internazionale dei lettori) 


RECENSIONE:


Nonostante fossi consapevole che questo romanzo avesse tutti i requisiti per essere un best seller e di una presentazione che non lasciava certo spazio a dubbi, non credevo che avrebbe potuto coinvolgermi tanto o almeno fino questo punto.

L'intensità della sua storia mi ha travolta con tale impeto da lasciarmi sopraffatta. Con passo leggero mi e' entrata dentro insinuandosi la' dove albergano i sentimenti più profondi lasciandomi un senso di felicita', ma allo stesso tempo di un'infinita tristezza.

E credo sia questo il fulcro dell'intero romanzo, perché ci sono due storie parallele ma intimamente legate: una donna alla ricerca delle proprie radici, con la conseguente scoperta di una nuova se stessa pronta ad aprirsi finalmente all'amore e la descrizione del periodo più buio nella storia dell'umanità.

Come nelle accurate ricette disseminate in alcuni capitoli, così la scrittrice ha saputo dosare alla perfezione tutti gli ingredienti di questo libro, creandone un vero capolavoro.

E' impossibile non amare ogni singolo personaggio, sentirlo vicino, provare le sue stesse emozioni.
Se con Hope ho vissuto una situazione, che al giorno d'oggi sembra più comune di quanto s'immagini, con Rose ho sentito il forte spirito di sopravvivenza e la profonda disperazione della perdita, mentre con Jacob ho provato l'Amore, quello vero, incondizionato, infinito, unico.

Ci sono stati momenti in cui l'emozione e' stata talmente forte che non sono riuscita a trattenere le lacrime ritrovandomi a rileggere più volte lo stesso paragrafo. Sebbene conoscessi la storia, perché studiata a suo tempo, ora ha assunto un significato differente, forse perché sono un'adulta e comprendo appieno l'atrocità di quelle gesta.

Grazie a questa scrittrice, sono venuta a conoscenza dell'aiuto che i musulmani hanno dato agli ebrei in fuga dal nazismo, un fatto per lo piu' sconosciuto, che in quel periodo oscuro avrà mantenuto acceso un barlume di speranza nell'animo di ogni ebreo, portandoli a credere ancora nell'aiuto del prossimo.

Questo romanzo e' un lungo viaggio attraverso si' gli orrori della guerra, ma anche attraverso le incredibili azioni di uomini che hanno messo a repentaglio la propria vita pur di proteggere quella degli ebrei, ma soprattutto la storia di un "Grande Amore".
E come in tutti i viaggi, lunghi o corti che siano, si alternano sentimenti diversi, ma tutti degni di essere vissuti.

"Finche' le stelle saranno in cielo" e' una luminosa stella nel firmamento della letteratura, da custodire gelosamente nella biblioteca del cuore.


Voto: 5 stelline