Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Dan Simmons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dan Simmons. Mostra tutti i post

martedì 20 novembre 2012

IN LIBRERIA UN CLASSICO DELL'HORROR firmato GARGOYLE


 L’inverno della paura è un rebus ad alta tensione intellettuale sul male che si annida all'interno, amplificato dai fantasmi che ognuno si porta dentro.

Molto più che un horror, L’inverno della paura è un romanzo sulla follia, sul disfacimento dovuto alla disperazione, ma anche sull’opportunità di rinascita che ciascuno di noi può dare a se stesso.


di
Dan Simmons 
Editore: Gargoyle
Collana Pocket
Pubblicazione: 8 novembre 2012
328 pag.
Prezzo: 9,90 euro

Fino a quando e fino a quanto il passato può condizionare
 la nostra vita?
Sono passati quarant’anni, e Dale Stewart fa ritorno a Elm Haven.
CONTENUTO:
Lo scrittore Dale Stewart torna dopo più di quarant’anni nella natia Elm Haven, cittadina rurale dell’Illinois. L’uomo, oppresso da recenti vicissitudini che lo hanno spinto a tentare il suicidio, ha deciso di trasferirsi a vivere per un periodo nella fatiscente fattoria dei McBride, dove l’amico fraterno Duane, morto in circostanze inquietanti a soli undici anni, viveva col padre. È come se Dale volesse trarre da quella dimora familiare la linfa necessaria per riprendere la stesura di un romanzo che racconta della memorabile estate del 1960. L’uomo è convinto che concentrarsi sul passato gli permetterà di non soccombere alla devastazione del presente, non immaginando quanto tale aspettativa risulterà errata. Verrà infatti catapultato in un vortice di circostanze sconvolgenti, fra mastodontici cani feroci, minacciosi skinhead, messaggi criptici sul computer...
Un’antica entità maligna è tornata a manifestarsi in tutto il suo orrore.

Quarantuno anni dopo che ero morto, nel corso di un inverno molto rigido, il mio amico Dale tornò alla fattoria dove ero stato assassinato […] Non sono uno spettro, e non so niente dell’aldilà. Quando ero vivo, non credevo nei fantasmi, nel Paradiso, in Dio o nel fatto che lo spirito possa sopravvivere alla morte per andare incontro alla resurrezione o alla reincarnazione e continuo tuttora a non crederci. Se dovessi descrivere il mio stato d’animo esistenziale attuale, direi che sono una ciste di memoria. 

L'AUTORE:
Dan Simmons (1948) vincitore del World Fantasy Award con Song of Kali (Mondadori), dal 1987 si dedica a tempo pieno alla scrittura, pubblica oltre venti romanzi e diverse antologie di racconti collezionando numerosi premi letterari fra cui uno Hugo Award e due World Fantasy Award. Di difficile collocazione all’interno delle etichette letterarie, Simmons è uno dei pochi scrittori al mondo in grado di mescolare sapientemente i generi più svariati (fantascienza, fantasy, horror, suspense, storia, noir). Edito in Italia da Mondadori e Gargoyle, pubblica con quest’ultima i suoi romanzi horror più famosi: L’estate della paura, ritenuto il suo capolavoro, L’inverno della paura e Danza macabra.
Sito ufficiale: "qui"
COMMENTI:
Simmons orchestra i conturbanti eventi che popolano il romanzo con scattante arguzia.
Publisher Weekly

Come Stephen King, Simmons è un maestro del gotico moderno.
Capital

L’inverno della paura ha un ritmo noir che incatena dalla prima all’ultima pagina fino a esplodere in un tempo nietzscheano in cui tutto ritorna: vivi e morti, passato e presente, il fantasma e il desiderio della letteratura.
Pulp Libri

Un progetto ambizioso, quello di Simmons, che esula largamente dalla letteratura di genere e testimonia, casomai ce ne fosse bisogno, quanto superato sia il pregiudiziosull’horror inteso come semplice fucina di paure a buon mercato.
Angelica Tintori, 
L’inverno del nostro (s)contento”, nota finale a L’inverno della paura



lunedì 26 marzo 2012

Anteprima: "FLASHBACK"

di
Dan Simmons
Editore: Fanucci
Pubblicazione: 29 marzo 2012
288 pag.
Prezzo: 9,90 euro

UN THRILLER SCI-FI DI ALTISSIMO LIVELLO.

Un romanzo provocatorio ambientato in un futuro che sembra spaventosamente possibile, Flashback dimostra perché Dan Simmons è uno degli scrittori più interessanti e versatili del panorama sci-fi contemporaneo. 

DAN SIMMONS È UNO DEI MASSIMI ESPONENTI DELLA FANTASCIENZA MODERNA, E HA REGALATO EMOZIONI A CENTINAIA DI MIGLIAIA DI LETTORI AL MONDO.



CONTENUTO:

Gli Stati Uniti sono vicini al collasso totale, ma gran parte della popolazione non se ne preoccupa: sono tutti dipendenti da flashback, un farmaco che permette di rivivere i momenti migliori della propria vita. Dopo che la moglie dell’ex-detective Nick è morta in un incidente d’auto, lui ha iniziato ad assumere flashback per stare con lei; ma nel frattempo ha perso il lavoro, il figlio adolescente, e la vita che aveva prima.
Nick sembrerebbe perduto, ma sa fare ancora bene il suo lavoro di poliziotto, così viene assunto per indagare sull’omicidio del figlio di un alto consigliere governativo. Ed è lui l’unico uomo in grado di cambiare il corso di un’intera nazione che si sta allontanando dal futuro per vivere nel passato.

“La capacità inventiva di Dan Simmons è davvero stupefacente.” 
- Kirkus Reviews -


L'AUTORE: 

Dan Simmons è nato nel 1948 in Illinois. Con il ciclo I canti di Hyperion, pubblicato di recente da Fanucci Editore, ha vinto numerosissimi premi. Tra le sue opere principali ricordiamo anche il ciclo di Ilium.


giovedì 10 novembre 2011

In Libreria: "LA QUADRILOGIA DI HYPERION"

Torna in libreria, dopo 10 anni, 
un grande classico della fantascienza, 
definito una delle letture fondamentali per gli amanti del genere, e non solo.

LA NUOVA EDIZIONE DELLA QUADRILOGIA DEI CANTI DI HYPERION DI DAN SIMMONS

DA NON PERDERE!
IN LIBRERIA DAL 3 NOVEMBRE
IL PRIMO VOLUME A SOLI
4,90 EURO
E GLI ALTRI TRE A
9,90 EURO!
PREZZI BLOCCATI FINO AL 31 GENNAIO 2012


“Una delle più belle conquiste della fantascienza moderna.”
- The New York Times Book Review -

“I Canti di Hyperion è una delle opere di fantascienza epica più importanti del XX secolo.”
- Publishers Weekly -

“La capacità inventiva di Dan Simmons è davvero stupefacente.”
- Kirkus Reviews -

“Una delle opere più importanti della fantascienza moderna.”
- Locus -

“Una saga ambientata in un futuro in cui gli umani lottano per il predominio sugli altri,
e nel quale intelligenze artificiali altamente evolute sono impegnate a sterminare
i loro rivali. Dan Simmons ha realizzato brillantemente un’opera epica.”
 - Booklist -

“Dan Simmons trasforma un’epopea spaziale in un nuova forma poetica.”
- San Francisco Chronicle -




Primo volume: Hyperion 
560 pagine, 

VINCITORE DEIPREMI HUGO, LOCUS, BRAM STOKER, COSMOS

Nel 2700 gli esseri umani, grazie allo sviluppo della tecnologia dei teleporter, si spostano istantaneamente nella galassia, ma un terribile esperimento,
il Grande Errore, ha causato la distruzione della Terra e la diaspora dell’uomo nello spazio, dando vita così a una nuova federazione che unisce tutti i mondi abitati: l’Egemonia dell’Uomo. Alla vigilia dell’Armageddon, sette pellegrini affrontano un ultimo viaggio verso Hyperion, in cerca delle risposte agli enigmi della loro vita. Ognuno di loro deve raccontare agli altri la propria storia, per farsi conoscere e dimostrare di non essere una spia. I racconti dei sette ruotano intorno ai mondi e alle difficoltà che circondano lo spazio: dalla minaccia degli Ouster, discendenti dei primi coloni che fanno a meno della tecnologia, al ruolo della Chiesa Shrike, temuta da tutti. E in questi racconti, di una bellezza sfolgorante, sta la chiave che permetterebbe loro di salvare l’umanità.


Secondo volume: La caduta di Hyperion
 528 pagine

VINCITORE DEI PREMI NEBULA, LOCUS, BRITISH SF, SF CHRONICLE

Con La caduta di Hyperion, Dan Simmons descrive un mondo decadente e profondo, dove la fantascienza trova la sua massima espressione e ci regala un romanzo indimenticabile.


I sette pellegrini hanno raggiunto le Tombe del Tempo di Hyperion e sono al cospetto dello Shrike; intorno a loro divampa lo scontro tra gli Ouster e le forze dell’Egemonia. John Keats, una macchina umana costruita dalle Intelligenze Artificiali in cui è stata ricreata la coscienza del poeta, riesce a scoprire dove risiede il loro nucleo operativo, ma il fatto che si trovi all’interno dei teleporter comporta conseguenze inquietanti: bisognerebbe riportare indietro l’orologio dell’evoluzione umana, evitando così di soccombere alle Intelligenze attraverso la distruzione della Rete su cui si fonda l’Egemonia. Mentre i capi dell’Egemonia si trovano di fronte a una scelta di vita o di morte, il destino dei pellegrini si unisce inesorabilmente con quello dell’intera umanità. 





Terzo volume: Endymion
736 pagine 

Con questo romanzo continua uno dei cicli di fantascienza più famosi al mondo, capace di fondere la riflessione sulla vita con una trama sorprendente e ricca di personaggi perfettamente riusciti.

Sono passati 300 anni e l’universo è sotto il potere della Chiesa dei cristiani rinati: i suoi seguaci sono resi immortali grazie a un parassita,
e chi non si converte è destinato a morire. Raul Endymion uccide accidentalmente un uomo durante una battuta di caccia, per poi ritrovarsi in uno strano stato tra la vita e la morte. Viene salvato da uno dei pellegrini di Hyperion, Martin Sileno, e si trova così coinvolto nella fuga della giovane Aenea dalle
legioni della Pax, intenzionate ad annientare i suoi poteri messianici. Aenea, figlia dell’unione di John Keats e di una dei pellegrini, fugge con Endymion attraverso vari pianeti, entrando in contatto con culture e razze diverse. La ragazza si troverà al centro della battaglia tra lo Shrike e il clone
Rhadamanth, inviata dalle Intelligenze Artificiali disposte a tutto pur di cancellare la storia degli uomini. 


Quarto volume: Il risveglio di Endymion
 720 pagine

VINCITORE DEL PREMIO LOCUS E FINALISTA DEL PRESTIGIOSO PREMIO HUGO

 Con questo romanzo, si conclude l’epico ciclo che ha reso l’autore uno dei massimi esponenti della fantascienza moderna, e ha regalato emozioni a centinaia di migliaia di lettori al mondo.

Anno 3131. Il pellegrino padre Lenar Hoyt, nominato papa Urbano XVI, proclama la crociata definitiva contro i rinnegati Ouster, muovendo contro di loro la flotta spaziale messa a disposizione dalla Pax. Intanto, Aenea e tutti i suoi nuovi fedeli lottano per distruggere la Chiesa dei cristiani rinati e ripristinare l’equilibrio tra la vita e la morte: gli uomini non devono dimenticare che l’esistenza eterna non si addice alla loro vera natura. Chi sono veramente gli Ouster e quali sono i loro scopi? E qual è l’effettiva funzione del misterioso crucimorfo? E soprattutto da dove... o da quando viene il sanguinario Shrike? Domande che devono trovare una risposta, per salvare l’universo e, allo stesso tempo, l’anima di un uomo.



L'AUTORE:

Dan Simmons è nato nel 1948 in Illinois. Si è laureato in lettere e ha conseguito un master in pedagogia, dedicandosi poi all’educazione elementare. Noto soprattutto per la saga di fantascienza I Canti di Hyperion, grazie alla quale ha vinto numerosissimi premi, si è cimentato anche in altri generi quali l’horror, il noir e il fantasy. Tra le sue opere principali ricordiamo il ciclo di Ilium e di prossima uscita in questa stessa collana l’ultimo romanzo pubblicato negli Stati Uniti dal titolo Flashback, un thriller sci-fi di altissimo livello.