Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2015

Novità da non perdere...

Nonostante sia presa dal progetto di cui mi sto occupando - ancora per poco però - continuo nei ritagli di tempo - sempre molto radi - a trovare dei libri interessanti per poi proporveli.
Di seguito alcuni titoli che mi piacerebbe leggere - avrò parecchio da recuperare quando avrò consegnato. - 
Come sempre i generi spaziano, sapete che amo cambiare. 

"La scacchiera di Auschwitz" è un romanzo emozionante e commovente, una straordinaria storia di amicizia e redenzione, che apre uno spiraglio di luce in uno dei periodi più bui dell'umanità.
Un ebreo e un ufficiale SS davanti alla partita a scacchi più terribile di sempre, dove ogni pedina vale una vita umana. Vent'anni dopo: è possibile venire a patti con l'orrore?

"Due biglietti per la felicità"  romantico e delicato è il nuovo attesissimo romanzo di Caroline Vermalle. 
Antoine è un timido meccanico tuttofare che sogna di diventare un eroe. Rose è una violoncellista in fuga dalla notorietà. E Le Paradis è un piccolo cinema che invita a sognare. Ma solo nei film le donne come Rose si innamorano di uomini come Antoine. Oppure no?


"Se tu fossi neve" è un romanzo ambientato a New York di Eleonora Sottili, racconta una storia di amore e infinite coincidenze. Tre persone diversissime destinate a incontrarsi nel mezzo di una tempesta di neve.

"La cacciatrice di bugie" svela un talento straordinario, offre uno sguardo unico all’interno delle storie e delle «voci» segrete di chi ci circonda, e racconta l’avvincente percorso di crescita di una protagonista indimenticabile.

"LA SCACCHIERA DI AUSCHWITZ"

Copertina La scacchiera di Auschwitzdi John Donoghue
Editore: Giunti
Pubblicazione: 28 ottobre 2015
432 pag.
Prezzo: 14,00 euro 



Emil comincia la partita portando avanti il pedone di donna di due case. La sua sfiducia è svanita. La consapevolezza che deve vincere o Yves quasi certamente morirà è un grave peso. Lo sgabello è scomodo e dopo che, innervosito, si è mosso per la terza volta il suo avversario ringhia: «Stai fermo, accidenti a te, stupido giudeo»


CONTENUTO:

Novembre 1943. Tra nubi di vapore il treno da Cracovia si ferma cigolando nella stazione di Auschwitz. Trasferito dal fronte russo a causa di una ferita alla gamba, l'ufficiale delle SS Paul Meissner dovrà occuparsi dell'amministrazione dei campi di concentramento. In particolare, dalle altissime gerarchie del Reich è arrivato l'ordine di innalzare il morale delle SS attraverso attività ludiche ma nello stesso tempo edificanti. Meissner decide così di fondare un club degli scacchi dove gli ufficiali possano sfidarsi. Finché nel campo inizia a serpeggiare una voce: tra i prigionieri c'è un ebreo francese, un certo Emil Clément detto "l'Orologiaio", che a scacchi è sostanzialmente imbattibile. In una spirale di orrore e sadismo, Clément è costretto alla sfida più pericolosa e terribile di sempre: giocare contro le SS mentre in palio c'è la vita o la morte di altri prigionieri. Vent'anni dopo, ormai scrittore di successo, Emil Clément partecipa a un torneo di scacchi ad Amsterdam. Non può sapere che proprio in quella città la sua strada si incrocerà di nuovo con quella di Paul Meissner. Cosa ci fa lì? E che cosa vuole ancora da lui?


L'AUTORE:

John Donoghue vive a Liverpool e prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura si è occupato per anni di salute mentale, pubblicando numerosi articoli su prestigiose riviste di settore. La scacchiera di Auschwitz è il suo primo romanzo, in corso di traduzione in 7 paesi.


"DUE BIGLIETTI PER LA FELICITA"

Due biglietti per la felicitàdi Caroline Vermalle
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: 22 ottobre 2015
224 pag.
Prezzo: 15,00 euro 

CONTENUTO:

In una fredda domenica invernale, mentre una tempesta di neve avvolge Villerude-sur-Mer, una piccola stazione balneare sulla costa atlantica della Francia, un uomo e una donna varcano la soglia del cinema Le Paradis. La domenica è giorno di cineforum e il vecchio proiettore scricchiolante mostra sullo schermo le immagini in bianco e nero di Jean Gabin. Ma Antoine è distratto. Qualcuno in sala ha catturato la sua attenzione: una donna minuta, dal profilo delicato e i lunghi capelli rossi, una figura che sembra riemergere direttamente dalla sua infanzia. Capace di far funzionare qualsiasi congegno tranne la propria vita, Antoine è un abile meccanico tuttofare, un timido che sogna di diventare un eroe. La donna, invece, è Rose, violoncellista di talento in fuga dalla notorietà. Mentre il cinema Le Paradis rischia la demolizione e il paese spera in un piccolo miracolo, Antoine e Rose saranno i protagonisti di una grande avventura, un’impresa epica che vede coinvolti un Jack Russell di nome Nobody, Bach, due bambini su una spiaggia bianca, una vecchia cassaforte e delle luci difettose che lampeggiano ogni volta che qualcuno si avvicina a ciò che più desidera…

L'AUTRICE:

Caroline Vermalle (Piccardia, 1973) è figlia di un pilota di caccia e di una bibliofila. Appassionata di viaggi, cinema e avventura, ha studiato scienze cinematografiche e ha prodotto documentari per la Bbc a Londra. Nel 2007 è tornata in Francia e, dopo aver girato il mondo per quasi un anno insieme alla famiglia, si è stabilita a Vendée, di fronte all’oceano Atlantico, per dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono stati tradotti con successo in Germania e in Spagna. Feltrinelli ha pubblicato La felicità delle piccole cose (2014)


"SE TU FOSSI NEVE"

Se tu fossi neve di Eleonora Sottilidi Eleonora Sottili
Editore: Giunti
Pubblicazione: 7 ottobre 2015
192 pag.
Prezzo: 14,00 euro 

La ragazza col cappello da fantino aveva preso la cosa molto sul serio, e dal momento che, quando si era fermata, il suo cappello stava cadendo, lei lo aveva lasciato continuare a cadere. E la caduta del cappello era diventata lentissima e lunga e interminabile, aveva assunto il comportamento di un evento naturale, come la deriva dei continenti o lo scioglimento dei ghiacci.

CONTENUTO:

Jason è innamorato da due anni di una ragazza. L'ha vista solo una volta durante il flash mob di Charlie Todd in Grand Central, ma poi l’ha persa tra la folla. Per ritrovarla è disposto a tutto, anche a inventarsi un nuovo metodo di ricerca: disegnare tutte le persone di New York.
Zadie ha dodici anni, un manuale di sopravvivenze e il desiderio di raggiungere il Polo Sud come Amundsen e Scott; per riuscirci mangia solo gallette e si allena immergendosi nella vasca da bagno piena di acqua ghiacciata.
Alice è appena arrivata a Manhattan dall’Italia. Vuole prendere le distanze da due ex fidanzati (gemelli omozigoti) e dal capo che la vuole licenziare.
Spera che a New York possa essere felice come Armstrong quando ha messo il primo piede sulla Luna, ma per il momento si sente sola come un astronauta alla deriva nello Spazio.

Nel frattempo sulla città, rimasta al buio per un blackout, si scatena la Tempesta Perfetta e i destini dei tre personaggi si intrecciano in modi imprevisti.
L'AUTRICE:
ELEONORA SOTTILI, nata a Viareggio nel 1970, è laureata in Psicologia clinica. Ha scritto numerosi racconti e un romanzo per Nottetempo: Il futuro è nella plastica (2010). La sua passione è trovare belle storie da raccontare.
"LA CACCIATRICE DI BUGIE"
di Alessandra Monasta
Editore: 
Pubblicazione: 8 ottobre 2015
336 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

"Tu sei incredibilmente empatica": è la frase che la protagonista si sente ripetere fin da quando è bambina, a scuola come a casa. Per lei, all'inizio, è complicato capire in cosa consista veramente questa qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse, anche una condanna. Quando, anni dopo, il suo dono viene notato da un importante magistrato, per lei si aprono inattese porte professionali... e personali. Perché quel suo talento va ben oltre l'empatia: lei ha un orecchio assoluto per la verità, e soprattutto per la menzogna. Capisce, intuitivamente, tutto ciò che si cela dietro i racconti e dentro i silenzi delle persone. Diventa perito fonico forense, addestrandosi e affinando quel talento naturale, e nel giro di poco tempo si ritrova a lavorare sulle intercettazioni dei casi di cronaca più sconvolgenti, quelli sulla bocca di tutti, quelli che finiscono su giornali e telegiornali... Ma viverli dall'interno è una cosa diversa: tanto entusiasmante a livello professionale quanto capace di mettere a dura prova la sua resistenza emotiva. Per svolgere un lavoro così delicato, deve imparare ad ascoltare analiticamente le voci, a identificarle e a distinguere in chi parla i momenti di lucidità da quelli di autentica follia. È una cacciatrice di bugie, sì... Ma a quale prezzo? Diventa sempre più complicato conciliare il piano professionale con quello personale. È sempre più arduo "uscire" dalle storie dopo ore e ore di ascolto delle intercettazioni...

martedì 6 ottobre 2015

Novità e Anteprime da non perdere!!!

Dopo l'anteprima dell'artico precedente - che aveva bisogno di uno spazio tutto suo - vediamo i titoli appena usciti o in procinto di farlo che meritano - almeno secondo me - più di un rapido sguardo.

"Volevo solo tenerti vicino" primo capitolo della serie Games, è uscito il 1 ottobre e rientra nel genere new adult, a prima vista sembra una storia già sentita e forse è così, ma non sembra male e i commenti su Amazon sono più che positivi, certo non è una trama seria ne importante ma a volte è sufficiente trascorrere qualche ora in piacevole compagnia.

Proprio oggi ci sono ben due libri che fanno capolino nelle nostre librerie: "La strada che mi porta a te" - il nuovo young adult firmato De Agostini con due versioni della stessa storia dove tutto gioca intorno alla fatidica domanda "e se..." - e "Talon" firmato hm, primo di una serie incentrata sui draghi dove il fantasy incontra il romanticismo.

"L'eco lontana delle onde del nord" firmato Giunti, sarà disponibile già da domani, ed è una di quelle storie a cui non so resistere...segreti nascosti nelle pieghe del tempo e relazioni a cui sono inevitabilmente legati. Un romanzo appassionante sulla forza del destino e dell'amore. Lo stile inconfondibile di una delle voci più amate della narrativa femminile.


E infine "Bellezza crudele", primo della serie Cruel Beauty Series, dove elementi delle fiabe classiche incontrano la mitologia greca. Insomma una moderna favola d'amore tra La Bella e la Bestia e l'avventura di Graceling in un romanzo fantasy da non perdere.


"VOLEVO SOLO TENERTI VICINO"

Volevo solo tenerti vicinodi  Nyrae Dawn
Editore: Fabbri
Pubblicazione: 1 ottobre 2015
256 pag.
Prezzo: 15,90 euro

CONTENUTO:

Per quanto si sforzi di apparire una ragazza spensierata come tutte le altre, Cheyenne non ha avuto una vita facile: non ha mai conosciuto suo padre, e un giorno anche la madre è sparita nel nulla. Mille domande senza risposta tormentano la sua esistenza e i fantasmi del passato, difficili da sconfiggere, sembrano accompagnarla in ogni decisione, ogni luogo, ogni pensiero. Quando scopre che Gregory, il suo fidanzato, l’ha tradita con una compagna di college, comincia l’ennesima sfida: ripartire da capo, all’università, senza di lui e senza i vecchi amici, le poche certezze che le erano rimaste. Ma forse esiste una via d’uscita dagli incubi che la tormentano. Il suo nome è Colton, uno studente del terzo anno con gli occhi azzurri luminosi e sinceri e una diffidenza innata nei confronti del mondo. Anche se in apparenza lui e Cheyenne sono poli opposti, in realtà hanno parecchie cose in comune: un passato difficile alle spalle e un futuro incerto di fronte. La loro storia comincia con una scommessa: lui accetta di recitare la parte del fidanzato per far ingelosire Gregory e lei, in cambio, gli offre del denaro per aiutare la madre malata. Il loro rapporto, però, diventa presto ben più di un gioco. Cheyenne comincia suo malgrado ad affidarsi a Colt, che dietro l’aspetto da bad boy nasconde un cuore gentile e premuroso, e lui le permette di entrare a far parte della sua vita e di scoprire il suo lato più nascosto. Ma abbassare le difese e aprire il proprio cuore può essere molto rischioso…

L'AUTORE:

Nyrae Dawn quando non scrive ha sempre il naso tra le pagine di un libro: senza libri (e senza cioccolato) non potrebbe vivere. Volevo solo tenerti vicino è il primo volume di una trilogia di grande successo. Vive in California con il marito e le loro due bambine.


GAMES SERIES:

- Sharade book # 1 (novembre 2012) - "Volevo solo tenerti vicino" (ottobre 2015)
- Facade book # 2 (settembre 2013)
- Masquerade book # 3 (giugno 2014)


"LA STRADA CHE MI PORTA A TE"

di  Moriah McStay
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 6 ottobre 2015
382 pag.
Prezzo: 14,90 euro


CONTENUTO:

Una ragazza. Due storie.
Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare... e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono.


E se l'incidente non fosse mai accaduto?
Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d'amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: Fi può essere di più di ciò che tutti vedono?

L'AUTRICE:

Moriah McStay è cresciuta a Memphis, nel Tennessee, dove vive insieme al marito e alle tre figlie.
Adora Mr. Darcy, il guacamole, la musica indie, Harry Potter e le storie d'amore. Nel corso della sua vita ha provato praticamente tutti i colori di capelli immaginabili...tranne il rosa (ma è molto probabile che prima o poi sperimenterà anche quello). La strada che mi porta a te è il suo romanzo d'esordio.

"TALON"

di  Julie Kagawa
Editore: HarlequinhmMondadiri
Pubblicazione: 6 ottobre 2015
Prezzo: 16,00 euro

CONTENUTO:

Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare i padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. 
Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. 
Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. 
Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill.


L'AUTRICE:

Nata a Sacramento in California, Julie Kagawa ha vissuto per diversi anni alle Hawaii tra insetti carnivori, frequenti uragani e uno splendido mare. Ha lavorato come addestratrice di animali e in diverse librerie finché il suo primo libro non è stato pubblicato e ha ottenuto ottimi consensi. È un’autrice di fama internazionale, spesso nelle classifiche di New York Times e USA TODAY. Il suo primo libro The Iron King ha vinto il premio RITA Award nella categoria young adult. Attualmente vive a Louisville, Kentucky, con il marito, due gatti antipatici e uno splendido pastore australiano. Con Harlequin Mondadori ha pubblicato Talon, il primo libro della serie di successo The Talon Saga.
THE TALON SAGA:
- Talon book # 1 (ottobre 2014) - "Talon" (ottobre 2015)
- Rogue book # 2 (aprile 2015)

"L'ECO LONTANA DELLE ONDE DEL NORD"
di Corina Bomann
Editore: Giunti
Pubblicazione: 7 ottobre 2015
448 pag.
Prezzo: 11,90 euro

Un'isola del Baltico sferzata dal vento, una vecchia imbarcazione che nasconde un segreto, una donna che cerca nel passato la chiave del suo destino.

CONTENUTO:

Dopo la dolorosa separazione dal marito, che ormai rifiuta persino di vedere la figlia, Annabel cerca di ripartire trasferendosi sull'isola di Rügen, nel Mar Baltico, con le sue bianche scogliere di gesso e le lunghe spiagge incontaminate. In una magnifica casa sulla costa, con un nuovo lavoro in un hotel del posto, Annabel è certa di poter ritrovare la serenità. Finché un giorno, nel porto di Sassnitz, scorge una vecchia barca a vela con una scritta sbiadita sul fianco: ''La Rosa delle Tempeste''. Un nome che suscita in lei un'attrazione immediata e irresistibile. Accarezzando il sogno di comprare la barca, per restaurarla e trasformarla in un caffè sull'acqua, Annabel si imbatte nell'affascinante Christian Merten, anche lui interessato all'acquisto per ragioni piuttosto oscure. La scoperta di una lettera nascosta nella stiva mette ben presto Annabel e Christian sulle tracce di una donna che, oltre trent'anni prima, proprio su quella barca, era fuggita dalla Germania Est. Ma Annabel non può immaginare che nella Rosa delle Tempeste è sepolto un segreto che ha segnato tragicamente la sua infanzia. E che potrebbe cambiare per sempre il suo futuro...


"In quel momento mi accorsi che dietro il rivestimento c'era qualcosa. Era un pezzetto di carta ripiegato più volte: una lettera, scritta con calligrafia convulsa. L'inchiostro era sbiadito, le macchie di umidità avevano cancellato alcune parole. Ebbi una fitta al cuore. La donna che scriveva aveva provato a fuggire dalla Repubblica Democratica Tedesca! Magari stavo correndo troppo con la fantasia, ma c'era la possibilità che quella barca non fosse soltanto un peschereccio, ma anche un mezzo per aiutare i cittadini della Germania Est a fuggire all'Ovest…"

L'AUTRICE:

Corina Bomann vive con la sua famiglia in una piccola cittadina tedesca. Dopo il successo internazionale del suo primo bestseller, L'isola delle farfalle (Giunti, 2012), si è affermata fra le scrittrici europee più amate nel campo della narrativa romantica. Per Giunti sono usciti anche Il giardino al chiaro di luna (2014), il fortunato romanzo natalizio Un sogno tra i fiocchi di neve (2014) e La signora dei gelsomini (2015), balzato subito nella Top 10 delle classifiche di narrativa straniera.


"BELLEZZA CRUDELE"

di Rosamund Hodge
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 8 ottobre 2015
288 pag.
Prezzo: 9,90 euro

CONTENUTO:

La sua missione è ucciderlo, ma il suo destino è amarlo

Costretta a fidanzarsi con il malvagio governatore del suo Regno, la giovane e determinata Nyx sa che il suo destino è sposarlo, ma per coronare il suo sogno più segreto: ucciderlo e liberare finalmente il popolo dal giogo di quella crudele tirannia.
Eppure nel giorno del suo diciassettesimo compleanno – quando la ragazza si trasferisce con lui nel castello sulla cima più alta di tutto il Paese – capisce che nulla è come se l’era aspettato, soprattutto il nuovo marito, incredibilmente affascinante e seducente. Lei sa che deve salvare la sua gente a tutti i costi, eppure resistere al suo nemico giurato sta diventando sempre più difficile perché lui è ben deciso a conquistare il cuore della giovane sposa…

L'AUTRICE:

Cresciuta a Los Angeles, da ragazzina leggeva qualsiasi libro le capitasse a tiro, in particolare quelli di mitologia e di genere fantasy. Laureata in Letteratura inglese all’Università di Dallas, ha conseguito una specializzazione in Letteratura Medievale a Oxford. Vive a Seattle. Bellezza crudele è il suo primo romanzo e, grazie all’enorme successo e al consenso dei lettori, a breve uscirà negli Stati Uniti il secondo libro della serie “Cruel Beauty”. Per maggiori informazioni, visitate il suo sito: www.rosamundhodge.net.

CRUEL BEAUTY SERIES:

- Cruel Beauy book # 1 (gennaio 2014) - "Bellezza Crudele" (ottobre 2015)
- Crimson Bound  book # 2 (maggio 2015) 
- Gilded Ashes  short novel ebook (aprile 2014)


CHE NE PENSATE????


lunedì 17 agosto 2015

AAA. Libri Cercasi



Eccomi di ritorno - questi due giorni sono volati purtroppo - è strano come a volte passino i mesi prima che torni ad aggiornare questa Rubrica mentre invece stavolta sono passati solo poco più di due giorni...ma l'adoro proprio per questo...per la sua imprevedibilità.
Ho scovato questo libro stamattina, mentre gironzolavo sul sito di Amazon  - sta diventando il mio sito preferito ormai - uscito poco più di un anno fa e passato forse un pò in sordina, ha quelle peculiarità, a cui non so proprio resistere...

 ...lettere dal passato, amori custoditi nelle pieghe del tempo 
e quel sentimento forte,
 inalterabile che supera le barriere della vita e della morte.

"Solo una volta nella vita" è la storia di un amore unico e indissolubile, quella che tutti vorrebbero vivere. Un romanzo che riempie il cuore di speranza: sì, il grande amore esiste, se solo non...

Timothy Lewisl'autore, ha preso ispirazione da un album ritrovato a casa dei suoi prozii, che custodiva centinaia di cartoline che suo zio aveva inviato alla moglie ogni settimana e che lei aveva conservato, testimoni di un amore eterno...

Copertina Solo una volta nella vita
di
Timothy Lewis
Editore: Giunti
Titolo originale: "Forever Friday"
Pubblicazione: giugno 2014
304 pag.
Prezzo: 14,90 euro

È possibile incontrare il vero amore e
 tenerselo stretto per tutta la vita?

CONTENUTO:

Forever FridayPer Adam, agente immobiliare, la casa degli Alexander è solo l’ennesima proprietà da svuotare e vendere al miglior offerente. Ma tra gli scaffali ingombri di oggetti, un vecchio album attira la sua attenzione. Contiene cartoline ingiallite dal tempo e scritte nell’arco di sessant’anni. Incuriosito, Adam inizia a leggerle: sono piene di frasi romantiche e delicate, testimonianza di un amore incondizionato, quello tra Gabe e Pearl Alexander.
1926. Un giorno Pearl si palesa davanti al banco del pesce dove Gabe lavora: una scintilla, qualcosa che esplode dentro e Gabe e Pearl si “riconoscono” immediatamente. Da quel momento, ogni venerdì, sfidando le avversità che la vita ha in serbo per loro, Gabe scrive una cartolina d’amore a quella che chiama la sua “forever girl”.
2006. Ancora sofferente per il recente divorzio, cartolina dopo cartolina, Adam mette insieme i pezzi di un vero e proprio romanzo, fatto di passione e devozione: l’unione di Gabe e Pearl è la prova che l’amore, quello vero, può durare una vita intera. Ma qual è il segreto? Esiste una formula magica? È davvero possibile che questa storia sia la chiave per spalancare il futuro di tutte le persone che, come lui, sognano l’amore?
Estate 2006 - Adam Colby
Ci sono grandi storie d’amore che nessuno racconterà mai. Gli amanti che le popolano scivolano via tra le maglie della vita, per finire in qualche angolo dimenticato. Nel corso degli anni, come proprietario di un’agenzia immobiliare, ho avuto modo di osservare la vita sentimentale di diverse coppie. Ho imparato così a cercare nelle pile di ricordi abbandonati, a dare valore ai particolari… forse nel tentativo di attenuare il mio dolore. È stato così che ho scoperto le cartoline.
L'AUTORE:
Timothy Lewis è uno scrittore e sceneggiatore americano. Per "Solo una volta nella vita" si è ispirato alle cartoline che suo zio e sua zia si sono scritti per sessant’anni. Vive in Texas.
BOOK TRAILER:

lunedì 27 aprile 2015

Anteprima: "LETTERE A UN AMORE PERDUTO"

Ed ecco quei romanzi che mi conquistano al primo sguardo, la cui storia sembra ammaliarmi anche solo dalle poche semplici righe della trama. Un amore oltre le distanze e il tempo...oltre i confini degli orrori della guerra.

Ansimante e a piedi scalzi, Jess si lancia in una corsa disperata per le strade di Londra: nel buio, la seguono i passi di Dodge, l'uomo che la tiene in pugno e la maltratta. Rifugiatasi in una casa abbandonata, tra vecchie tazze di porcellana e arredi dèmodè, Jess si sente avvolta da una quiete irreale... finchè una mattina qualcuno fa scivolare tra la posta una busta di carta avoriata. Aprendola, Jess si ritroverà tra le mani la struggente lettera d'amore che abbia mai letto. Che ne è stato della donna a cui sono indirizzate quelle frasi appassionate? E chi è quell'uomo che non ha mai perso la speranza di rivedere il suo unico, grande amore? Per Jess sta per iniziare un viaggio emozionante che la porterà alla Londra del 1943, dove si incrociano i destini di Dan, giovane aviatore americano, e Stella, una ragazza inglese piena di vita e sogni. 


di
Iona Grey
Editore: Giunti
Titolo originale: "Letters to the Lost" - aprile 2015
Pubblicazione: 20 Maggio 2015
512 pag.
Prezzo: 14,00 euro

Due destini uniti e poi divisi dalla guerra.
Una lettera appassionata che 
farà rivivere il loro amore.

CONTENUTO:

Può un amore essere così forte da andare oltre il tempo e la distanza?


Letters to the LostLONDRA, 1943: Nella città devastata dai bombardamenti, Dan e Stella hanno un'unica certezza: dall'istante in cui lui l'ha soccorsa per strada, si sono irrimediabilmente innamorati. Un amore immenso quanto impossibile: Stella si è appena sposata con un uomo freddo e severo, mentre Dan, giovane aviatore americano, rischia continuamente la vita in azioni di guerra. L'unico modo per rimanere uniti sono le lettere appassionate che inizieranno a scriversi giorno dopo giorno...

MAINE, 2011: Dan ha 90 anni e sa che la sua lunga vita volge al termine, ma non ha mai dimenticato quella ragazza inglese che aveva amato follemente e poi perso per colpa della guerra e del destino. Che fine ha fatto Stella e perché un giorno ha smesso di rispondere alle sue lettere?

LONDRA, 2011: In una vecchia casa abbandonata ha trovato rifugio Jess, ventenne in fuga da un compagno violento. Un giorno il postino fa scivolare sotto la porta una strana busta con l'indirizzo vergato a inchiostro. Incuriosita, Jess la apre, ritrovandosi fra le mani la più lacerante lettera d'amore che abbia mai letto. Incoraggiata da Will, giovane avvocato che prende a cuore la sua situazione, Jess decide di rimettere insieme i pezzi di quella travagliata storia, e di realizzare l'ultimo desiderio del vecchio aviatore. Una ricerca che porterà lei e Will molto lontano, forse proprio a un passo dalla felicità.

L'AUTRICE:

Iona Grey vive nelle campagne dello Cheshire. Laureata in Letteratura Inglese all'Università di Manchester, ha sempre avuto una grande passione per la storia, in particolare per la vita delle donne nel XX secolo. Una passione che ha ispirato il suo romanzo d'esordio, in corso di traduzione in 12 Paesi presso i marchi editoriali più prestigiosi.


martedì 7 aprile 2015

Anteprima: "OVUNQUE TU SARAI" + Recensione

A volte quando leggi la trama di un libro ti ritrovi lì a pensare, a lasciare per un momento la tua piccola stanza, la tua casa, per ritrovarti nei panni di una perfetta sconosciuta, frutto dell'immaginazione di un qualche scrittore, che per quel momento ti ha saputo portare lontano, come se non fossi più tu, come se potessi vivere anche la vita di qualcun altro.
Questo, per una frazione di secondo, mi capitato ora mentre leggevo le poche righe della quarta di copertina del libro "Ovunque tu sarai" di Fioly Bocca edito dalla casa editrice Giunti da domani in libreria.
Di seguito la mia recensione in anteprima.

di
Fioly Bocca
Editore: Giunti
Pubblicazione: 8 aprile 2015
160 pag.
Prezzo: 12,00 euro

STRUGGENTE E DRAMMATICO, PIENO DI SPERANZA E DI GIOIA, È UN ROMANZO SUL POTERE MAGICO DI UN INCONTRO, QUANDO LO SGUARDO DI UNO SCONOSCIUTO TI RIVELA CHE NIENTE È PER CASO.

CONTENUTO:

"Così capita che un dialogo nato per caso con un passeggero qualunque del Milano-Torino prenda una strada tutta sua, ingovernabile, e tu, senza nemmeno accorgerti, arrivi proprio a quel punto, a quel grumo che hai dentro e che cercavi in tutti i modi di nascondere. E senza sapere perché, ti metti a nudo, non risparmi niente, davanti a occhi sconosciuti offri la tua anima vulnerabile come una spogliarellista esibisce a un pubblico rapito la propria intimità.”

Anita vive da tanti anni a Torino ma è cresciuta sulle Dolomiti, dove il vento soffia sempre e l'aria è fresca, dove l'aria trasparente profuma sempre di legno e di terra, e dove negli ultimi tempi è costretta a tornare a causa della terribile malattia di sua madre, che peggiora ogni giorno di più. È giusto mentire per proteggere chi ami? Anita decide di sì e ogni sera, quando si mette al computer per scrivere l'e-mail della buonanotte a sua mamma, racconta un sacco di bugie. Non le dice che il lavoro all'agenzia letteraria non le piace per niente, né che il suo fidanzato, Tancredi, è distratto, assente e certo non muore dalla voglia di fare piani concreti. Anzi, Anita descrive i preparativi per le nozze, immagina la chiesa del paese addobbata di fiori e i bambini che verranno. Finché un giorno, sul treno che la riporta a Torino, ogni finzione crolla di fronte agli occhi esotici di Arun, due occhi profondi che sanno guardare davvero, e a cui basta un istante per leggere tutta la tristezza di Anita. Ma chi è questo scrittore per bambini che ama il mare d'inverno? E perché, anche se vuole tenerlo lontano, qualcosa la riporta insistentemente a lui?

L'AUTRICE:

Fioly Bocca vive sulle colline del Monferrato ed è madre di due figli. Laureata in Lettere all'Università degli Studi di Torino, si è specializzata con un corso in redazione editoriale. Ovunque tu sarai è il suo romanzo d'esordio.

RECENSIONE:

La trama mi ha ingannata, credevo di ritrovarmi tra le pagine di uno di quei libri senza molte pretese, capaci di distrarti senza alcun impegno, colpevoli di essere forse un po' banali ma di adempiere al loro compito di "lettura leggera".

Niente è mai stato così lontano dalla realtà, in sole poco più di centocinquanta pagine questa scrittrice vi ha racchiuso un concentrato di sentimenti allo stato puro, stati d'animo così profondi che tu lettore impotente, non puoi fare altro che lasciarti travolgere.

E non so se centra anche il particolare periodo che sto attraversando, ma riesci a toccare quasi con mano la palpabile sofferenza della protagonista, l'abisso di vuoto in cui sprofonda che sembra avviluppare anche te, quel senso di abbandono dovuto alla perdita di una persona cara che ti riecheggia nell'anima.

Ma in questo breve romanzo c'è anche la consapevolezza di dovere a se stessi e alla vita non solo il sopravvivere ma il vivere pienamente, trovando la propria strada, correndo dei rischi, cosa che difficilmente facciamo, perché è troppo faticoso nuotare meglio lasciarsi trasportare dalla corrente...

Un altro tassello di questa storia è il destino e così ti ritrovi a pensarci, a chiederti se esista davvero...io credo di si, ma siamo sempre troppo impegnati o ciechi per notare i piccoli segni che dissemina sul nostro cammino.

Quando giri l'ultima pagina senti che non è possibile cancellare il dolore ma conviverci e accettarlo si, perché ti ricorda quanto colui che non c'è più fosse importante, tanto da far parte di te per sempre.

Una voce potente che vi resterà dentro a lungo.


Voto: 5 stelline