Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Rainbow Rowell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rainbow Rowell. Mostra tutti i post

mercoledì 5 aprile 2017

Libri da non perdere!

E dopo un paio di settimane di digiuno su ultime uscite e anteprime eccomi con un lungo elenco di titoli super interessanti...siete pronti?
Via...

"Cose che non voglio dimenticare" di Lara Avery, è un libro toccante che resterà nel cuore a lungo. Per i fan di John Green e Jennifer Niven.

Mistero, romanticismo e magia si mescolano in "Carry On" il nuovo romanzo di Rainbow Rowell.

"La 2 cavalli verde" di Manu Causse è un libro commovente che introduce il lettore nel complicato mondo di un bambino speciale.

"Birthdate"  - sequel di Deathdate  di Rubin Lance - alterna fughe rocambolesche ad amori impossibili, un romanzo che ci toglierà il fiato.

"Caro tu" di Emily Trunko è una raccolta di lettere romantiche, strappalacrime e divertenti scritte e mai spedite al reale destinatario.

"La ragazza di prima"  di JP Delaney è un thriller psicologico ad alta tensione che terrà lettore sul filo del rasoio fino all'ultima pagina. 


Scritto con uno stile leggero e godibile, "Le parole degli altri" di Michaël Uras è una favola contemporanea che scalda il cuore, risolleva lo spirito e spinge noi lettori a condividere con gli altri la nostra passione più grande: i libri.

Sconvolgente storia d’amore e di violenza, e al tempo stesso lucido ritratto di un’amicizia totalizzante e malata sullo sfondo claustrofobico di una cittadina di provincia, "Dannate ragazze" di Robin Wasserman, è una fotografia spietata e indimenticabile dell’adolescenza femminile: brave ragazze e ragazze perdute, forti e deboli, amiche e nemiche. Anime in fiamme che si levano sempre più alte...e talvolta svaniscono in una vampata.

Jodi Picoult con incredibile empatia, intelligenza, e candore affronta in "Piccole grandi cose" il pregiudizio, la giustizia e la compassione...e non offre risposte facili. 

Piena di umorismo e sentimento, per gli appassionati de "Il diario di Bridget Jones", arriva qui da noi il primo capitolo della nuova serie The Travel Club Lonely Hearts di Katy Colins. E voi ci credete alle seconde possibilità?


"COSE CHE NON VOGLIO DIMENTICARE"

di Lara Avery
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 14 marzo 2017
312 pag.
Prezzo: 17,90 euro

Ti chiami Samantha. O Sammie, per la famiglia e gli amici. Mi correggo, la mia unica amica. Non è il caso di strafare. Hai una cotta pazzesca per Stuart Shah, che potrebbe essere interessato a te ma anche no. Hai una malattia rarissima. La cosa peggiore di questa malattia, a parte il fatto che è mortale, è che ti sta facendo perdere la memoria. Qui tu prendi nota di tutto, anche dei giorni no, perché avrai bisogno di ricordare anche quelli, prima o poi.

CONTENUTO:

“Se stai leggendo queste parole, probabilmente ti stai chiedendo chi sei. Sei me, Samantha Agatha McCoy, in un futuro non troppo lontano. Sto scrivendo queste righe per te.
Dicono che la mia memoria non sarà più la stessa, che comincerò a dimenticare le cose. Per questo ti scrivo. Per ricordare.”
Samantha aveva in testa un piano ben preciso. Per prima cosa vincere il campionato nazionale di dibattito, poi trasferirsi a New York e diventare un affermato avvocato per i diritti umani. E infine, ovviamente, conquistare Stuart Shah, il ragazzo di cui è pazza. Tra lei e i suoi progetti però si mette in mezzo la rara malattia genetica di cui è affetta e che poco alla volta – così dicono i medici – le porterà via la memoria e la salute. Ma tutto si può dire di Sammie tranne che sia una diciassettenne che si abbatte facilmente. A un destino tanto assurdo, infatti, decide di opporsi con tutte le sue forze. E lo fa nell’unico modo che conosce: scrivendo. In un diario assolutamente non convenzionale, indirizzato alla sua futura sé e ribattezzato Libro delle cose che non voglio dimenticare, inizia ad annotare tutti i momenti belli (e meno belli) della sua vita: dal riavvicinamento al suo più vecchio e caro amico ai mille modi che lui si inventa per farla ridere, al primo romanticissimo appuntamento con il suo grande amore. E poi, ancora, dalle persone che le hanno spezzato il cuore a quelle che glielo hanno “aggiustato”. Perché se davvero lei dovrà andarsene presto, almeno lo farà con la consapevolezza di aver prima assaporato tutto ciò che la vita poteva regalarle. Un romanzo tenero e delicato, una storia struggente che non abbandonerà facilmente il lettore, neanche dopo che avrà letto l’ultima pagina e riposto il libro sullo scaffale.


"CARRY ON"

di Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Pubblicazione: 21 marzo 2017
540 pag.
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO:

Simon Snow è il peggior prescelto di sempre. Questo è ciò che sostiene Baz, il suo compagno di stanza. Baz potrà anche essere un vampiro e un nemico, ma ha probabilmente ragione. Per la maggior parte del tempo infatti Simon non sa far funzionare la sua bacchetta, oppure non sa controllare il suo inestinguibile potere mandando tutto a fuoco. Il suo mentore lo evita, la sua ragazza lo ha lasciato, e un mostro con la sua faccia si aggira per Watford, la scuola di magia in cui frequentano l'ultimo anno. Allora perché Baz non riesce a fare a meno di stargli sempre intorno?




"LA 2 CAVALLI VERDE"

di Manu Causse
Editore: Nord
Pubblicazione: 23 marzo 2017
338 pag.
Prezzo: 16,00 euro

Un padre. Un figlio. Un viaggio verso la felicità.

CONTENUTO:

Da quando il suo matrimonio è finito, Eric è diventato un uomo solitario e insoddisfatto, concentrato interamente sul lavoro e incapace di prendersi cura del figlio Isaac, con cui non sa proprio come comportarsi. Eric detesta sentirsi sempre inadeguato di fronte a quel ragazzino - che non vuole essere toccato, che non parla e grida soltanto - almeno quanto detesta la decisione dell'ex moglie di trasferire Isaac in un istituto, dove lui si è chiuso ancora di più nella sua prigione di autismo. Ma tutto cambia quando Eric riceve in eredità la 2 Cavalli verde dello zio. Quella vecchia auto è un segno, l'occasione che aspettava per tentare l'assalto alle difese di Isaac. Così decide di rischiare il tutto per tutto: all'insaputa della moglie, porta via il figlio dall'istituto e intraprende con lui un viaggio che li condurrà lungo un cammino costellato di avventure e comprensione reciproca, di scoperta del mondo e di se stessi. E, tra strade sbagliate e contrattempi, gatti scorbutici e funghi profumati, Eric riuscirà non solo a dare una svolta alla vita di Isaac, ma anche alla sua. Perché l'amore è una tempesta che può abbattere tutti i muri e, mentre a poco a poco Isaac inizierà ad aprirsi agli altri e ad accettare l'affetto che gli viene offerto, Eric ritroverà la fiducia nel futuro e riassaporerà la gioia di essere padre.



"BIRTHDATE"

di Lance Rubin
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 28 marzo 2017
351 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Denton Little non è ancora morto! In un mondo in cui tutti conoscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l'unico ad aver superato indenne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ragazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dalla testa. Persino la polizia lo sta cercando. Lui è la prova vivente che è possibile scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un problema, soprattutto perché il Governo preferirebbe ucciderlo piuttosto che ammettere l'anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere follemente, perdutamente innamorato di Millie, l'unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori impossibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento?


"CARO TU. Lettere segrete mai spedite"

di Emily Trunko
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 4 aprile 2017
224 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di spedire, per vergogna, per rabbia, per rassegnazione oppure semplicemente perché sentivate che non era il momento giusto per farlo? Non siete gli unici! Una ragazza americana di nome Emily Trunko ha deciso di dare ascolto ai messaggi rimasti senza voce, e ha aperto un Tumblr: un sito che nel giro di pochi mesi ha acquistato un'incredibile popolarità (dearmyblank. tumblr.com). "Caro tu" è la raccolta dei messaggi più belli e intensi che molte persone hanno postato sul sito di Emily; una galleria di lettere romantiche, arrabbiate, strappalacrime, divertenti, struggenti, con una caratteristica comune: tutte hanno un destinatario che non le ha mai ricevute. Il risultato è un sorprendente arcobaleno di emozioni, un'antologia di sentimenti che arrivano dritti al cuore di chi legge.

"All'inizio non avevo grandi aspettative. Era solo un'idea che mi era venuta guardando il mio quadernone ad anelli, dove conservo lettere scritte da me e mai recapitate ai ragazzi che mi piacevano, ad amici, parenti, persone con cui non parlo più e, in generale, a chiunque avesse avuto una qualche influenza sulla mia vita. Quando ho aperto Tumblr ero solo curiosa di sapere se anche altre persone facevano la mia stessa cosa. Ma poi, quando ho cominciato a ricevere migliaia di lettere, mi sono resa conto che Dear My Blank stava diventando un progetto molto più grande di quanto pensassi."
Emily Trunko -


"LA RAGAZZA DI PRIMA"

di JP Delaney
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 4 aprile 2017
389 pag.
Prezzo: 19,00 euro

CONTENUTO:

Con quest'uomo ci andrei a letto. Gli ho detto poco più che buongiorno, eppure la parte più segreta di me, quella che sfugge al mio controllo, ha già espresso il suo giudizio. Lui mi tiene aperta la porta della sala riunioni e persino questo piccolo gesto di cortesia mi sembra carico di significato.
Non posso credere di essere a un passo, un solo piccolo passo, dall'aggiudicarmi la casa che lui, Edward Monkford – un innovatore, un architetto riservato e profondo –, ha progettato e realizzato in Folgate Street, civico 1, Londra.
Una casa straordinaria. Un edificio che coniuga l'avanguardia europea ad antichi rituali giapponesi. Design minimalista di pietra chiara, lastre di vetro insonorizzate e sensibili alla luce, soffitti immensi. Nessun soprammobile, niente armadi, niente cornici alle finestre, nessun interruttore, nessuna presa elettrica. Un gioiello della domotica, dove tutta la tecnologia è nascosta.
Una casa che però ha le sue regole, il Regolamento come lo chiamo: se diventerà mia non dovrò soltanto rinunciare a tappeti, fotografie alle pareti, piante ornamentali, animali domestici o feste con gli amici, ma dovrò plasmare il mio carattere, accettare una concezione della vita in cui il meno è il più, in cui l'austerità e l'ordine sono la purezza, e la sobrietà la ricompensa.
Perché lui vuole così, perché lui è così. Ha voluto sapere tutto di me, mi ha chiesto un elenco di tutte le cose che considero essenziali per la mia vita. Dicono che quest'uomo, dai capelli di un biondo indefinito e dall'aspetto poco appariscente, con gli occhi di un azzurro chiaro e luminoso, sia un architetto eccezionale perché non cede a nessuna tentazione.
Tuttavia, la casa è già stata abitata, una volta. Da una ragazza della mia stessa età, quasi una mia gemella, mi hanno detto. Anche lei, come me, non insensibile al fascino di quest'uomo.
Una ragazza che tre anni fa è morta. In questa casa.



"LE PAROLE DEGLI ALTRI"

di Michaël Uras 
Editore: Nord
Pubblicazione: 6 aprile 2017
352 pag.
Prezzo: 16,90 euro

CONTENUTO:

Per tutti arriva il momento di scegliere cosa fare nella vita. Ed è arrivato anche per Alex. Lui, però, ha avuto un’idea geniale: perché non mettere a frutto la sua smisurata passione per i libri e il suo intuito nel saper leggere il cuore delle persone? Così si è inventato un mestiere: il biblioterapeuta. Invece di medicine, Alex dispensa ai suoi pazienti precisi consigli di lettura e li accompagna nella scoperta del potere salvifico delle parole: Aspettando Godot per chi ha troppo da fare, Il giovane Holden per chi ha paura di ribellarsi, l'Odissea per ritrovare il proprio posto nel mondo... E, grazie a quei consigli, le persone stanno meglio: sta meglio Yann, il ragazzo innamorato che non riesce a dichiararsi; sta meglio Anthony, il calciatore travolto dal successo, e sta meglio Robert, l'uomo d'affari che ha smarrito se stesso. Tutto sembra andare per il meglio, finché Alex non si rende conto che, in realtà, anche nella sua vita c’è qualcosa che non va. Pure lui deve riuscire a cambiare, a «guarire». Ma, si sa, consigliare gli altri è semplice, mentre risolvere i propri problemi può essere un’impresa impossibile. Soprattutto quando non si ha idea da quale libro cominciare…

«Sono un biblioterapeuta.»
«Aggiusta i libri?»
Non avevo mai sentito un’osservazione simile ma, pensandoci bene, era divertente e originale.
«Aggiusto le persone, coi libri.»



"DANNATE RAGAZZE"

di Robin Wasserman
Editore: HarperCollins italia
Pubblicazione: 6 aprile 2017
455 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Novembre 1991. La notte di Halloween Craig Ellison, star della squadra di basket della scuola superiore di Battle Creek, si avventura nel bosco da solo e scompare. Tre giorni dopo lo ritrovano con una pallottola in testa e una pistola in mano, e quel gesto all'apparenza inspiegabile sconvolge profondamente i membri di quella tranquilla cittadina della Pennsylvania, già turbati da voci inquietanti sulla presenza di sette sataniche nella zona. Hannah Dexter, diciassettenne brillante ma solitaria, incontra Lacey Champlain poco tempo dopo la tragedia. Capelli nerissimi e una passione per Kurt Cobain che sfiora l'ossessione, Lacey è una ragazza carismatica e dal fascino perverso che si insinua nella vita e nella mente dell'impressionabile Dex, plasmandone il carattere a propria immagine e somiglianza fino a risvegliare una parte ribelle e oscura di lei che le trascina in una spirale di violenza sempre più febbrile e pericolosa.


"Saremmo svanite dal mondo ordinario per entrare in un universo di nostra creazione.
Saremmo state selvagge. Saremmo state libere.
Fu quella la promessa che ci facemmo a vicenda

e, nonostante tutto, l'avremmo mantenuta."


"PICCOLE GRANDI COSE"

di Jodi Picoult
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 6 aprile 2017
492 pag.
Prezzo: 18,90 euro

CONTENUTO:

Da più di vent'anni, Ruth Jefferson è infermiera ostetrica al Mercy-West Haven Hospital. Durante il proprio turno, mentre sta effettuando il check-up di un neonato, viene improvvisamente allontanata: i genitori di Davis sono bianchi suprematisti e non vogliono che Ruth, afroamericana, tocchi il bambino. L'ospedale soddisfa la loro richiesta di impedire a Ruth di avvicinarsi a Davis, ma il giorno successivo il piccolo ha delle complicanze cardiache proprio mentre Ruth è l'unica ostetrica in servizio. Intervenire oppure no? Obbedire all'esplicito divieto di toccare il bambino oppure al dovere etico di soccorrerlo? Ruth esita prima di effettuare il massaggio cardiaco, il bimbo muore e lei finisce per essere accusata di omicidio colposo. Kennedy McQuarrie, avvocatessa bianca, sceglie di impostare una linea difensiva che escluda a priori l'ipotesi di razzismo nei confronti dell'infermiera. Sarà la scelta giusta? Ruth e l'avvocatessa faticano a trovare un modo di intendersi, ma la vicenda giudiziaria si rivelerà infine utile a entrambe per capire molto di più di se stesse e soprattutto per guardare il mondo da una nuova prospettiva.


"DESTINAZIONE THAILANDIA"

di Katy Colins
Editore: HarperCollins Italia
Pubblicazione: 6 aprile 2017
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Georgia Green, che è stata lasciata dal fidanzato quindici giorni prima delle nozze, per sentirsi un po' meno giù accetta il consiglio di un'amica e trascorre quello che doveva essere il grande giorno su una spiaggia dell'Egeo a riflettere sulla propria vita. Ora che il matrimonio è saltato e a quanto pare anche il lavoro, dato che è stata appena licenziata cosa le rimane? Cosa le piacerebbe davvero fare? La prima risposta che le viene spontanea è: girare il mondo.

Anche se non ha mai viaggiato da sola, Georgia sa di avere dentro di sé risorse nascoste e di poter essere diversa dalla ragazza noiosa e prevedibile che tutti conoscono. Così, una volta tornata a casa, si rivolge a un tour operator e prenota un'avventura dal sapore esotico. Destinazione: Thailandia.

L'impatto con Bangkok, tra sistemazioni scadenti, compagni di viaggio stravaganti ed esperienze estreme, non è tra i più facili. E nonostante lei stia provando in ogni modo a mettersi in gioco, non si è mai sentita così sola. Ma quando raggiunge l'isola incantevole su cui si trova il Blue Butterfly Huts tutto cambia. Perché in mezzo alla natura incontaminata di quell'oasi di serenità Georgia trova finalmente delle persone che sente affini e che si prendono cura di lei. Soprattutto Ben. E capisce che quello, forse, è il nuovo inizio che stava cercando.



lunedì 10 ottobre 2016

Anteprime da non perdere!

Miei cari BookFriends è un pò che non spulcio nelle prossime uscite e che non vi presento qualche titolo nuovo. Ma ovviamente questa è una lama a doppio taglio: da un lato lo spasmodico desiderio di conoscere le anteprime per fiondarsi in libreria, dall'altro la voce della ragione che urla "la tua libreria è stracolma, smetti di comprare!"
Io credo cederò alla prima ipotesi e voi?
Una carrellata di titoli completamente diversi tra loro per accontentare gusti differenti o semplicemente per chi come me ama cambiare.

Ispirato ad una vicenda vera "Le ragazze senza nome" di Martha Hall Kelly, ci racconta la vita di un'eroina della seconda guerra mondiale, una storia di amore, redenzione e segreti nascosti per decenni che finalmente vengono riportati alla luce.

"Half Lost" di Sally Green è l'atteso epilogo di una trilogia fantasy ricca di magia e romanticismo che a quanto pare ci lascerà decisamente a bocca aperta...almeno questo è quello che dicono i lettori di Amazon.


Una storia delicata e commovente, un'autrice capace di descrivere con efficacia e tenerezza ogni sfaccettatura dei sentimenti: sono questi gli elementi che hanno conquistato la critica e che rendono "Il quaderno dell'amore perduto" un romanzo destinato a restare a lungo nel cuore di tutti i lettori che credono nel potere dei ricordi e dell'amore.

"Fangirl" di Rainbow Rowell è un romanzo intelligente, divertente e autentico. Uno sguardo su come dovrebbe essere il primo amore: un pò goffo, vulnerabile e sorprendente.

Conosciuto soprattutto per l'adattamento cinematografico de "I fiumi di porpora", Jean-Christophe Grangé torna in libreria con "Il rituale del male" un altro thriller al cardiopalma, una storia che intreccia passato e presente, tra Europa e Africa, con moderne tecniche investigative, superstizioni e credenze religiose. 
La versione cartacea sarà in libreria dal 20 ottobre ma la versione digitale è stata disponibile in dodici appuntamenti al prezzo di € 0,99 ciascuno, il prossimo e ultimo appuntamento, l'episodio 12, sarà disponibile anch'esso dal 20 ottobre, mentre per chi volesse un assaggio può scaricare gratuitamente il  1° episodio  

Non credo abbia bisogno di presentazioni i suoi libri parlano da soli - li adoro! - Colleen Hoover torna in libreria con un nuovo romanzo "9 Novembre", una nuova storia tra uno scrittore e la sua insolita musa. In ballo sentimenti e colpi d scena inaspettati con la scrittura tipica della Hoover che noi tanto amiamo...da non perdere!

Tra sogno e realtà la romantica storia d'amore "Dreamology" di Lucy Keating è un successo del passaparola, un best seller tradotto in ben 13 Paesi. Il ragazzo dei propri sogni che inaspettatamente si materializza nella vita vera...la versione reale saprà reggere il confronto con quella immaginaria?


"LE RAGAZZE SENZA NOME"

di Martha Hall Kelly
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 13 ottobre 2016
480 pag.
Prezzo: 9,90 euro

CONTENUTO:

Una storia di coraggio nell’orrore di Ravensbrück, il campo di concentramento femminile

A New York, Caroline Ferriday sembra avere tutto ciò che desidera, con il suo posto al consolato francese e un nuovo amore all’orizzonte. Ma il mondo di Caroline cambia per sempre quando, nel settembre del 1939, l’esercito di Hitler invade la Polonia e minaccia di arrivare in Francia. A un oceano di distanza da Caroline, Kasia Kuzmerick, un’adolescente polacca, sente la propria spensierata giovinezza scomparire mentre si dà da fare nel suo ruolo di corriere per il movimento di resistenza. In quel clima teso, tra occhi attenti e vicini sospettosi, un passo falso può avere conseguenze disastrose. Per l’ambiziosa giovane dottoressa tedesca Herta Oberheuser, un annuncio per una posizione di medico al servizio del governo sembra il biglietto vincente per abbandonare una vita di desolazione. Una volta assunta, però, si trova intrappolata in un regno di segreti e potere, dominato dagli uomini del Reich. Le vite di queste tre donne entrano in collisione quando accade l’impensabile e Kasia viene deportata a Ravensbrück, il famigerato campo di concentramento nazista per sole donne. Le loro storie si incrociano da New York a Parigi, dalla Germania alla Polonia, mentre Caroline e Kasia si sforzano di rendere giustizia a coloro che la storia ha dimenticato.

L'AUTRICE:

Originaria del New England vive ad Atlanta, in Georgia, dove sta scrivendo il prequel del suo primo romanzo, Le ragazze senza nome. Per saperne di più: marthahallkelly.com



"HALF LOST"

di Sally Green
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 13 ottobre 2016
500 pag.
Prezzo: 16,50 euro

CONTENUTO:

Ancora una volta, Nathan è in lotta contro il tempo: se non trova l'altra metà dell'amuleto di Gabriel, l'Alleanza degli Incanti Liberi rischia di essere spazzata via dal Consiglio. Ma il prezioso artefatto, che ha il potere di rendere invincibile chi lo indossa, è nelle mani di Ledger, un Incanto che gioca da battitore libero. Nathan parte per l'America armato dei suoi Doni, ma soprattutto delle sue ferite, prima fra tutte quella lasciategli da Annalise, che prima gli ha rubato il cuore, e poi assassinato il padre. 

L'AUTRICE:

Vive in Inghilterra. Nel 2010 ha cominciato a scrivere e da allora non ha più smesso. Half Lost è il terzo e ultimo capitolo della storia di Nathan, dopo Half Bad e Half Wild.

HALF LIFE TRILOGY:

- Half Bad  book # 1 (marzo 2014) articolo dedicato
- Half Wild  book # 2 (giugno 2015) articolo dedicato
- Half Host  book #3 (13 ottobre 2016)



"IL QUADERNO DELL'AMORE PERDUTO"


di Valérie Perrin
Editore: Nord
Pubblicazione: 13 ottobre 2016
384 pag.
Prezzo: 16,90 euro

CONTENUTO:

La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l’una uguale all’altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly – un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia – e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un’esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi – quell’amore – dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d’impugnare la penna per scrivere il proprio destino?


"FANGIRL"


di Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Pubblicazione: 18 ottobre 2016
516 pag.
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO:

Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con un ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di scrittura creativa che pensa che le fanfiction siano solo un plagio e un compagno bellissimo che vuole lavorare con lei, obbligheranno Cath ad affrontare la sua nuova vita.

L'AUTRICE:

La Rowell si chiama Rainbow perché i genitori erano hippie e si è laureata in giornalismo perché, "quando le uniche due cose che ti riescono bene sono leggere e scrivere, se vuoi anche un'assicurazione sanitaria non ti resta che studiare da giornalista". Vive in Nebraska con il marito e i due figli e cura una rubrica di costume e cultura pop sull'Omaha World-Herald. Il suo primo romanzo, Per l'@more basta un clic, ha ricevuto un consenso unanime di pubblico e critica negli USA e in UK: "Miglior esordio del 2011" per il Kirkus Reviews; "Libro dell'estate 2011" per Entertainment Weekly; selezione "Scopri i nuovi talenti" delle librerie Barnes & Noble. Per una volta nella vita è stato segnalato da Amazon tra i migliori libri del 2013 e ha ottenuto 14.000 giudizi su Goodreads, il più popolare forum di lettori.


www.rainbowrowell.com


"IL RITUALE DEL MALE"


di Jean-Christophe Grangé
Editore: Garzanti 
Pubblicazione: 20 ottobre 2016
490 pag.
Prezzo: 18,60 euro

CONTENUTO:

L’aria è malvagia sull’isola di Sirling, al largo della costa bretone, dove il comandante Erwan Morvan si trova a indagare sull’orribile delitto di un cadetto militare. Suo padre è un uomo potente, che ha fatto fortuna in Africa e ora manovra tra le quinte le leve della polizia francese: è quel Grégoire Morvan famoso per aver fermato il killer chiamato l’Uomo Chiodo. E adesso, mentre le vittime si moltiplicano e gli indizi si fanno via via più evanescenti, dopo trent’anni il fantasma dell’Uomo Chiodo torna a braccare i Morvan, minacciando il buon nome di una famiglia in apparenza inattaccabile. L’indagine costringe Erwan sulle tracce delle più oscure gesta di suo padre, in una corsa sfrenata per salvare chi ama, lontano dalla Francia, fin nel cuore del Congo oscuro e sanguinoso che ha tenuto a battesimo la sua esistenza.

L'AUTORE:

Jean-Christophe Grangé è autore di romanzi di grandissimo successo che hanno ampliato i confini del poliziesco tradizionale. Dopo l’esordio negli anni Novanta, giunge alla notorietà grazie al film di Mathieu Kassovitz tratto da I fiumi di porpora (2000), il primo di numerosi adattamenti delle sue opere per il cinema e la televisione. I suoi libri, tradotti in tutto il mondo e venduti in milioni di copie, sono pubblicati in Italia da Garzanti: Il volo delle cicogne, I fiumi di porpora, Il concilio di pietra, L’impero dei lupi, La linea nera, Il giuramento, Miserere, Amnesia, L’istinto del sangue, Il respiro della cenere.


"9 NOVEMBRE"


di Colleen Hoover
Editore: Fanucci
Pubblicazione: 20 ottobre 2016
336 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:


È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben.

L'AUTRICE:

Colleen Hoover è un’affermata scrittrice di romanzi di genere New Adult, con cui è stata in vetta alle classifiche del New York Times. Il suo Le coincidenze dell’amore (Leggereditore, 2013) è stato nella top ten degli ebook più venduti per oltre un mese e il successo è stato tale da incoraggiarla a scrivere la storia dal punto di vista del protagonista maschile, così è nato Le sintonie dell’amore (Leggereditore, 2014). Sempre per Leggereditore sono usciti Forse un giorno, L’incastro (im)perfetto e Le confessioni del cuore.



"DREAMOLOGY"


di Lucy Keating
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 20 ottobre 2016
288 pag.
Prezzo: 9,90 euro

CONTENUTO:

Per quanto Alice può riuscire a ricordare, Max è sempre stato parte integrante dei suoi sogni. Insieme hanno girato il mondo, vissuto esperienze straordinarie e si sono innamorati alla follia. Max è il ragazzo perfetto… Peccato che non sia reale. Perché Max non esiste. O almeno, così ha sempre pensato Alice. Fin quando entra nella sua nuova classe, il primo giorno di scuola, e… non riesce a credere ai suoi occhi: il suo Max è lì, davanti a lei, in carne e ossa. Ben presto però dovrà fare i conti col fatto che il Max reale è molto diverso dal Max dei sogni. Il Max reale è testardo e problematico, ha una vita complicata e intensa, di cui Alice non fa parte, nonché una ragazza, Celeste. Anche il loro incontro e il loro rapporto non sono così perfetti come lei aveva sperato. Quando si è vissuto un amore da sogno, ci si potrà mai accontentare della realtà?

L'AUTRICE:

Vive a Los Angeles, anche se è cresciuta a Boston, nel Massachusetts. Ha frequentato il Williams College nel Berkshires, e le manca molto la costa orientale degli Stati Uniti. Quando non scrive ama rilassarsi ascoltando musica, inventando nuovi gusti di gelato o intrattenendosi in lunghe e del tutto plausibili conversazioni con il suo cane, Ernie.




ALLORA C'E' QUALCOSA CHE STUZZICA IL VOSTRO INTERESSE????


domenica 6 marzo 2016

RECENSIONE: "Per l'@more basta un clic"

Come purtroppo vi ho già accennato sono costretta a volte - per forza maggiore - a mettere il mio blog in standby - spero che siate pazienti e continuerete comunque a seguirmi.
Il lato positivo della situazione e' che sto leggendo di più quindi magari ci saranno più recensioni del consueto.
Non so se qualcuno di voi ci ha fatto caso, ma proprio qui nella home page - sulla destra - c'è
un badge  con la scritta Books put me in a Good Mood "Il Libro in Valigia", un'iniziativa molto carina scovata sul blog di InkAddicted a cui sto partecipando. 
In pratica viene scelto un libro, messo a disposizione dalla blogger, che a turno farà il giro delle persone che hanno aderito, per poi tornare una volta chiuso il cerchio, alla proprietaria. Ogni lettore potrà, sempre con molto rispetto, scrivere i propri pensieri a margine arricchendone la lettura, lasciando qualcosa di se tra le pagine.
Ho ricevuto la copia di "Per l'@more basta un clic" di Rainbow Rowell, pubblicato dalla Piemme nel 2012, tre giorni fa e credetemi non ho saputo resistere, nonostante l'infinita pila di romanzi in arretrato sul mio  comodino questa lettura sembrava chiamarmi, un po' per la trama, ma soprattutto per sapere, attraverso i loro commenti, cosa ne pensassero le altre lettrici prima di me.

RECENSIONE:

Letto tutto d'un fiato, non credevo mi sarebbe piaciuto tanto, e' stata un'autentica sorpresa. 
E' scritto in maniera semi epistolare, anche se al posto delle ormai antiche lettere troviamo le email - e già di per se questo esercita su di me un certo ascendente, forse perché è una forma utilizzata di rado o forse perché le persone interessate sono in qualche modo sempre avvolte da un alone di mistero - ma c'è anche una parte narrata in prima persona dal punto di vista del protagonista maschile - Lincoln - e questo sicuramente aggiunge punti al mio giudizio, perché si riesce a capire meglio ogni sua sfaccettatura.
Ambientato in un periodo non lontanissimo, ma che incuriosisce molto perché essendo quasi all'inizio dell'avvento di internet, molto cose che ora diamo per scontate in quel momento certo non lo erano.
Così ci sono due amiche - Beth e Jennifer - che durante l'orario di lavoro si scambiano email personali e un supervisore informatico, assunto dalla ditta per cui lavorano, che ha proprio l'incarico di evitare che questo accada, ovviamente con tutto ciò che questo comporta, senza elemosinare su nessuna situazione: da quelle divertenti a quelle più irritanti, da quelle serie a quelle più sul filo del rasoio.
Senza nessun prologo sei subito messo di fronte ai loro messaggi come se realmente tu stessi ficcanasando nella corrispondenza privata di due estranee che a poco poco non lo sono più, perché attraverso le loro confidenze, i loro pensieri più intimi e i loro scorci di vita racchiusa in poche frasi impari a conoscerle, a capirle ed a immedesimarti con i loro problemi, i loro dubbi, i loro desideri.
Ci sono stati parecchi momenti in cui, in quello scambio di email, ho rivisto me stessa e la mia migliore amica quando affidiamo, al nostro moderno WhatsApp, sfoghi, stati d'animo e momenti di follia verbale e tutto mi è sembrato più reale, più vicino.
Certo quando si parlava del rapporto soffocante quasi ossessivo direi, tra Lincoln e sua madre, avrei voluto strozzarla con le mie mani e gridarle di lasciargli i suoi spazi, ma anche questo, a volte è tristemente vero, quindi nulla da obiettare.
Da subito ho provato una profonda simpatia per Lincoln, per la sua disarmante timidezza e insicurezza...impossibile non innamorarsene.
Mi sono persa nel sentimento che piano e inconsapevolmente nasceva tra Beth e Lincoln, nonostante neanche si conoscessero, un sentimento che ha preso il volo solo nelle ultime pagine, ma con una dolcezza e un trasporto tale che ha reso il finale perfetto, non ne cambierei neanche una virgola.
Pieno di piccole verità e un romanticismo che non lascia scampo questo libro è una giornata di sole dopo un lungo periodo di pioggia, una boccata d'aria fresca in una soffocante giornata estiva.
Assolutamente da leggere!!!

Voto: 4 stelline e 1/2


"PER L'@MORE BASTA UN CLIC"

di Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Pubblicazione: giugno 2012
364 pag.
Prezzo: 16,50 euro

CONTENUTO:

Ci sono confidenze che non possono proprio aspettare la pausa caffè. Lo sanno bene Beth e Jeniffer, colleghe e amiche alla redazione del «Courier». Meno male che c’è la posta elettronica dell’ufficio per discutere ampiamente di fidanzati artisti che si fanno mantenere, allarmi gravidanza, imbarazzanti abiti da damigella per matrimoni in cui non sei mai tu la sposa.
Peccato, però, che la direzione del quotidiano abbia deciso di installare un sistema che monitora i computer dei dipendenti per evitare che si facciano i fatti propri nelle ore di lavoro. Ogni volta che un messaggio presenta una parola sospetta, finisce dritto dritto nella casella di posta di un temutissimo, quanto sconosciuto, controllore.
La spia che si muove nell’ombra si chiama Lincoln: nerd dall’animo romantico, plurilaureato dal cuore infranto, non s’immaginava certo di dover ficcare il naso nelle e-mail dei colleghi quando ha risposto a un annuncio per un impiego da “addetto alla sicurezza informatica”. Ma se vuole andare via di casa (quando hai ventotto anni e sei americano, vivere ancora con tua madre è praticamente un reato), qualcosa deve pur guadagnare.
Per fortuna, la corrispondenza tra Beth e Jennifer, che infrange regolarmente le direttive del giornale, gli tiene compagnia nei monotoni turni di notte. E lui, venendo meno ai suoi obblighi, nel loro caso non manda mai note di rimprovero. Perché le due ragazze sono inoffensive e simpatiche, le loro storie lo divertono e lo appassionano. E perché ben presto si accorge di essere innamorato di Beth, senza averla mai vista. Ormai troppo preso per tirarsi indietro, non gli resterà che vincere la timidezza e uscire allo scoperto: ma come si fa a dichiarare un amore virtuale?
Equivoci, batticuore e colpi di fulmine elettronici. Perché a volte, all’amore, non servono sguardi: basta un clic.




BOOK TRAILER:



Sono rimasta entusiasta da questa lettura condivisa, mi sono trovata d'accordo con alcuni commenti e sorriso per altri, spesso avrei voluto dire la mia ma - e per questo non me ne vogliate - non sono riuscita a dare sfogo a questo mio desiderio perché ho sempre avuto per i libri una certa riverenza e questa mi ha bloccata. Ma sono felice che voi lo abbiate fatto.
Proprio per questo motivo ho deciso di proporre questa iniziativa anche a voi lettori di Tra le righe e oltre... che ne dite, vi potrebbe interessare?