Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Linda Castillo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Linda Castillo. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

Luglio si tinge di Giallo con Fanucci T!MECRIME

C'e' chi sotto l'ombrellone preferisce un buon thriller dalle tinte forti, quindi come resistere a cinque nuovi titoli firmati Fanucci T!MECRIME in libreria dal 18 luglio?

Scegliete il romanzo che fa per voi, inoltre vi ricordo che fino al 31 luglio, sul sito e sugli store digitali che hanno aderito alla promozione, potrete acquistare tutti i titoli cartacei timeCRIME con il 15% di sconto e gli ebook con il 50% di sconto.



"COSTRETTA AL SILENZIO"

di  Linda Castillo
Fanucci T!MECRIME
Pagine 432 – 5,90 euro
Pubblicazione: 18 luglio 2013

Linda Castillo è una delle più note autrici statunitensi di thriller. Tradotti in quattordici paesi, i suoi romanzi sono stati insigniti di numerosi premi, tra i quali il Daphne du Maurier Award of Excellence e l’Holt Medallion; è stata inoltre finalista al prestigioso Rita Award per il miglior esordio. Costretta al silenzio è il primo volume della serie dedicata a Kate Burkholder.

CONTENUTO:

Painter’s Creek, nell’Ohio, è una silenziosa cittadina rurale dove coabitano una comunità amish e una inglese; ma è anche il luogo in cui, sedici anni prima, si è consumata una serie di brutali omicidi. Kate Burkholder, all’epoca solo una ragazzina,
è scampata per miracolo alla morte; ma quell’esperienza le ha lasciato un senso di terribile fragilità, di perdita di innocenza, e la sensazione di non appartenere più alla comunità in cui viveva. E da quel giorno il killer si è misteriosamente fermato. Sono passati molti anni, e a Kate, ormai adulta, viene chiesto di tornare proprio a Painter’s Creek come capo della polizia. È sicura di poter affrontare l’incarico, per il quale è perfetta proprio grazie alle sue origini e alla conoscenza della zona. Ma quando in un campo innevato viene trovato il corpo di una ragazza sgozzata, di colpo il passato torna nella sua vita. Kate è decisa a fermare il killer prima che possa colpire ancora; ma per dargli un nome e un volto, dovrà tradire il suo legame con gli amish e la sua stessa famiglia e svelare un oscuro segreto che potrebbe distruggerla.

L'AUTRICE:

Linda Castillo Costretta al silenzio è il primo volume della serie dedicata a Kate Burkholder, a cui hanno fatto seguito La lunga notte (Timecrime, 2012) e Breaking silence (In un vicolo cieco, di prossima pubblicazione). Vive con il marito in Texas.



"L’ASSASSINO AMERICANO"

di Vince Flynn
Fanucci T!MECRIME
Pagine 480 – 12,90 euro
Pubblicazione: 18 luglio 2013

L’assassino americano è il primo libro della serie di Mitch Rapp con la quale Flynn è presto diventato un autore best seller del New York Times. Thriller politico ad alta tensione, svela i segreti che si celano dietro una della più importanti agenzie di sicurezza del mondo: la CIA.

CONTENUTO:

Dopo decenni di spietata Guerra fredda, gli Stati Uniti si trovano in una posizione sempre più vulnerabile. Thomas Stansfield, veterano e capo della CIA, sa che l’identità del prossimo nemico è più sfuggente che mai. Per combatterlo con le sue stesse armi chiama la sua protetta, Irene Kennedy, e il suo vecchio collega, Stan Hurley, per formare un nuovo gruppo di agenti sotto copertura. Ma quale uomo è disposto a uccidere per il proprio Paese senza indossare una divisa? Irene lo troverà dopo l’attacco terroristico di Lockerbie: 270 vittime in una fredda notte di dicembre e tutti i loro familiari colpiti da una tragedia per cui non sembra esserci conforto. Uno di loro è Mitch Rapp, che ha perso la donna che amava. Ma non cerca conforto. Vuole i colpevoli. Sei mesi di intenso addestramento e Rapp è pronto: dietro lo sguardo d’acciaio dell’ultimo eroe della nazione si nasconde un giovane uomo pronto a diventare un assassino americano.

L'AUTORE:

Vince Flynn è nato a Saint Paul, Minnesota, nel 1966, quinto di sette figli. Si è laureato in Economia nel 1988. Dopo una breve carriera come account e specialista in marketing, e un tentativo di arruolarsi nei marines, decide di dedicarsi alla scrittura di quello che sarebbe poi diventato Term Limits



"OSSA"

di  Jonathan Kellerman
Fanucci T!MECRIME
Pagine 464 – 5,90 euro
Pubblicazione:18 luglio 2013

Jonathan Kellerman torna a raccontarci una nuova e appassionante avventura animata dai suoi eroici personaggi: Delaware e Sturgis. Una serie crime tradotta in venti paesi e costantemente ai primi posti della classifica bestseller del New York Times.


CONTENUTO:

La telefonata anonima che segnala la presenza di un cadavere nella palude alza il velo su una serie di delitti misteriosi. Il primo corpo a essere ritrovato è quello di una giovane pianista a cui è stata amputata una mano, ma presto le indagini porteranno a scoprire che si tratta solo dell’ultima follia di una mente distorta. Altre tre donne uccise e sottoposte alla stessa mutilazione e il rinvenimento di ossa umane conservate con cura convincono il tenente Milo Sturgis che Los Angeles è sotto l’assedio di un pericoloso killer. Con l’aiuto dell’amico psicologo Alex Delaware e del giovane detective Moses Reed, Sturgis capisce che le tessere di questo rompicapo non combaciano: le donne uccise sono tutte prostitute, tranne l’ultima vittima, la cui morte sembra fuori luogo nel quadro degli “omicidi della palude”. Il profilo mentale dell’ipotetico serial killer non risponde a molti degli interrogativi posti dall’avanzare delle indagini, e sarà necessario guardare oltre i sospetti di un semplice atto di follia per considerare l’ipotesi che dietro tutto ciò ci sia una mente ancora più sinistra. Non esistono risposte facili, ma la più oscura delle pulsioni può alimentare il più subdolo dei nemici.

L'AUTORE:

Jonathan Kellerman è nato a New York nel 1949. Specializzato in Neuropsichiatria infantile, ha utilizzato le proprie conoscenze in molti dei suoi romanzi così come nella serie dedicata ad Alex Delaware, di cui sono stati pubblicati anche Ossessione (2009), Una prova schiacciante (2011), L’inganno (2011) per Fanucci Editore e Vittime per Timecrime. Tradotto in venti Paesi, è stato insignito dei premi Goldwyn, Edgar e Anthony, e ha concorso per lo Shamus Award. Attualmente professore di Pediatria e Psicologia presso la Keck School of Medicine della University of Southern California, Kellerman vive tra la California e il New Mexico con la moglie Faye, anche lei scrittrice, e i loro quattro figli.


"IL MANIPOLATORE"

di Michael Robotham
Fanucci T!MECRIME
Pagine 592 – 5,90 euro
Pubblicazione: 18 luglio 2013

Michael Robotham ha riversato quanto appreso nella sua lunga esperienza di ghostwriter nei suoi thriller, più volte insigniti del Ned Kelly Award. Il manipolatore, quarto romanzo al suo attivo, è stato considerato dalla critica australiana il suo migliore thriller psicologico. 

CONTENUTO: 


Nuda sotto una pioggia torrenziale, una donna parla al cellulare; è sul parapetto di un ponte, in bilico sui tacchi delle sue scarpe rosse. Sull’addome ha una scritta realizzata col rossetto: ‘Puttana.’ Piange e supplica. Ma quando lo psicologo Joseph O’Loughlin le si avvicina per parlarle e cercare di salvarla, la donna gli sussurra solo una cosa: «Lei non capisce.» Poi, si lascia cadere. Un drammatico suicidio, una brutta storia finita male. Ma a poche ore di distanza, la figlia della donna si presenta alla porta del professor O’Loughlin, sostenendo che non si è trattato affatto di suicidio. A dispetto delle apparenze, lo psicologo le crede e inizia così a chiedersi chi ci fosse all’altro capo del telefono mentre la donna decideva di gettarsi nel vuoto. Chi è penetrato nella sua mente, manipolandola e plagiandola fino a spezzarne la vita? Quale oscuro piano si nasconde dietro questo insolito delitto e chi può avere tanta capacità di persuasione da indurre alla morte? Per il professor O’Loughlin comincia una sfida che coinvolgerà anche quanto gli sta più a cuore: la propria famiglia.


L'AUTORE:

Michael Robotham è nato in Australia nel novembre 1960, prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato per diversi giornali e riviste in Australia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Come ghostwriter, ha collaborato con politici, pop star, psicologi, avventurieri e personaggi dello spettacolo alla stesura delle loro autobiografie. Il suo primo romanzo, The Suspect, è stato tradotto in ventidue lingue, mentre il secondo romanzo, Lost, ha vinto in Australia il premio Ned Kelly come miglior thriller del 2005. Nel 2008 Il manipolatore si è aggiudicato sempre il Ned Kelly Award come miglior thriller dell’anno. Per Timecrime è uscito anche Ogni goccia di sangue nel 2012 .



"SENZA TRACCIA"

di David Levien

Fanucci T!MECRIME
Pagine 352 – 5,90 euro
Pubblicazione: 18 luglio 2013

Sceneggiatore navigato, abile costruttore di storie di azione e suspense, sua è la sceneggiatura del blockbuster Ocean’s Thirtheen, David Levien regala al suo romanzo d’esordio una narrazione fluida e  avvincente. Una storia a tinte forti, con personaggi di grande spessore umano e una prosa sapientemente articolata, Senza traccia è un thriller di magistrale fattura e nello stesso tempo un noir cupo e coinvolgente, un ritratto spietato di un’America nascosta dietro il velo del benessere e del perbenismo.


CONTENUTO:

Jamie Gabriel, dodici anni, inforca la bicicletta come fa ogni mattina presto per effettuare il giro di consegna dei quotidiani nei sobborghi di Indianapolis. Ma da qualche parte lungo la sua strada succede qualcosa, e lui non rientrerà più a casa. Quattordici mesi dopo, Paul e Carol Gabriel stanno per abbandonare ogni speranza. Distrutti da una frustrante serie di fallimenti e delusi dall’atteggiamento della polizia, che finisce per archiviare il caso come una semplice fuga da casa di un adolescente irrequieto, i due incappano in Frank Behr, un enigmatico investigatore ed ex poliziotto. Sulle prime sembra non sia disposto ad aiutarli, ma la richiesta implorante di Paul gli riporta alla mente demoni che ha tentato di ignorare per anni, e che ora reclamano la sua attenzione. L’indagine lo porterà lontano da casa e da sé stesso, nel tentativo di dissipare le ombre che sembrano non volergli dare tregua.


L'AUTORE:

David Levien è sceneggiatore, romanziere, regista e produttore statunitense. Co-sceneggiatore di Ocean’s Thirteen e Il giocatore, ha anche prodotto i film L’illusionista e Un viaggio inaspettato. Senza traccia è il suo primo romanzo, a cui ha fatto seguito Where the Dead Lay, secondo caso per Frank Behr.


CINQUE THRILLER 
QUAL'E' IL VOSTRO PREFERITO?


martedì 20 marzo 2012

APPUNTAMENTO CON IL "CRIME":

PER LA FINE DI MARZO, PRECISAMENTE PER IL 29, LA COLLANA T!MECRIME, DELLA CASA EDITRICE FANUCCI, CI STUPISCE CON DUE NUOVI TITOLI AL CARDIOPALMA:



"I Sonnambuli"
di
Paul Grossman
Editore: Fanucci T!MECRIME 
Pubblicazione: 29 marzo 2012
Pagine 380 
Prezzo:  7,70 euro

Perfettamente inserito nella migliore tradizione dei grandi thriller storici, I sonnambuli ritrae, con impressionante vividezza, una Berlino alle soglie della catastrofe: una civiltà assediata da una profonda crisi sociale e morale, che si sta aprendo all’avvento del nazismo e di quel mostruoso sonno della ragione che tale avvento porterà con sé.

CONTENUTO:

Berlino, 1932. Durante i mesi durante i quali si consuma l’agonia della Repubblica di Weimar, il corpo di una giovane donna affiora dalle acque del fiume Havel, nei pressi di Spandau.  Ritrovare un cadavere nel caos di una Germania postbellica che la sconfitta e la Grande Depressione hanno messo in ginocchio non è certo una novità: ma qui c’è qualcosa di diverso, d’inspiegabile. I capelli della ragazza sono tagliati troppo corti; le gambe, percorse da un intrico di cicatrici, hanno assunto una postura bizzarra, come se qualcuno avesse cambiato verso ai peroni. Gli agenti di polizia hanno scelto per lei un nomignolo agghiacciante: ‘la Sirena’. Sarà solo la prima di una lunga serie di vittime, tutte donne, giovani, straniere, menomate da atroci interventi chirurgici. Ma chi ha fatto una cosa del genere? E perché?
Starà all’ebreo Willi Kraus, il più celebre detective di una Kriminal Polizei, risolvere il mistero, inoltrandosi in un mondo di orrori che prefigura il consumarsi, di lì a poco, di ben altri orrori: il Terzo Reich.

L'AUTORE:

Paul Grossman collabora come giornalista freelance con Vanity Fair e Details ed è l’autore del dramma The Pariah, un’opera teatrale su Hannah Arendt e il processo Eichmann, rappresentato presso il Center for Jewish History di Manhattan. Alla sua opera d’esordio I sonnambuli hanno fatto seguito altri due thriller che hanno come protagonista l’ispettore della Kripo Willi Kraus, Children of wrath e Finger of guilt, entrambi di prossima pubblicazione presso TimeCrime. Paul Grossman insegna storia della letteratura e scrittura creativa presso la City University di New York.

«Anche se lo sterminio ebraico da parte dei nazisti è un evento che potrebbe riempire sei milioni di romanzi, desideravo toccare l’argomento partendo da un diverso punto di vista. Ho deciso quindi di concentrarmi sulle origini della persecuzione – in particolar modo, i mesi immediatamente precedenti l’inizio del cancellierato di Hitler –, facendo sì che diventasse lo sfondo della storia. D’altro canto, visto che la Shoah è indubbiamente il peggior crimine del ventesimo secolo, mi pareva interessante raccontarne alcuni aspetti sotto forma di crime story.»
Paul Grossman

COMMENTI:


“Un  thriller solido,  ambientato in un periodo storico, gli anni ’30,  tra i più affascinanti, e nelle viscere di una città e di un mondo sulle soglie della follia.” 
- Kirkus Reviews -

“Se ha ancora in serbo storie di questo calibro da raccontare, Paul Grossman si è assicurato un grandioso futuro.”
- Olen Steinhauer -

“Al contempo fiction storica, medical mystery e thriller, I sonnambuli cattura magnificamente l’atmosfera di una Berlino sull’orlo della resa al potere nazista: il suo glamour, la sua smagliante vita culturale e insieme la decadenza, la premonizione  di un’imminente catastrofe.” 
- Library Journal, Starred Review -

“Nelle pagine di questo romanzo sono molti i personaggi che vediamo camminare come sonnambuli: vorremmo scuoterli, spiegare loro cosa sta per accadere prima che sia troppo tardi, ma sappiamo che la Storia darà ragione a Willi Kraus e alle sue terribili intuizioni.” 
- The Washington Post -


"La lunga notte" 
di
Linda Castillo
Editore: Fanucci T!MECRIME
Pubblicazione: 29 marzo 2012
Pagine 400 
Prezzo: 7,70 euro 

Dopo Costretta al silenzio, il grande ritorno di Linda Castillo con il secondo volume della serie bestseller che l’ha imposta come una delle voci più autorevoli del crime internazionale, con le vicende del capo della polizia Kate Burkholder.

CONTENUTO:

Ecco a voi i Plank, una delle famiglie della comunità Amish di Painters Mill, Ohio. Ecco a voi madre, padre, cinque figli: loro la vita è una litania di giorni tutti uguali, il lavoro nei campi, i riti che ne sostanziano la fede, le tradizioni della confraternita cui appartengono da sempre. Poi, nel corso di una notte, il loro piccolo paradiso va in frantumi. Qualcuno penetra all’interno della fattoria ed è un massacro, uccisi i genitori, lungamente torturate e uccise le ragazze, Mary e Annie, uccisi i bambini. Solo il  buio chiude  il sipario sui passi silenziosi dell’assassino: alle sue spalle,  un lago di sangue.
Kate Burkholder, capo della polizia della contea,  viene chiamata a dirigere le indagini. Ma non ci sono indiziati, nessuna traccia, nessun movente che indichi una pista: il colpevole sembra venuto dal nulla, come un artiglio invisibile e crudele. Kate in passato è stata una Amish, sa che non possono esserci ombre nella vita delle vittime: eppure, nella vita di Mary Plank qualcosa di oscuro inizia ad emergere, il peso di un segreto che a poco a poco si tinge di orrore…

L'AUTRICE:

Linda Castillo è una delle più note autrici statunitensi di thriller. Tradotti in quattordici paesi, i suoi romanzi sono stati insigniti di numerosi premi, tra i quali il Daphne du Maurier Award of Excellence e l’Holt Medallion; l’autrice  è stata inoltre finalista al prestigioso Rita Award per il miglior esordio. La lunga notte è il secondo volume della serie dedicata a Kate Burkholder,  inaugurata con Costretta al silenzio (Fanucci Editore, 2010).
Linda Castillo vive con il marito in Texas. 

«C’è molto di me in Kate Burkholder. E quello che di lei mi piace di più è il suo essere una donna piena di difetti. Una che rompe le regole. Che commette degli errori. E che, a volte, si comporta tutt’altro che bene.»
Linda Castillo 

COMMENTI:
“Questo nuovo, agghiacciante thriller dell’autrice di Costretta al silenzio riporta alla mente le atmosfere e le ombre di A sangue freddo di Truman Capote.” 
- People -

 “Un’ulteriore prova della maestria di Linda Castillo, che conquisterà i più raffinati lettori di crime.”
 - Library Journal-

“Pochi autori sono in grado di descrivere la violenza con altrettanta verosimiglianza.”  
- Publishers Weekly -

“Il secondo libro della serie della Castillo, forte di un contesto originalissimo e di personaggi di grande spessore, vede il capo della polizia  Kate Burkholder nuovamente costretta a fronteggiare il male assoluto.”
 - Booklist -

LA SERIE:

- Costretta al Silenzio (2010) scheda
- La Lunga Notte (marzo 2012)