Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Rizzoli Lizard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rizzoli Lizard. Mostra tutti i post

giovedì 30 luglio 2015

AAA. Libri Cercasi


Adoro questa Rubrica - nonostante non la aggiorni spesso - e forse proprio per questo...mi spiego meglio...
E' il modo in cui trovo i libri, così per caso, che mi piace e poi proprio per questo motivo non si tratta mai di titoli pubblicizzati al momento o usciti d poco, ma più che altro di piccoli tesori scoperti o ritrovati che magari non tutti conosciamo e per questo ancora più preziosi.
Questa volta ho trovato, nella pagina ufficiale Fb della Rizzoli, la foto che vi mostrerò di seguito, e subito mi sono incuriosita e sono andata a cercare più informazioni...
Vi dirò...mi sono piaciuti tutti, alcuni sono classici della letteratura per ragazzi - come "Piccole Donne", la mia copia risale al lontano 1982 - altri sono piacevoli scoperte per noi lettori un pò più adulti come "Un Amore di Carta" - di cui vi ho già parlato nell'articolo qui - che è nella mia wish list già da un pò come pure "Ho un Castello nel Cuore"articolo qui - mentre degli altri quattro titoli ne ero completamente all'oscuro, quindi eccoli qui...



"GOODBYE BERLIN"

Goodbye Berlindi Wolfgang Herrndorf
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 2013
324 pag.
Prezzo: 14,00

CONTENUTO:

Quando Tschick arriva nella classe di Maik non passa inosservato. Zigomi pronunciati, occhi da mongolo, non apre bocca e puzza di alcol. Di sicuro non sembra uno con cui fare amicizia. Ma tutto può succedere quando tua madre se ne va per l’ennesima volta alla beautyfarm, alias una clinica per alcolisti, e tuo padre parte in vacanza con la sua segretaria diciottenne. Se poi Tatjana Cosic, la ragazza di cui sei innamorato perso, non ti invita alla sua festa di compleanno… Può anche darsi che ti ritrovi su un’auto rubata accanto a Tschick, per andare in una terra chiamata Valacchia, che forse esiste, o forse no. L’importante è partire.

L'AUTORE:

(1965-2013) è considerato uno dei maggiori autori tedeschi contemporanei. Goodbye Berlin – già apparso in Italia con il titolo Un’estate lunga sette giorni – è ormai un classico della letteratura per Giovani Adulti: tradotto in più di 30 Paesi, ha vinto tra gli altri il Deutscher Jugendliteraturpreis, il prestigioso premio che viene assegnato durante la Fiera del Libro di Francoforte. Goodbye Berlin ha vinto il premio Scelte di Classe 2012.

"RESTA DOVE SEI E POI VAI"

Resta dove sei e poi Vaidi John Boyne
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 2013
252 pag.
Prezzo: 15,00 euro

CONTENUTO:

Questa è la storia di un padre e di un figlio. È una storia di spari, di piume bianche e di lettere che arrivano da molto, molto lontano. Di amore e di guerra. Di sopravvivenza. Di segreti. Di bugie. E della verità.
Londra, 1914. Alfie ha cinque anni quando in Europa si alzano i venti della Grande Guerra, e il suo papà, come molti altri giovani compatrioti, parte per il fronte. La guerra però la combatte anche chi rimane a casa, nelle difficoltà quotidiane di trovare il cibo e i soldi per l’affitto, con il terrore che un ufficiale bussi alla porta per riferire che un papà, un fratello o un figlio non torneranno più a casa. Alfie non vuole credere che sia questo il destino di suo padre, ma le lettere che l’uomo spedisce dal fronte, prima regolari e cariche di speranze, si fanno saltuarie e cupe, fino a smettere del tutto. Deciso a fare la sua parte, Alfie marina la scuola e inizia a lavorare come lustrascarpe in stazione. Ed è grazie a uno dei suoi clienti che scopre dov’è il suo papà...
L'AUTORE:

John Boyne è nato a Dublino nel 1971 e ha studiato Letteratura inglese al Trinity College. È l’autore di uno dei più clamorosi bestseller internazionali degli ultimi anni, Il bambino con il pigiama a righe (2006), divenuto poi un film di Mark Herman, oltre che dei romanzi Il ragazzo del Bounty (Rizzoli 2009), La sfida (BUR 2010), Il bambino con il cuore di legno (Rizzoli 2010), Non all’amore né alla notte (Rizzoli 2011), Che cosa è successo a Barnaby Brocket? (Rizzoli 2012), Il palazzo degli incontri (Rizzoli 2013), Resta dove sei e poi vai (Rizzoli 2013), La casa dei fantasmi (2015). Vive e lavora a Dublino.


"VOLI ACROBATICI E PATTINI A ROTELLE"

Voli acrobatici e pattini a rotelle a Wink’s Phillips Stationdi Fannie Flagg
Editore: Rizzoli BUR
Pubblicazione: 2014
400 pag.
Prezzo: 10,00 euro

“Una storia adorabile, brillante e scritta con il cuore.” 
- Kirkus Reviews -

CONTENUTO:

La signora Sookie di Point Clear, in Alabama, ha appena accompagnato all’altare l’ultima delle sue figlie e si prepara a godersi il meritato riposo. Un giorno però, Sookie riceve una lettera dalla figlia dell’ex governante di sua madre, morta di recente, che le rivela una verità inaspettata. Da quel momento inizia per lei un’avventura nel passato, precisamente nella California degli anni Quaranta, dove un’irrefrenabile donna di nome Fritzi ha rilevato assieme alle sorelle la stazione di servizio del padre. La Wink’s Phillips 66, una pompa di benzina gestita da sole ragazze e per di più in pattini a rotelle, diventa presto leggenda. Un viaggio tra i decenni e le generazioni, durante il quale la realtà, pagina dopo pagina, tra qualche lacrima e tanti sorrisi, si ridisegna nelle forme più inaspettate.

L'AUTRICE:

Fannie Flagg è stata attrice e sceneggiatrice televisiva, cinematografica e teatrale. Il suo romanzo Pomodori verdi fritti è rimasto ai primi posti della classifica del “New York Times” per nove mesi, diventando un bestseller mondiale e un film di successo. Tra i suoi libri, tutti disponibili in BUR, ricordiamo Torta al caramello in Paradiso, Miss Alabama e la casa dei sogni e Mr. Zuppa Campbell il pettirosso e la bambina.


"EFFETTO CASIMIR"

di Nuke
Editore: Rizzoli Lizard
- Graphic Novel - 
Pubblicazione: 2015
160 pag.
Prezzo: 16,00  euro

ORDINARIA DISEVOLUZIONE 

DI UNA COPPIA


CONTENUTO:

Si presenta come un manuale di sopravvivenza all’elaborazione del lutto amoroso, ma in realtà questa è anche e soprattutto la storia di Giacomo, trent’anni, precario sul lavoro e nella vita, inetto sentimentale e immaturo. Ora che la storia con Valeria è sfumata, per lui è il momento di correre nudo per strada, finalmente libero da asfissianti costrizioni (nonché da una montagna di urfidi dolcetti alle mandorle dichiarati ignobili nel 1977). Ma prima dovrà affrontare una vegetativa pausa di riflessione: la terribile “settimana sul divano”, preludio alla rinascita dell’anima… e dei sensi, quando si accorgerà di Valentina, la dolce violinista che suona con lui nel gruppo folk John the Crocodile and His Beer’s Bears e che l’ha amato segretamente per un decennio. Il loro incontro è inevitabile, perché – come sostiene il fisico Hendrik Casimir – due corpi vicini sono destinati a unirsi. Ma per quanto? Deliranti, chiassosi e affollati sono il segno e la scrittura di NUKE, e incontenibili trasbordano dai margini di queste tavole dai colori psichedelici. Con un’ironia caustica e irriverente, l’autrice toscana firma il ritratto della nuova generazione di trentenni destinati non più a vincere, ma solo a pareggiare.

L'AUTRICE:

Nuke nome d’arte di Claudia Razzoli, nasce a Pescia (PT) nel 1983. Fin da piccola dimostra velleità artistiche e letterarie, finché non incontra il fumetto. Dopo l’ennesima fuga di casa, si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, diplomandosi nel 2007. Per i quattro anni successivi lavora al suo primo graphic novel, Red (pubblicato dal collettivo Katlang! per Lucca Comics & Games 2011) scrivendo di notte e fingendosi receptionist di giorno. Lo stesso anno entra a far parte dell’associazione culturale Mammaiuto, con cui ha pubblicato la serie I diari della Nuke, stampato in volume unico grazie a un’operazione di crowdfunding. Ha firmato i disegni di Petrarca per Kleiner Flug, su sceneggiatura di Filippo Rossi.


LI CONOSCEVATE?
NE AVETE LETTO QUALCUNO???


sabato 27 dicembre 2014

AAA. Libri Cercasi


Ho trovato questo libro per puro caso - una mia conoscenza su facebook lo ha ricevuto per Natale - e visto il titolo molto particolare come del resto l'autore - che ho imparato ad amare per diverse serie televisive come ad esempio Lost, Fringe, che credo siano le più intricate, misteriose e allo stesso tempo affascinanti serie televisive che io abbia mai visto e anche film come Mission Impossible, Star Trek solo per citarne alcuni - non potevo non saperne di più. 
Quando senti il nome di J.J. Abrams è sicuramente una garanzia, sinonimo di qualità, originalità e lavori fuori dagli schemi, non puoi certo ignorarlo, quindi essendo un libro ideato e realizzato da lui - e scritto dal romanziere Doug Dorst - il mio interesse si è acceso come una lampadina e...avevo ragione.


"S. - La nave di Teseo", uscito a novembre per la casa editrice Rizzoli, è un romanzo nel romanzo. E' al tempo stesso la storia dell'autore V.M. Straka e del suo rapimento (imbarcato a forza in viaggio verso l'ignoto) e la storia di due lettori: la giovane bibliotecaria che trova per caso il libro lasciato fuori posto da uno sconosciuto, un lettore intrigato, rapito dalla storia e dal suo misterioso autore, che lascia note a margine del libro; lei gli risponderà con note di suo pugno, dando inizio a un singolare dialogo che li condurrà insieme in un mondo sconosciuto.

Ma è anche la stesura del romanzo stesso che lo rende unico: glosse a margine, cartoline, ritagli di giornali, fotografie, appunti, mappe disegnate su pezzi di carta di fortuna, la carta stessa utilizzata, che sembra invecchiata dal tempo, il tutto condurrà i personaggi - e il lettore con loro - in un lungo viaggio avvolto dal mistero.
Un libro prezioso come un tesoro, in cui i piani di lettura si sovrappongono e si intrecciano, in un groviglio di verità come solo J.J. Abrams sa creare.
di
J.J. AbramsDoug Dorst 
Editore: Rizzoli Lizard
Pubblicazione: novembre 2014
472 pag. 
Prezzo: 35,00 euro

Un libro, due lettori, un mondo di mistero, pericolo e desiderio: l’esordio letterario del geniale creatore di Lost.
CONTENUTO:
Una giovane bibliotecaria trova un libro lasciato fuori posto da uno sconosciuto: un lettore intrigato, rapito dalla storia e dal suo misterioso autore, come rivelano le note che ha appuntato a margine. Lei gli risponderà con note di suo pugno, dando inizio a un singolare dialogo che li condurrà insieme in un mondo sconosciuto. 

IL LIBRO: La nave di Teseo, l’ultimo romanzo di V.M. Straka – autore prolifico quanto enigmatico – nel quale un uomo senza passato viene imbarcato a forza su una strana nave dal terrificante equipaggio e lanciato verso i pericoli di una missione ignota. 

L’AUTORE: Straka, oscuro e discusso protagonista di uno dei più grandi misteri del mondo; rivoluzionario di cui nulla si conosce se non le parole che ha scritto e le teorie elaborate sul suo conto. I LETTORI: Eric e Jennifer, un laureando e una studentessa indietro con gli esami, entrambi chiamati a scelte cruciali per capire chi sono e cosa vogliono diventare, e quanto saranno in grado di mettere le proprie passioni, ferite, paure l’uno nelle mani dell’altro.

Ideato, concepito, realizzato dal regista J. J. Abrams e scritto dal romanziere Doug Dorst, La nave di Teseo è il diario di due persone che si incontrano tra i margini di un libro per ritrovarsi invischiati in una lotta mortale tra forze sconosciute: un viaggio nell’universo della parola scritta che risucchierà i suoi lettori in una spirale senza fondo, fino e oltre l’ultima pagina.

GLI AUTORI:

J.J. ABRAMS, creatore geniale di Lost premiato agli Emmi Awards, è produttore, regista e autore di film e serie televisive tra cui FringeFelicity,Star TrekCloverfieldSuper 8Mission: Impossible

DOUG DORST insegna scrittura creativa all’università ed è autore dell’apprezzato Alive in Necropolis. Pubblica racconti su diverse riviste tra cui “McSweeney’s”.


IO SONO MOLTO, MOLTO INCURIOSITA...
E VOI?


venerdì 30 marzo 2012

Anteprima: "APOCALYPSE"

ILLUSTRAZIONE: "PASSIONE E SOGNO"
E COME TALE MI SEMBRA DOVEROSO  DEDICARE UNO SPAZIO A QUEI LIBRI CHE SONO DEDICATI A QUEST'ARTE

Malefic time. Apocalypse. Con DVD vol.1
MALEFIC TIME. APOCALYPSE
vol. 1
di
LUIS ROYO,  ROMULO ROYO
Editore: Rizzoli Lizard
Pubblicazione: Marzo 2012
125 pag. + DVD
Prezzo: 28,00 euro


Atmosfere alla Blade Runner per la nuova saga di Luis Royo che unisce gothic fantasy e mythpunk in un decadente scenario metropolitano, dove oscure forze soprannaturali si contendono la supremazia sulla terra.

CONTENUTO:

Anno 2038 d. C.: il mondo è distrutto, ridotto a un ammasso di macerie. Gli uomini sopravvivono relegati nei tunnel della vecchia metropolitana, mentre le vie della città sono teatro di sanguinarie vendette tra esseri mostruosi e armati con infallibili katane di divina fattura. Solo la diafana ed esile Luz ha l’ardire di aggirarsi da sola per le vie di una New York rasa al suolo... Con questo volume Luis Royo – affiancato dal figlio Romulo – inaugura la sua ultima, più grande fatica in cui non mancano superbe illustrazioni e bozzetti originali, per un capolavoro che saprà appassionare tutti gli amanti dell’erotismo in veste gotica.

GLI AUTORI:

LUIS ROYO (Ollada 1954) è un autore dal successo in continua espansione, attivo da più di trent’anni. Le sue ultime opere sono la fiaba gotica in due volumi Dead Moon (2009 e 2010) e la raccolta integrale Prohibited (2010), entrambe uscite per Rizzoli Lizard.

ROMULO ROYO (Saragozza 1976) ha dimostrato fin da giovanissimo una spiccata vocazione per la pittura, l’illustrazione e il disegno. I suoi lavori sono stati esposti in musei, fondazioni e collezioni private.



“Le illustrazioni di Luis Royo sono costellate di creature mostruose e superdonne dall’aspetto insieme futurista e medievale. Il suo è un mondo apocalittico. Spettacolare.” 
El País -

Dead Moon - EpilogueProhibited bookDead Moon