Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Gremese Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gremese Editore. Mostra tutti i post

lunedì 14 maggio 2012

News: GREMESE INCONTRA GLI ASPIRANTI SCRITTORI!"


Scrivo questo post per segnalarvi un'iniziativa a cura di Gremese Editore. Il prossimo 16 maggio, presso la Libreria Gremese, nei pressi di Piazza di Spagna a Roma, l'Editore incontrerà tutti coloro che sognano di diventare scrittori. Sarà possibile parlare con lui, presentargli il proprio/i propri manoscritti e consegnarglieli brevi manu. Di seguito, la comunicazione ufficiale. Questo non dà, ovviamente, garanzia di essere pubblicati, ma dà senz'altro una chance concreta di presentare la propria opera saltando tutti i tempi di attesa, avendo dunque la garanzia di aver parlato con l'Editore in persona. Spero che questa notizia possa in qualche modo aiutare qualcuno di Voi a realizzare il proprio sogno....

INVITO:





Pitch & Drink

Porta con te il tuo romanzo e presentalo all’editore in persona
Mercoledì 16 maggio ore 18.00
Incontra Gianni Gremese, consegnagli il tuo manoscritto e realizza il sogno di diventare uno scrittore
Libreria Gremese, Via Belsiana 22 – Roma




mercoledì 14 marzo 2012

In Libreria: "NOVITA' GREMESE"

Gremese inaugura a marzo una collana che si prefigge di selezionare la recentissima produzione dei narratori francesi alla ricerca di nuovi talenti e di nuove tendenze. Non tanto e non solo libri di scrittori già affermati, quanto piuttosto libri di giovani, di esordienti, pubblicati spesso da piccole case editrici coraggiose e appassionate, di cui la Francia è terra fertile e benevola. Libri segnalatisi per il favore del pubblico, o dei librai, di cui Gremese cercherà di acquisire i diritti prima che se ne approprino le grandi case editrici. L'intenzione è quella di costituire nel tempo una realtà ben specifica nelpanorama editoriale italiano, un punto di riferimento per chi vorrà seguire l'attualità letteraria d'oltralpe e i suoi più significativi nuovi rappresentanti.

Vi segnalo le uscite in libreria per l'editore GREMESE:

- "Non il suo tipo" di Philippe Vilain, presentato lo scorso 29 febbraio a Palazzo Farnese, a Roma.

- "Gli ultimi giorni di Stefan Zweig" di Laurent Seksik, presentato lo scorso 29 febbraio a Palazzo Farnese, a Roma

- "Luna di notte" di Amos Mattio, candidato al Premio Strega 2012. 



"LUNA DI NOTTE"

Luna di nottedi Amoa Mattio

Editore: Gremese
Collana: Le Girandole
Pubblicazione: marzo 2012
192 pag.
Prezzo: 12,00 euro


Una grande gioia e un senso profondo di liberazione da tutte le depressive e desolanti letture delle opere narrative che ho fatto negli ultimi anni
- Giorgio Barberi Squarotti -

CONTENUTO:

Due protagonisti e i loro inconfessabili segreti in un’unica, travagliata e calda notte di fine luglio, dominata dalla luna e dal beffardo gioco delle coincidenze… Un sorprendente e originalissimo libro di esordio, scritto in una prosa precisa ed elegante che in pochi tratti crea personaggi indimenticabili: dagli intensi ritratti femminili di Anna, Paola e Marta alla tenera e ambigua figura di Enrico, solo rievocata eppure nitidissima, ai due protagonisti, Giovanni e Alfio, apparentemente agli antipodi eppure potenzialmente così simili. Due destini, che per una vita si sono sfiorati senza mai conoscersi, nel delirio si intrecciano, si avvicinano e preparano un inquietante colpo di scena finale. Il risultato è un romanzo di scaltra efficacia, che da una parte rivela e dall’altra nasconde; una storia intrigante e commovente che, muovendosi tra i ricordi dei personaggi e i soffusi indizi lanciati al lettore, rivela la penna sicura di uno scrittore di razza.

L'AUTORE:

Amos Mattio, nato a Cuneo nel 1974, vive tra Lisbona e Mosca. Ha pubblicato i libri di poesia Sessanta (1997) e Bestie e Dintorni (2004) ed è presente nell’antologia Nuovissima poesia italiana (Mondadori, 2004). È autore dei racconti brevi Il sogno è di chi sogna e Il Fiocco magico (2008). Luna di notte è il suo primo romanzo.



"NON IL SUO TIPO"

Non il suo tipo
di Philippe Vilain


Editore: Gremese
Collana: Narratori  Francesi Contemporanei
Pubblicazione: 8 marzo 2012
192 pag.
Prezzo: 13,00 euro

“Come un entomologo delle passioni, Vilain descrive con finezza e profondità una relazione vittima delle differenze sociali”
 – Le monde -

CONTENUTO:

Francois, professore di filosofia parigino, viene assegnato a una città nel nord della Francia. Deluso da questa nuova destinazione e nostalgico della sua vita nella capitale, il primo periodo è per lui una dura prova. Ma poi conosce Jennifer, giovane parrucchiera divorziata e madre di un bambino che diventa la sua amante. Sono diversi in tutto: appartenenza sociale e ambizioni, linguaggio e gusti… può il loro amore superare questi ostacoli, o è soltanto un’illusione?

L'AUTORE:

Philippe Vilain, classe 1969, ha ricevuto il Prix Francois Muriac dall’Accademia di Francia con il romanzo “Parigi nel pomeriggio”, Grasset 2006. I suoi romanzi, pubblicati da Gallimard e da Grasset.

COMMENTI:

“L’amore, questo grande malinteso, in un romanzo sottile ed elegante”
 - Marie Claire -

“Con una prosa sobria e delicata, Vilain narra in modo raffinato l’incontro tra un professore parigino e una parrucchiera di provincia”
 - L’express -



"GLI ULTIMI GIORNI DI STEFAN ZWEIG"

Gli ultimi giorni di Stefan Zweigdi Laurent Seksik

Editore: Gremese
Collana: Narratori Francesi Contemporanei
Pubblicazione: 1 marzo 2012
192 pag.
Prezzo: 14,00 euro

“Un romanzo di una bellezza sconvolgente” 
- Le Nouvel Observateur -

CONTENUTO:

Il 22 febbraio 1942, il grande scrittore austriaco Stefan Zweig mette fine ai propri giorni insieme alla moglie Lotte. Questo romanzo racconta gli ultimi mesi della sua vita; dopo la fuga dall’Austria e l’esilio in Inghilterra e negli Stati Uniti, Stefan e Lotte credono di trovare in Brasile una terra con un futuro. Ma l’orrore della guerra li trascinerà nella disperazione e, soprattutto, nell’impossibilità di assistere come testimoni lontani e impotenti al crollo del loro mondo.

“Quei tempi non sarebbero più tornati. Mai più passeggiate sul ponte Elisabetta, camminate sul grande viale del Prater, il bagliore dell’oro del palazzo di Schönbrunn, né il lungo spettacolo del sole che tramonta sulle rive del Danubio. La notte era calata per sempre”.

COMMENTI:

“Un libro coraggioso, di una delicatezza, onestà e finezza inesauribili” 
- Le Figaro -

“Un’opera magnifica. Il ritratto accurato e avvincente di un uomo che tenta di sopravvivere alla disgrefazione del proprio universo”
 - La tribune -

 

giovedì 13 ottobre 2011

In Libreria: "LICANTROPI. - I Figli della Luna -"


di
Simonetta Santamaria – Luigi Boccia
Editore: Gremese
Pubblicazione: 7 ottobre 2011
192 pag.
Prezzo: 19,50 euro


RIMANENDO SEMPRE IN TEMA "HALLOWEEN" UN LIBRO CHE PER GLI APPASSIONATI DELLA MITOLOGIA FANTASY SARA' UNA VERA E PROPRIA CHICCA

Dalla storia alle leggende, dal folklore alla letteratura, al cinema e alla musica: una guida completa in ogni suo aspetto in 192 pagine con più di 150 illustrazioni, notizie documentate e curiosità provenienti da tutto il mondo, che intende fornire una ricostruzione approfondita e dettagliata del fenomeno della licantropia



Il licantropo è generalmente considerato un essere spaventoso, dotato di una forza soprannaturale e di un istinto predatorio, che assume il suo aspetto ferino nelle notti di luna piena. Ma come è nata questa credenza? E in che modo è giunta fino a noi? Un testo che parte dalle risposte a queste domande per proporre una ricostruzione approfondita e dettagliata del fenomeno della licantropia, analizzato anche nei suoi aspetti meno noti. Dall’origine del mito del lupo mannaro alla sua rivisitazione cinematografica, dall’uomo-lupo nella letteratura mondiale alle leggende che lo circondano, un’inedita presentazione di una delle creature fantastiche più popolari di tutti i tempi.


LE AUTRICI:

Simonetta Santamaria, giornalista e scrittrice, vive e lavora a Napoli. Tra le poche autrici italiane specializzate nel genere horror, è stata definita dal quotidiano «la Repubblica» “una delle signore della suspense made in Naples”. Per Gremese ha pubblicato il volume Vampiri – Da Dracula a Twilight.


Luigi Boccia, scrittore, sceneggiatore e regista, ha lavorato per diverse case di produzione cinematografiche, tra le quali la Eagle Pictures. Appassionato di folklore, è attualmente direttore della rivista americana di racconti «Weird Tales».