Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Il Ciliegio Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Ciliegio Edizioni. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2014

In Libreria: "IO, LIAM"

Miei cari BookFriends vi sto per proporre un libro il cui genere avevo abbandonato da un po', ma questa trama un po' m'intriga, quindi...giudicate voi.

Il romanzo s'intitola "Io, Liam" della scrittrice Antonella Albano, al suo esordio nella narrativa fantastica, e' una storia di amore e morte, ma è anche il racconto della lunga redenzione del millenario vampiro  Liam.


di
Antonella Albano
Editore: Il Ciliegio
Pubblicazione: 2014
304 pag.
Prezzo: 17,00 euro
- acquistabile qui -

Io sono la mano che afferra, la forza che schianta, i pugnali che liberano l'anima, aprono la barriera che limita la marea, che riempie la gola, che placa l'arsura, lenisce il dolore, addormenta la furia a ogni battito, a ogni fremito, a ogni lamento.

CONTENUTO:

Liam viene da lontano, dall’Irlanda del VII secolo d.C. ed è destinato a una vita innaturalmente lunga. Elisa è una giovane donna moderna, che vive un vuoto colmabile solo dal suo amore per il canto. Nella vita di Liam sembra esserci posto unicamente per la vendetta e il sangue; una promessa, però, fatta a Cathal, suo amico fraterno, lo accompagnerà lungo i secoli, fino a che il cerchio non si chiuderà una volta per tutte. Il suo progetto verrà sconvolto proprio dall’incontro con Elisa, e da un nemico implacabile che minaccia tutto ciò che imprevedibilmente è giunto ad amare. Mantenere un basso profilo, non indulgere all’amore o all’odio, era stato fondamentale, ma non ci era sempre riuscito. Si era nascosto in posti impervi anche umanamente, cambiando luogo ogni volta che la sua perdurante giovane età veniva notata. Si era illuso che la vita potesse avere un senso ma aveva finito per lavarsi via dal cuore ogni sentimento profondo. E proprio ora qualcuno veniva a togliergli le ragnatele dall’anima.

L'AUTRICE:

Antonella Albano, classe 1962. Dopo gli studi classici lavora dapprima come correttrice di bozze e redattrice per alcune case editrici pugliesi, per poi approdare nella scuola come insegnante e dedicarsi infine alla didattica per adulti. Gestisce un blog personale (Shadowcat loves TV series). Collabora dal 2010 con il blog letterario Diario di Pensieri Persi; dal 2011 è parte della redazione del portale dedicato al fantastico Urban-fantasy.it e del sito The Vampire Diaries Italia. Nel 2013 ha pubblicato il saggio Vampiri, supereroi e maghi. Metafore e percezione morale nella fiction fantastica, per la casa editrice Aracne.

- Il suo sito personale: Antonella Albano.
- #IoLiam



sabato 14 luglio 2012

Rubrica: "Scrittori Emergenti"




HO DECISO DI DEDICARE UN ANGOLINO DEL MIO SPAZIO LETTERARIO AGLI 

"SCRITTORI EMERGENTI" 

PRESENTANDOVI IL LORO LIBRO E  - SE SONO FORTUNATA -

LA LORO INTERVISTA!

Oggi  ho il piacere di ospitare una scrittrice,  Maria Elena Gattuso
al suo esordio letterario,  con il romanzo intitolato
“Il Ragazzo del Destino".

A proposito di questo vi segnalo che domani, domenica 15 luglio alle ore 21:00,  
ci sarà un'intervista su Radio Autori Emergenti con l'autrice.

- Link del sito: "qui"
- Pagina Facebook dell'evento: "qui"


di
Maria Elena Gattuso
Editore: Il Ciliegio Edizioni
Pubblicazione: 2010
336 pag.
Prezzo: 17,00 euro

L'opera è stata adottata presso il liceo linguistico "Giovanni Bertacchi" (Lecco), presso l'ITT Marco Polo di Firenze come testo formativo.

CONTENUTO:

Il Destino, un insieme di eventi inevitabili e non solo. Nelle sue molteplici forme diviene umano possessore di corpi quasi assenti. Attorno ad esso, la vita di Rebecca, dolce e pensierosa, mossa da una inavvertita voglia di cambiamento. Tra i due un patto. Quest'ultima la parola chiave che lega immaginazione e calamità ad un breve arco di tempo: sette giorni alla protagonista per poter sconfiggere il fato. In lei, una domanda catartica, l'attrazione per le cosiddette coincidenze e un susseguirsi di prove che rendono instabile e lacunoso il suo cammino di trasformazione. Tra le pagine, l'Amore, inteso come cuore pulsante che recita realtà e desideri, lontano da spiegabili eventi e vicino a tipiche suggestioni giovanili. Eppure, il fulcro del romanzo resta la volontà. Ciò che muove il mondo è il non arrendersi anche quando scompare un ultimo spiraglio.


"Non è importante se vinci o se perdi ma in che modo giungi a una delle due vie. Se sai di essere destinata a perdere e ti arrendi subito, è un conto; se invece perdi sforzandoti di lottare, è tutta un'altra cosa, perché in questo modo riuscirai a comprendere a fondo il progetto che qualcuno ha designato per te...".


L'AUTRICE:


Maria Elena Gattuso è nata a Montalcino (Siena) nel 1988 e risiede a Scandicci (Firenze). Ha conseguito la laurea in Comunicazione Linguistica e Multimediale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli studi di Firenze. Attualmente è iscritta alla Laurea Magistrale in Scienze dello spettacolo (Prosmart), situata a Prato. Contemporaneamente frequenta la scuola di formazione per giovani attori "Il Mestiere del Teatro" del Teatro Stabile Metastasio di Prato.
Il ragazzo del destino è la sua opera prima.

L'ispirazione per questa storia le è venuta in seguito a un fatto realmente accaduto: un ragazzo a lei sconosciuto un giorno le salvò la vita, catturando in modo insolito la sua attenzione. Non ha mai potuto ringraziarlo.



- Sito ufficiale: "qui"
- Pagina Facebook dedicata: "qui"


BOOK TRAILER:



INTERVISTA:

Oggi nel mio salotto virtuale ho il piacere di ospitare una giovane al suo esordio letterario, benvenuta Elena... parlaci un po' di te...

Ciao e grazie per l'ospitalità! =) Sono un'autrice esordiente alle prese con la promozione del libro e quindi con le dodici Fatiche di Ercole... Ma non demordo!