Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Felici Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Felici Editore. Mostra tutti i post

venerdì 22 febbraio 2013

Anteprima: “Le avventure di Alfred&Agatha”


Felici Editore ha tradotto dallo spagnolo il primo volume delle inchieste condotte da baby Alfred Hitchcock e baby Agatha Christie di Ana Campoy. Un successo straordinario per la stampa spagnola che accoglie la serie di “Le avventure di Alfred&Agatha” come sorprendente, misterioso, originale.
L'autrice ha immaginato che Alfred Hitchcock e Agatha Christie si fossero conosciuti da bambini e si trovassero immancabilmente invischiati nei casi più strani e misteriosi. 


 di
Ana Campoy 
Editore: Felici Editore
Pubblicazione: 6 marzo 2013
200 pag.
Prezzo: 12,00 euro

Che cosa sarebbe successo se Alfred Hitchcock e Agatha Christie
si fossero conosciuti da bambini?

CONTENUTO:

In questo primo volume della serie in libreria dal 6 marzo per Felici Editore, Alfred vivrà l’avventura più incredibile della sua vita. Insieme ad Agatha e al cane Snouty Jones, investigherà sulla scomparsa dei dieci gioielli di Elster, lussuose figure a forma di uccello. I tre si troveranno immischiati in un vero caso investigativo quando a sparire sarà anche la vecchia signora Elster. Alfred non avrebbe mai immaginato di riuscire a sopravvivere all’attacco di dieci uccelli affamati né tanto meno di potersi calare in una casa di nascosto. Ma la cosa che mai avrebbe creduto è proprio che grazie a questa avventura, troverà dei veri amici.

BREVE ESTRATTO:

Alfred senza dubbio si mostrava un po' sospettoso. Non solo non credeva molto nelle capacità di Agatha, ma dubitava anche che potesse sapere qualcosa riguardo a ciò che stava raccontandole. Nonostante i suoi pregiudizi, le aveva riferito tutto ciò che sapeva e la bambina era rimasta ad ascoltarlo pensierosa. Dopo qualche istante, questa aprì uno dei cassetti della scrivania e tirò fuori dei fogli che infilò nella sua piccola borsa di cuoio.
– Andiamo, è ora di avviare una nuova investigazione. Dobbiamo andare a cercare Hercule.


L'AUTRICE:

Ana Campoy è nata a Madrid nel 1979 e fin da piccola si è appassionata alla letteratura, soprattutto per ragazzi. Si è laureata in Comunicazione Audiovisiva all’Università di Madrid. E’ stata alunna di Juan Antonio Porto e Miguel Rubio con il quale ha collaborato in diversi lavori per cinema e televisione. Ha frequentato anche la Scuola di Scrittori di  Madrid sotto la tutela di Juan Carlos Marquez e Esperanza Fabregat, dove si è specializzata in Letteratura infantile e giovanile. Attualmente lavora come giornalista e scrittrice. 

La prima idea è stata quella di parlare di come era Alfred da piccolo. La colpa va attribuita a un aneddoto abbastanza famoso, dove Hitchcock raccontava che da piccolo fu messo in castigo dal padre che lo costrinse a restare qualche ora in commissariato. Mi è sembrato potesse essere un punto di partenza interessante per immaginare ciò che poteva essere successo. Dopo poco, volendo aggiungere dei personaggi, mi venne subito l'idea che Alfred avrebbe dovuto avere una compagna di avventure, una ragazzina sveglia che avrebbe formato una squadra con lui, e che lo completasse.Chi meglio di Agatha Christie?”.
- Ana Campoy -

lunedì 25 giugno 2012

Rubrica: AAA. Libri Cercasi


Create your own banner at mybannermaker.com!

Dopo circa sei mesi torno ad aggiornare questa particolare rubrica dedicata ai libri scovati, consigliati o magari semplicemente ritrovati...


Si tratta di una storia fantasy-gotica che e' stata premiata come miglior "Urban Fantasy Italiano" durante il San Giorgio di Mantova Fantasy, aggiudicandosi il primo posto del concorso letterario “Magia Urbana Prét-a-Portêr” edizione 2012.
Non appena ne ho letto la trama il mio pensiero e' corso subito ai romanzi di Neil Gaiman, in particolare "Il figlio del cimitero" e questo mi ha subito incuriosita...quindi vi presento:


"DOLCEMENTE TENEBROSO"

di
Serena Pieruccini
Editore: Felici Editore
Pubblicazione: 2011
320 pag. brossura
Prezzo: 15,00 euro

CONTENUTO:


E' una notte di giugno quando Lucilla apre gli occhi nella sua bara. Fra le ombre ecco che arriva Biglia, un ragazzino morto da tanto tempo, pronto ad aiutarla e a farle da cicerone nelle fantastiche notti che arriveranno. Lucilla scopre di avere un legame con i gatti morti che trova sbrindellati fuori dal cimitero e che cuce rimettendoli insieme. Chi fa a pezzi quei poveri animali? Intanto, di giorno, il commissario Angelo Lugosi indaga sulle atrocità commesse da un serial killer. I misteri e le vite/non vite di Lucilla e del commissario si intrecciano tra luci e ombre, tra enigmi e delitti, tra il giorno e la notte.

L'AUTRICE:

Serena Pieruccini nata a Capannori nel 1973, si è già messa in luce per la sua manualità nel creare pupazzi, firmandosi con il nome d'arte di Cagliostrino, in questo romanzo riesce a trasportare le atmosfere tipiche del suo mondo immaginario, firmandolo col suo stile un poco “tim burtiano” e senz'altro originale, che contraddistingue ogni sua opera.

COMMENTO:

"Un viaggio fantastico oltre il velo della morte che sembra la fine di ogni cosa e ti sorprendi fra le lapidi di un cimitero a cercare le ragioni della vita. Seguire il filo delle parole per risolvere un labirinto di morti precoci e misteriose per poi scoprire l'assassino che ovunque può celarsi. Un nuovo Neil Gaiman? Un'autrice ironica e meravigliosa? Un altro modo di raccontare l'esistenza e il mondo dei vivi? Forse!"
Alessandro Scarpellini
(poeta e scrittore)