Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Frassinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frassinelli. Mostra tutti i post

mercoledì 25 marzo 2015

In Libreria: "LE ORE INVISIBILI"

E' uscito in libreria il nuovo romanzo di David Mitchell, autore acclamato da critici e lettori per il suo straordinario romanzo epico Cloud Atlas - L’Atlante delle nuvole - da cui è stato tratto anche l'omonimo film - che intrecciava sei storie ambientate in secoli diversi: un viaggio fantastico nella storia e nel futuro dell’uomo. 
Ora ci propone una nuova avventura in cui c'è del sovrannaturale ma non solo...del resto sarebbe strano aspettarsi il contrario.
Una ragazza con poteri psichici e flashback di vite vissute dalle Alpi Svizzere medievali ad una Australia ottocentesca, passando per un hotel di Shanghai, ad una residenza di Manhattan di un prossimo futuro.
Ancora una  volta questo scrittore saprà ammaliarci con le sue ambientazioni, il suo rigore per i dettagli e le sue storie ricche di fascino.

di
David Mitchell
Editore: Frassimelli
Pubblicazione: 24 marzo 2015
608 pag.
Prezzo: 19,50 euro


CONTENUTO:


Holly Sykes sembra una ragazza qualunque, ma ha un dono straordinario, quello della prescienza. Per questo è l’oggetto del desiderio (di amore e di morte, rispettivamente) di due immortali – e dei loro eserciti – che si combattono da sempre tra questo mondo e altre dimensioni. Spesso protetta dall’immortale buono Marin, Holly affronterà l’adolescenza sregolata e thatcheriana degli anni Ottanta, la storia d’amore totale con l’uomo sbagliato, il matrimonio con il reporter di guerra che non può fare a meno dei campi di battaglia in Iraq, il successo editoriale  grazie a un memoir “paranormale”, e infine la desolazione di una Terra semidistrutta dall’insensatezza degli uomini. Fino all’ultimo respiro Holly saprà trovare la forza di sopravvivere e salvare chi ama, muovendosi sempre in quel precario, misterioso, fuggevole e struggente equilibrio tra volontà e caos, tra devozione e disperazione, tra amore e distruzione, che è la vita umana. 

L'AUTORE:

DAVID MITCHELL, nato nel 1969 a Southport, nel Lancashire, è laureato in Letteratura inglese e americana e ha conseguito un ulteriore diploma in Letteratura comparata mentre lavorava in una libreria di Canterbury.
Ha vissuto in Giappone, insegnando inglese, dal 1994 al 2003, quando si è trasferito in Irlanda con la moglie e i figli, e ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Autore pluripremiato, due volte finalista del Booker Prize, è considerato uno dei migliori narratori britannici contemporanei.
Sito ufficiale: "qui"


martedì 24 febbraio 2015

Anteprima: "LA VITA IN MEGLIO"

"Romance Time"...il mio momento romance e di conseguenza anche il vostro. 
Tra generi letterari vari e la vita reale, ci sono attimi in cui si ha bisogno di una storia leggera, dove il lieto fine è assicurato ed il buonumore garantito. 
Perchè?...Perchè fa stare bene.
"La vita in meglio" è in classifica in Francia dal giorno della pubblicazione. La scrittrice, Anna Gavalda, sa raccontare con straordinaria sensibilità e passione la vita eccezionale delle persone qualunque.

di
Anna Gavalda
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 24 marzo 2015
228 pag.
Prezzo: 15,00 euro

CONTENUTO:

Ne La vita in meglio, Gavalda ha scelto due ventenni precari che rischiano di perdersi, in bilico sull’orlo di un precipizio e invece, per caso, fanno l’incontro che cambierà le loro vite. In meglio.
Mathilde ha 24 anni, si arrangia come può per sopravvivere, coabita con due gemelle che non vede mai per questioni d’orario e ha cominciato a bere più di quanto dovrebbe per prendere le distanze dalla propria vita. Si ubriaca spesso. Per pagare la sua quota d’affitto, ha appena chiesto l’ennesimo prestito al cognato e sta sorbendo il suo drink con 10.000 euro in una delle borse che si porta appresso. Quando si alza dal tavolo del bar è leggermente brilla e solo arrivata a casa si rende conto di averci lasciato proprio quella con i soldi. Qualche giorno dopo si ritrova davanti un tipo timido e impacciato che la salva: ha ritrovato la sua borsa – dalla quale non manca niente – e gliela restituisce. Lui è Jean-Baptiste, cuoco, e le chiede di uscire. Inizia così una breve relazione, che presto però finisce con la sparizione di lui. Mi cercherà, se mi vuole, pensa Mathilde. Ma non succede. Finché un giorno, infilando la mano in una tasca della famosa borsa, non trova una lettera: una dichiarazione d’amore speciale, nella quale lui le confessa tutto il piacere fisico, totalizzante, che lei gli suscita (ogni parte del suo corpo è paragonata al profumo, all’odore, al sapore di un cibo, un piatto, un ingrediente). Mathilde non resiste, prende il treno e lo raggiunge.

L'AUTRICE:
ANNA GAVALDA nata nel 1970 a Parigi, è laureata in Lettere moderne. Madre di due figli, vive in campagna nei dintorni della capitale. È approdata alla scrittura giovanissima con la raccolta di racconti Vorrei che da qualche parte ci fosse qualcuno ad aspettarmi, che diventa subito un bestseller, seguito dai romanzi Io l'amavoInsieme, e basta e L'età dei sogni, grandi successi internazionali. Tutte le sue opere sono edite in Italia da Frassinelli.


venerdì 19 dicembre 2014

Anteprima: "IO SONO IL MESSAGGERO"

Miei cari BookFriends scusate l'assenza - non sono sparita, sono solo stata messa fuori gioco da una bronchite, ma io e gli antibiotici stiamo reagendo - ma veniamo al motivo di questo post, un'anteprima densa di aspettative.
L'anno nuovo porterà infatti la pubblicazione del nuovo libro di Markus Zusak autore di "Storia di una Ladra di Libri", il romanzo e poi il film che ha commosso migliaia di lettori facendoti ricordare l'importanza del potere delle parole.
Torna con una nuova storia originale, piena di poesia e ironia, con il suo inconfondibile stile unico di raccontare la vita delle persone comuni in modo straordinario, dando un senso speciale anche alla più ordinaria delle esistenze e facendo dei suoi personaggi degli eroi indimenticabili.

di
Marcus Zusak
Editore: Frassinelli
Titolo originale: "I am the Messenger"
Pubblicazione: 2 gennaio 2015
412 pag.
Prezzo: 17,90 euro

CONTENUTO:

i-am-the-messenger-book-coverEd Kennedy ha diciannove anni e lavora come tassista. È un ragazzo piuttosto impacciato, non ha molti interessi, se non la lettura e le partite a carte con gli amici. È innamorato, senza speranza, della sua migliore amica Audrey, e il suo compagno di avventure è un cane, che chiama il «Portinaio». La sua è un’esistenza tranquilla, per non dire noiosa, fino a quando si trova coinvolto in una rapina in banca. Per puro caso diventa l’eroe del giorno, perché riesce a sventarla. Da quel momento, Ed comincia a ricevere misteriose missive, scritte su carte da gioco. Ogni volta, deve portare un messaggio a una persona e salvarla. Ogni volta compie la sua missione, diventando sempre più popolare, anche agli occhi della bella Audrey. A Ed rimane dunque solo da scoprire chi è il misterioso personaggio che gli sta cambiando la vita…

L'AUTORE:

MARKUS ZUSAK, è uno scrittore australiano nato nel 1975, autore di numerosi e premiati libri per ragazzi, diventato famoso in tutto il mondo grazie all’enorme successo di Storia di una ladra di libri, che ha venduto milioni di copie e da anni è nelle classifiche americane dei bestseller.

Sito ufficiale:"qui"

BOOK TRAILER:



E' GIA' NELLA MIA WISH LIST!!!

martedì 3 settembre 2013

Oggi in Libreria: "LA GALLERIA DEI MARITI SCOMPARSI"

«AUTRICE BESTSELLER INTERNAZIONALE, NATASHA SOLOMONS SA MESCOLARE IL SORRISO ALLA MALINCONIA, IL MISTERO AI SENTIMENTI, I PERSONAGGI AGLI AMBIENTI. I SUOI LIBRI SI DIVORANO!» 
- THE BOOKSELLER -

di
Natasha Solomons
Editore: Frassinelli
  Pagg. 376 
 Prezzo: Euro 18,50
Pubblicazione: 3 settembre 2013

NELLA LONDRA DEGLI ANNI SESSANTA, 
UNA GIOVANE MOGLIE PERFETTA SCOPRE LA LIBERTÀ.
CONTENUTO:

Juliet è cresciuta secondo i crismi della figlia perfetta: mai un atto di ribellione, mai un gesto scomposto. Poi si è sposata e ha fatto le cose giuste per diventare una moglie irreprensibile, ordinata e obbediente. Però suo marito, a un certo punto, svanisce nel nulla, senza lasciare traccia. E Juliet inizia a cambiare: il giorno del suo trentesimo compleanno esce per acquistare un frigorifero e finisce per regalarsi il ritratto che le fa un affascinante quanto alternativo pittore. Sono gli anni Sessanta, le ragazze indossano minigonne, i Beatles rivoluzionano la musica e Juliet scopre la libertà. Almeno finché non riesce a svelare il mistero del marito scomparso…
L’AUTRICE:
Natasha Solomons è nata nel 1980 e vive nel Dorset con il marito sceneggiatore. Il suo romanzo d’esordio, Un perfetto gentiluomo, è un bestseller internazionale e ha vinto numerosi premi letterari. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato anche La fidanzata inopportuna.
Il suo sito internet è www.natashasolomons.com.


venerdì 16 agosto 2013

Anteprima: "TUTTO QUESTO PARLARE D’AMORE"

Un libro sulle seconde occasioni, che parla di un amore che si e' perso nel tempo, anzi che non si e' smarrito ma solo nascosto in attesa di ritrovare di nuovo quella passione.
E se fosse possibile poter cambiare le cose e...concedersi di essere felici.

di
Claire Dyer
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 27 agosto 2013
288 pag.
Prezzo: 18,50 euro

E SE IL PASSATO TORNASSE PREPOTENTE A SPEZZARE LA ROUTINE DI OGNI GIORNO? BASTA L’INCONTRO CON L’AMORE DEI VENT’ANNI, CASUALE, ELETTRIZZANTE, PIENO DI RICORDI E PROMESSE, PER RIMETTERSI IN GIOCO

CONTENUTO:

Londra, oggi. Una mattina qualsiasi, nella stazione della metropolitana di Paddington, un rumore improvviso fa incontrare gli sguardi di un uomo e di una donna. Prima di avvicinarsi, Fern ed Elliott hanno un attimo di esitazione, un momento d’incertezza che fa trattenere loro il respiro. Perché si sono appartenuti, tanto tempo prima, e tra loro scorre la stessa bruciante intimità di allora, come se i ricordi riprendessero vita tutti insieme. Come se gli anni non fossero passati.
Londra, vent’anni fa. Un ragazzo e una ragazza si conoscono a una festa e si innamorano, per la prima volta. Il loro non è più un gioco di adolescenti: è un’appartenenza fisica, un’affinità elettiva, una corrispondenza esclusiva.
Oggi, alla stazione. Il tempo di un caffè, lo scambio dei numeri di cellulare, l’impulso irrefrenabile di sfiorarsi con le labbra, poi ciascuno continua il proprio percorso verso l’ufficio, la casa, un matrimonio, i figli. Dalla mattina al tramonto, mentre dal passato riaffiorano le immagini e le emozioni di una breve eppure infinita stagione, Fern ed Elliott riportano indietro il loro personale orologio. 
Per riprendersi il tempo, e questa volta, forse, il loro futuro.

L'AUTRICE:

CLAIRE DYER è un’apprezzata poetessa inglese, vincitrice di numerosi premi.
Tutto questo parlare d’amore è il suo primo romanzo. Vive a Reading, nel Berkshire, con il marito e i due figli.


venerdì 30 novembre 2012

Libri & Film: "CLOUD ATLAS - L'atlante delle nuvole"

LA GRANDE LETTERATURA DIVENTA CINEMA: DAL CAPOLAVORO
DI DAVID MITCHELL IL FILM DEI FRATELLI
WACHOWSKI, GLI INVENTORI DI MATRIX

Nell'articolo precedente di questo rubrica, dedicato al film "Warm Bodies" qui, vi accennavo alla stagione cinematografica del prossimo anno - a partire da gennaio  - che sara' costellata di film tratti dai libri che hanno lasciato il segno. Oggi vi parlero' di "Cloud Atlas - L'Atlante delle nuvole" di David Mitchell che venne pubblicato la prima volta nel 2004 ricevendo lodi degli scrittori e dei critici delle grandi testate anglosassoni. Nessuno però, e tanto meno il suo autore, avrebbe mai pensato che da questo romanzo così sfaccettato, mobile e cangiante nello stile si potesse trarre un film.
L’Atlante delle nuvole è un romanzo epico che intreccia sei storie ambientate in secoli diversi: un viaggio fantastico nella storia e nel futuro dell’uomo. Il tempo scorre veloce dalle grandi esplorazioni dell’ottocento ai fascismi tra le due guerre mondiali, dall’edonismo reaganiano al liberismo della Thatcher, dai nuovi schiavi di un futuro prossimo al giorno successivo all’apocalisse. Anche lo spazio apre i suoi confini e, come nuvole, i personaggi di Mitchell viaggiano dagli oceani incontaminati all’Europa, dalla California a Londra, dalla Corea alle isole del Pacifico. C’è qualcosa, però, che li unisce tutti: piccoli segni a forma di cometa sulla pelle, e inafferrabili coincidenze nei loro destini. Ciascuna narrazione si interrompe, a effetto, per poi ricominciare intersecando le altre in una sontuosa architettura narrativa.


IL FILM CLOUD ATLAS USCIRA' IN ITALIA IL 10 GENNAIO 2013 
CON TOM HANKS, HUGH GRANT, 
SUSAN SARANDON, HUGO WEAVING, HALLE BERRY


di
David Mitchell
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 27 novembre 2012
616 pag.
Prezzo: 14,90 euro

"La sontuosità del romanzo, la sua ambizione ed eccellente realizzazione fanno scomparire il resto della narrativa inglese contemporanea." 
The Times

CONTENUTO:

I sei protagonisti de Cloud Atlas-L'atlante delle nuvole vivono in punti e momenti diversi del mondo e del tempo, eppure fanno parte tutti di un unico schema, una specie di matrioska composta da sei personaggi uniti l'uno all'altro dal filo sottile e inestricabile del caso. Le loro anime si spostano come nuvole, passando dal corpo di un notaio americano di metà Ottocento, giunto su un'isola del Pacifico per assistere ai devastanti effetti del colonialismo, al giovane musicista che s'intrufola nell'esistenza di un celebre compositore belga tra le due guerre mondiali. 

Da un'intrepida giornalista che indaga sull'omicidio di uno scienziato antinucleare in piena guerra fredda, a un editore inglese in fuga dai creditori nella Londra anni Ottanta, sino a un clone schiavizzato nella Corea del prossimo futuro. Per arrivare infine all'alba del nuovo mondo - all'indomani dell'apocalisse - e al suo primitivo, stupefatto abitante. I sei personaggi si trasformano vivendo avventure incredibili in un affascinante, inventivo viaggio nella Storia - dalle grandi esplorazioni fino ai confini del mondo che verrà - e nell'anima stessa dell'uomo.


Cloud Atlas-L'atlante delle nuvole è un romanzo generoso, un'apoteosi di sapori, colori e atmosfere che emoziona, stordisce e finisce dove tutto era iniziato. Un'epica storia del genere umano nella quale le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, mentre le nostre anime si trasformano cambiando per sempre il nostro destino.

L'AUTORE:

Nato nel 1969 a Southport, nel Lancashire, DAVID MITCHELL si è laureato prima in Letteratura inglese e angloamericana e poi in Letterature comparate. Ha vissuto in Giappone per quasi dieci anni dove ha insegnato inglese. Oggi vive nell’Irlanda sudoccidentale e si dedica alla scrittura. Frassinelli ha pubblicato con successo Nove gradi di libertà, vincitore del Mail on Sunday/John Llewellyn Rhys Prize e Sogno numero 9. L’atlante delle nuvole, con il quale l’autore è stato per la seconda volta finalista al Booker Prize, è stato pubblicato per la prima volta in Italia nel 2006.

TRAILER DEL FILM:


venerdì 13 luglio 2012

IN Libreria: "LORO DUE IN QUELLA FOTO"

Loro due in quella foto
di
Hélène Gestern
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 19 giugno 2012
256 pag.
Prezzo: 18,50 euro

PARIGI 1960, PARIGI 2010: LA FOTOGRAFIA IN BIANCO E
NERO DI UN AMORE PERDUTO TORNA A VIVERE IN UNO
SCAMBIO DI LETTERE, EMAIL E MESSAGGI

CONTENUTO:

Hélène ha soltanto quella vecchia foto in bianco e nero a ricordarle com'era sua madre, morta quando lei aveva tre anni. Nelle sue lunghe giornate di bibliotecaria, cullata dal silenzio intimo dei libri e degli altissimi scaffali, non si stanca mai di guardarla: tre figure in pieno sole, due uomini e una ragazza, vestiti di bianco. Lei, la madre, sta nel mezzo, l'ombra di un sorriso sul volto. Tutto, in quella foto, parla di leggerezza, estate, vacanze spensierate. E di un tempo ormai finito. È per saperne di più di quel tempo, e di quella donna che è uscita dalla sua vita troppo presto, che Hélène decide di scoprire chi sono i due sconosciuti: magari, così, saprà qualcosa in più anche su quella ragazza bella e fragile, il viso dai tratti slavi incorniciato da un caschetto. Hélène pubblica quindi la foto su un giornale; un messaggio in bottiglia che arriva, inaspettatamente, al suo destinatario: si chiama Stéphane, è francese ma vive in Inghilterra, dove studia gli alberi secolari, e in uno dei due uomini della foto ha riconosciuto il padre. Qualcosa - forse l'irresistibile richiamo di un misterioso passato - attira Hélène e Stéphane l'una verso l'altro: in una corrispondenza prima cauta, poi sempre più coinvolgente, in cui a poco a poco si disvela la storia dei genitori. E intanto, tra le righe, in una corrispondenza prima rada e poi intima e serrata, composta di lettere, email e messaggi si fa strada un nuovo amore. Che Hélène e Stéphane dovranno trovare il coraggio di vivere fino in fondo. Perché è lo stesso che ai due della foto era toccato perdere.

L'AUTRICE:

HELENE GESTERN è nata nel 1971 e vive a Nancy. Questo è il suo primo romanzo, finalista al Prix Fnac 2011.




lunedì 2 luglio 2012

In Libreria: "UNA LETTERA DAL PASSATO"

Una lettera dal passato
di
Max Simon Ehrlich
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 22 maggio 2012
256 pag.
Prezzo: 18,50 euro

UN CLASSICO MODERNO: UNA MAGISTRALE STORIA
NOIR, UN ANTIEROE BORGHESE ANNI CINQUANTA ALLA
‘MAD MEN’ E REVOLUTIONARY ROAD

CONTENUTO:

1945. Fred Elkins è un padre disperato, per salvare suo figlio è disposto a tutto. Ma non ha denaro. L’unica soluzione è rubare e nascondere le lettere che contengono gli assegni natalizi, sul treno che è diretto a Babylon, nella ricca periferia di New York.

1956. George e Martha Radcliffe sono considerati la coppia ideale di Babylon: hanno raggiunto un notevole benessere economico, la loro unione è stata coronata da due splendidi figli, e sono ancora profondamente innamorati l’uno dell’altra dopo venticinque anni di matrimonio. Ma la loro vita tranquilla e felice viene sconvolta una mattina quando una lettera minatoria, spedita ben dieci anni prima, ma mai giunta a destinazione per una fatale coincidenza.
Da quel momento l'unione che agli occhi di tutti sembrava perfetta si trasforma in un incubo e la fiducia reciproca inizia a incrinarsi, fino a scavare una voragine tra i due. Torturata dal dubbio e dal sospetto, Martha indaga sulla minacciosa lettera che le mostra una faccia sconosciuta del marito, avventurandosi in ambienti sordidi e contattando personaggi ben lontani da quelli del suo ambiente. Davanti a lei un dilemma impossibile: scegliere tra l'amore cieco e la ricerca della verità a ogni costo. In un crescendo inesorabile di tensione, i silenzi suscitano equivoci, le omissioni generano bugie, i sotterfugi diventano minacce. Il nemico è dentro casa. Una vicenda che potrebbe capitare a tutti noi.
E una inquietante domanda li mette alla prova: fino a che punto conosciamo veramente le persone che amiamo di più?

L'AUTORE:

MAX SIMON EHRLICH (1909-1983), dopo una laurea in ingegneria chimica, si era dedicato al giornalismo, per poi approdare alla scrittura di soggetti per la radio e la televisione. Diventò famoso negli anni Cinquanta e Sessanta grazie ai suoi romanzi, tutti bestseller tradotti in molti Paesi.



martedì 29 maggio 2012

In Libreria: "L’AMORE SEMPLICEMENTE"

di
Alessandro Golinelli
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 29 maggio 2012
218 pag.
Prezzo: 14,50

DELICATA E TOCCANTE, TRAGICA E DOLCE, 
LA STORIA D’AMORE TRA DUE RAGAZZI UNITI DA UN SOGNO 
MA DIVISI DALLA GUERRA
CONTENUTO:
1944. Un giorno Anna decide di tornare a casa da scuola attraverso i giardini, perché ama le piante e il loro profumo, ne conosce i poteri segreti. Quel giorno il suo sguardo incrocia quello del ragazzo più bello che abbia mai visto, così giovane da sembrare un bambino, con gli occhi così azzurri che ci si perde dentro. Lui le sorride, e tiene tra le mani un ramo di elleboro che ha appena raccolto. È la sua anima gemella, pensa Anna. E si innamora. Solo che Anna è tedesca e Il’ja è russo. Lei è libera e lui prigioniero di guerra nel campo di Mauthausen. Per incontrarlo di nuovo, Anna è disposta a raggiungerlo nei campi di lavoro, dove lui fa il giardiniere, e a scoprire il lato oscuro del mondo in cui vive. Forse troppo oscuro perché nasca un nuovo amore.
Ispirato a un episodio storico, la tragica fuga di seicento prigionieri dell’Armata Rossa dal campo di sterminio di Mauthausen avvenuta il 2 febbraio 1945, un romanzo appassionante che restituisce un passato atroce.
L’AUTORE:
Alessandro Golinelli, autore di racconti e romanzi, negli ultimi dieci anni si è dedicato al cinema come regista, e ha collaborato con tv, radio e diversi periodici. L’amore semplicemente segna una svolta radicale nella sua narrativa, un felice ritorno a sette anni dall’ultima pubblicazione.

martedì 1 maggio 2012

In Libreria: "UN’ARIDA STAGIONE BIANCA"

Un’arida stagione bianca
di
André Brink
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 24 aprile 2012
384 pag.
Prezzo: 17,50 euro

PUBBLICATO PER LA PRIMA VOLTA PIÙ DI 40 ANNI FA,
UN’ARIDA STAGIONE BIANCA È STATO IL PRIMO LIBRO DI
DENUNCIA DELL’APARTHEID DA PARTE DI UN BIANCO

UN CAPOLAVORO SENZA TEMPO, CHE AFFRONTA TEMI
UNIVERSALI E DI GRANDE ATTUALITÀ: IL RAZZISMO,
L’UGUAGLIANZA SOCIALE E LA LOTTA PER I DIRITTI
DELL’UOMO.

UN AUTORE DUE VOLTE FINALISTA AL BOOKER PRIZE

CONTENUTO:

Johannesburg, 1976. Professore bianco in una piccola scuola di periferia, Ben Du Toit è un uomo tranquillo, poco interessato alla vita politica di un Sudafrica diviso dall’odio razziale e dall’apartheid. Almeno fino al giorno in cui assiste impotente all’arresto e successivo «suicidio» del custode nero della scuola per cui lavora. Logorato da domande che non trovano risposta, perseguitato da dubbi che non ha mai avuto prima, Ben vuole convincersi che quella morte sia solo un tragico incidente. Si tuffa così in un’indagine privata, una disperata ricerca della verità che avrà conseguenze devastanti per lui e per tutta la sua famiglia.

Un’arida stagione bianca di André Brink è una lettura commuovente, incisiva, sconvolgente. Un romanzo vigoroso che non si può interrompere né dimenticare facilmente. Dal romanzo di André Brink è stato tratto l’omonimo film con Marlon Brando e Donald Sutherland.

L'AUTORE:


ANDRÉ BRINK, nato nel 1935, è professore di Letteratura inglese all’Università di Cape Town. Due volte finalista al Booker Prize, è considerato uno dei più importanti scrittori sudafricani.




giovedì 8 marzo 2012

In Libreria: "IL MEGLIO DI ME" + "Recensione"

di
Editore: Frassinelli
Titolo Originale: "The Best of Me"
Pubblicazione: 3 gennaio 2012
408 pag.
Prezzo: 20,00 euro

A VOLTE L’AMORE PUÒ RISCRIVERE IL PASSATO, IL NOSTRO
CUORE PUÒ BATTERE IN UN’ALTRA VITA
IL NUOVO, COMMOVENTE ROMANZO DI NICHOLAS

SPARKS DIVENTERÀ UN FILM DELLA WARNER, COME MOLTI
DEI SUOI PRECEDENTI SUCCESSI

CONTENUTO:


Tutti volevano credere che si potesse amare per sempre. Lei ci aveva creduto una volta, aveva diciotto anni.  

Nella primavera del 1984, quando frequentavano il liceo, Amanda e Dawson si erano innamorati: profondamente, irrevocabilmente. Nonostante appartenessero a due mondi opposti, il loro amore sembrava tanto grande da sfidare le regole della vita di Oriental, la cittadina del North Carolina dove erano cresciuti. 
Dawson, segnato dalla violenza della sua famiglia, pensava che il sentimento per Amanda lo avrebbe riscattato da un destino di solitudine e infelicità. Per lei, Dawson era uno spirito libero e appassionato, tutto quello che la sua rigida educazione di ragazza perfetta le aveva negato. Ma alla fine di quell'ultima estate, imprevedibile e fulminea come un temporale d'agosto, le loro strade si erano bruscamente divise. Ora, venticinque anni dopo, Amanda e Dawson si ritrovano a Oriental per il funerale di Tuck, il vecchio amico che un tempo aveva dato rifugio alla loro giovane passione.
Nessuno dei due ha avuto la vita che sperava e nessuno dei due ha dimenticato il primo sconvolgente amore che li aveva cambiati per sempre. Mentre eseguono le ultime volontà di Tuck, espresse in due lettere, scoprono in quelle pagine verità impensabili su chi è rimasto, chi se n'è andato e soprattutto sul loro legame. Costretti ad affrontare ricordi molto dolorosi, Amanda e Dawson verranno a conoscere i veri motivi delle scelte fatte nel passato.
E in un solo weekend, il più lungo della loro vita, potranno credere, ancora una volta - forse l'ultima - che l'amore dura per sempre.

L'AUTORE:


Nicholas Sparks è nato in Nebraska nel 1965 e ha studiato alla University of Notre Dame. Ha scritto numerosi bestseller tradotti in più di quaranta lingue. Dai suoi libri sono stati tratti film celebri come Le parole che non ti ho detto, con Kevin Costner, I passi dell'amore, Le pagine della nostra vita e Come un uragano. Per Frassinelli ha pubblicato anche, con il fratello Micah, Tre settimane, un mondo, un'opera autobiografica. Vive con la moglie e i cinque figli nel North Carolina. Sempre ai vertici delle classifiche internazionali, Sparks ha dimostrato di essere l'incontrastato maestro dei sentimenti e i suoi libri sono amati dai lettori di tutto il mondo.

Visita il nuovo sito creato da Sparks per i suoi fan italiani: www.nicholassparks.it 

RECENSIONE:

Letto tutto d'un fiato, consapevole che non sempre i romanzi di questo scrittore hanno un lieto fine, anzi... ma era il momento giusto perché per i libri di Nicholas Sparks devi avere il giusto stato d'animo per poterli apprezzare appieno.

Intenso, totalmente coinvolgente, la sua scrittura ha il raro dono di portarti a "vivere" la storia.
La senti entrarti dentro ad ogni pagina; ogni dettaglio: la descrizione dei luoghi, la complessità dei personaggi con i loro mille desideri, incoerenze, imperfezioni che li rende così umani e veri; tutto
contribuisce a creare quell'alchimia che il lettore cerca quando apre un libro.

E nonostante vorresti un finale diverso, ti rendi conto che proprio questo rende speciale il racconto, perché come accade nella vita reale, non sempre la fine e' "vissero felice e contenti".

Quindi se si ha il desiderio di emozionarsi, commuoversi, di assaporare quell'amore assoluto ed eterno - che a volte sembra solo una mera illusione - Nicholas Sparks e' l'autore perfetto per voi!

Voto: 5 stelline

giovedì 23 febbraio 2012

Anteprima: "LA BAMBINA CHE DICEVA SEMPRE DI SI"

di
Maud Lethielleux
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 28 febbraio 2012
288 pag.
Prezzo: 18,50 euro

GLI ADULTI, LA FAMIGLIA,
 LE SEPARAZIONI E LE CONVENZIONI SOCIALI 
RACCONTATE DA UNA BIMBA DI NOVE ANNI: 

"UN ROMANZO FRESCO E IRRIVERENTE, CONSIDERATO L’ESORDIO PIÙ IMPORTANTE DEL SALON DU LIVRE DEL 2009"

Una storia perfetta in vista della Festa del Papà!
LA TRAMA
Dall’alto dei suoi nove anni, Ninon osserva il mondo. Un mondo dove gli adulti hanno smesso di amarsi, dove le parole hanno perso significato e dove le bugie si caricano di rancore: Zélie, sua madre, ha lasciato Fred, suo padre, per vivere con l’Altro, un tipo strano che Ninon e la sua sorellina Agathe chiamano Grancoglione. Zélie ha portato con sé le figlie, ma nonostante i vestitini e la cartella nuovi e una camera tutta per sé e per Agathe, a Ninon quella vita non piace. Decide di fuggire per andare a vivere con suo padre, che ha perso tutto, anche la casa: tutto tranne la sua bimba. Insieme, Ninon e Fred creano un mondo su misura per loro, costruiscono una casa a partire da un cumulo di mattoni, allevano le capre Cam e Embert e ne vendono il latte e il formaggio al mercato, dimenticano la scuola e le buone maniere senza preoccuparsi dei benpensanti né dell’assistente sociale, Madame Kaffe. Ninon e Fred si comportano come dei folli, ma per amore: quello di una bambina per suo padre e quello di un uomo per la libertà.
L’AUTRICE
Maud Lethielleux, 39 anni, è musicista, cantante e autrice di pièces teatrali. Ha lavorato e vissuto in Rajasthan, Israele, Transilvania, Australia, Nuova Zelanda e Bosnia. Vive a Nantes, in una grande casa ecologica, con il compagno e i figli. Con Frassinelli ha pubblicato Da qui vedo la luna, ispirato alla sua vita di strada.

Il suo sito internet è http://maudetlesmots.free.fr/.




domenica 13 novembre 2011

In Libreria: "BRITANNIA ROAD"

di
Amanda Hodgkinson
Editore: Frassinelli
Titolo Originale: "22 Britannia Road"
Pubblicazione: 18 ottobre 2011
352 pag.
Prezzo: 18,50 euro


“UN ESORDIO POTENTE , UNA STORIA DI SPERANZA E DI REDENZIONE RACCONTATA DA UNA PENNA MERAVIGLIOSA” 
- The New York Times -

È il 1946 e, come al risveglio da un terribile incubo, è arrivato il tempo di ricominciare. Per Silvana significa raggiungere il marito in Inghilterra, dopo una lunga separazione, insieme con il suo bambino Aurek, di otto anni, sei dei quali passati a nascondersi nelle foreste polacche, sopravvivendo come bestiole selvatiche. La loro nuova casa di Britannia Road sembra il luogo dove ritrovare l’amore, ma la guerra li ha cambiati profondamente e tutti e tre nascondono segreti indicibili, muri che paiono dividerli invece di unirli. Eppure, oltre quegli ostacoli, i loro sguardi si incontreranno ancora una volta.


LA TRAMA:

Alla fine della guerra, Silvana e suo figlio Aurek di sette anni si imbarcano sulla nave che li porterà dalla Polonia in Inghilterra. Per sfuggire alla devastazione, hanno vissuto per anni come animali selvaggi nel fitto dei boschi, e nascondono nel cuore un segreto terribile. Ma l’unica cosa che conta per lei è essere riuscita a sopravvivere, con il bambino.
In Inghilterra, al numero 22 di Britannia Road a Ipswich, li aspetta Janusz, il marito di Silvana, che non vede la moglie e il figlio da sei anni. Dopo essere scappato dalla Polonia e dalla guerra, ha trovato lì una casa per la sua famiglia. Lavora come un pazzo per sistemarla, per renderla accogliente. Ma soprattutto per dimenticare gli orrori che ha vissuto.
Quei sei anni però li hanno cambiati profondamente, Silvana e Janusz non si riconoscono più. Per dare ad Aurek una vera casa, i suoi genitori dovranno affrontare quanto è successo durante la guerra e accettare di essere diversi da prima.

L'AUTRICE:


Amanda Hodgkinson è una scrittrice e giornalista inglese e vive nel sud della Francia insieme al marito Guy e alle due figlie. Britannia Road è il suo romanzo d’esordio.