Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Lisa Genova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lisa Genova. Mostra tutti i post

venerdì 19 febbraio 2016

Novità in Libreria...

Da quando ho aperto questo piccolo angolino dedicato alla lettura - quasi cinque anni fa ormai - è la prima volta che manco per così tanto ma non è stata voluta, purtroppo ho un problema di salute - di cui non ne vengo ancora a capo - che mi ha tenuta lontana. Spero di riuscire comunque ad aggiornare spesso questa pagina ma non penso di poter promettere niente, almeno non ora. Non è mia intenzione tediarvi con i mie problemi ma pensavo che meritaste almeno una qualche sorta di spiegazione.
Ovviamente in questi giorni ci sono state delle uscite letterarie di cui avrei voluto parlarvi per tempo, ma non sempre possiamo controllare tutto, così ecco i titoli che avevo adocchiato. Come sempre i generi spaziano dal fantasy alla narrativa contemporanea, dal romance al young adult. Spero che anche voi li troviate interessanti come è successo per me.

"Adesso" di Chiara Gamberale. In questo suo nuovo lavoro raccoglie la scommessa più alta: raccontare l'innamoramento dall'interno. Cercare parole per l'attrazione, per il sesso, per la battaglia continua tra le nostre ferite e le nostre speranze, fino a interrogarsi sul mistero a cui tutto questo ci chiama. 

"Vertigine" di Sophie Jomain è il primo capitolo della più famosa serie young adult francese, da oltre 300.000 copie vendute. Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione. Una trama emozionante unita a una scrittura ipnotica che vibra della scoperta del primo amore sul filo incredibile della magia. Perché le fiabe a volte sono più reali di quanto pensiamo.

"Prima o poi ci abbracceremo" di  Antonio Dikele Distefano. Con le sue frasi brevi, musicali e cariche di immagini, l'autore racconta i percorsi paralleli di due storie d'amore disfunzionali. E nel farlo cerca di capire la vera natura del sentimento che più ci tiene vivi: "l'Amore".

"La notte che ho dipinto il cielo" di Estelle Laure, è un romanzo di amicizia e amore ma soprattutto di crescita.

"La scelta di Katie" di Lisa Genova. Come nel bestseller internazionale Still AlicePerdersi, anche qui l'autrice attraversa la frontiera del dolore, per regalarci la storia di una famiglia spaccata in mille pezzi dalla malattia, ma unita dall’amore e dalla speranza.

"La ricetta segreta per un sogno" di Valentina Cebeni, è un caso editoriale internazionale venduto in tutta Europa. Un romanzo indimenticabile sul potere del cibo e sulla forza del passato. Un romanzo capace di trasportare su un'isola affascinante e segreta in cui tutto è possibile. Un romanzo su una donna alla ricerca delle proprie radici.



"ADESSO"

di Chiara Gamberale
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: 11 febbraio 2016
224 pag.
Prezzo: 16,00 euro

Io? Tu. Non sono pronto. Nessuno lo è. In verità? In verità ho paura. Tanto ormai è successo. E quando? Adesso.

CONTENUTO:

Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso... E allora Lidia che ne farà della sua ansia di fuga? E di Lorenzo, il suo "amoreterno", a cui la lega ancora qualcosa di ostinato? Pietro come potrà accedere allo stupore, se non affronterà un trauma che, anno dopo anno, si è abituato a dimenticare? 

Grazie a una voce a tratti sognante e a tratti chirurgica, ci troviamo a tu per tu con gli slanci, le resistenze, gli errori di Lidia e Pietro e con i nostri, per poi calarci in quel punto "sotto le costole, all'altezza della pancia" dove è possibile accada quello a cui tutti aspiriamo ma che tutti spaventa: cambiare. Mentre attorno ai due protagonisti una giostra di personaggi tragicomici mette in scena l'affanno di chi invece, anziché fermarsi, continua a rincorrere gli altri per fuggire da se stesso...

"VERTIGINE" - Le Stelle di Noss Head 1

di Sophie Jomain
Editore: Fazi
Collana: LainYA
Pubblicazione: 12 febbraio 2016
300 pag.
Prezzo: 13,50 euro

CONTENUTO:

All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età, abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia iniziando la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha il suo lato oscuro, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo.
LA SERIE "LE STELLE DI NOSS HEAD":

Vertigine  (book #1) - "Vertigine" (febbraio 2016)
Rivalités (book #2) 
Accomplissement  (book #3) 
Origines prima parte  (book #4)
Origines seconda parte (book #5) 


"PRIMA O POI CI ABBRACCEREMO"

di Antonio Dikele Distefano
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 16 febbraio 2016
240 pag.
Prezzo: 16,00 euro

CONTENUTO:

Ci sono persone che dopo un po' non riescono più a farsi ascoltare, anche se urlano, persone che non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché credono nelle sconfitte incoraggianti. 
Di questo parla Distefano in Prima o poi ci abbracceremo: di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono "ti amo" senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l'uno rispetto all'altro. "Abbiamo sbagliato strada così tante volte che abbiamo smesso di ascoltare il cuore e ci siamo affidati ai cellulari, ai dubbi, ai conoscenti che ci dicevano che da soli stavano meglio e noi abbiamo provato a scoprire se era vero e siamo stati stupidi." 
E di Gianluca e Alda, i genitori di Enrico, due che si sono ostinati ad amarsi a tutti i costi, fino al punto di farsi solo del male. Per rendersene conto quando ormai è troppo tardi, quando l'amore si è trasformato in indifferenza, il suo contrario. 
"Ho visto mia madre guastarsi per un dolore mai sedato. L'ho vista per anni innamorata di un uomo sbagliato. Pentirsi come quando si accorgeva di essersi tagliata i capelli troppo corti, di aver lasciato la pasta un po' di più a cuocere.




"LA NOTTE CHE HO DIPINTO IL CIELO"

di Estelle Laure
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 16 febbraio 2016
290 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Un romanzo dolce e delicato che racconta la storia Lucille Bennett, diciassettenne appassionata di arte, per la quale l'amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo. Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n'è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l'una dall'altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l'amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un'altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L'unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi...


"LA SCELTA DI KATIE"

di Lisa Genova
Editore: Piemme
Pubblicazione: 16 febbraio 2016
408 pag.
Prezzo: 18,50 euro

CONTENUTO:

Un inspiegabile gesto di rabbia; cose che scivolano di mano; improvvisi tic nervosi; errori sul lavoro: sono solo le avvisaglie dell’uragano che sta per travolgere la vita di Joe O’Brien, poliziotto quarantatreenne di Boston. Un uragano che si chiama corea di Huntington, la malattia neurologica degenerativa “più crudele” tra quelle conosciute. Per lui, la moglie Rosie, e i figli JJ, appena sposatosi, Patrick, Meghan e la più giovane, Katie, è la fine del mondo come lo conoscevano. Non solo: trattandosi di una malattia ereditaria, i quattro figli hanno il cinquanta per cento di possibilità di svilupparla. Ogni certezza, per la famiglia O’Brien, si sgretola; tutto ciò che sembrava così scontato, i giorni tutti uguali mai apprezzati abbastanza, diventano improvvisamente il ricordo struggente di un tempo in cui ogni felicità era possibile – solo che nessuno se n’era accorto. Ma le vie della speranza, per quanto tortuose, sono infinite, e se Joe troverà il coraggio di affrontare gli anni che gli restano grazie all’amore che lo circonda, e alla volontà di stare accanto ai suoi figli, per loro non c’è che compiere la scelta più difficile: conoscere gli esiti del test genetico. L’ultima a decidere di voler leggere il proprio destino sarà Katie: ma la sua scelta sarà comunque una sola. Quella di vivere la vita che ha davanti.



"LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO"

di Valentina Cebeni
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 18 febbraio 2016
352 pag.
Prezzo: 16,90 euro

Un'isola lontana in cui tutto è possibile.
Dove il vento parla di antichi misteri.
Solo la magia dei dolci può svelarli.

CONTENUTO:

Il primo profumo che Elettra ricorda è quello del pane appena sfornato e dei biscotti speziati. Nella panetteria in cui è cresciuta ha imparato da sua madre che il cibo è il modo più semplice per raggiungere il cuore delle persone. Ma adesso che lei non può più occuparsi del negozio e ha lasciato tutto nelle mani di Elettra, i suoi dolci non hanno più questo potere. E tutte quelle domande rimaste in sospeso tra loro non hanno una risposta. Domande su un passato che la donna non ha rivelato a nessuno, nemmeno a lei, sua figlia. Elettra, persa e smarrita, sente di non avere altra scelta: deve fare luce su quei silenzi. Eppure in mano non ha altro che una medaglietta con inciso il nome di un'isola misteriosa, e una ricetta: quella dei pani all'anice che sua madre cucinava per sconfiggere la malinconia e tornare a sorridere. Proprio quei dolci le danno la forza per affrontare il viaggio verso l'isola del Titano, un pezzo di terra sperduto nel Mediterraneo la cui storia si perde in mille leggende. Se su un versante la vita scorre abitudinaria, sull'altro solo cortei di donne vestite di nero solcano stradine polverose che portano al mare. Un luogo in cui ogni angolo nasconde un segreto, una verità solo accennata. Un luogo in cui risuona l'eco di amori proibiti e amicizie perdute. Ma Elettra non ha paura di cercare, di sapere. Deve scoprire come mai il vento dell'isola porta con sé gli stessi sapori della cucina di sua madre, la stessa magia dei suoi abbracci che la facevano sentire protetta quando era bambina. Deve scoprire il legame tra la donna più importante della sua vita e quel posto. Perché solo così potrà ritrovare sé stessa. Solo così Elettra potrà credere di nuovo che cucinare è un gesto d'amore e che davvero esiste una ricetta per non dimenticare mai di sognare.


CHE NE PENSATE???


giovedì 11 settembre 2014

In Libreria: "TRE SASSI BIANCHI"

Ho letto la trama e immancabilmente mi sono sentita un pò persa, spesso guardiamo solo ai libri che parlano di quell'amore grande con la "A" maiuscola, di quelli che ti cambiano la vita, che nonostante possano ferire ne vale comunque la pena perchè ti fanno sentire vivo, e ti lasci coinvolgere.
Poi però arriva una storia come questa - del libro "Tre sassi bianchi" - che racconta un altro tipo di amore, non per questo meno importante anzi, quell'amore incondizionato e unico di una madre verso suo figlio e ti rendi conto che questa di storia potrebbe lasciarti qualcosa di prezioso dentro...

di
Lisa Genova
Editore: Piemme
Pubblicazione: Settembre 2014
350 pag.
Prezzo: 14,90 euro

Dall’autrice del bestseller internazionale "Perdersi",
 un romanzo in grado di dare un nuovo significato alla parola amore. 


CONTENUTO:

Olivia prende in mano la busta. Tre sassi bianchi e tondi, perfettamente lisci, le cadono in grembo. Sorride. I sassi di Anthony. Le fa piacere che siano tre. Ad Anthony piacevano le cose che andavano per tre. Non che glielo avesse mai detto a parole, ovvio. Però lei lo sapeva.

È il mese di aprile, e l’isola di Nantucket si tinge di giallo acceso: milioni di narcisi fioriscono, a salutare la primavera e prepararsi per l’estate. Olivia ormai vive qui. Da quando il piccolo Anthony non c’è più, la sua vita è fatta di passeggiate sulla spiaggia, di letture, di giornate solitarie. E di ricordi. I ricordi di Anthony – un bambino che non ti guardava mai negli occhi, che non sapeva come si fa ad abbracciare qualcuno. Un bambino che adorava il numero tre. Tre erano gli anni che aveva quando gli è stata diagnosticata una grave forma di autismo; otto, quando è volato via per sempre. E adesso Olivia, sulla stessa striscia di sabbia fine su cui Anthony metteva in fila i suoi sassolini bianchi aspettando che le onde li portassero via, cerca di ricostruire ciò che è successo, di ripercorrere le tappe della breve vita di suo figlio. E di trovare, nel mistero di quel bambino che ha amato incondizionatamente, un senso. Perché, scoprirà in un modo del tutto inaspettato, se Anthony è venuto al mondo, è stato per insegnarle che l’amore può farsi sentire anche quando le porte del tuo mondo sono chiuse a chiave.

L'AUTRICE:

È nata in Massachusetts, dove vive tuttora con la sua famiglia. Dopo una laurea in neuropsichiatria ad Harvard, ha dedicato la sua vita allo studio di gravi disturbi quali la depressione, il morbo di Parkinson e quello di Alzheimer. Perdersi, il suo primo romanzo, è stato un incredibile caso editoriale, premiato da un clamoroso successo internazionale, e presto diventerà un film con Julianne Moore e Kristen Stewart.


martedì 26 aprile 2011

In Libreria: "PERDERSI"

di
Lisa Genova
Piemme Editore
288 pag. in brossura
Pubblicazione: 7 Settembre 2010
Prezzo 16,50 euro

Trama:

Alice ha lavorato sodo per raggiungere i suoi obiettivi e ora, a quasi cinquant'anni sente di avercela finalmente fatta. Dopo anni di studio, di notti a base di caffè e libri di psicologia, ha coronato il suo sogno, è una scienziata di grido, insegna ad Harvard e viene chiamata dalle più prestigiose università per tenere conferenze. E poi c'è il suo più grande orgoglio, la famiglia: il marito John, un brillante esperto di chimica, che non riesce a trovare gli occhiali neppure quando li indossa, e i loro figli, Anna, Tom e Lydia, tutti e tre realizzati, anche se ognuno a modo suo. All'improvviso, però, tutto cambia. All'inizio sono solo piccole dimenticanze: una parola sulla punta della lingua che non riesce a ricordare, gli orari delle lezioni, il numero di uova nella ricetta del pudding natalizio, quello che prepara da più di vent'anni. E poi un giorno, dopo il giro di jogging quotidiano, Alice si ritrova in una piazza che è sicura di conoscere ma che non sa dove si trovi. Si è persa, a pochi metri da casa. Qui comincia il suo viaggio tra le corsie d'ospedale, a caccia del male che sta cancellando i suoi ricordi. Quando le viene diagnosticato l'Alzheimer precoce, tutto ciò in cui Alice ha sempre creduto pare sgretolarsi, il mondo intorno a lei sembra sfuggirle ogni giorno di più. E anche la sua famiglia, che l'aveva sempre considerata un pilastro indistruttibile, perde ogni certezza e fatica ad accettare la nuova Alice, che in certi momenti è quella di sempre ma che in altri sembra una sconosciuta, fragile e indifesa. Insieme dovranno affrontare il dolore, la perdita, saranno costretti a stabilire un nuovo equilibrio e ad accettare nuovi ruoli. Insieme si scopriranno diversi e impareranno ad amarsi in un altro modo.


L'autrice: E' nata in Massachusetts, dove vive tutt'ora con la sua famiglia.
Si è laureata ad Harvard in neuropsichiatria e si è dedicata allo studio di disturbi quali depressione, morbo di Parkinson e Alzheimer.
Dopo aver scritto questo romanzo ha cercato in ogni modo di ottenerne la pubblicazione, ma ha avuto centinaia di rifiuti. Alla fine ha deciso di autopubblicarsi, autofinanziandosi quindi, e ha avuto un successo straordinario. A quel punto è stata presa in considerazione dalle case editrici...
Still Alice (titolo originale del libro) e' stato al quinto posto nella classifica dei bestsellers del New York Times.




UN LIBRO CHE NON TARDERO' A LEGGERE...