Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare
Visualizzazione post con etichetta Diana Gabaldon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diana Gabaldon. Mostra tutti i post

venerdì 3 luglio 2015

OUTLANDER: "Legami di Sangue" e "Prigioniero di nessuno"

Si è appena conclusa la prima stagione del telefilm "Outlander" - andato in onda sul canale Fox Life di Sky, articolo qui - che riporta sul piccolo schermo le avventure dei romanzi dell'omonima serie di Diana Gabaldon e la sua eroina Claire, una viaggiatrice nel tempo, suddivisa tra due epoche e due amori.
Non sono un'appassionata di romanzi storici ma considerando che il telefilm mi ha conquistata...letteralmente: per la sua accuratezza storica - ebbene si! -, per i suoi personaggi, persino quelli secondari, per l'atmosfera unica delle Highlands, per il suo mix di avventura, romanticismo e quel pizzico di magia, ma soprattutto per il suo ritmo incalzante, condito sia da momenti di pura passione che da scene crude, insomma ha superato il mio esame a pieni voti.
Detto questo - considerando che i libri sono sempre migliori - credo valga la pena leggerli, nonostante la loro mole, è già questa serie è composta da svariati libri di un certo spessore.

E questo mi riporta al motivo di questo articolo, la casa editrice Corbaccio (che insieme anche all'edizione Tea hanno pubblicato l'intera serie) dopo anni di attesa pubblica finalmente l’ultimo capitolo della saga, che è stato suddiviso in due parti: Outlander, Legami di sangue (in libreria dal 28 maggio) e Outlander Prigioniero di nessuno (in libreria dal 9 luglio).
Ma per chi come me avesse perso questa saga a gennaio scorso la Corbaccio ha riproposto anche il primo capitolo "Outlander - La Straniera" - articolo qui - proprio in onore della serie televisiva - la prima stagione è appunto la trasposizione del primo libro. -

"LEGAMI DI SANGUE"

di Diana Gabaldon
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 28 maggio 2015
669 pag.
Prezzo: 19,60 euro

CONTENUTO:

Claire Fraser, l’affascinante viaggiatrice nel tempo protagonista della serie Outlander, si è ormai abituata alla vita dell’America nel Settecento e assiste con animo consapevole ai rivolgimenti che porteranno alla nascita degli Stati Uniti, anche se, nel 1778, agli occhi dei contemporanei, la situazione è ancora incerta. Washington ha costretto gli inglesi ad abbandonare Philadelphia e incomincia a profilarsi l’indipendenza delle colonie, ma l’elemento veramente rivoluzionario nella vita di Claire è il ritorno dell’adorato marito Jamie, dato per morto, il quale scopre che Claire si è nel frattempo risposata con Lord John Grey, il suo più caro amico…
Intanto, nella Scozia del Ventesimo secolo, la figlia di Claire, Brianna, è disperata perché il primogenito Jem è stato rapito da un individuo determinato a scoprire il mistero del cerchio di pietre che fa viaggiare nel tempo. Il marito Roger si avventura nel passato alla disperata ricerca di Jem, senza sospettare che il bambino in realtà è più vicino nel tempo di quanto non creda…


"PRIGIONIERO DI NESSUNO"

di Diana Gabaldon
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 9 luglio 2015
539 pag.
Prezzo: 19,60 euro

CONTENUTO:

Giugno 1778. Nell’infuriare caotico della battaglia di Monmouth, che vede la vittoria definitiva dell’esercito guidato da George Washington, Claire Fraser  viene ferita gravemente ed è in pericolo di vita. Jamie, terrorizzato all’idea di perdere ciò a cui tiene di più, non ha un attimo di esitazione ad abbandonare la divisa di generale per restarle accanto, prima durante la pericolosa operazione e poi durante la difficile convalescenza.
Ancora un volta insieme e innamorati più che mai pur tra mille avversità, Jamie e Claire si trasferiscono Philadelphia, a casa di amici, i Fergus, intenzionati a ricostruirsi una vita e determinati a trovare, insieme, un luogo da poter chiamare di nuovo, e forse per sempre, “casa”.
Intanto, nel Ventesimo secolo, Brianna comincia a pensare che il posto più sicuro per lei e i suoi bambini sia il passato, dove, forse, potrà ritrovare l’amato marito Roger. Ma viaggiare nel tempo con due bambini piccoli può essere molto rischioso…
I pericoli e gli imprevisti per la famiglia Fraser e per i loro amici sembrano non finire mai.
Tanti dolori e tante gioie, tante sorprese e tanti colpi di scena li attendono, prima di poter scrivere la parola fine a una tumultuosa avventura che supera il tempo, riscrive la storia e travolge il lettore con la forza dell’ironia, del romanticismo e della passione.

L'AUTRICE:

Diana Gabaldon è nata in Arizona nel 1952. Si è laureata in zoologia, ha un master in biologia marina e un PhD in ecologia e per anni ha insegnato nel dipartimento di Scienze ambientali dell’Arizona State University. Nel 1991 ha pubblicato il suo primo romanzo dando vita alla serie Outlander, primo capitolo di una saga appassionante tradotta in oltre 20 lingue. I libri di Diana Gabaldon hanno venduto oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo e in Italia sono tutti pubblicati con successo da Corbaccio (anche in edizione TEA).

- Sito su tutti i libri della saga Outlander e sull’autrice Diana Gabaldon"qui"
- Sito ufficiale della serie televisiva"qui"

OUTLANDER La Serie:

La straniera 
L’amuleto d’ambra
Il ritorno
Il cerchio di pietre
La collina delle fate
Tamburi d’autunno
Passione oltre il tempo
La croce di fuoco
Vessilli di guerra
Nevi infuocate
Cannoni per la libertà
Destini incrociati
Il prezzo della vittoria
Legami di sangue
Prigioniero di nessuno


CHE NE PENSATE???

lunedì 9 marzo 2015

Libri & Telefilm: "OUTLANDER"

Outlander.png

L'attesa è ormai finita arriva stasera in prima visione su FoxLife, Outlander la serie tv ispirata alla saga di Diana Gabaldon - La straniera - in libreria da gennaio per la casa editrice Corbaccio - di cui vi ho già parlato qui - .
Negli Stati Uniti Outlander è stata vista da 3,7 milioni di spettatori vincendo il Critics’ Choice Tv Award come “most exciting new series” e il People’s Choice Awards come miglior Sci-Fi/Fantasy series.
La serie racconta le avventure attraverso i viaggi nel tempo di Claire Randall, ricchi di avventura e romanticismo.
La prima stagione è composta da 16 episodi della durata di un'ora, ogni stagione della serie andrebbe adattato ad un singolo libro della saga originale, per il momento sono state ordinate due stagioni: la prima "La Straniera" appunto, dal romanzo originale Outlander, e la seconda "L'Amuleto d'Ambra e il ritorno" dal libro "Drangonfly in Amber".
Ovviamente è in agenda, da telefilm dipendente quale sono non posso mancare e poi visto che non ho ancora letto il romanzo questo potrebbe un buon incentivo!

E voi lo guarderete?


venerdì 12 dicembre 2014

Anteprima: "OUTLANDER. La Straniera"

Outlander.png

«La straniera», primo capitolo della saga di «Outlander» è un bestseller mondiale ricco di pathos, viaggi nel tempo, amore e avventura.
Questa saga vanta libri (di un certo spessore) novelle e storie brevi, ma, secondo suggerimento della stessa scrittrice, non c'è un ordine per leggere le storie brevi e le novelle, l'importante è rispettare almeno l'ordine dei romanzi.

Da questo ciclo di romanzi di Diana Gabaldon è stata tratta anche una serie televisiva statunitense di enorme successo che ha  debuttato il mese di agosto.

Outlander. La straniera
di
Diana Gabaldon
Editore: Corbaccio
Pubblicazione: 15  gennaio 2015
848 ag.
Prezzo: 16,60 euro

Ironica, avventurosa, appassionata e molto coraggiosa, 
Claire è una straordinaria eroina che 
conquista il cuore del lettore fin dalle prime pagine.

CONTENUTO:

OUTLANDER 1. 

L’anno è il 1945. 
Claire Randall, un’infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Durante una passeggiata, la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano da quelle parti. All’improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan… nell’anno del Signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire viene coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore. L’incontro con il giovane e affascinante cavaliere scozzese James Fraser la costringe a una scelta radicale tra due uomini e due vite, in epoche così diverse tra loro. 

L'AUTRICE:

Diana Gabaldon è nata in Arizona nel 1952. Ha incominciato a scrivere alla fine degli anni Ottanta per divertimento e per vedere se ne era capace. Nel 1991 ha pubblicato il suo primo romanzo, La straniera e ha capito che aveva trovato un nuovo, appassionante mestiere. La saga della Straniera, pubblicata in Italia da Corbaccio, è stata tradotta in 19 lingue ed è venduta in 23 paesi di tutto il mondo.

Sito ufficiale: "qui"


VI CONFESSO CHE M'INCURIOSISCE PARECCHIO
L'UNICA COSA CHE FORSE UN PO' SCORAGGIA E' LA QUANTITA' DI PAGINE...