Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Jodi Picoult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jodi Picoult. Mostra tutti i post

mercoledì 5 aprile 2017

Libri da non perdere!

E dopo un paio di settimane di digiuno su ultime uscite e anteprime eccomi con un lungo elenco di titoli super interessanti...siete pronti?
Via...

"Cose che non voglio dimenticare" di Lara Avery, è un libro toccante che resterà nel cuore a lungo. Per i fan di John Green e Jennifer Niven.

Mistero, romanticismo e magia si mescolano in "Carry On" il nuovo romanzo di Rainbow Rowell.

"La 2 cavalli verde" di Manu Causse è un libro commovente che introduce il lettore nel complicato mondo di un bambino speciale.

"Birthdate"  - sequel di Deathdate  di Rubin Lance - alterna fughe rocambolesche ad amori impossibili, un romanzo che ci toglierà il fiato.

"Caro tu" di Emily Trunko è una raccolta di lettere romantiche, strappalacrime e divertenti scritte e mai spedite al reale destinatario.

"La ragazza di prima"  di JP Delaney è un thriller psicologico ad alta tensione che terrà lettore sul filo del rasoio fino all'ultima pagina. 


Scritto con uno stile leggero e godibile, "Le parole degli altri" di Michaël Uras è una favola contemporanea che scalda il cuore, risolleva lo spirito e spinge noi lettori a condividere con gli altri la nostra passione più grande: i libri.

Sconvolgente storia d’amore e di violenza, e al tempo stesso lucido ritratto di un’amicizia totalizzante e malata sullo sfondo claustrofobico di una cittadina di provincia, "Dannate ragazze" di Robin Wasserman, è una fotografia spietata e indimenticabile dell’adolescenza femminile: brave ragazze e ragazze perdute, forti e deboli, amiche e nemiche. Anime in fiamme che si levano sempre più alte...e talvolta svaniscono in una vampata.

Jodi Picoult con incredibile empatia, intelligenza, e candore affronta in "Piccole grandi cose" il pregiudizio, la giustizia e la compassione...e non offre risposte facili. 

Piena di umorismo e sentimento, per gli appassionati de "Il diario di Bridget Jones", arriva qui da noi il primo capitolo della nuova serie The Travel Club Lonely Hearts di Katy Colins. E voi ci credete alle seconde possibilità?


"COSE CHE NON VOGLIO DIMENTICARE"

di Lara Avery
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 14 marzo 2017
312 pag.
Prezzo: 17,90 euro

Ti chiami Samantha. O Sammie, per la famiglia e gli amici. Mi correggo, la mia unica amica. Non è il caso di strafare. Hai una cotta pazzesca per Stuart Shah, che potrebbe essere interessato a te ma anche no. Hai una malattia rarissima. La cosa peggiore di questa malattia, a parte il fatto che è mortale, è che ti sta facendo perdere la memoria. Qui tu prendi nota di tutto, anche dei giorni no, perché avrai bisogno di ricordare anche quelli, prima o poi.

CONTENUTO:

“Se stai leggendo queste parole, probabilmente ti stai chiedendo chi sei. Sei me, Samantha Agatha McCoy, in un futuro non troppo lontano. Sto scrivendo queste righe per te.
Dicono che la mia memoria non sarà più la stessa, che comincerò a dimenticare le cose. Per questo ti scrivo. Per ricordare.”
Samantha aveva in testa un piano ben preciso. Per prima cosa vincere il campionato nazionale di dibattito, poi trasferirsi a New York e diventare un affermato avvocato per i diritti umani. E infine, ovviamente, conquistare Stuart Shah, il ragazzo di cui è pazza. Tra lei e i suoi progetti però si mette in mezzo la rara malattia genetica di cui è affetta e che poco alla volta – così dicono i medici – le porterà via la memoria e la salute. Ma tutto si può dire di Sammie tranne che sia una diciassettenne che si abbatte facilmente. A un destino tanto assurdo, infatti, decide di opporsi con tutte le sue forze. E lo fa nell’unico modo che conosce: scrivendo. In un diario assolutamente non convenzionale, indirizzato alla sua futura sé e ribattezzato Libro delle cose che non voglio dimenticare, inizia ad annotare tutti i momenti belli (e meno belli) della sua vita: dal riavvicinamento al suo più vecchio e caro amico ai mille modi che lui si inventa per farla ridere, al primo romanticissimo appuntamento con il suo grande amore. E poi, ancora, dalle persone che le hanno spezzato il cuore a quelle che glielo hanno “aggiustato”. Perché se davvero lei dovrà andarsene presto, almeno lo farà con la consapevolezza di aver prima assaporato tutto ciò che la vita poteva regalarle. Un romanzo tenero e delicato, una storia struggente che non abbandonerà facilmente il lettore, neanche dopo che avrà letto l’ultima pagina e riposto il libro sullo scaffale.


"CARRY ON"

di Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Pubblicazione: 21 marzo 2017
540 pag.
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO:

Simon Snow è il peggior prescelto di sempre. Questo è ciò che sostiene Baz, il suo compagno di stanza. Baz potrà anche essere un vampiro e un nemico, ma ha probabilmente ragione. Per la maggior parte del tempo infatti Simon non sa far funzionare la sua bacchetta, oppure non sa controllare il suo inestinguibile potere mandando tutto a fuoco. Il suo mentore lo evita, la sua ragazza lo ha lasciato, e un mostro con la sua faccia si aggira per Watford, la scuola di magia in cui frequentano l'ultimo anno. Allora perché Baz non riesce a fare a meno di stargli sempre intorno?




"LA 2 CAVALLI VERDE"

di Manu Causse
Editore: Nord
Pubblicazione: 23 marzo 2017
338 pag.
Prezzo: 16,00 euro

Un padre. Un figlio. Un viaggio verso la felicità.

CONTENUTO:

Da quando il suo matrimonio è finito, Eric è diventato un uomo solitario e insoddisfatto, concentrato interamente sul lavoro e incapace di prendersi cura del figlio Isaac, con cui non sa proprio come comportarsi. Eric detesta sentirsi sempre inadeguato di fronte a quel ragazzino - che non vuole essere toccato, che non parla e grida soltanto - almeno quanto detesta la decisione dell'ex moglie di trasferire Isaac in un istituto, dove lui si è chiuso ancora di più nella sua prigione di autismo. Ma tutto cambia quando Eric riceve in eredità la 2 Cavalli verde dello zio. Quella vecchia auto è un segno, l'occasione che aspettava per tentare l'assalto alle difese di Isaac. Così decide di rischiare il tutto per tutto: all'insaputa della moglie, porta via il figlio dall'istituto e intraprende con lui un viaggio che li condurrà lungo un cammino costellato di avventure e comprensione reciproca, di scoperta del mondo e di se stessi. E, tra strade sbagliate e contrattempi, gatti scorbutici e funghi profumati, Eric riuscirà non solo a dare una svolta alla vita di Isaac, ma anche alla sua. Perché l'amore è una tempesta che può abbattere tutti i muri e, mentre a poco a poco Isaac inizierà ad aprirsi agli altri e ad accettare l'affetto che gli viene offerto, Eric ritroverà la fiducia nel futuro e riassaporerà la gioia di essere padre.



"BIRTHDATE"

di Lance Rubin
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 28 marzo 2017
351 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Denton Little non è ancora morto! In un mondo in cui tutti conoscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l'unico ad aver superato indenne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ragazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dalla testa. Persino la polizia lo sta cercando. Lui è la prova vivente che è possibile scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un problema, soprattutto perché il Governo preferirebbe ucciderlo piuttosto che ammettere l'anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere follemente, perdutamente innamorato di Millie, l'unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori impossibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento?


"CARO TU. Lettere segrete mai spedite"

di Emily Trunko
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 4 aprile 2017
224 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di spedire, per vergogna, per rabbia, per rassegnazione oppure semplicemente perché sentivate che non era il momento giusto per farlo? Non siete gli unici! Una ragazza americana di nome Emily Trunko ha deciso di dare ascolto ai messaggi rimasti senza voce, e ha aperto un Tumblr: un sito che nel giro di pochi mesi ha acquistato un'incredibile popolarità (dearmyblank. tumblr.com). "Caro tu" è la raccolta dei messaggi più belli e intensi che molte persone hanno postato sul sito di Emily; una galleria di lettere romantiche, arrabbiate, strappalacrime, divertenti, struggenti, con una caratteristica comune: tutte hanno un destinatario che non le ha mai ricevute. Il risultato è un sorprendente arcobaleno di emozioni, un'antologia di sentimenti che arrivano dritti al cuore di chi legge.

"All'inizio non avevo grandi aspettative. Era solo un'idea che mi era venuta guardando il mio quadernone ad anelli, dove conservo lettere scritte da me e mai recapitate ai ragazzi che mi piacevano, ad amici, parenti, persone con cui non parlo più e, in generale, a chiunque avesse avuto una qualche influenza sulla mia vita. Quando ho aperto Tumblr ero solo curiosa di sapere se anche altre persone facevano la mia stessa cosa. Ma poi, quando ho cominciato a ricevere migliaia di lettere, mi sono resa conto che Dear My Blank stava diventando un progetto molto più grande di quanto pensassi."
Emily Trunko -


"LA RAGAZZA DI PRIMA"

di JP Delaney
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 4 aprile 2017
389 pag.
Prezzo: 19,00 euro

CONTENUTO:

Con quest'uomo ci andrei a letto. Gli ho detto poco più che buongiorno, eppure la parte più segreta di me, quella che sfugge al mio controllo, ha già espresso il suo giudizio. Lui mi tiene aperta la porta della sala riunioni e persino questo piccolo gesto di cortesia mi sembra carico di significato.
Non posso credere di essere a un passo, un solo piccolo passo, dall'aggiudicarmi la casa che lui, Edward Monkford – un innovatore, un architetto riservato e profondo –, ha progettato e realizzato in Folgate Street, civico 1, Londra.
Una casa straordinaria. Un edificio che coniuga l'avanguardia europea ad antichi rituali giapponesi. Design minimalista di pietra chiara, lastre di vetro insonorizzate e sensibili alla luce, soffitti immensi. Nessun soprammobile, niente armadi, niente cornici alle finestre, nessun interruttore, nessuna presa elettrica. Un gioiello della domotica, dove tutta la tecnologia è nascosta.
Una casa che però ha le sue regole, il Regolamento come lo chiamo: se diventerà mia non dovrò soltanto rinunciare a tappeti, fotografie alle pareti, piante ornamentali, animali domestici o feste con gli amici, ma dovrò plasmare il mio carattere, accettare una concezione della vita in cui il meno è il più, in cui l'austerità e l'ordine sono la purezza, e la sobrietà la ricompensa.
Perché lui vuole così, perché lui è così. Ha voluto sapere tutto di me, mi ha chiesto un elenco di tutte le cose che considero essenziali per la mia vita. Dicono che quest'uomo, dai capelli di un biondo indefinito e dall'aspetto poco appariscente, con gli occhi di un azzurro chiaro e luminoso, sia un architetto eccezionale perché non cede a nessuna tentazione.
Tuttavia, la casa è già stata abitata, una volta. Da una ragazza della mia stessa età, quasi una mia gemella, mi hanno detto. Anche lei, come me, non insensibile al fascino di quest'uomo.
Una ragazza che tre anni fa è morta. In questa casa.



"LE PAROLE DEGLI ALTRI"

di Michaël Uras 
Editore: Nord
Pubblicazione: 6 aprile 2017
352 pag.
Prezzo: 16,90 euro

CONTENUTO:

Per tutti arriva il momento di scegliere cosa fare nella vita. Ed è arrivato anche per Alex. Lui, però, ha avuto un’idea geniale: perché non mettere a frutto la sua smisurata passione per i libri e il suo intuito nel saper leggere il cuore delle persone? Così si è inventato un mestiere: il biblioterapeuta. Invece di medicine, Alex dispensa ai suoi pazienti precisi consigli di lettura e li accompagna nella scoperta del potere salvifico delle parole: Aspettando Godot per chi ha troppo da fare, Il giovane Holden per chi ha paura di ribellarsi, l'Odissea per ritrovare il proprio posto nel mondo... E, grazie a quei consigli, le persone stanno meglio: sta meglio Yann, il ragazzo innamorato che non riesce a dichiararsi; sta meglio Anthony, il calciatore travolto dal successo, e sta meglio Robert, l'uomo d'affari che ha smarrito se stesso. Tutto sembra andare per il meglio, finché Alex non si rende conto che, in realtà, anche nella sua vita c’è qualcosa che non va. Pure lui deve riuscire a cambiare, a «guarire». Ma, si sa, consigliare gli altri è semplice, mentre risolvere i propri problemi può essere un’impresa impossibile. Soprattutto quando non si ha idea da quale libro cominciare…

«Sono un biblioterapeuta.»
«Aggiusta i libri?»
Non avevo mai sentito un’osservazione simile ma, pensandoci bene, era divertente e originale.
«Aggiusto le persone, coi libri.»



"DANNATE RAGAZZE"

di Robin Wasserman
Editore: HarperCollins italia
Pubblicazione: 6 aprile 2017
455 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Novembre 1991. La notte di Halloween Craig Ellison, star della squadra di basket della scuola superiore di Battle Creek, si avventura nel bosco da solo e scompare. Tre giorni dopo lo ritrovano con una pallottola in testa e una pistola in mano, e quel gesto all'apparenza inspiegabile sconvolge profondamente i membri di quella tranquilla cittadina della Pennsylvania, già turbati da voci inquietanti sulla presenza di sette sataniche nella zona. Hannah Dexter, diciassettenne brillante ma solitaria, incontra Lacey Champlain poco tempo dopo la tragedia. Capelli nerissimi e una passione per Kurt Cobain che sfiora l'ossessione, Lacey è una ragazza carismatica e dal fascino perverso che si insinua nella vita e nella mente dell'impressionabile Dex, plasmandone il carattere a propria immagine e somiglianza fino a risvegliare una parte ribelle e oscura di lei che le trascina in una spirale di violenza sempre più febbrile e pericolosa.


"Saremmo svanite dal mondo ordinario per entrare in un universo di nostra creazione.
Saremmo state selvagge. Saremmo state libere.
Fu quella la promessa che ci facemmo a vicenda

e, nonostante tutto, l'avremmo mantenuta."


"PICCOLE GRANDI COSE"

di Jodi Picoult
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 6 aprile 2017
492 pag.
Prezzo: 18,90 euro

CONTENUTO:

Da più di vent'anni, Ruth Jefferson è infermiera ostetrica al Mercy-West Haven Hospital. Durante il proprio turno, mentre sta effettuando il check-up di un neonato, viene improvvisamente allontanata: i genitori di Davis sono bianchi suprematisti e non vogliono che Ruth, afroamericana, tocchi il bambino. L'ospedale soddisfa la loro richiesta di impedire a Ruth di avvicinarsi a Davis, ma il giorno successivo il piccolo ha delle complicanze cardiache proprio mentre Ruth è l'unica ostetrica in servizio. Intervenire oppure no? Obbedire all'esplicito divieto di toccare il bambino oppure al dovere etico di soccorrerlo? Ruth esita prima di effettuare il massaggio cardiaco, il bimbo muore e lei finisce per essere accusata di omicidio colposo. Kennedy McQuarrie, avvocatessa bianca, sceglie di impostare una linea difensiva che escluda a priori l'ipotesi di razzismo nei confronti dell'infermiera. Sarà la scelta giusta? Ruth e l'avvocatessa faticano a trovare un modo di intendersi, ma la vicenda giudiziaria si rivelerà infine utile a entrambe per capire molto di più di se stesse e soprattutto per guardare il mondo da una nuova prospettiva.


"DESTINAZIONE THAILANDIA"

di Katy Colins
Editore: HarperCollins Italia
Pubblicazione: 6 aprile 2017
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Georgia Green, che è stata lasciata dal fidanzato quindici giorni prima delle nozze, per sentirsi un po' meno giù accetta il consiglio di un'amica e trascorre quello che doveva essere il grande giorno su una spiaggia dell'Egeo a riflettere sulla propria vita. Ora che il matrimonio è saltato e a quanto pare anche il lavoro, dato che è stata appena licenziata cosa le rimane? Cosa le piacerebbe davvero fare? La prima risposta che le viene spontanea è: girare il mondo.

Anche se non ha mai viaggiato da sola, Georgia sa di avere dentro di sé risorse nascoste e di poter essere diversa dalla ragazza noiosa e prevedibile che tutti conoscono. Così, una volta tornata a casa, si rivolge a un tour operator e prenota un'avventura dal sapore esotico. Destinazione: Thailandia.

L'impatto con Bangkok, tra sistemazioni scadenti, compagni di viaggio stravaganti ed esperienze estreme, non è tra i più facili. E nonostante lei stia provando in ogni modo a mettersi in gioco, non si è mai sentita così sola. Ma quando raggiunge l'isola incantevole su cui si trova il Blue Butterfly Huts tutto cambia. Perché in mezzo alla natura incontaminata di quell'oasi di serenità Georgia trova finalmente delle persone che sente affini e che si prendono cura di lei. Soprattutto Ben. E capisce che quello, forse, è il nuovo inizio che stava cercando.



martedì 12 gennaio 2016

Anteprima: "IL PATTO"

Di questa scrittrice ho letto già tre romanzi, di cui uno proprio ora, tre generi completamente diversi: "Intenso come un ricordo" uno dei più emozionanti e profondi sulla seconda guerra mondiale che io abbia mai letto, "Incantesimo tra le righe" una favola senza tempo adatto a tutte le età e "La solitudine del lupo" un libro intenso tra scienza e scelte morali. Quindi quando ho scoperto di questa sua prossima pubblicazione ho subito cercato di saperne di più.
"Il patto" è un dramma psicologico ricco di suspense e compassione, è il ritratto di una famiglia distrutta dal "patto suicida" di una coppia di adolescenti che si conclude con la morte di uno e il processo per omicidio dell'altro...almeno così sembra...fino a che punto si conoscono davvero i propri figli? 
La storia ripercorre i legami di amicizia e la vita quotidiana di queste due famiglie fino al momento del dramma e alla conclusione col processo di uno dei ragazzi. 
Assolutamente da leggere...voi che ne dite?

Il patto di J. Picoult
di
Jodi Picoult
Editore: HarperCollins Italia
Pubblicazione: 19 gennaio 2016
Prezzo: 14,90 euro


La luna rotolava nel cielo, uno spicchio luminoso nel buio, e lei respirava il profumo della sua pelle.
«Ti amo» gli disse.
Lui la baciò così lievemente che lei si chiese se lo avesse immaginato. Si tirò indietro lentamente, per guardarlo negli occhi.
Poi, lo sparo.

CONTENUTO:

Fino a quella telefonata alle tre del mattino di una giornata di novembre, i Gold e i loro vicini di casa, gli Harte, sono sempre stati inseparabili. Per ben diciotto anni. Non è stata una sorpresa per nessuno, dunque, quando i loro figli adolescenti, Chris ed Emily, da semplici amici sono diventati qualcosa di più.
Ma adesso la diciassettenne Emily è morta uccisa da un colpo di pistola alla testa sparatole da Chris, in un apparente patto suicida lasciando le due famiglie devastate e alla disperata ricerca di risposte su un gesto inimmaginabile, di due figli che forse non conoscevano bene come credevano.
È rimasta una sola pallottola nella pistola che Chris ha preso dall'armadio del padre, una pallottola che secondo la sua versione era destinata a se stesso. Cos'è successo veramente?
Un detective della polizia del luogo nutre più di un dubbio sul patto suicida descritto dal ragazzo e inizia un'indagine che terrà il lettore col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
L'AUTRICE:

Jodi Picoult vive ad Hanover, New Hampshire, con il marito, i tre figli e numerosi animali domestici. Autrice di 23 romanzi pubblicati in 35 lingue e ha venduto più di 14 milioni di copie in tutto il mondo. La custode di mia sorella ha ottenuto un grande successo di pubblico ed ha ispirato la realizzazione di un film. Il patto è stato opzionato per un film televisivo. 
Online la trovate su Facebook, Twitter e su www.jodipicoult.com.




venerdì 30 gennaio 2015

Anteprima: "LA SOLITUDINE DEL LUPO"

La scrittrice bestseller e molto prolifera Jodi Picoult, torna a fine marzo nelle nostre librerie con un nuovo romanzo tra scienza medica e scelte morali.
Due fratelli separati da anni di lontananza e incomprensioni, si trovano di fronte ad una difficile decisione che segnera' la loro famiglia per sempre.



di
Jodi Picoult
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 26 marzo 2015
450 pag.
Prezzo: 18,60 euro

Una storia indimenticabile tra:
Segreti di Famiglia
Amore
E la capacita' di saper lasciare andare...

CONTENUTO


copertina del libroDopo anni di lontananza, Edward Warren è costretto a tornare a casa: il padre Luke, etologo esperto di lupi ha avuto un incidente gravissimo e si trova in coma irreversibile. Diversamente dalla sorella minore Cara, che era con il padre al momento dell’incidente, Edward è convinto che la scelta più giusta sia quella di porre fine allo stato vegetativo di Luke. Ma il conflitto con la sorella su un argomento così terribilmente difficile, risveglia in Luke anche i fantasmi del passato, i litigi con il padre, fino a quell’ultima discussione, avvenuta molti anni prima, dopo la quale non si erano più parlati, e i segreti inconfessabili che emergono sconvolgenti nel momento di maggior vulnerabilità della famiglia, che, come un branco di lupi, cerca di sopravvivere.

L'AUTRICE:

Jodi Picoult vive ad Hanover, New Hampshire con il marito, i tre figli e numerosi animali domestici. Autrice di 19 romanzi e' tradotta in 23 lingue e ha venduto piu' di 12 milioni di copie dei suoi libri in tutto il mondo. Corbaccio ha pubblicato "La custode di mia sorella", "Il colore della neve", "Senza lasciare traccia", "Diciannove minuti", "Un nuovo battito", "La bambina di vetro", "La casa degli altri", (tutti anche in edizione Tea) "Un'altra famiglia" e "Incantesimo tra le righe".

Sito ufficiale: "qui"

COMMENTI:

«Una storia umanamente coinvolgente plasmata in alta letteratura.» 
Mail on Sunday

«Jodi Picoult scrive con semplice genialità.» 
STEPHEN KING


Una scena audio del libro (in inglese):



domenica 26 ottobre 2014

In Libreria: "INTENSO COME UN RICORDO" + "Recensione"

Forse non sara' un fatto realmente accaduto, ma ci sono così tante storie ancora sconosciute nel mondo, relative a questo periodo del nostro passato, che solo questo fa pensare che da qualche parte qualcuno potrebbe aver vissuto qualcosa di simile ed e' giusto che se  ne parli ancora per non dimenticare...

Un romanzo di rara forza e potenza, che colpisce come un pugno nello stomaco e ci regala una prospettiva del tutto nuova sull’Olocausto.

di
Jodi Picoult
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 26 giugno 2014
500 pag.
Prezzo: 16,40

Credi di conoscermi
Ma di me non sai nulla
Per sfuggire al mio passato
Ho bisogno del tuo aiuto

CONTENUTO:

Josef Weber è un vecchietto adorabile ma  che in realtà nasconde un atroce segreto…

Sage Singer è una ragazza solitaria. Evita ogni contatto col mondo, nasconde il proprio volto sfregiato in seguito a un incidente, si rifugia in una relazione clandestina con un uomo sposato. Ha scelto di fare la panettiera, soprattutto per lavorare di notte, nell’isolamento della sua cucina. L’unico a fare breccia nella prigione quotidiana in cui si è rinchiusa Sage è un anziano signore di origine tedesca, Josef Weber, benvoluto da tutti nella piccola comunità in cui vive. Ma un giorno Josef rivela alla ragazza un segreto terribile, confessandole il suo passato di ss e carnefice ad Auschwitz. Non solo, le chiede il perdono per i suoi crimini e, infine, di aiutarlo a morire. Sage, di famiglia ebraica ma atea, è tormentata da un dilemma atroce: sua nonna, Minka, è una sopravvissuta dei campi di concentramento, e solo settant’anni dopo quell’esperienza svela alla nipote il baratro in cui è sprofondata durante la deportazione.
Come si può reagire quando si capisce che la persona che ha di fronte incarna il male assoluto? E’ possibile cancellare un passato criminoso con un comportamento irreprensibile? Si ha il diritto di offrire perdono anche se non si è la vittima diretta di un’ingiustizia? E… qualora Sage accogliesse la richiesta di Weber, si tratterebbe di vendetta… o di giustizia?
Più voci narranti si alternano nella scrittura di Jodi Picoult, come sempre magistrale nel riannodare il filo dei ricordi sepolti nel passato e delle emozioni che agitano il presente. E la chiave, ancora una volta, sta nella potenza della narrazione: «Un racconto può essere molto potente. Può cambiare il corso della storia. Può salvare una vita. Ma può anche essere un buco nero, o le sabbie mobili, in cui si rimane impantanati, incapaci di scrivere per liberarsi». Sta a noi, alla nostra coscienza, scegliere la strada da prendere.

LEGGI LE PRIME PAGINE IN ANTEPRIMA

L'AUTRICE:

Jodi Picoult, la regina delle classifiche americane, vive ad Hanover, New Hampshire, con il marito e i tre figli.
· Nel 1992 ha scritto il suo primo libro. Da allora ha scritto 23 romanzi.
· I suoi libri sono pubblicati in 35 paesi.
· Ha vinto numerosi premi letterari fra cui il New England Bookseller Award for Fiction, il Book Browse Diamond Award, il Fearless Fiction Award, il Virginia Reader’s Choice Award e molti altri ancora americani e inglesi.
· Intenso come un ricordo, in pochi mesi, ha venduto Negli Stati Uniti più di 1 milione di copie.
· In Italia, Corbaccio ha pubblicato La custode di mia sorella, Il colore della neve, Senza lasciare traccia, Diciannove minuti, Un nuovo battito, La bambina di vetro, Le case degli altri e L’altra famiglia (tutti anche in edizione TEA).

«Questo mio libro è veramente diverso da tutti gli altri che ho scritto. ci ho messo tutta me stessa.» Un romanzo unico, l’autrice spiega perché:
So che ci sono milioni di libri sull’Olocausto, ma come figlia di genitori ebrei e come scrittrice, credo di avere il dovere di dare voce a tante storie, storie che ancora aspettano una voce, e lo faccio nel modo che mi riesce meglio.
Un terzo del romanzo si svolge più di settant’anni fa. Lo spunto mi è venuto dalla lettura di Il girasole di Simon Wiesenthal, nel quale l’autore racconta la sua prigionia in un campo di concentramento e di quando fu portato al cospetto di un nazista in punto di morte che voleva confessare le atrocità commesse e ottenere il perdono da un ebreo. Il dilemma etico che ha dovuto affrontare Wiesenthal è stato oggetto di innumerevoli analisi filosofiche e morali sulle dinamiche esistenti tra le vittime del genocidio e i carnefici, e mi ha fatto pensare a cosa sarebbe successo se la stessa richiesta di perdono venisse fatta molti decenni dopo alla nipote di una vittima.
Per scriverlo non solo ho letto centinaia di testimonianze, ma ho personalmente intervistato i sopravvissuti o i loro figli e nipoti. Ho ascoltato storie terribili, come quella del piccolo Bernie che si è fatto promettere dalla madre che gli avrebbero sparato nel petto e non in testa… Vi immaginate come si sente una madre che deve fare una promessa simile? O di Gerda, sopravvissuta alle marce della morte solo perché il padre era riuscito a dirle, prima che li prendessero, di non mettersi le scarpe normali ma gli scarponi da montagna. O Mania, scampata alle selezioni perché parlava il tedesco ed era incappata in un ufficiale nazista che tentava di proteggere gli ebrei che lavoravano per lui…
- Jodi Picoult

Sito ufficiale: www.jodipicoult.com

RECENSIONE:

Ad essere sincera ho terminato questo libro da un po' ma non ero ancora pronta a mettere nero su bianco i miei pensieri, avevo bisogno di tempo per metabolizzare, tempo per capire i miei sentimenti a riguardo, ma non perché non lo avessi apprezzato...anzi, ma perché è un romanzo che fa riflettere a lungo.

Appena tornata da una visita al campo di concentramento e sterminio di Sachsenhausen a Berlino, entrando un po' di più in una realtà fino ad ora appresa solo dai libri, ho fatto chiarezza in quel groviglio di emozioni che la storia ha suscitato.

Indubbiamente una narrazione che colpisce con la forza di un uragano per i suoi temi trattati e per le verità raccontate senza giri di parole ma del resto non poteva essere altrimenti, sarebbe una mancanza di rispetto per coloro che hanno perso la vita e per i sopravvissuti cercare di addolcire la pillola e comunque sono convinta che abbiamo bisogno di conoscere i fatti così come sono.

Anche se non si tratta di avvenimenti realmente accaduti, la scrittrice ha visionato diversi testi durante la stesura - come lei stessa sottolinea nelle ultime pagine - e questo ha  reso il tutto ancora più verosimile.

Ma probabilmente ciò che lo rende particolare e speciale al tempo stesso,  è l'aver affiancato l'atroce realtà della seconda guerra mondiale ad una vicenda di crescita interiore e accettazione di se stessi,  la scoperta di un passato doloroso alla nascita di un sentimento romantico, ma soprattutto la presenza di una storia nella storia che, suddivisa in frammenti durante tutta la lettura, porta il lettore alla consapevolezza che non esiste un uomo totalmente buono o totalmente cattivo ma un'infinita varietà di sfaccettature tra questi.

Un racconto che ti mette di fronte alla complessità umana, facendoti comprendere tanto chi riesce a perdonare l'artefice di chi ti gli tolto tutto sia fisicamente che psicologicamente, annientando la sua dignità, che il carnefice che ha bisogno di redenzione, quanto chi cede alla vendetta.

L'epilogo un'autentica sorpresa che, svelando un'amara verità, ti lascia con una domanda che si fa strada nella tua testa: "Io cosa avrei fatto?".
Una domanda semplice a cui però non credo sia possibile trovare una risposta perchè rientra in quelle situazioni particolari in cui chiunque potrebbe veder vacillare qualsiasi certezza o principio in cui crede.

Intenso, profondo, commovente, drammaticamente realistico, uno di quei libri che anche dopo aver letto l'ultima pagina resterà indelebile nel tempo come un ricordo.


Voto: 5 stelline


mercoledì 9 ottobre 2013

In Libreria: "INCANTESIMO TRA LE RIGHE" + "Recensione"

Un paio di settimane fa c'e' stata un'uscita libresca molto molto carina, gia' solo dal titolo le assidue lettrici come me  - in fondo in fondo inguaribili romantiche - drizzerebbero le antennine, scoprire poi leggendone la trama che si tratta del desiderio nascosto di ognuna di noi che diventa' realta', beh non mi ha lasciato molta scelta...quindi l'ho letto!

Il libro "Incantesimo tra le righe", di Jodi Picoult e sua figlia adolescente Samantha Van Leer, e' un romanzo pieno di romanticismo, avventura e umorismo.

Una giovane molto timida, preferisce trascorrere il suo tempo libero nella biblioteca immersa nella lettura, piuttosto che tra i suoi coetanei.
Fino a quando un giorno si ritrovera' a parlare con il protagonista del suo libro preferito, che la convincera' ad aiutarlo per cambiare il suo destino, ma questa alleanza portera' entrambi anche alla scoperta di un sentimento del tutto inaspettato...

di
 Jodi PicoultSamantha Van Leer
Editore: Corbaccio
Titolo originale: "Between the Lines"
Pubblicazione: 19 Settembre 2013
350 pag.
Prezzo: 16,40

Un libro magico come LA STORIA INFINITA che farà sognare e innamorare i lettori di tutte le età con i suoi personaggi che prendono vita nella storia.

CONTENUTO:

Tra le righeCosa succede se « …e vissero felici e contenti» non si rivela affatto essere tale? Delilah è una ragazza piuttosto solitaria che preferisce passare i pomeriggi in biblioteca, persa nei libri. In uno in particolare: Incantesimo fra le righe che in teoria è un fantasy ma che sembra terribilmente reale, al punto che il principe Oliver, oltre a essere coraggioso, avventuroso e focoso, parla a Delilah. Cioè: le parla sul serio! E salta fuori che Oliver è ben più che un personaggio di carta: è un teenager che si sente intrappolato nella sua vita letteraria e che non sopporta l’idea che il suo destino sia segnato. Oliver è certo che il mondo là fuori possa offrirgli qualcosa di interessante e vede in Delilah la sua chiave di accesso alla libertà. I due si buttano a capofitto nell’impresa di tirare fuori Oliver dal libro, un compito difficile e che i spinge ad approfondire la loro percezione del destino, del mondo e del loro posto nel mondo. Contemporaneamente cresce l’attrazione reciproca, un sentimento forte e tutt’altro che letterario…

L'AUTRICE:

Samantha van Leer è una giovanissima esordiente, ancora studentessa liceale, che ha molto in comune con le sue lettrici. Nel suo romanzo, descrivendo la storia e le emozioni dei protagonisti, riesce a comunicare perfettamente con il pubblico giovane e femminile.

Sito ufficiale: "qui"

RECENSIONE:

Questo libro e' stata un'autentica sorpresa, quando l'ho sfogliato e vi ho scoperto delle illustrazioni a complemento del testo, sono rimasta senza parole, difficile anzi quasi impossibile in un romanzo di narrativa di oggi trovare qualcosa di simile, e quindi non posso che condividere questa particolare scelta editoriale che ha reso questo piccolo tomo ancora piu' prezioso.

Durante la lettura spesso il filo sottile tra fantasia e realtà si confonde  e in un attimo torni bambino quando la sera speravi di addormentarti con le parole di una fiaba.

Senza considerare quante volte ormai da adulto, hai aperto un libro con il forte desiderio che in qualche modo quei caratteri d'inchiostro ed emozioni potessero prendere forma e diventare tangibili - ed e' quello che accade in questa storia - per poter dimenticare cosa e' reale e cosa non lo e', lasciandoti andare e decidendo solo di credere...

Allora ti chiedi cosa accade oltre le righe, quando il libro si chiude e cala il sipario lasciando i personaggi  liberi; una prospettiva completamente nuova che dona a chi legge la chiave della porta sul mondo della fantasia.

Una scrittura appassionante che ti fa letteralmente perdere nella parte dedicata alla storia oltre la favola, tanto che a volte e' difficile staccarsene per leggere di cio' che accade a Delilah, la protagonista che si trova invece dall'altra parte di quel confine. 

Ho amato Oliviero - decisamente un principe "fuori dagli schemi" - forse piu' di Delilah, per la sua forza, il suo coraggio, il suo volere di piu' e il cercare di ottenerlo senza mai arrendersi alle difficolta'.

Un racconto che non ha eta', perche' permette ai giovani quanto agli adulti di riscoprire il "lieto fine" anche se poi non e' come ce lo si aspetta, ma forse proprio per questo ancora piu' apprezzato: indubbiamente un piccolo gioiello da custodire gelosamente.


Voto: 4 stelline