Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta La Feltrinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Feltrinelli. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2016

Sviste di percorso...

Ovviamente mi perdo sempre tra le numerose uscite, dei titoli che mi piacerebbe leggere e questa volta ne ho scovati anche di vecchiotti (se mai li si può definire così).
I generi sono tra i più disparati ma in fin dei conti io sono un pò così...mi piace cambiare...

"Red Rising" di Pierce Brown, primo capitolo di una saga fantasy contemporanea che ha conquistato lettori, critica e il regista Marc Forster (World War Z, 2013) che ne girerà la versione cinematografica (Universal Pictures). 

Cos'è la memoria? Cos'è il passato? Cosa resta delle vite e delle morti di chi abbiamo amato, di chi ci ha preceduto? Riflessioni universali, che diventano lancinanti quando si applicano al passato di un ebreo, polacco e comunista, cresciuto nel dopoguerra in una patria che l'ha poi rinnegato, questa la storia personale di Wlodek Goldkorn raccontata ne "Il bambino nella neve".

"I fiori non crescevano ad Auschwitz" di Eoin Dempsey è un libro indimenticabile, una storia d’amore e coraggio che va oltre qualsiasi convenzione, perchè il vero amore è più forte di qualunque odio.

Pubblicato in prima battuta da Tartarus Press, piccolo editore specializzato in romanzi dell’orrore e del soprannaturale, poi portato a un pubblico più vasto da John Murray, editore inglese di lungo corso, "Loney" di Andrew Michael Hurley, ha vinto il Costa First Novel Award 2015 e si è meritato subito l’etichetta impegnativa ma meritata di classico moderno.

Romanticismo e atmosfere cupe, siete pronti a tornare nel Paese delle Meraviglie con l'ultimo capitolo della serie fantasy "Il segreto della regina rossa" di A.G.Howard?

Nel secondo elettrizzante romanzo "Spada di vetro" di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.

Ambientato a Parigi dove presente e passato si incrociano (complice una lettera ritrovata e una richiesta di perdono...) "Una deliziosa pasticceria a Parigiè il romanzo d'esordio di Laura Madeleine.

"Zombie Party" un nuovo capitolo della serie The White Rabbit Cronicles la rivisitazione di Alice nel Paese delle Meraviglie di Gena Showalter (purtroppo solo in versione digitale ma almeno questa volta in un'unica uscita!)

"Silence" primo capitolo de Moments of Silence Series di Natasha Preston, una storia forte su un tema che per alcuni versi è ancora un tabù (purtroppo solo in ebook).


"RED RISING"

di Pierce Brown
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 5 aprile 2016
408 pag.
Prezzo: 19,00 euro

CONTENUTO:

Darrow ha sedici anni, vive su Marte ed è uno dei Rossi. La casta più bassa, minatori condannati a scavare nelle profondità del pianeta a temperature intollerabili, rischiando ogni giorno la propria vita. Ma Darrow sa di farlo per rendere abitabile la superficie di Marte, per dare una terra alle nuove generazioni. E a ripagarlo dei sacrifici c'è l'amore per Eo, bellissima e idealista. Finché un giorno i due innamorati sono sorpresi a baciarsi in un luogo dove non avrebbero dovuto, sono processati e condannati da un giudice appartenente alla casta degli Oro, la classe dominante. E mentre Eo riceve le frustate di punizione, la sua voce si scioglie in un canto dolcissimo, un canto proibito di rivolta e speranza, lo stesso canto che era costato la vita al padre di Darrow. E ora costerà la vita a Eo. 

AUTORE:

Pierce Brown, 28 anni, si è diplomato al college nel 2010 e ha accarezzato l'idea di continuare i suoi studi a Hogwarts. Purtroppo non aveva neanche un osso con un briciolo di magia. Adesso vive a Los Angeles dove scrivacchia storie di astronavi, maghi, spiriti maligni e varie altre cose desuete e bislacche.

La saga di "Red Rising", di cui Il canto proibito è il primo volume, ha conquistato in pochi mesi i primi posti nelle classifiche del "New York Times".


venerdì 19 febbraio 2016

Novità in Libreria...

Da quando ho aperto questo piccolo angolino dedicato alla lettura - quasi cinque anni fa ormai - è la prima volta che manco per così tanto ma non è stata voluta, purtroppo ho un problema di salute - di cui non ne vengo ancora a capo - che mi ha tenuta lontana. Spero di riuscire comunque ad aggiornare spesso questa pagina ma non penso di poter promettere niente, almeno non ora. Non è mia intenzione tediarvi con i mie problemi ma pensavo che meritaste almeno una qualche sorta di spiegazione.
Ovviamente in questi giorni ci sono state delle uscite letterarie di cui avrei voluto parlarvi per tempo, ma non sempre possiamo controllare tutto, così ecco i titoli che avevo adocchiato. Come sempre i generi spaziano dal fantasy alla narrativa contemporanea, dal romance al young adult. Spero che anche voi li troviate interessanti come è successo per me.

"Adesso" di Chiara Gamberale. In questo suo nuovo lavoro raccoglie la scommessa più alta: raccontare l'innamoramento dall'interno. Cercare parole per l'attrazione, per il sesso, per la battaglia continua tra le nostre ferite e le nostre speranze, fino a interrogarsi sul mistero a cui tutto questo ci chiama. 

"Vertigine" di Sophie Jomain è il primo capitolo della più famosa serie young adult francese, da oltre 300.000 copie vendute. Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione. Una trama emozionante unita a una scrittura ipnotica che vibra della scoperta del primo amore sul filo incredibile della magia. Perché le fiabe a volte sono più reali di quanto pensiamo.

"Prima o poi ci abbracceremo" di  Antonio Dikele Distefano. Con le sue frasi brevi, musicali e cariche di immagini, l'autore racconta i percorsi paralleli di due storie d'amore disfunzionali. E nel farlo cerca di capire la vera natura del sentimento che più ci tiene vivi: "l'Amore".

"La notte che ho dipinto il cielo" di Estelle Laure, è un romanzo di amicizia e amore ma soprattutto di crescita.

"La scelta di Katie" di Lisa Genova. Come nel bestseller internazionale Still AlicePerdersi, anche qui l'autrice attraversa la frontiera del dolore, per regalarci la storia di una famiglia spaccata in mille pezzi dalla malattia, ma unita dall’amore e dalla speranza.

"La ricetta segreta per un sogno" di Valentina Cebeni, è un caso editoriale internazionale venduto in tutta Europa. Un romanzo indimenticabile sul potere del cibo e sulla forza del passato. Un romanzo capace di trasportare su un'isola affascinante e segreta in cui tutto è possibile. Un romanzo su una donna alla ricerca delle proprie radici.



"ADESSO"

di Chiara Gamberale
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: 11 febbraio 2016
224 pag.
Prezzo: 16,00 euro

Io? Tu. Non sono pronto. Nessuno lo è. In verità? In verità ho paura. Tanto ormai è successo. E quando? Adesso.

CONTENUTO:

Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso... E allora Lidia che ne farà della sua ansia di fuga? E di Lorenzo, il suo "amoreterno", a cui la lega ancora qualcosa di ostinato? Pietro come potrà accedere allo stupore, se non affronterà un trauma che, anno dopo anno, si è abituato a dimenticare? 

Grazie a una voce a tratti sognante e a tratti chirurgica, ci troviamo a tu per tu con gli slanci, le resistenze, gli errori di Lidia e Pietro e con i nostri, per poi calarci in quel punto "sotto le costole, all'altezza della pancia" dove è possibile accada quello a cui tutti aspiriamo ma che tutti spaventa: cambiare. Mentre attorno ai due protagonisti una giostra di personaggi tragicomici mette in scena l'affanno di chi invece, anziché fermarsi, continua a rincorrere gli altri per fuggire da se stesso...

"VERTIGINE" - Le Stelle di Noss Head 1

di Sophie Jomain
Editore: Fazi
Collana: LainYA
Pubblicazione: 12 febbraio 2016
300 pag.
Prezzo: 13,50 euro

CONTENUTO:

All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età, abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia iniziando la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha il suo lato oscuro, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo.
LA SERIE "LE STELLE DI NOSS HEAD":

Vertigine  (book #1) - "Vertigine" (febbraio 2016)
Rivalités (book #2) 
Accomplissement  (book #3) 
Origines prima parte  (book #4)
Origines seconda parte (book #5) 


"PRIMA O POI CI ABBRACCEREMO"

di Antonio Dikele Distefano
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 16 febbraio 2016
240 pag.
Prezzo: 16,00 euro

CONTENUTO:

Ci sono persone che dopo un po' non riescono più a farsi ascoltare, anche se urlano, persone che non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché credono nelle sconfitte incoraggianti. 
Di questo parla Distefano in Prima o poi ci abbracceremo: di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono "ti amo" senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l'uno rispetto all'altro. "Abbiamo sbagliato strada così tante volte che abbiamo smesso di ascoltare il cuore e ci siamo affidati ai cellulari, ai dubbi, ai conoscenti che ci dicevano che da soli stavano meglio e noi abbiamo provato a scoprire se era vero e siamo stati stupidi." 
E di Gianluca e Alda, i genitori di Enrico, due che si sono ostinati ad amarsi a tutti i costi, fino al punto di farsi solo del male. Per rendersene conto quando ormai è troppo tardi, quando l'amore si è trasformato in indifferenza, il suo contrario. 
"Ho visto mia madre guastarsi per un dolore mai sedato. L'ho vista per anni innamorata di un uomo sbagliato. Pentirsi come quando si accorgeva di essersi tagliata i capelli troppo corti, di aver lasciato la pasta un po' di più a cuocere.




"LA NOTTE CHE HO DIPINTO IL CIELO"

di Estelle Laure
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 16 febbraio 2016
290 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

Un romanzo dolce e delicato che racconta la storia Lucille Bennett, diciassettenne appassionata di arte, per la quale l'amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo. Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n'è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l'una dall'altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l'amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un'altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L'unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi...


"LA SCELTA DI KATIE"

di Lisa Genova
Editore: Piemme
Pubblicazione: 16 febbraio 2016
408 pag.
Prezzo: 18,50 euro

CONTENUTO:

Un inspiegabile gesto di rabbia; cose che scivolano di mano; improvvisi tic nervosi; errori sul lavoro: sono solo le avvisaglie dell’uragano che sta per travolgere la vita di Joe O’Brien, poliziotto quarantatreenne di Boston. Un uragano che si chiama corea di Huntington, la malattia neurologica degenerativa “più crudele” tra quelle conosciute. Per lui, la moglie Rosie, e i figli JJ, appena sposatosi, Patrick, Meghan e la più giovane, Katie, è la fine del mondo come lo conoscevano. Non solo: trattandosi di una malattia ereditaria, i quattro figli hanno il cinquanta per cento di possibilità di svilupparla. Ogni certezza, per la famiglia O’Brien, si sgretola; tutto ciò che sembrava così scontato, i giorni tutti uguali mai apprezzati abbastanza, diventano improvvisamente il ricordo struggente di un tempo in cui ogni felicità era possibile – solo che nessuno se n’era accorto. Ma le vie della speranza, per quanto tortuose, sono infinite, e se Joe troverà il coraggio di affrontare gli anni che gli restano grazie all’amore che lo circonda, e alla volontà di stare accanto ai suoi figli, per loro non c’è che compiere la scelta più difficile: conoscere gli esiti del test genetico. L’ultima a decidere di voler leggere il proprio destino sarà Katie: ma la sua scelta sarà comunque una sola. Quella di vivere la vita che ha davanti.



"LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO"

di Valentina Cebeni
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 18 febbraio 2016
352 pag.
Prezzo: 16,90 euro

Un'isola lontana in cui tutto è possibile.
Dove il vento parla di antichi misteri.
Solo la magia dei dolci può svelarli.

CONTENUTO:

Il primo profumo che Elettra ricorda è quello del pane appena sfornato e dei biscotti speziati. Nella panetteria in cui è cresciuta ha imparato da sua madre che il cibo è il modo più semplice per raggiungere il cuore delle persone. Ma adesso che lei non può più occuparsi del negozio e ha lasciato tutto nelle mani di Elettra, i suoi dolci non hanno più questo potere. E tutte quelle domande rimaste in sospeso tra loro non hanno una risposta. Domande su un passato che la donna non ha rivelato a nessuno, nemmeno a lei, sua figlia. Elettra, persa e smarrita, sente di non avere altra scelta: deve fare luce su quei silenzi. Eppure in mano non ha altro che una medaglietta con inciso il nome di un'isola misteriosa, e una ricetta: quella dei pani all'anice che sua madre cucinava per sconfiggere la malinconia e tornare a sorridere. Proprio quei dolci le danno la forza per affrontare il viaggio verso l'isola del Titano, un pezzo di terra sperduto nel Mediterraneo la cui storia si perde in mille leggende. Se su un versante la vita scorre abitudinaria, sull'altro solo cortei di donne vestite di nero solcano stradine polverose che portano al mare. Un luogo in cui ogni angolo nasconde un segreto, una verità solo accennata. Un luogo in cui risuona l'eco di amori proibiti e amicizie perdute. Ma Elettra non ha paura di cercare, di sapere. Deve scoprire come mai il vento dell'isola porta con sé gli stessi sapori della cucina di sua madre, la stessa magia dei suoi abbracci che la facevano sentire protetta quando era bambina. Deve scoprire il legame tra la donna più importante della sua vita e quel posto. Perché solo così potrà ritrovare sé stessa. Solo così Elettra potrà credere di nuovo che cucinare è un gesto d'amore e che davvero esiste una ricetta per non dimenticare mai di sognare.


CHE NE PENSATE???


mercoledì 18 novembre 2015

Libri senza Tempo: "IL BUIO OLTRE LA SIEPE" e l'atteso "VA', METTI UNA SENTINELLA"


Uno storico evento letterario: Feltrinelli pubblica domani 19 novembre 2015 "Va’, metti una sentinella" il primo romanzo di Harper Lee, l’amata autrice del romanzo premio Pulitzer "Il buio oltre la siepe" - pubblicato sempre da Feltrinelli nel 1962 - un grande classico che ha fatto la storia e che ha venduto, solo in Italia, più di un milione e mezzo di copie. 
Scritto a metà degli anni cinquanta, Va’ metti una sentinella è il romanzo che Harper Lee aveva proposto  al suo editore prima de Il buio oltre la siepe
Lo si dava per disperso, ma è stato ritrovato in una cassetta di sicurezza nel 2014. 
E' un grande romanzo a sé stante, ma anche un testo dove i lettori potranno scoprire cosa è successo ai loro eroi vent’anni dopo, in un’America diversa, attraversata da brusche trasformazioni politiche.

Ne Il buio oltre la siepe la piccola Scout vive in un mondo razzista. È suo padre Atticus a dimostrarle che si può lottare nel quotidiano per l’uguaglianza e il rispetto dei diritti dell’uomo.


In Va’, metti una sentinella Scout, ormai donna, si scontra con l’anziano padre che si dice a favore della segregazione.
È lui che è cambiato? Oppure è Scout che lo guarda con altri occhi?

La lettura di Va’, metti una sentinella è un’opportunità per accettare di misurarsi sempre con i propri pregiudizi. 

Razzismo Brutta Storia e Feltrinelli Editore promuove l’iniziativa #VAOLTRELASIEPE un percorso e una campagna di
comunicazione per continuare a imparare da Scout a “metterci nei panni degli altri”.
E' possibile partecipare condividendo le risposte alle seguenti domande sui propri canali social con #VaOltreLaSiepe
Le Domande:

- Quando pensi di aver capito cos’è il razzismo?


- Ti è capitato di riconoscere in te dei pregiudizi?

- Cosa faresti per andare oltre la siepe dei tuoi pregiudizi?

Lascia un messaggio a te stesso, da rivedere fra 25 anni per verificare se sei rimasto fedele ai tuoi principii.


"VA', METTI UNA SENTINELLA"

Va’, metti una sentinelladi Harper Lee
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: 19 novembre 2015
272 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Maycomb, Alabama. La ventiseienne Jean Louise Finch – “Scout” – torna a casa da New York per visitare l’anziano padre, Atticus. Ambientato sullo sfondo delle tensioni per i diritti civili e il trambusto politico che negli anni cinquanta stanno trasformando il Sud degli Stati Uniti, il ritorno di Jean Louise prende un sapore agrodolce quando viene a sapere verità inquietanti sulla sua famiglia, sulla cittadina e sulle persone che le sono più care. Tornano a galla ricordi dell’infanzia, e i suoi valori e convincimenti sono messi seriamente in discussione. 

Con il ritorno di molti personaggi emblematici de Il buio oltre la siepeVa’, metti una sentinella cattura perfettamente le sofferenze di una giovane donna e di un mondo costretti ad abbandonare le illusioni del passato, una transizione che può solo essere guidata dalla coscienza di ciascuno. Scritto a metà degli anni cinquanta, Va’, metti una sentinella permette una comprensione più completa e più ricca di Harper Lee. È un romanzo d’indimenticabile saggezza, umanità, passione e umorismo, che mette in luce tutto il talento dell’autrice. Un’opera d’arte profondamente toccante che evoca in maniera splendida un’altra era e, al tempo stesso, mostra tutta la sua rilevanza per i nostri giorni. Non solo è una conferma della duratura intelligenza de Il buio oltre la siepe, ma serve anche come suo compagno essenziale, aggiungendo profondità, contesto e un nuovo significato a un classico della letteratura.

"IL BUIO OLTRE LA SIEPE"

Il buio oltre la siepedi Harper Lee
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: febbraio 2013
304 pag.
Prezzo: 8,00 euro

CONTENUTO:

In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un negro accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrare l'innocenza, ma il negro sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella, che scandalizza le signore con un linguaggio non proprio ortodosso, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. Nel suo raccontare lieve e veloce, ironico e pietoso, rivive il mondo dell'infanzia che è un po' di tutti noi, con i suoi miti, le sue emozioni, le sue scoperte, in pagine di grande rigore stilistico e condotte con  bravura eccezionale.

L'AUTRICE:

Nelle Harper Lee è nata a Monroeville nell’Alabama nel 1926. Studiò legge e poi si impiegò a New York presso una compagnia aerea. Amica di Truman Capote da quando aveva tre anni, fu consigliata da lui a mettere per iscritto i racconti che lei gli andava facendo della propria infanzia. Un giorno, abbandonò l’impiego per scrivere il suo libro: nacque così Il buio oltre la siepe, pubblicato nel 1960 (e tradotto in Italia da Feltrinelli nello stesso anno e attualmente disponibile anche in audiolibro), che le valse un immediato e strepitoso successo di pubblico e il premio Pulitzer 1960. Nel 2007 le è stata conferita dal presidente Bush la prestigiosa Medaglia della Libertà per i suoi meriti letterari. Feltrinelli ha anche pubblicato Va', metti una sentinella (2015), il romanzo ritrovato di Harper Lee, ambientato vent’anni dopo il suo capolavoro.



venerdì 30 ottobre 2015

Novità da non perdere...

Nonostante sia presa dal progetto di cui mi sto occupando - ancora per poco però - continuo nei ritagli di tempo - sempre molto radi - a trovare dei libri interessanti per poi proporveli.
Di seguito alcuni titoli che mi piacerebbe leggere - avrò parecchio da recuperare quando avrò consegnato. - 
Come sempre i generi spaziano, sapete che amo cambiare. 

"La scacchiera di Auschwitz" è un romanzo emozionante e commovente, una straordinaria storia di amicizia e redenzione, che apre uno spiraglio di luce in uno dei periodi più bui dell'umanità.
Un ebreo e un ufficiale SS davanti alla partita a scacchi più terribile di sempre, dove ogni pedina vale una vita umana. Vent'anni dopo: è possibile venire a patti con l'orrore?

"Due biglietti per la felicità"  romantico e delicato è il nuovo attesissimo romanzo di Caroline Vermalle. 
Antoine è un timido meccanico tuttofare che sogna di diventare un eroe. Rose è una violoncellista in fuga dalla notorietà. E Le Paradis è un piccolo cinema che invita a sognare. Ma solo nei film le donne come Rose si innamorano di uomini come Antoine. Oppure no?


"Se tu fossi neve" è un romanzo ambientato a New York di Eleonora Sottili, racconta una storia di amore e infinite coincidenze. Tre persone diversissime destinate a incontrarsi nel mezzo di una tempesta di neve.

"La cacciatrice di bugie" svela un talento straordinario, offre uno sguardo unico all’interno delle storie e delle «voci» segrete di chi ci circonda, e racconta l’avvincente percorso di crescita di una protagonista indimenticabile.

"LA SCACCHIERA DI AUSCHWITZ"

Copertina La scacchiera di Auschwitzdi John Donoghue
Editore: Giunti
Pubblicazione: 28 ottobre 2015
432 pag.
Prezzo: 14,00 euro 



Emil comincia la partita portando avanti il pedone di donna di due case. La sua sfiducia è svanita. La consapevolezza che deve vincere o Yves quasi certamente morirà è un grave peso. Lo sgabello è scomodo e dopo che, innervosito, si è mosso per la terza volta il suo avversario ringhia: «Stai fermo, accidenti a te, stupido giudeo»


CONTENUTO:

Novembre 1943. Tra nubi di vapore il treno da Cracovia si ferma cigolando nella stazione di Auschwitz. Trasferito dal fronte russo a causa di una ferita alla gamba, l'ufficiale delle SS Paul Meissner dovrà occuparsi dell'amministrazione dei campi di concentramento. In particolare, dalle altissime gerarchie del Reich è arrivato l'ordine di innalzare il morale delle SS attraverso attività ludiche ma nello stesso tempo edificanti. Meissner decide così di fondare un club degli scacchi dove gli ufficiali possano sfidarsi. Finché nel campo inizia a serpeggiare una voce: tra i prigionieri c'è un ebreo francese, un certo Emil Clément detto "l'Orologiaio", che a scacchi è sostanzialmente imbattibile. In una spirale di orrore e sadismo, Clément è costretto alla sfida più pericolosa e terribile di sempre: giocare contro le SS mentre in palio c'è la vita o la morte di altri prigionieri. Vent'anni dopo, ormai scrittore di successo, Emil Clément partecipa a un torneo di scacchi ad Amsterdam. Non può sapere che proprio in quella città la sua strada si incrocerà di nuovo con quella di Paul Meissner. Cosa ci fa lì? E che cosa vuole ancora da lui?


L'AUTORE:

John Donoghue vive a Liverpool e prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura si è occupato per anni di salute mentale, pubblicando numerosi articoli su prestigiose riviste di settore. La scacchiera di Auschwitz è il suo primo romanzo, in corso di traduzione in 7 paesi.


"DUE BIGLIETTI PER LA FELICITA"

Due biglietti per la felicitàdi Caroline Vermalle
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: 22 ottobre 2015
224 pag.
Prezzo: 15,00 euro 

CONTENUTO:

In una fredda domenica invernale, mentre una tempesta di neve avvolge Villerude-sur-Mer, una piccola stazione balneare sulla costa atlantica della Francia, un uomo e una donna varcano la soglia del cinema Le Paradis. La domenica è giorno di cineforum e il vecchio proiettore scricchiolante mostra sullo schermo le immagini in bianco e nero di Jean Gabin. Ma Antoine è distratto. Qualcuno in sala ha catturato la sua attenzione: una donna minuta, dal profilo delicato e i lunghi capelli rossi, una figura che sembra riemergere direttamente dalla sua infanzia. Capace di far funzionare qualsiasi congegno tranne la propria vita, Antoine è un abile meccanico tuttofare, un timido che sogna di diventare un eroe. La donna, invece, è Rose, violoncellista di talento in fuga dalla notorietà. Mentre il cinema Le Paradis rischia la demolizione e il paese spera in un piccolo miracolo, Antoine e Rose saranno i protagonisti di una grande avventura, un’impresa epica che vede coinvolti un Jack Russell di nome Nobody, Bach, due bambini su una spiaggia bianca, una vecchia cassaforte e delle luci difettose che lampeggiano ogni volta che qualcuno si avvicina a ciò che più desidera…

L'AUTRICE:

Caroline Vermalle (Piccardia, 1973) è figlia di un pilota di caccia e di una bibliofila. Appassionata di viaggi, cinema e avventura, ha studiato scienze cinematografiche e ha prodotto documentari per la Bbc a Londra. Nel 2007 è tornata in Francia e, dopo aver girato il mondo per quasi un anno insieme alla famiglia, si è stabilita a Vendée, di fronte all’oceano Atlantico, per dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono stati tradotti con successo in Germania e in Spagna. Feltrinelli ha pubblicato La felicità delle piccole cose (2014)


"SE TU FOSSI NEVE"

Se tu fossi neve di Eleonora Sottilidi Eleonora Sottili
Editore: Giunti
Pubblicazione: 7 ottobre 2015
192 pag.
Prezzo: 14,00 euro 

La ragazza col cappello da fantino aveva preso la cosa molto sul serio, e dal momento che, quando si era fermata, il suo cappello stava cadendo, lei lo aveva lasciato continuare a cadere. E la caduta del cappello era diventata lentissima e lunga e interminabile, aveva assunto il comportamento di un evento naturale, come la deriva dei continenti o lo scioglimento dei ghiacci.

CONTENUTO:

Jason è innamorato da due anni di una ragazza. L'ha vista solo una volta durante il flash mob di Charlie Todd in Grand Central, ma poi l’ha persa tra la folla. Per ritrovarla è disposto a tutto, anche a inventarsi un nuovo metodo di ricerca: disegnare tutte le persone di New York.
Zadie ha dodici anni, un manuale di sopravvivenze e il desiderio di raggiungere il Polo Sud come Amundsen e Scott; per riuscirci mangia solo gallette e si allena immergendosi nella vasca da bagno piena di acqua ghiacciata.
Alice è appena arrivata a Manhattan dall’Italia. Vuole prendere le distanze da due ex fidanzati (gemelli omozigoti) e dal capo che la vuole licenziare.
Spera che a New York possa essere felice come Armstrong quando ha messo il primo piede sulla Luna, ma per il momento si sente sola come un astronauta alla deriva nello Spazio.

Nel frattempo sulla città, rimasta al buio per un blackout, si scatena la Tempesta Perfetta e i destini dei tre personaggi si intrecciano in modi imprevisti.
L'AUTRICE:
ELEONORA SOTTILI, nata a Viareggio nel 1970, è laureata in Psicologia clinica. Ha scritto numerosi racconti e un romanzo per Nottetempo: Il futuro è nella plastica (2010). La sua passione è trovare belle storie da raccontare.
"LA CACCIATRICE DI BUGIE"
di Alessandra Monasta
Editore: 
Pubblicazione: 8 ottobre 2015
336 pag.
Prezzo: 14,90 euro

CONTENUTO:

"Tu sei incredibilmente empatica": è la frase che la protagonista si sente ripetere fin da quando è bambina, a scuola come a casa. Per lei, all'inizio, è complicato capire in cosa consista veramente questa qualità. Di certo sa solo che è un talento e, forse, anche una condanna. Quando, anni dopo, il suo dono viene notato da un importante magistrato, per lei si aprono inattese porte professionali... e personali. Perché quel suo talento va ben oltre l'empatia: lei ha un orecchio assoluto per la verità, e soprattutto per la menzogna. Capisce, intuitivamente, tutto ciò che si cela dietro i racconti e dentro i silenzi delle persone. Diventa perito fonico forense, addestrandosi e affinando quel talento naturale, e nel giro di poco tempo si ritrova a lavorare sulle intercettazioni dei casi di cronaca più sconvolgenti, quelli sulla bocca di tutti, quelli che finiscono su giornali e telegiornali... Ma viverli dall'interno è una cosa diversa: tanto entusiasmante a livello professionale quanto capace di mettere a dura prova la sua resistenza emotiva. Per svolgere un lavoro così delicato, deve imparare ad ascoltare analiticamente le voci, a identificarle e a distinguere in chi parla i momenti di lucidità da quelli di autentica follia. È una cacciatrice di bugie, sì... Ma a quale prezzo? Diventa sempre più complicato conciliare il piano professionale con quello personale. È sempre più arduo "uscire" dalle storie dopo ore e ore di ascolto delle intercettazioni...