Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta David Mitchell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta David Mitchell. Mostra tutti i post

mercoledì 25 marzo 2015

In Libreria: "LE ORE INVISIBILI"

E' uscito in libreria il nuovo romanzo di David Mitchell, autore acclamato da critici e lettori per il suo straordinario romanzo epico Cloud Atlas - L’Atlante delle nuvole - da cui è stato tratto anche l'omonimo film - che intrecciava sei storie ambientate in secoli diversi: un viaggio fantastico nella storia e nel futuro dell’uomo. 
Ora ci propone una nuova avventura in cui c'è del sovrannaturale ma non solo...del resto sarebbe strano aspettarsi il contrario.
Una ragazza con poteri psichici e flashback di vite vissute dalle Alpi Svizzere medievali ad una Australia ottocentesca, passando per un hotel di Shanghai, ad una residenza di Manhattan di un prossimo futuro.
Ancora una  volta questo scrittore saprà ammaliarci con le sue ambientazioni, il suo rigore per i dettagli e le sue storie ricche di fascino.

di
David Mitchell
Editore: Frassimelli
Pubblicazione: 24 marzo 2015
608 pag.
Prezzo: 19,50 euro


CONTENUTO:


Holly Sykes sembra una ragazza qualunque, ma ha un dono straordinario, quello della prescienza. Per questo è l’oggetto del desiderio (di amore e di morte, rispettivamente) di due immortali – e dei loro eserciti – che si combattono da sempre tra questo mondo e altre dimensioni. Spesso protetta dall’immortale buono Marin, Holly affronterà l’adolescenza sregolata e thatcheriana degli anni Ottanta, la storia d’amore totale con l’uomo sbagliato, il matrimonio con il reporter di guerra che non può fare a meno dei campi di battaglia in Iraq, il successo editoriale  grazie a un memoir “paranormale”, e infine la desolazione di una Terra semidistrutta dall’insensatezza degli uomini. Fino all’ultimo respiro Holly saprà trovare la forza di sopravvivere e salvare chi ama, muovendosi sempre in quel precario, misterioso, fuggevole e struggente equilibrio tra volontà e caos, tra devozione e disperazione, tra amore e distruzione, che è la vita umana. 

L'AUTORE:

DAVID MITCHELL, nato nel 1969 a Southport, nel Lancashire, è laureato in Letteratura inglese e americana e ha conseguito un ulteriore diploma in Letteratura comparata mentre lavorava in una libreria di Canterbury.
Ha vissuto in Giappone, insegnando inglese, dal 1994 al 2003, quando si è trasferito in Irlanda con la moglie e i figli, e ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Autore pluripremiato, due volte finalista del Booker Prize, è considerato uno dei migliori narratori britannici contemporanei.
Sito ufficiale: "qui"


venerdì 30 novembre 2012

Libri & Film: "CLOUD ATLAS - L'atlante delle nuvole"

LA GRANDE LETTERATURA DIVENTA CINEMA: DAL CAPOLAVORO
DI DAVID MITCHELL IL FILM DEI FRATELLI
WACHOWSKI, GLI INVENTORI DI MATRIX

Nell'articolo precedente di questo rubrica, dedicato al film "Warm Bodies" qui, vi accennavo alla stagione cinematografica del prossimo anno - a partire da gennaio  - che sara' costellata di film tratti dai libri che hanno lasciato il segno. Oggi vi parlero' di "Cloud Atlas - L'Atlante delle nuvole" di David Mitchell che venne pubblicato la prima volta nel 2004 ricevendo lodi degli scrittori e dei critici delle grandi testate anglosassoni. Nessuno però, e tanto meno il suo autore, avrebbe mai pensato che da questo romanzo così sfaccettato, mobile e cangiante nello stile si potesse trarre un film.
L’Atlante delle nuvole è un romanzo epico che intreccia sei storie ambientate in secoli diversi: un viaggio fantastico nella storia e nel futuro dell’uomo. Il tempo scorre veloce dalle grandi esplorazioni dell’ottocento ai fascismi tra le due guerre mondiali, dall’edonismo reaganiano al liberismo della Thatcher, dai nuovi schiavi di un futuro prossimo al giorno successivo all’apocalisse. Anche lo spazio apre i suoi confini e, come nuvole, i personaggi di Mitchell viaggiano dagli oceani incontaminati all’Europa, dalla California a Londra, dalla Corea alle isole del Pacifico. C’è qualcosa, però, che li unisce tutti: piccoli segni a forma di cometa sulla pelle, e inafferrabili coincidenze nei loro destini. Ciascuna narrazione si interrompe, a effetto, per poi ricominciare intersecando le altre in una sontuosa architettura narrativa.


IL FILM CLOUD ATLAS USCIRA' IN ITALIA IL 10 GENNAIO 2013 
CON TOM HANKS, HUGH GRANT, 
SUSAN SARANDON, HUGO WEAVING, HALLE BERRY


di
David Mitchell
Editore: Frassinelli
Pubblicazione: 27 novembre 2012
616 pag.
Prezzo: 14,90 euro

"La sontuosità del romanzo, la sua ambizione ed eccellente realizzazione fanno scomparire il resto della narrativa inglese contemporanea." 
The Times

CONTENUTO:

I sei protagonisti de Cloud Atlas-L'atlante delle nuvole vivono in punti e momenti diversi del mondo e del tempo, eppure fanno parte tutti di un unico schema, una specie di matrioska composta da sei personaggi uniti l'uno all'altro dal filo sottile e inestricabile del caso. Le loro anime si spostano come nuvole, passando dal corpo di un notaio americano di metà Ottocento, giunto su un'isola del Pacifico per assistere ai devastanti effetti del colonialismo, al giovane musicista che s'intrufola nell'esistenza di un celebre compositore belga tra le due guerre mondiali. 

Da un'intrepida giornalista che indaga sull'omicidio di uno scienziato antinucleare in piena guerra fredda, a un editore inglese in fuga dai creditori nella Londra anni Ottanta, sino a un clone schiavizzato nella Corea del prossimo futuro. Per arrivare infine all'alba del nuovo mondo - all'indomani dell'apocalisse - e al suo primitivo, stupefatto abitante. I sei personaggi si trasformano vivendo avventure incredibili in un affascinante, inventivo viaggio nella Storia - dalle grandi esplorazioni fino ai confini del mondo che verrà - e nell'anima stessa dell'uomo.


Cloud Atlas-L'atlante delle nuvole è un romanzo generoso, un'apoteosi di sapori, colori e atmosfere che emoziona, stordisce e finisce dove tutto era iniziato. Un'epica storia del genere umano nella quale le azioni e le conseguenze delle nostre vite si intrecciano attraverso il passato, il presente e il futuro, mentre le nostre anime si trasformano cambiando per sempre il nostro destino.

L'AUTORE:

Nato nel 1969 a Southport, nel Lancashire, DAVID MITCHELL si è laureato prima in Letteratura inglese e angloamericana e poi in Letterature comparate. Ha vissuto in Giappone per quasi dieci anni dove ha insegnato inglese. Oggi vive nell’Irlanda sudoccidentale e si dedica alla scrittura. Frassinelli ha pubblicato con successo Nove gradi di libertà, vincitore del Mail on Sunday/John Llewellyn Rhys Prize e Sogno numero 9. L’atlante delle nuvole, con il quale l’autore è stato per la seconda volta finalista al Booker Prize, è stato pubblicato per la prima volta in Italia nel 2006.

TRAILER DEL FILM: