di
Gail Carriger
Editore: Dalai editore
320 pag. brossura
Pubblicazione: 2011
Genere: Romanzi Horror/Gotici
PRIMO CAPITOLO DELLA SERIE "IL PROTETTORATO DEL PARASOLE"
Trama:
Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e licantropi hanno imparato a convivere, ma questo non rende più facile la vita alla giovane Alexia Tarabotti. Infatti non ha un’anima (un bello svantaggio per una zitella in cerca di marito); suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l’aggredisce e lei lo uccide con il suo inseparabile parasole, le cose sembrano precipitare: la regina Vittoria in persona manda l’inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma c’è dell’altro: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ritenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? Riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l’invulnerabilità ai poteri soprannaturali derivante dalla sua condizione di soulless, cioè di senz’anima? O i suoi guai non sono ancora finiti?
Fondendo letteratura vittoriana, gotica e steampunk, Gail Carriger ha dato vita a un romanzo sempre in bilico tra ironia e suspense, ambientato in una Londra che non è mai stata così divertente e dove, nonostante tutto, è immancabile l’appuntamento per il tè delle cinque.
La scrittrice:

Potrete scoprire tante altre cose su Miss Carriger visitando il sito www.gailcarriger.com
The Parasol Protectorate Series:
- Soulless (USA 2009) - "Soulless. Un'Avventura di Alexia Tarabotti" (2011)



- Heartless (USA 1 luglio 2011)
- Timeless (USA 1 marzo 2012)
- Manga Soulless (USA primavera 2012)
INTERVISTA
- Miss Carriger, e' sempre stata consapevole di questo suo desiderio di diventare una scrittrice?
A dire il vero non so ancora se lo sono diventata. Ho l'impressione che si tratti di un'attivita' nella quale mi sono imbattuta per puro caso. Non che me ne lamenti, tutt'altro, ne sono semplicemente stupita.
- Quando non scrive, come occupa il suo tempo libero?
Bevendo te'. Ma devo ammettere che lo faccio anche quando scrivo. In effetti mangiare, leggere, dormire e respirare sono le attivita' che occupano gran parte del mio tempo libero (solitamente nell'ordine in cui le ho elencate, e spesso simultaneamente).
- Chi, o cosa, ritiene abbia avuto piu' influenza su di lei?
Jane Austin, P.G. Woodhouse, Gerald Durrell, e mia madre, una cittadina Britannica per la quale il te' e' un'ossessione. E poi mi sono dedicata per anni allo studio della storia, oltre a quei drammi e commedie in costume d'epoca che la Bbc manda in onda. Tutte queste cose hanno contribuito in modo determinante alla creazione di Alexia.
- Soulless e' un ottimo amalgama di romanticismo, storia e soprannaturale. Cosa le ha dato lo spunto per questo romanzo?
Sapevo di voler scrivere un romanzo di pura fantasia, ma che si svolgesse in citta'. E c'era una cosa che non ero mai riuscita a spiegarmi: se gli immortali fossero davvero esistiti, sarebbero esistiti per tanto tempo, no? Al che dovetti per forza di cose chiedermi se tutte quelle strane e inspiegabili cose che sono avvenute nel corso dei secoli fossero avvenute a causa dell'intervento di esseri sovrannaturali. Dopodiche' mi chiesi: qual'e' il fenomeno piu' strano e piu' eccentrico sulla faccia della Terra? E la risposta mi venne subito: il grande impero britannico. Perche' e' ovvio: una piccola isola come la Gran Bratagna non avrebbe potuto conquistare mezzo mondo se non con l'aiuto di forze soprannaturali; solo i vampiri avrebbero potuto dettare quegli assurdi manierismi e quella ridicola moda dell'eta' vittoriana. E l'efficace irreggimentamento dell'esercito britannico era tale solo grazie agli insegnamenti e alle dinamiche dei branchi di licantropi. Naturalmente il romanticismo e la commedia non potevano essere esclusi dalla storia di un Paese nel quale la facevano da padroni i corsetti e i cappelli a cilindro. Ma pensi un po', i corsetti! Poi ci ho buttato dentro un po' di scienza del Diciannovesimo secolo e mi sono resa conto che se i cervelloni dell'epoca vittoriana avessero studiato piu' profondamente i vampiri e i licantropi (cosa che avrebbero fatto senz'altro, se solo fossero stati a conoscenza dell'esistenza di questi esseri), e se avessero anche cercato di sviluppare i modi e le armi con i quali controbatterli, la tecnologia dell'epoca avrebbe preso una direzione ben diversa. Si aggiunga al calderone un pizzico di steampunk e tutto a un tratto mi sono trovata a gestire un numero di sottospecie superiore a quello degli orrendi cappellini di Ivy! Ma se e' per questo non c'e' limite al numero di orrendi cappellini che Ivy potrebbe avere.
- Ha un personaggio che preferisce agli altri? E perche'?
Sono indecisa, tra il professor Lyall e Floote. Mi sento attratta dai signori anziani, capaci ed efficienti, purche' siano dotati di un senso dell'umorismo e di un'indole calma e tranquilla.
- Quale sara' la prossima avventura di Alexia?
Vi diro' solo che Alexia ha sempre desiderato poter fare un viaggio in dirigibile...
E per finire...se le si presentasse l'opportunita' di prendere il te' con Lord Maccon, Alexia o Lord Akeldama, chi sceglierebbe? E perche'?
Lord Akeldama, senza ombra di dubbio. Alexia e io non andremmo mai d'accordo - ci assomigliamo troppo - e non si puo' dire di che Lord Maccon sia un personaggio che brilla per le sue buone maniere.
Lor Akeldama invece...si, e' un po', come dire...sopra le righe, ma e' una persona con la quale e' piacevolissimo conversare. Non solo, ma conosce anche tante cose affascinanti.
ORA VENIAMO ALLA PARTE CHE PENSO PREFERIATE...
"IL GIVEAWAY"
Per poter vincere una copia di questo libro dovete leggere attentamente le poche regole riportate di seguito:
1- Essere "Follower" del blog
2- Lasciare un commento di senso compiuto a questo post che faccia capire che avete letto l'intero e articolo, ed il perche' desideriate leggerlo
3- Riportare il link di dove avete condiviso il Giveaway
4- Lasciare il vostro indirizzo e-mail nel commento in modo da essere contattati in caso di vittoria
IL CONCORSO TERMINERA' IL 5 AGOSTO E L'ESTRAZIONE DEL VINCITORE AVVERA' TRAMITE IL SITO RANDOM.ORG
CREDO SIA TUTTO...NON MI RESTA CHE AUGURARVI:
IN BOCCA AL LUPO!!!