Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta BOOKME (De Agostini). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BOOKME (De Agostini). Mostra tutti i post

venerdì 27 gennaio 2017

RECENSIONE: "Il Fabbricante di Giocattoli"

"IL FABBRICANTE DI GICATTOLI"

dLiam Pieper
Editore: 
BOOKME (De Agostini)
Pubblicazione: 31 gennaio 2017
320 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

"Lasciate che vi racconti una storia su mio nonno...

E' la frase con cui Adam Kulakov, proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, ama aprire i suoi discorsi ufficiali. E pazienza se il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady - eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell'impresa di famiglia e colonna della società - ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo giocattoli di fortuna per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza di non soccombere. Ma nulla è come sembra in questo romanzo fatto di ombre e colpi di scena. 


RECENSIONE:

Grazie alla casa editrice De Agostini ho avuto modo di leggere in anteprima "Il fabbricante di giocattoli", nelle nostre librerie dal 31 gennaio
Trattandosi di un libro che parla anche dell'Olocausto ho pensato che non ci fosse giornata migliore per pubblicare la mia recensione. 
Ho specificato la parole "anche" perché in questa storia impariamo a conoscere oltre ad Arkady che fu rinchiuso ad Auschwitz, anche altre persone legate a lui: Adam suo nipote, sua moglie Tess e il medico delle SS Dieter. 
In un primo momento la lettura ti lascia un po' esterrefatta, perché con un linguaggio crudo e diretto ti parla delle debolezze di Adam mettendoti davanti un personaggio freddo, cinico e senza scrupoli, che non ti aspettavi trattandosi di un libro del genere. 
E mentre la vita di Adam si snoda tra scelte sbagliate e comportamenti discutibili, il passato di Arkady riaffiora con tutta la sua forza attraverso dei flashback che riportano a galla dolorose verità ormai dimenticate, atrocità chiuse nella memoria dei sopravvissuti o solo nei libri di storia, realtà impossibili da concepire ma comunque esistite.
Ti affezioni a quest'uomo che per il solo fatto di essere stato diverso fu deportato, che ha cercato nel suo piccolo di aiutare dei bambini innocenti e che nonostante l'evidenza si è fidato di un nazista.
Lo vedi sopravvivere a dispetto di tutto e questo sembra accendere in te una piccola fiamma di speranza per un futuro migliore, fino a quando il finale ti riporta con i piedi per terra lasciandoti senza parole e con un grosso vuoto dentro. 
Profondamente arrabbiata perché consapevole che nonostante sia un'opera di fantasia niente potrebbe essere più vicino alla realtà...magari per più volte di quanto si immagini.
E noi società non possiamo farci nulla...


Voto: 4 stelline




martedì 10 gennaio 2017

Presto in Libreria!

E' un pò che non ci dedichiamo alle nuove uscite letterarie e se il mese di dicembre difficilmente ne vede di nuove, gennaio ne è stracolmo. Quindi forse dovremmo mettere in pausa i buoni propositi dell'anno nuovo evitando di fare nuovi acquisti e dare fondo agli ultimi risparmi, se ancora ce ne sono (Natale è appena passato!), facendoci tentare da questi nuovi titoli che tra poco arriveranno in libreria.
Questo è il mese in cui ricorre la Giornata della Memoria dunque va da se che ci sarà più spazio dedicato a questo genere.

"La voce nascosta delle pietre" è un debutto potente, una storia unica, un mondo affascinante come quello delle pietre. Un romanzo intenso sulle emozioni. Sulle scelte dettate dalla vita e sul coraggio di sovvertirle per seguire i propri desideri. Perché per ognuno esiste una pietra che può donare la felicità.


"Lontano da te" di Tess Sharpe è un YA a metà tra thriller e romance, con un finale straziante e commovente fino alle lacrime. 

"Il segreto di Black Rabbit Hall" è un romanzo intriso di atmosfere gotiche, con cui Eve Chase ci conduce in un viaggio affascinante nel cuore di due donne, separate dai decenni eppure irrimediabilmente legate in un nodo di misteri e non detti che avvolge ogni pietra, ogni soglia, ogni gradino di Black Rabbit Hall.

"Una gabbia di stelle" è il romanzo d'esordio di Robin Roe. E' una struggente storia di perdita, dolore e abuso ma è anche una storia sull'amicizia e sul suo immenso potere di trasformare le cose.

"La casa delle foglie rosse" di Paullina Simons è un thriller ricco di suspense in cui niente è come sempre.

"Il fabbricante di gioccattoli" è la storia di un segreto inconfessabile. In un vertiginoso gioco di rimandi tra passato e presente, Liam Pieper disegna un ritratto senza sconti delle ipocrisie, delle contraddizioni delle calcolate amnesie così tipiche del nostro tempo.



"LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE"


di Chiara Parenti
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 12 gennaio 2017
384 pag.
Prezzo: 16,90 euro

CONTENUTO:

L’agata mi dà coraggio.
L’acquamarina mi regala felicità.
Ho imparato ad ascoltare le pietre.
Solo loro conoscono il mio destino.


«Segui le pietre, solo loro regalano la felicità.» Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo destino.
Ma ora che ha ventinove anni, Luna non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Per lei sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia, mentre il nonno è in giro per il mondo a cercare gemme.
Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione. Si è fidata delle pietre, di quello che nascondono, di quello che significano. Si è fidata di quel ragazzo di sedici anni che attraverso di loro le parlava di sentimenti. Dell’amicizia che cresceva ogni giorno e racchiudeva in sé la promessa di un amore indistruttibile. Leonardo era l’unico a credere come lei nel fascino dei minerali e dei cristalli. Leonardo che in una notte di molti anni prima l’ha abbandonata, senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato, pezzo dopo pezzo. A fatica lo ha ricostruito, non guardando mai più indietro.
Fino a oggi. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Fidarsi nuovamente di lui le sembra impossibile. Ha costruito intorno al suo cuore un muro invalicabile per non soffrire più. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: il quarzo rosa, la pietra del perdono, e il corallo che sconfigge la paura. Solo loro conoscono la strada. Bisogna guardarsi dentro e avere il coraggio di seguirle.



"LONTANO DA TE"


di Tess Sharpe
Editore: Fabbri
Pubblicazione: 12 gennaio 2017
368 pag.
Prezzo: 17,90 euro

CONTENUTO:

«Non comincia qui. Sarebbe quasi banale: due ragazze terrorizzate nel bel mezzo del nulla, gli occhi sgranati rivolti alla pistola nelle sue mani. Ma non comincia qui. Comincia la prima volta che ho rischiato di morire.»
Sophie ha solo diciassette anni quando la sua inseparabile amica Mina viene uccisa proprio davanti a lei. E a peggiorare la situazione ci si mettono i genitori, la polizia, gli amici. A causa del suo passato di dipendenza, sono tutti convinti che abbia trascinato Mina in un bosco, a notte fonda, solo per uno scambio di droga poi finito male. Ma la verità è tutt’altra.
A Sophie non resta allora che iniziare una solitaria caccia al killer che, però, rischia di diventare pericolosa. E di portare a galla il grande segreto che le due ragazze condividevano: un segreto bello

e fragile come una bolla di sapone attraversata da un raggio di sole…



"IL SEGRETO DI BLACK RABBIT HALL"

di Eve Chase
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 12 gennaio 2017
400 pag.
Prezzo: 19,00 euro

CONTENUTO:

Amber Alton sa che il tempo scorre in modo diverso a Black Rabbit Hall,
la grande casa di famiglia dove lei, il suo gemello Toby, i piccoli Kitty e Barnes trascorrono le estati e le vacanze. Vacanze all’insegna della libertà, delle corse scalzi sulla spiaggia o tra i boschi. Il tempo a Black Rabbit Hall è immobile, eterno, nessuno fa caso agli orologi e sembra non accada mai nulla. Eppure una notte tempestosa qualcosa succede, qualcosa di terribile, e niente più è come prima.
Sono passati trent’anni quando Lorna arriva a Black Rabbit Hall, decisa a sposarsi in Cornovaglia, in una di quelle maestose e austere residenze che hanno il sapore di un’altra epoca. È un incontro col passato degli Alton, un’immersione totale, sconvolgente, nella stagione felice di una famiglia che sembra essersi dissolta tra le sale ormai fredde e umide, i soffitti crepati, le stanze polverose di quella grande casa. È tra quelle camere che Lorna scopre l’urgenza di capire cosa è accaduto a quei bambini e al tempo stesso di trovare risposte al proprio passato, disseppellendo ricordi e immagini della sua infanzia e della madre adottiva, scavando nei segreti

che ancora segnano la sua famiglia.


"UNA GABBIA DI STELLE"


di Robin Roe
Editore: Piemme
Pubblicazione: 17 gennaio 2017
324 pag.
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO:

Adam è all'ultimo anno del liceo, è bello, gentile e circondato da amici. Quando gli viene chiesto di fare da tutor a un ragazzino problematico del primo anno si rende subito disponibile, ma scoprire che il ragazzino è Julian, il "fratellino" che era stato dato in affido alla sua famiglia e che non vedeva da cinque anni lo rende ancora più felice.
All'inizio Julian sembra lo stesso: semplice, pulito e amante delle storie. Ma più tempo passano insieme, più Adam capisce che Julian sta nascondendo qualcosa... Adam è determinato ad aiutarlo, ma il suo coinvolgimento potrebbe costare la vita di entrambi.




"LA CASA DELLE FOGLIE ROSSE"


di Paullina Simons
Editore: HarperCollins Italia
Pubblicazione: 19 gennaio 2017
432 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Conni, Albert e Jim sono inseparabili fin dal primo anno di università: vivono, studiano e giocano a basket insieme, legati da un'amicizia totalizzante che ruota intorno all'anima del loro gruppo, la bellissima Kristina Kim, ma che negli ultimi tempi inizia a dare segni di cedimento. Quando il corpo di Kristina viene trovato nudo e semisepolto dalla neve nei boschi che circondano il college, tocca a Spencer O'Malley far luce sulle circostanze poco chiare di una morte che lo turba profondamente, forse per via dell'istintiva affinità che ha provato nei confronti della vittima nel momento stesso in cui l'ha conosciuta, pochi giorni prima. Com'è possibile che nessuno di quegli amici così stretti abbia denunciato la sua scomparsa? O'Malley è sicuro che la chiave di tutto sia lì, nei rapporti intricati e per certi versi inquietanti tra i quattro ragazzi, e le sue domande insistenti portano alla luce una rete di segreti, gelosie, reticenze e mezze verità che vanno ricomposti pezzo per pezzo, come un puzzle misterioso e complesso in cui ogni rivelazione è più scioccante della precedente.



"IL FABBRICANTE DI GIOCATTOLI"


di Liam Pieper
Editore: BOOKME (De Agostini)
Pubblicazione: 31 gennaio 2017
320 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

"Lasciate che vi racconti una storia su mio nonno...

E' la frase con cui Adam Kulakov, proprietario di una grande fabbrica di giocattoli a Melbourne, ama aprire i suoi discorsi ufficiali. E pazienza se il suo stile di vita di seduttore e bugiardo incallito non ricalca propriamente i valori incarnati dal nobile patriarca. Sì, perché suo nonno Arkady - eroe scampato ai campi di sterminio nazisti, fondatore dell'impresa di famiglia e colonna della società - ha davvero una storia eccezionale alle spalle: quella di un uomo che, sprofondato nel male più assoluto, scopre la sua vocazione costruendo giocattoli di fortuna per i bambini di Auschwitz, e così facendo trova la forza di non soccombere. Ma nulla è come sembra in questo romanzo fatto di ombre e colpi di scena. 




COSA NE PENSATE DI QUESTI LIBRI???


domenica 28 giugno 2015

Novità De Agostini in libreria...

Questa settimana anche la casa editrice De Agostini ci ha proposto qualche titolo niente male, alcuni nuovi altri sequel attesi con ansia.

Partiamo con "Love is Red", la novità del marchio Bookme - la sigla editoriale dedicata alla narrativa adulti e cross-over della De Agostini Libri - che nasce dalla penna ​ dell'esordiente Sophie Jaff e mescola i generi thriller, romance e fantasy/paranormal in un cocktail originale. E' stato definito "Una lettura deliziosamente spaventosa e coinvolgente" dalla prestigiosa New York Times Book Review, con il suo triangolo amoroso classico, solo in apparenza. 
Uscito negli Stati Uniti da appena due settimane, Love is red unisce una trama piena di ritmo al fascino di una scrittura immediata e insieme elegante ed evocativa. Le blogger d'oltreoceano l'hanno già consacrato tra i migliori libri dell'estate. Su twitter se ne parla con l'hashtag #LoveisRed.

"Regole d'amore per amici confusi" di Ellie Cahill, mi ricorda molto il film del 2011 "Amici di letto" con Justin Timberlake e Mila Kunis, una commedia divertente, frizzante destinata a diventare irrimediabilmente romantica...chissà se questo libro sarà lo stesso!

"Un'estate contro" di Katie McGarry, l'attesissimo seguito di "Oltre i Limiti", è una storia romanticissima in cui il protagonista assoluto è l'amore, l'unico sentimento capace di curare le anime ferite, di unirle e di indicare loro la strada da seguire.

"LOVE IS RED. L'AMORE E' ROSSO"

di Sophie Jaff
Editore: Bookme (De Agostini)
Pubblicazione: 23 giugno 2015
384 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Passione, adrenalina e tutti i colori delle emozioni per un thriller sensuale e intrigante come non ne avete mai letti.
New York è scossa da una serie di omicidi efferati. In un solo mese tre ragazze sono state assassinate da un misterioso serial killer che incide sulla pelle delle sue vittime arcani solchi dal significato oscuro. Mentre la polizia arranca per trovare indizi sul responsabile, non c'è donna sola in città che non si ritrovi a convivere con la paura.
In questo clima di angoscia generale, Katherine incontra David, e la chimica tra i due è immediata: David non è solo bello, ma anche colto, garbato e pieno di attenzioni. Tutto il contrario di Sael, il migliore amico di Katherine, che è invece un tipo freddo, scostante, eppure capace di esercitare sugli altri un fascino magnetico.
Prima di rendersene conto, Katherine si ritrova invischiata in un doppio gioco di seduzione dove niente e nessuno è come sembra. E mentre il conto delle vittime sale e l'intera città sprofonda nella psicosi, il cerchio di un destino dalle radici antichissime si stringe attorno a Katherine e ai due uomini che le confondono il cuore. Alla fine la verità verrà a galla in tutta la sua sconcertante potenza, in un crescendo di colpi di scena dalla portata terrificante.

L'AUTRICE:
SOPHIE JAFF è nata in Sudafrica. Autrice di numerose pièce teatrali di successo, vive e lavora a New York. Questo è il suo primo romanzo.

"REGOLE D'AMORE PER AMICI CONFUSI"

di Ellie Cahill
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 23 giugno 2015
380 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Il primo anno di università può essere complicato, si sa. Soprattutto quando il tuo fidanzato storico ti molla senza troppi giri di parole. 
È quello che succede a Joss, e la delusione le lascia davvero l'amaro in bocca. Un sapore da cui fatica a liberarsi, nonostante i corteggiatori non le manchino. Ma tutto cambia quando Joss incontra Matt: lui è bello e gentile, forse non proprio il suo tipo ideale. Eppure tra i due la complicità è immediata. 
Così, tra una confidenza e un bicchiere di vino, accade che Matt e Joss si ritrovino a elaborare e a verificare una teoria: per far svanire l’amaro in bocca di una delusione amorosa è necessario passare la notte in compagnia di un buon amico. Uno che non chieda niente al risveglio, uno che sia disposto a essere semplicemente un sorbetto per rinfrescare il palato tra una relazione e un’altra. Ed è così che Matt e Joss decidono di diventare amanti di notte e amici di giorno. Tutte le volte che vogliono, tutte le volte che ne hanno bisogno. Stringono addirittura un patto, un vero e proprio contratto a cui attenersi scrupolosamente per gestire il proprio rapporto. 
La teoria del sorbetto sembra funzionare alla perfezione per molto tempo. Fino a quando uno dei due non infrange la regola più importante di tutte: non innamorarsi.


L'AUTRICE:

Ellie Cahill è il nome - molto più semplice da pronunciare - dietro cui si cela la scrittrice Liz Czukas, autrice di romanzi young adult. Regole d'amore per amici confusi è il suo primo romanzo "new adult".
Puoi trovare sia Liz che Ellie online sul sito lizczukas.com. Offline probabilmente stanno entrambe scrivendo un libro, oppure stanno struggendosi davanti a una serie televisiva o, ancora più probabilmente, stanno mangiando cioccolato, patatine e biscotti, contemporaneamente.


"UN'ESTATE CONTRO"

di Katie McGarry
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 9 giugno 2015
480 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Sono passati due mesi da quando Echo e Noah hanno deciso di lasciarsi tutto alle spalle e partire per un viaggio. Un viaggio pieno di sogni e di speranze, lungo un'estate.Prima di partire Echo si era prefissata due obiettivi. Primo: dimostrare a tutti di avere un vero, inconfondibile talento per l'arte. Secondo: esplorare sotto ogni aspetto la relazione con Noah. Ma entrambi i propositi si sono presto rivelati più difficili del previsto. E ora, a una settimana dalla fine della vacanza, Echo non si sente affatto cambiata: è ancora la stessa ragazza insicura e tormentata di sempre. Anche Noah aveva un sogno da realizzare durante l'estate: diventare l'uomo perfetto per Echo. Per riuscirci era pronto a tutto, anche a mettere fine alla fama di cattivo ragazzo. Ma l'incontro con Mia, una sua ex convinta che la storia con Echo sia solo una parentesi momentanea, mette a dura prova tutte le sue buone intenzioni...L'amore e la fiducia basteranno ai due ragazzi per superare le nuove prove che li aspettano?

L'AUTRICE:
KATIE MCGARRY è appassionata di musica, degli "...e vissero tutti felici e contenti" e dei reality. Adora scrivere con l'inchiostro colorato, soprattutto rosa e viola, ed è una tifosa della squadra di basket dell'Università del kentucky...anche se non lo ammetterà mai!
Le piace conoscere i pareri dei suoi lettori. Seguila sul suo sito web www.katielmcgarry.com, oppure su Twitter @KatieMcGarry o diventa fan della sua pagina Facebook!
Per De Agostini ha pubblicato anche il bestseller Oltre i limiti, ora disponibile in una nuova edizione che contiene anche il racconto Complice la notte, e Scommessa d'amore

LA SERIE:

- Oltre i Limiti book # 1 (gennaio 2014)
- Un'estate Contro book # 2 (giugno 2015)

domenica 22 febbraio 2015

Anteprima: "RICORDI RUBATI - Un Cuore non Basta"

A parte per la scelta un pò banale della cover, che non solo con l'originale non c'entra assolutamente nulla, ma a mio avviso è anche un pò fuorviante - anche se questa politica adottata ultimamente di mettere torsi nudi è il massimo della grafica che si riesca ad ottenere quindi probabilmente è normale - questa serie è stata accolta dalla lettrici americane con molto entusiasmo per i suoi intrecci di mistero, desiderio, amicizia e segreti.
Spin-off della serie di successo New Hope, questa trilogia è un triangolo amoroso tutto da scoprire. La storia gira intorno alla vita di Hanna e al suo ultimo anno di vita spazzato via da un'amnesia. La protagonista si ritrova a cercare di far luce su molti aspetti della sua vita, sentimentale e lavorativa, che sembrano non essere molto chiari.

di
Lexi Ryan
Editore: BookMe 
De Agostini)
Pubblicazione: 28 febbraio 2015
224 pag.
Prezzo: 9,90 euro

CONTENUTO:

E se un giorno scoprissi all'improvviso di non ricordare gli ultimi undici mesi della tua vita? È quanto capita ad Hanna che, nell'aprire gli occhi su un mattino qualunque, realizza di trovarsi in un letto d'ospedale, reduce da un incidente, snella come non è mai stata e, soprattutto, in procinto di sposare Max, l'uomo dei suoi sogni. 
Eppure non tutto è perfetto come sembra. 
A cominciare dall'irrefrenabile attrazione che prova per Nate, un musicista bello e dannato in possesso delle chiavi di casa sua. 
Quale legame esiste tra loro? E cosa nasconde il premuroso Max, sempre pronto a sparire nel momento meno opportuno? 
Solo riappropriandosi dei ricordi perduti Hanna potrà scegliere, tra i due uomini pericolosamente sexy che si contendono il suo cuore, quello giusto per lei.

L'AUTRICE:

I romanzi bestseller del New York Times e de USA Today dell'autrice Lexi Ryan sono stati descritti come intensi, emozionanti e perfidamente sexy. 
E' un ex professore universitario che ora scrive a tempo pieno dalla sua casa nell'Indiana, dove vive con il marito, due figli, e un cane nevrotico. 

Sito ufficiale: "qui"

"HERE AND NOW SERIES":

- Lost in me book # 1 (aprile 2014) - "Ricordi Rubati. Un cuore non basta" (febbraio 2015)
- Fall to you book # 2 (gennaio 2014)
- All for this book # 3 (agosto 2014)


domenica 28 settembre 2014

In Libreria: "LA STRADA TRA NOI"

Questo romanzo, già in libreria, tratta di un argomento particolare che probabilmente a molti farà storcere il naso - e credetemi lo farà - perchè nonostante viviamo in una società tecnologica, all'avanguardia e di larghe vedute spesso mi rendo conto - più di quanto vorrei - che l'ipocrisia è sempre dietro l'angolo, che il perbenismo nasconde ancora mentalità ristrette e omofobe e che dietro alla frasi di circostanza si nasconde ancora una forte discriminazione per il diverso.

Un libro tra passato e presente dove si snodano così due vicende parallele, due sentieri che finiscono per confluire nella stessa strada e noi lettori non potremo fare a meno di percorrerla fino in fondo, fino allo spazio sospeso fra la salvezza e la dannazione dove ogni uomo sente di appartenere a un destino più grande del suo.

Sul sito dell'autore ho potuto leggere un articolo su come la storia per il suo libro sia nata per caso in una sera umida, mentre aspettava davanti alla statua di Eros nella piazza di Piccadilly Circus a Londra. Una statua simbolo dell'amore che durante la seconda guerra mondiale venne smantellata e portata nelle campagne, forse per estirpare ogni possibile impulso, quando in realtà non ci fu periodo più prolifico in cui venne dato sfogo ai propri istinti, forse proprio per la paura della mancanza di futuro, nonostante la legge punisse molto severamente qualsiasi atto definito osceno. Questo pensiero gli diede spunto per la prima parte del suo romanzo, seguito poi da una strana storia di un uomo uscito dal coma dopo diciannove anni che contro ogni logica ritrovò nella figlia l'amore per la donna che ormai non sembrava neanche più sua moglie.

Due storie  che parlano di Amore, di quell'amore diverso, di cui non si parla perchè proibito ma di cui anche grandi nomi della letteratura passata hanno raccontato o di cui anche alcuni grandi personaggi della storia sono stati protagonisti.

di
Nigel Fandale
Editore: BOOKME 
(De Agostini)
Titolo originale: "The Road Between Us"
Pubblicazione: settembre 2014
478 pag. 
Prezzo: 16,90

 Un romanzo di sopravvivenza, redenzione e amore proibito.

CONTENUTO:

The Road Between Us
1939: In una stanza d’albergo che si affaccia Piccadilly Circus, due giovani vengono arrestati. Charles è condannato dalla corte marziale per “condotta disdicevole”, il tedesco Anselm viene deportato in Germania per “rieducazione” in un campo di lavoro. Separati dallo scoppio della guerra e da un ordine sociale che rifiuta il loro amore, ciascuno di essi deve fare una scelta difficile e viverne le conseguenze.

2012: Edward, un diplomatico tenuto in ostaggio per undici anni in una grotta afgana, torna a Londra e trova il suo mondo completamente sgretolato. Sua moglie è morta, sua figlia, ormai cresciuta, pare esistere solo per ricordargli il suo amore ormai perduto. Ormai anestetizzato dal dolore, tenta di ricostruire la sua vita e rispondere alle domande che lo tormentano. La morte della moglie è stato un incidente? Chi ha pagato il riscatto? E come si lega il suo rilascio a Charles, suo padre?


Sito ufficiale dell'Autore: "qui"


mercoledì 2 luglio 2014

"ROMANZI" sotto l'ombrellone...

Luglio e' iniziato e si sa d'estate e' più facile concedersi letture frizzanti, leggere e magari anche romantiche quindi e' con piacere che vi presente due titoli di prossima uscita del nuovo marchio De Agostini - BOOKME - dedicato ai titoli di narrativa adulti e cross over.


"MI SONO SCORDATA DI FIDANZARMI CON TE"

di Laura Tait & Jimmy Rice

Editore: BOOKME
Pubblicazione: 8 luglio 2014
320 pag.
Prezzo: 14,00 euro

ESISTE UNA SECONDA CHANCE PER IL PRIMO GRANDE AMORE?
UNA COMMEDIA ROMANTICA SULLE OCCASIONI MANCATE. PER CHI CREDE CHE NON SIA MAI TROPPO TARDI.

CONTENUTO:

Lui: bello, serio, preciso, ordinato e affascinante quanto basta. Lei: tutta curve e battute sferzanti, con spruzzata di lentiggini. Vivono in una piccola città della campagna inglese, si conoscono da sempre, sono amici del cuore e sono fatti l’uno per l’altra, ma non lo sanno, o meglio, non hanno mai avuto il coraggio di confessarselo. Tra varie occasioni mancate passano gli anni, Holly e Alex prendono strade diverse ma la vita ha in serbo una sorpresa. Ormai trentenni, si rincontrano a Londra. Ed è l’appuntamento con il destino. Una commedia romantica e divertente per tutte le sognatrici che non hanno mai smesso di credere al cuore.

“Amo la sua mania di mettere in ordine alfabetico i suoi CD, e amo quando mette in ordine alfabetico i miei CD, anche se l’ho sempre preso in giro. Non l’ho mai ringraziato. Lo farò oggi quando gli dirò che lo amo, letteralmente da impazzire (amo addirittura i suoi rimproveri quando abuso della parola “letteralmente”).

GLI AUTORI:

Laura Tait e Jimmy Rice si sono conosciuti alla facoltà di giornalismo dell’Università di Sheffield. Dopo essersi incontrati per anni al pub a parlare delle rispettive storie d’amore, hanno deciso di scrivere insieme questo libro. Da allora, nulla è cambiato, salvo il fatto che adesso si portano dietro il computer. Jimmy continua a rimproverare Laura per i suoi ritardi cronici e lei a stracciarlo a colpi di pinte di birra. La loro amicizia sopravvive solo perché Laura è in grado di preparare un tè come Dio comanda e Jimmy tiene in dispensa uno stock di budini di cui lei va pazza. Entrambi vivono a Londra e collaborano con diverse testate giornalistiche.


"L’AMORE È UN IMPREVISTO"

di Rosie Blake

Editore: BOOKME
Pubblicazione: 8 luglio 2014
228 pag.
Prezzo: 12,90 euro

AD OGGI OTTAVO NELLA CLASSIFICA HUMOUR, LOVE, SEX & MARRIAGE DI AMAZON.CO.UK

CONTENUTO:

C’è chi prenota una vacanza lastminute, chi passeggia a piedi nudi sull’erba e chi esce tutte le sere. Non Nicola Brown. Lei è il tipo che chiude la porta di casa a doppia mandata, non beve alcolici e sceglie sempre lo stesso (dietetico) menu al ristorante. E, da single convinta, mai e poi mai concederebbe (e si concederebbe) un appuntamento. Un giorno, però, tutto cambia. Accetta la sfida che le lancia Caroline, affezionata vicina di scrivania e madre incasinatissima: trovare l’uomo giusto entro il giorno di San Valentino. Questa “missione”, all’apparenza strampalata, che conduce Nicole attraverso spassosi e improbabili appuntamenti, si rivelerà l’opportunità di una vera svolta di vita e di un viaggio sentimentale, rocambolesco e divertente alla (ri)scoperta di sé.

“Mi piace catalogare i dvd ed etichettare con cura ogni alimento. Dopo sette anni di questa vita – tre a Londra e quattro a Bristol – è diventata una piacevole abitudine. Solo io, nella mia casa, con le mie cose. Nessuna scocciatura, nessuna lotta per il telecomando, nessun futile argomento su cui scontrarsi. Nessuno che ti spezzi il cuore”.

L'AUTRICE:

ROSIE BLAKE ha trascorso gli anni universitari a scrivere pantomime dei classici della letteratura e brevi racconti, aggiudicandosi alcuni premi. Poi si è imbarcata nella grande avventura del romanzo e, dopo svariate false partenze e un incubo di lavoro che desidera tenere assolutamente segreto (o di cui scriverà in futuro!), ecco la sua opera prima.

www.noveliciousbookscom/#!rosie-blake/cckj twitter.com/RosieBBooks

PERSONAGGI ESTREMAMENTE GRADEVOLI E TRAMA REALISTICA – NON PUÒ NON PIACERE! 
The Sun


mercoledì 16 aprile 2014

In Libreria: "AFTERLIFE" + Recensione

Un mix di mistero, 
horror e seduzione che crea dipendenza.
Bestseller negli Stati Uniti.
di
Stephanie Hudson
Pubblicazione: 25 marzo 2014
Editore: BOOKME
608 pag.
Prezzo: 14,90 euro
Cos’è l’Afterlife? Solo il chiacchieratissimo nightclub in stile gotico, gestito dai multimiliardari e affascinanti fratelli Draven, o un luogo di perdizione, dove il tempo sembra non scorrere mai e il privé è avvolto da una forza misteriosa?

CONTENUTO:

Fuggire dall’Inghilterra è l’unico modo che ha Keira per tagliare definitivamente i ponti con il passato che la perseguita. Così decide di trasferirsi negli USA dove raggiunge sua sorella e il cognato, a Evergreen Falls, nel gelido New Hampshire, per riprendere l’università e per intrecciare nuove amicizie. Quando poi le viene offerto un lavoro in uno dei locali più esclusivi della città, l’Afterlife, gestito da una ricchissima famiglia, i Draven, si convince che la fortuna ha finalmente iniziato a girare dalla sua parte. Almeno fino a quando non incontra il proprietario del nightclub, il tenebroso e sprezzante Dominic Draven, l’uomo che da qualche tempo popola i suoi sogni più intimi: il ragazzo è tanto scostante nella realtà quanto premuroso nei suoi sogni. Da quel momento, Keira viene risucchiata in un mondo di cui non sospettava l’esistenza, fatto di creature maligne e di angeli, ma che la attrae come un’ossessione. E più il sentimento che la lega a Dominic cresce, più sarà difficile per lei decidere se fidarsi e rimanere o scappare dalla follia che la consuma.
L'AUTRICE:

Appassionata di libri fin dalla più tenera età, Stephanie Hudson non si è lasciata intimidire dalla dislessia e ha iniziato a scrivere poesie, lasciandosi poi sedurre dal genere horror e romance. Quando non scrive, passa il tempo a giocare con Milo, il suo adorabile e sonnacchioso levriero scozzese, a parlare con sua sorella Cathy e a farsi coccolare dal marito Rob, il suo vero eroe.  Afterlife è il suo primo romanzo.


RECENSIONE:

Libro interessante, dove con maestria nella quarta di copertina vengono celati perfettamente i veri protagonisti della storia: angeli e demoni - perché è di questo che si tratta - esseri sovrannaturali presenti sulla terra da secoli, impegnati in una lotta eterna nascosta agli occhi umani.

Una trama rivelata a poco a poco che viaggia costantemente sul filo del mistero, un pregio se non la si tira troppo per le lunghe, ed è probabilmente questo il motivo che non mi ha dato modo di apprezzare appieno il libro, un'introduzione infinita che lascia poco spazio al clou relegato praticamente alla fine.

Ma devo dire che l'idea alla base del romanzo e' molto intrigante, un gioco di elementi biblici, con un pizzico di thriller ed una buona dose di romance. 

Una protagonista forte e fragile allo stesso tempo, che cerca disperatamente di lasciarsi il passato alle spalle, con un dono unico che è sia la sua salvezza che la sua condanna.
Un amore che sembra già scritto, più forte di qualsiasi regola umana o divina, ed una creatura metà angelo e metà demone, che perderà ogni briciola di autocontrollo davanti alla "Prescelta".

Un romanzo che è solo il primo capitolo di una serie, come si ha modo di scoprire nell'ultima pagina, un buon potenziale che spero possa essere sfruttato meglio nel seguito.


Voto: 3 stelline e 1/2