Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Laura Madeleine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laura Madeleine. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2016

Sviste di percorso...

Ovviamente mi perdo sempre tra le numerose uscite, dei titoli che mi piacerebbe leggere e questa volta ne ho scovati anche di vecchiotti (se mai li si può definire così).
I generi sono tra i più disparati ma in fin dei conti io sono un pò così...mi piace cambiare...

"Red Rising" di Pierce Brown, primo capitolo di una saga fantasy contemporanea che ha conquistato lettori, critica e il regista Marc Forster (World War Z, 2013) che ne girerà la versione cinematografica (Universal Pictures). 

Cos'è la memoria? Cos'è il passato? Cosa resta delle vite e delle morti di chi abbiamo amato, di chi ci ha preceduto? Riflessioni universali, che diventano lancinanti quando si applicano al passato di un ebreo, polacco e comunista, cresciuto nel dopoguerra in una patria che l'ha poi rinnegato, questa la storia personale di Wlodek Goldkorn raccontata ne "Il bambino nella neve".

"I fiori non crescevano ad Auschwitz" di Eoin Dempsey è un libro indimenticabile, una storia d’amore e coraggio che va oltre qualsiasi convenzione, perchè il vero amore è più forte di qualunque odio.

Pubblicato in prima battuta da Tartarus Press, piccolo editore specializzato in romanzi dell’orrore e del soprannaturale, poi portato a un pubblico più vasto da John Murray, editore inglese di lungo corso, "Loney" di Andrew Michael Hurley, ha vinto il Costa First Novel Award 2015 e si è meritato subito l’etichetta impegnativa ma meritata di classico moderno.

Romanticismo e atmosfere cupe, siete pronti a tornare nel Paese delle Meraviglie con l'ultimo capitolo della serie fantasy "Il segreto della regina rossa" di A.G.Howard?

Nel secondo elettrizzante romanzo "Spada di vetro" di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.

Ambientato a Parigi dove presente e passato si incrociano (complice una lettera ritrovata e una richiesta di perdono...) "Una deliziosa pasticceria a Parigiè il romanzo d'esordio di Laura Madeleine.

"Zombie Party" un nuovo capitolo della serie The White Rabbit Cronicles la rivisitazione di Alice nel Paese delle Meraviglie di Gena Showalter (purtroppo solo in versione digitale ma almeno questa volta in un'unica uscita!)

"Silence" primo capitolo de Moments of Silence Series di Natasha Preston, una storia forte su un tema che per alcuni versi è ancora un tabù (purtroppo solo in ebook).


"RED RISING"

di Pierce Brown
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 5 aprile 2016
408 pag.
Prezzo: 19,00 euro

CONTENUTO:

Darrow ha sedici anni, vive su Marte ed è uno dei Rossi. La casta più bassa, minatori condannati a scavare nelle profondità del pianeta a temperature intollerabili, rischiando ogni giorno la propria vita. Ma Darrow sa di farlo per rendere abitabile la superficie di Marte, per dare una terra alle nuove generazioni. E a ripagarlo dei sacrifici c'è l'amore per Eo, bellissima e idealista. Finché un giorno i due innamorati sono sorpresi a baciarsi in un luogo dove non avrebbero dovuto, sono processati e condannati da un giudice appartenente alla casta degli Oro, la classe dominante. E mentre Eo riceve le frustate di punizione, la sua voce si scioglie in un canto dolcissimo, un canto proibito di rivolta e speranza, lo stesso canto che era costato la vita al padre di Darrow. E ora costerà la vita a Eo. 

AUTORE:

Pierce Brown, 28 anni, si è diplomato al college nel 2010 e ha accarezzato l'idea di continuare i suoi studi a Hogwarts. Purtroppo non aveva neanche un osso con un briciolo di magia. Adesso vive a Los Angeles dove scrivacchia storie di astronavi, maghi, spiriti maligni e varie altre cose desuete e bislacche.

La saga di "Red Rising", di cui Il canto proibito è il primo volume, ha conquistato in pochi mesi i primi posti nelle classifiche del "New York Times".