Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta AAA. Libri Cercasi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AAA. Libri Cercasi. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2016

AAA. Libri Cercasi


Sembra destino ma la trilogia di Edward Carey ha visto luce solo in questa rubrica e me ne rammarico perchè la storia è originale, ricca di immaginazione, ambientata nella Londra Vittoriana e con personaggi decisamente unici. 
Scritto e illustrato dallo stesso Carey, è la storia degli Iremonger - persone strane da cui è meglio restare alla larga, portatori di tenebre e disperazione - e il loro legame particolare con gli oggetti, più specificatamente con i rifiuti.
Tra i vari componenti di questa singolare famiglia c'è però Clod - eccezione alla regola - estremamente gentile e con un gran cuore, che s'innamora della cameriera Lucy. Ma il loro amore è contrastato dalla famiglia e solo in questo capitolo scopriremo se riusciranno a stare insieme. Questa e altre domande troveranno finalmente risposta nell'atteso finale "Lombra" edito dalla Bompiani.



"LOMBRA"

di
Edward Carey
Editore: Bompiani
Titolo originale: "Lungdon"
Pubblicazione: giugno 2016
485 pag.
Prezzo: 20,00 euro

CONTENUTO:

Dopo essersi lasciati alle spalle i resti ancora fumanti di Foulsham, gli Iremonger si sono dispersi per tutta Londra. Hanno bisogno di una nuova casa e sono determinati a trovarla. Strane cose cominciano ad accadere in tutta la citta: persone care che spariscono nel nulla, oggetti bizzarri mai visti prima e un'inquietante oscurità che sembra volersi ingoiare la luce del giorno. La Polizia ha spiegato le forze, ma saprà fronteggiare i temuti Iremonger? E quale sarà il ruolo di Clod: ribelle o figliol prodigo? La storia della dinastia Iremonger, edificata sui rifiuti, sta per concludersi.

L'AUTORE:

Edward Carey nato nel 1970 nel Norfolk, scrittore, drammaturgo, illustratore, è autore di Observatory Mansions e Alva e Irva. Le gemelle che salvarono una città, entrambi pubblicati da Bompiani, per cui è uscito anche il primo volume della trilogia dedicata agli Iremonger, I segreti di Heap House (2015).


Sito ufficiale:"qui"




THE IREMONGER TRILOGY:

- Heap House book # 1 (settembre 2013) - I segreti di Heap House (marzo 2015) articolo
- Foulsham book # 2 (luglio 2015) - Foulsham (22 ottobre 2015) articolo
- Lungdon book # 3 (3 novembre 2015) - "Lombra" (giugno 2016) 


AVETE LETTO QUESTA TRILOGIA???
COSA NE PENSATE????



domenica 27 novembre 2016

AAA. Libri Cercasi


Weekend "Black Friday" così lo chiamano - loro - anche se detto fra noi a parte il nome che ovviamente gli abbiamo copiato, certo non possiamo paragonarlo a quello statunitense. Comunque non è di questo che voglio parlarvi, diciamo che questo mi è servito solo per trovare  - per pura casualità - il titolo che sto per proporvi. 
Ieri Amazon mi avvisava, tramite mail, che alcuni ebook erano a soli 0.99 proprio per il black friday e tra i titoli proposti c'era l'ultimo libro di Guillaume Musso. Ora anche se non sono riuscita a cogliere l'offerta - purtroppo era già scaduta - però ho saputo di questa mega uscita che, considerando che si tratta, come ormai avrete capito, di uno degli scrittori del suo genere che io preferisco, capirete che per me è stata come un'epifania. Sinceramente non so come mi sia sfuggita forse perchè l'editore La nave di Teseo mi suona un pò nuovo o forse perchè di solito i suoi romanzi vengono pubblicati dalla Sperling & Kupfer e nelle loro newsletter non c'era traccia, fatto sta che ora devo rimediare.

Negli ultimi anni, la suspense e le indagini sono sempre più presenti nelle sue storie e infatti dopo il successo mondiale di Central Park, Guillaume Musso torna con un nuovo thriller, un’avventura inarrestabile tra la Costa Azzurra, Parigi e New York; ma La ragazza di Brooklyn è anche una storia d’amore folle, il ritratto di una donna enigmatica che rimarrà a lungo nell’immaginario del lettore.


"LA RAGAZZA DI BROOKLYN"


di
Guillaume Musso
Editore: La Nave di Teseo Editore
Titolo originale: "La fille de Brooklyn"
Pubblicazione: settembre 2016
435 pag.
Prezzo: 19,50 euro


CONTENUTO:

Raphael – un giovane scrittore di successo, ora in crisi creativa, e ragazzo padre – da sei mesi ha una relazione con Anna. Anna è bella, dolce, intelligente, eppure nasconde qualcosa. Durante un weekend d’amore in Costa Azzurra, a sole tre settimane dal loro matrimonio, Raphael non riesce a trattenersi e, con insistenza, chiede ad Anna dettagli sul suo passato. Anna, esasperata, mostra a Raphael un’immagine dalla galleria fotografica del suo tablet, urlando: “Vedi questo? L’ho fatto io.” Raphael inorridisce alla vista di quella immagine e fugge via.
Un gesto di cui subito si pente. Ma al suo ritorno, Anna non è più lì. Raphael la cerca sul cellulare, che risulta spento. Torna a Parigi, dove spera di ritrovarla, ma Anna non è a Parigi. Raphael la ama, è pronto a perdonarle tutto. Ma deve ritrovarla. Chiede aiuto a un suo amico, ex poliziotto, Marc Caradec. Insieme perquisiscono la casa di Anna, ma il buio diventa ancora più profondo, e il mistero sempre più denso: nell’appartamento trovano 400.000 euro in contanti e due carte di identità false. Dunque Anna, forse, non è Anna; e le reticenze della donna sulla propria vita non erano senza motivi; e quell’immagine, spaventosa, rimane, per Raphael, una delle poche tracce da seguire per scoprire la verità sulla persona che ama.

L'AUTORE:

Guillaume Musso è l’autore francese più letto al mondo. I suoi libri sono tradotti in 40 lingue e da anni è considerato uno dei più importanti scrittori di noir, grazie al successo di romanzi come Il richiamo dell’angelo e Central Park (Bompiani, 2014). Dal suo thriller fantastico L’uomo che credeva di non avere più tempo è stato tratto il film Afterwards con Romain Duris e John Malkovich.

CHE NE PENSATE???



domenica 13 novembre 2016

AAA. Libri Cercasi


Durante la mia assenza parecchie uscite sono state tralasciate purtroppo e di questo me ne scuso ma soprattutto di un libro in particolare ci tenevo a parlarvi. 
Si tratta di "Ci proteggerà la luna" di Ruta Sepetys, la scrittrice conosciuta e apprezzata per il romanzo ispirato ad una storia vera Avevano spento anche la luna - che racconta di un altro genocidio perpetrato durante la seconda guerra mondiale, sotto la dittatura di Stalin, dove morirono 20 milione di persone. -
La Sepetys torna con un nuovo, intenso romanzo che ci racconta di un altro episodio realmente accaduto persosi tra le pagine della storia: il viaggio della nave tedesca Gustolff che portò in salvo migliaia di esuli durante l'avanzata russa, lituani, polacchi e prussiani per la prima volta insieme verso la salvezza.


CI PROTEGGERA' LA NEVE


di
Ruta Sepetys
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 22 settembre 2016
368 pag.
Prezzo: 16,90 euro

Passati e persecuzioni diversi uniti dal sogno per la libertà. 
Un libro sulcoraggio, sui segreti che danno la forza per lottare, 
sulla speranza che è in grado di scalfire anche 
il muro più alto fatto di odio e paura.

CONTENUTO:

Joana ha 20 anni ed è fuggita dal suo paese, la Lituania. È fuggita da una colpa a cui non riesce a dare voce. Ma ora davanti a sé ha una distesa di neve e un nuovo nemico: è il 1945 e il Terzo Reich è invaso dai russi. Lei non può che scappare verso l’unica salvezza possibile: una nave pronta a salpare nel mar Baltico. Il porto è lontano, chilometri e chilometri fatti di sete e fame. Accanto a lei ci sono altre anime in fuga: Emilia, una ragazza polacca che a soli 15 anni aspetta un bambino, e Florian, un giovane prussiano che porta con sé un segreto inconfessabile. I due hanno bisogno di Joana. Perché la ragazza sa che non si finisce mai di combattere per la propria vita, ed è pronta ad affrontare ogni ostacolo. Finché guardando in alto vedrà un cielo infinito pieno di neve, il suo candore le darà la forza per non arrendersi.


L'AUTRICE:

Ruta Sepetys è nata negli Stati Uniti da una famiglia di rifugiati lituani la cui storia ha ispirato il suo primo romanzo, il bestseller Avevano spento anche la luna (Garzanti, 2011).
Con Garzanti ha pubblicato anche Una stanza piena di sogni (2013). Vive nel Tennesse con la sua famiglia.




E VOI AVETE GIA' LETTO QUESTO LIBRO????




lunedì 3 ottobre 2016

AAA. Libri Cercasi



L'ultima volta che che ho aggiornato questa rubrica era praticamente l'inizio dell'estate - che vergogna - ma a mia discolpa complice un periodo un pò particolare. Comunque lieta di tornare a scovare piccoli tesori nascosti come in questo caso, trovato tra i titoli consigliati per me sul sito di Amazon - grazie Amazon! -
"The Quick" di Lauren Owen è un classico vittoriano gotico - genere che adoro - dalle tinte horror con molti colpi di scena anche sanguinari.
E' un romanzo sul sovrannaturale in una Londra oscura densa di misteri, dove il glamour incontra il macabro in un crescendo di suspense fino all'ultima pagina.



di
Lauren Owen
Editore: Fazi
Pubblicazione: 15 settembre 2016
528 pag.
Prezzo: 17,50 euro



CONTENUTO:

Inghilterra, fine Ottocento. 
James e Charlotte sono due fratelli orfani che vivono in una dimora signorile sperduta nella campagna inglese. Una volta cresciuti le loro strade si dividono: James, timido aspirante scrittore, terminati gli studi a Oxford divide l’appartamento in affitto a Londra con un affascinante giovane aristocratico. Grazie alle conoscenze del ragazzo, viene introdotto nei salotti dell’alta società e trova l’amore dove non se lo sarebbe mai aspettato. Poi, improvvisamente, scompare senza lasciare traccia.
Preoccupata e determinata a trovarlo, la sorella Charlotte parte per Londra e s’immerge nelle tetre atmosfere della città industriale, dove scopre l’esistenza di un mondo segreto, popolato da personaggi incredibili e loschi che vivono ai margini della città. Un mondo in cui i confini della realtà hanno assunto forme tutte nuove. Per lei si apriranno le imponenti porte di una delle istituzioni più autorevoli e impenetrabili del paese: l’Ægolius club, luogo di ritrovo degli uomini più ambiziosi e pericolosi d’Inghilterra, cupo circolo d’élite che cela mille segreti, uno più terrificante dell’altro: una serie di sorprese che lasceranno il lettore senza fiato fino all’ultima pagina.


Nel suo coinvolgente romanzo d’esordio, Lauren Owen ha creato un universo fantastico che risulta allo stesso tempo accattivante e spaventoso, dove la seduzione del gotico si fonde con l’incanto dell’ambientazione vittoriana.

L'AUTRICE:

È nata nel 1985. Ha studiato all’Università di Oxford e all’Università dell’East Anglia, dove nel 2009 ha ricevuto il Curtis Brown Prize per la miglior tesi di dottorato in Scrittura creativa. The Quick è il suo primo romanzo.


Romanzo ideale del mese di Halloween non credete?




domenica 5 giugno 2016

AAA. Libri Cercasi


Buona domenica miei cari BookFriends, prima di andare per mercatini dell'antiquariato - è la seconda domenica del mese e ce n'è uno proprio in una città vicino alla mia, eh si ho l'hobby del restauro e in questo periodo cerco un'applique vintage da risistemare - volevo aggiornare questa rubrica con un libro scoperto per caso grazie alla nuova rubrica: 5 cose che... 
L'ultimo post lo avevo dedicato al libro "Il tesoro dei Marvel" di Brian Selznick - che ho acquistato ma che ancora non ho letto, ma da una prima impressione alle illustrazioni direi che è splendido. - 
Mentre questa volta i riflettori sono puntati su Dan Rhodes - uno tra i venti migliori giovani scrittori inglesi, vincitore del prestigioso premio Edward Morgan Forster - e il suo "Il Bizzarro museo degli orrori" pubblicato per la prima volta nell'ottobre del 2010 che rispetto a "Il bello della vita" e Amore Amore è passato più in sordina. 
Tra l'altro non lo conoscevo proprio, strano perchè sembra una di quelle storie alla Tim Burton con un pizzico delle atmosfere create da Edgar Allan Poe, che io adoro.
Tra presenze sinistre, triangoli erotici, suicidi, cannibalismo, personaggi grotteschi e situazioni al limite dell’assurdo, questo libro è un racconto macabro, avvincente e divertentissimo: un omaggio irriverente e originale alla fantasia più sfrenata.


di
Dan Rhodes
Editore: Newton Copton
Titolo originale: "Little Hands Clapping" - 2010
Pubblicazione: 2011
256 pag.
Prezzo: 6,90 euro


CONTENUTO:

In un paesino qualunque nel cuore di una regione imprecisata, c’è un posto molto speciale: un museo dei suicidi, fondato da una ricca benefattrice con il nobile intento di distogliere le anime depresse dai pensieri di morte. Ma quando cala la notte in questo museo succede qualcosa di molto inquietante… Eppure i rumori non turbano il vecchio custode: il tempo di ingoiare un ragno che gli cammina sul viso, e poi chiude di nuovo gli occhi e riprende a russare. Quali orribili segreti si nascondono tra queste mura? E chi è Ernst Fröhlicher, l’enigmatico dottore giunto da lontano con il suo inseparabile labrador nero? Il mistero aleggia sempre più fitto, ma la terribile verità sta per venire finalmente a galla.


L'AUTORE:

è nato nel 1972 e ha studiato a Cardiff, alla University of Glamorgan. Con i suoi libri ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica in tutto il mondo, oltre a importanti premi letterari. Nel 2003 è stato inserito nella lista dei 20 migliori giovani autori inglesi dalla rivista «Granta»; nel 2010 il «Daily Telegraph» lo ha incluso tra i migliori autori sotto i quaranta anni. Ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui i prestigiosi premi Author’s Club First Novel e E.M. Forster. Con la Newton Compton ha pubblicato Amore amoreIl bizzarro museo degli orrori e Il bello della vita

Il suo sito internet è www.danrhodes.co.uk


BOOK TRAILER (originale):




E VOI LO AVETE LETTO????


sabato 23 aprile 2016

AAA. Libri Cercasi



Ho trovato per caso questo libro, oserei dire quasi un piccolo tesoro perchè credo non ci sia altro modo per definirlo.
Dall'autore de  "La straordinaria invenzione di Hugo Cabret" di Brian Selznick - da cui è stato tratto anche l'omonimo film nel 2012 che è stato, almeno per quanto mi riguarda, un capolavoro di scenografia, musica, recitazione e ovviamente la storia in se - un nuovo lavoro: "Il tesoro dei Marvel".
Di nuovo due storie che si fondono insieme: una a parole l'altra con le immagini che portano il lettore in un viaggio tra il 1766 e il 1990, tra un naufragio e le avventure di un ragazzino scappato di casa, che si rifugia da uno zio presso un'antica dimora ricca di misteri...tutti da scoprire.
Difficile farsi scappare questo romanzo che ha una grafica così sontuosa, nell'immagine non si vede ma in realtà la cover è in oro....splendida...


"IL TESORO DEI MARVEL"

di
Brian Selznick
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 22 marzo 2016
672 pag.
Prezzo: 22,00 euro



CONTENUTO:

Londra, 1766. Billy Marvel, unico sopravvissuto al terribile naufragio della baleniera Kraken, viene adottato da una compagnia di attori. Da quel momento la sua casa diventa il Royal Theatre e ha inizio la gloriosa dinastia dei Marvel, una famiglia di artisti che, tra genio e follia, segneranno per sempre il destino del teatro. Londra, 1990. Joseph Jervis fugge di casa per andare alla ricerca del misterioso zio Albert, che da anni vive rinchiuso nella sua polverosa dimora. Il tempo sembra essersi fermato in quelle stanze, proprio come l'orologio che Joseph porta al polso, e il passato è protetto come una reliquia. Eppure, tra gli antichi cimeli e le presenze silenziose che animano la casa, è intessuta una storia viva e vibrante, spettacolare come il teatro e avventurosa come un viaggio, che attraversa cinque generazioni di attori e racchiude un tesoro prezioso: il tesoro dei Marvel. Albert gettò quei tesori in acqua, come se niente fosse. «Camminare lungo questo argine è come camminare sulla Storia» disse. «È come camminare su un catalogo infinito di storie perdute. Ma ci sono altre storie che aspettano di essere raccontate, e anche queste si perderanno, un giorno.»

L'AUTORE:


Brian Selznick, nato nel New Jersey nel 1966, si è diplomato alla Rhode Island School of Design e ha pubblicato il primo libro nel 1991. Ha illustrato molti libri per ragazzi e vinto i premi più prestigiosi. Vive tra Brooklyn e San Diego.

Visita il sito dell'autore www.theinventionofhugocabret.com

BOOK TRAILER:




venerdì 13 novembre 2015

AAA. Libri Cercasi


Mentre girovagavo nel web ho trovato nel blog La Fenice Book un libro pubblicato a settembre molto particolare, ambientato nella città di Praga - che ho recentemente visitato. -
E non so, ma è come quando guardi un film e ti rendi conto ad un tratto che in quei luoghi ci sei stato, qualcosa cambia...e nasce una sorta di legame.
Ho provato la stessa cosa, anche perchè leggendo la trama - un pò surreale e fantastica - in un attimo sono tornata indietro nel tempo a quei pochi giorni trascorsi in questa capitale magica, ricca di storia, tra palazzi gotici e stradine di ciottoli, dove la sera, al calare della notte, leggende antiche si fanno strada sussurrate dal vento in un'atmosfera ricca di magia.

"L'Altra Praga", prima edizione italiana dello scrittore ceco Michal Ajvaz - Premio J. Seifert per il successo letterario (2005) e Premio per il miglior libro della Repubblica Ceca (2012) – racconta la storia di un uomo che, in una vecchia libreria di Praga, si imbatte in un libro scritto in misteriosi caratteri che lo porterà a vivere un'avventura fuori dall'immaginario.
Il romanzo si dipana in mille rivoli e suscita nel lettore le emozioni e le suggestioni più varie, riportandolo alle atmosfere di Borges e Kafka, di Kubin e Meyrink.


"L'ALTRA PRAGA"

di
Michal Ajvaz
Editore: Atmosphere Libri
Pubblicazione: 10 settembre 2015
160 pag.
Prezzo: 14,00 euro

CONTENUTO:

In una Praga invernale coperta di neve, un uomo ancora giovane si trova all'interno della libreria antiquaria di via Karlova, uno dei tanti luoghi citati nel libro che oggi non esistono più. Si imbatte in uno strano volume dalla copertina viola scritto in misteriosi caratteri che non sembrano appartenere a nessuna lingua conosciuta. Nonostante il libro abbia un aspetto inquietante e dalle strane lettere spiri un che di minaccioso, il protagonista non resiste alla curiosità e lo compra. Un ricercatore gli rivela che il volume poteva metterlo in contatto con altri mondi, con realtà parallele non percepite nella vita normale. Il protagonista ha sete di svelare il mistero; comincia a cercare tracce e indizi che lo porteranno in un viaggio avventuroso e affascinante in una Praga parallela complementare a quella reale, tra statue del Ponte Carlo che ospitano piccoli alci a uno strano tram verde che conduce nella città parallela fino alla sanguinaria festa dei pesci sulla piazza della Città Vecchia. Conosce una ragazza, Klára, che lo aiuterà a penetrare i segreti dell'altra città. 

L'AUTORE:

Michal Ajvaz(1949) è un brillante romanziere, poeta e traduttore ceco. Nato in una famiglia russa in esilio, Ajvaz ha studiato studi cechi ed estetica presso la Charles University di Praga.
Egli non ha pubblicato romanzi fino al 1989, a causa della repressione politica nella Repubblica Ceca (Cecoslovacchia). Il marchio della narrativa di Ajvaz sarebbe stato "antitetico" a qualsiasi ortodossia radicata. 
Il suo romanzo Prázdné ulice è stato insignito del prestigioso Premio Jaroslav Seifert (2005). Traduzioni in lingua inglese includono l'’acclamato L'altra Praga (Druhé mesto, 2005; in inglese The Other City, 2009) e Zlatý vek, 2001; in inglese The Golden Age, 2010, pubblicato da Dalkey Archive Press.
L'altra Praga è stato tradotto e pubblicato, oltre che negli Stati Uniti e Gran Bretagna, anche in Russia, Polonia, Ungheria, Slovenia, Svezia, Serbia, Bulgaria, Norvegia, Giappone, Turchia, Francia, Macedonia.


sabato 26 settembre 2015

AAA. Libri Cercasi



Qualche giorno fa mentre cercavo un libro di Edward Carey mi sono distratta con l'ultimo romanzo di Guillaume Musso, ma ora ci riprovo perchè questa trilogia ambientata in epoca vittoriana, dai toni gotici, con strani personaggi ed una trama fuori dal comune, mi incuriosisce molto.
Ad essere sincera è stata la copertina ad attrarre il mio sguardo: ancora una delle poche disegnate a mano  - con matita e acquerello - e uno stile dark che salta all'occhio, non potevo non saperne di più. 
Al di là di questo la storia è singolare e degna di interesse, una chiara riflessione sul rapporto che ci lega agli oggetti.
Edward Carey - autore anche di tutte le illustrazioni - ammette di aver prima realizzato il personaggio e poi ispirato dal disegno, ha dato vita all'intera storia, influenzato anche da  Dickens, il suo autore preferito.
Mentre cercavo informazioni sul primo libro della trilogia ho scoperto che il secondo verrà pubblicato ad ottobre, sempre dalla Bompiani, e considerando che i tempi di attesa rispetto alla pubblicazione negli USA non sono stati poi così tanti, c'è da sperare che anche per l'ultimo capitolo saremo fortunati. 
A questo punto non so se attendere la pubblicazione di tutti e tre i romanzi o lasciarmi tentare e iniziare a prendere almeno il primo, voi che mi consigliate?

I segreti di Heap House segna il ritorno di una delle voci più esaltanti della narrativa inglese contemporanea e l’inizio di una saga che affascina, seduce, commuove come solo i grandi romanzi sanno fare.

"I SEGRETI DI HEAP HOUSE"

I segreti  di Heap House
di Edward Carey
Editore: Bompiani
Pubblicazione: 19 marzo 2015
368 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Clod è un Iremonger. Vive tra un mare di oggetti gettati via o smarriti che provengono da tutti gli angoli di Londra. E al centro di questo mare c’è una casa, Heap House, un insieme di tetti, torrette, comignoli, parti di case smantellate con i loro misteri, raccolti per tutta la città e fusi in un labirinto vivo di scale, saloni e angoli nascosti. Gli Iremonger hanno una caratteristica: ciascun Iremonger è legato, sin dalla nascita, a un oggetto. Ma Clod Iremonger ha una caratteristica ulteriore: lui può udire i sussurri degli oggetti. Il primo di cui ha avvertito la voce è stato il suo oggetto natale: il tappo da bagno universale James Henry che diceva proprio questo “James Hayward Henry”. Ma un giorno su Heap House iniziano a radunarsi nubi di tempesta: gli Iremonger sono sempre più irrequieti e le voci degli oggetti si fanno più forti; Clod incontra Lucy Pennant, una ragazza appena arrivata a Heap House, e la sua vita cambia. I segreti che tengono insieme la casa iniziano a dipanarsi rivelando un’oscura verità, che minaccia di distruggere il mondo di Clod.

heaphouse

"FOULSHAM"

di Edward Carey
Editore: Bompiani
Pubblicazione: 22 ottobre 2015
400 pag.
Prezzo: 18,00 euro

CONTENUTO:

Foulsham, la grande discarica di Londra, è sull’orlo del collasso. Le mura che contengono i rifiuti stanno per cedere, la spazzatura straborda dall’alto per tornare nella città da cui proviene. Negli uffici della famiglia Iremonger, nonno Umbitt, accecato dalla sete di potere, ha trovato un modo per far assumere forma umana agli oggetti di tutti i giorni e, allo stesso modo, per trasformare le persone in carne e ossa in oggetti. Abbandonata nelle profondità dei cumuli, Lucy Pennant è stata portata in salvo da una creatura terrificante, Binadit Iremonger, più un animale che un uomo. È disperata e decisa a ritrovare Clod. Ma, a sua insaputa, Clod è diventato una mezza sovrana d’oro ed è “perso”. Viene passato di mano in mano come denaro contante in giro per Foulsham, eppure lo stanno cercando tutti! Potrebbe essere lui, infatti, il pericoloso Iremonger che si pensa abbia il potere di far finire il regno di Umbitt. Nel frattempo, però, in città gli oggetti, oggetti comuni, prendono vita...


L'AUTORE:

Edward Carey nato nel 1970 nel Norfolk, scrittore, drammaturgo, illustratore, è autore di Observatory Mansions e Alva e Irva. Le gemelle che salvarono una città, entrambi pubblicati da Bompiani, per cui è uscito anche il primo volume della trilogia dedicata agli Iremonger, I segreti di Heap House (2015).


Sito ufficiale:"qui"

THE IREMONGER TRILOGY:

- Heap House book # 1 (settembre 2013) - I segreti di Heap House (marzo 2015)
- Foulsham book # 2 (luglio 2015) - Foulsham (22 ottobre 2015)
- Lungdon book # 3 (3 novembre 2015)


mercoledì 16 settembre 2015

AAA. Libri Cercasi


Sono felice come se fosse Natale e il mio compleanno insieme perchè ho scovato due anteprime che aspettavo con ansia per una fortuita coincidenza.
Mentre cercavo un libro di Edward Carey sul sito della Bompiani - che poi ovviamente è caduto nel dimenticatoio - ho dato un'occhiata alle prossime uscite e l'occhio mi è caduto sul nuovo romanzo di Guillaume Musso - uno degli autori di narrativa che adoro - e mentre cercavo di scoprire la data di pubblicazione il sito di Amazon mi consigliava la prossima uscita, finalmente in italiano, del libro Neil Gaiman, di  cui vi ho parlato circa un anno fa - qui. -
Due titoli completamente diversi, un thriller implacabile, che avvolge il lettore in una spirale senza via d'uscita,  e una rivisitazione dark di una favola illustrata.
Sono impaziente di leggere entrambi...


"CENTRAL PARK"

Central  park
di Guillaume Musso

Editore: Bompiani
Pubblicazione: 17 settembre 2015
304 pag.
Prezzo: 18,00 euro

 Oltre un milione di copie vendute in Francia

CONTENUTO:

New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati tra loro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima, Alice era a una festa sugli Champs-Elysées con i suoi amici, mentre Gabriel era in un pub di Dublino a suonare. Impossibile? Eppure... Dopo lo stupore iniziale le domande sono inevitabili: come sono finiti in una situazione simile? Da dove arriva il sangue di cui è macchiata la camicetta di Alice? Perché dalla sua pistola manca un proiettile? Per capire cosa sta succedendo e riannodare i fili delle loro vite, Alice e Gabriel non possono fare altro che agire in coppia. La verità che scopriranno finirà per sconvolgere le loro vite. 

L'AUTORE:

(Antibes, 4 giugno 1974) è un romanziere francese, professore di scienze economiche e sociali al Centro Internazionale di Valbonne. Skidamarink (2001) è il suo primo romanzo, con uno stile che mescola enigmi e complotti tra Arturo Pérez-Reverte e Dan Brown. Nel 2004 L’uomo che credeva di non avere più tempo diventa un best-seller tradotto in più di venti lingue e che ha avuto un adattamento cinematografico. Con Central Park si conferma grande scrittore di thriller dal respiro internazionale.


"LA REGINA NEL BOSCO"

di Neil Gaiman
Illustrazioni: Chris Riddell

Editore: Mondadori
Pubblicazione: 29 settembre 2015
70 pag.
Prezzo: 17,00 euro

Una rilettura dark d'autore delle due fiabe popolari. 

CONTENUTO:

Una giovane regina decide di andare a risvegliare una principessa dall'incantesimo del sonno, seguendo i nani nelle gallerie scavate nelle montagne del regno. Ma la principessa non è ciò che sembra. 

L'AUTORE:

Neil Gaiman nato in Inghilterra nel 1960, vive negli Stati Uniti. È un artista dalle molte facce: giornalista legato al mondo del rock, autore di raffinati graphic novel come quelli della serie 'The Sandman', sceneggiatore televisivo e scrittore tra i migliori della sua generazione. Ha ricevuto numerosi premi: tra i più importanti, la Newbery e la Carnegie Medal per Il figlio del cimitero e l'Hugo Award per il romanzo American Gods. Ha scritto numerosi racconti e romanzi per ragazzi di grande successo. Con Mondadori ha pubblicato Stardust, Coraline, Il cimitero senza lapidi e altre storie nere, Il figlio del cimitero, Il ragazzo dei mondi infiniti, I ragazzi di Anansi, Buona Apocalisse a tutti !, Odd e il gigante di ghiaccio, L'oceano in fondo al sentiero e i racconti illustrati I lupi nei muri, Il giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi, Mirrormask, Ciù e il giorno del grande starnuto.

Sito ufficiale: "qui"