Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare

mercoledì 16 marzo 2016

Novità della settimana...

Eccomi lo so non riesco  dedicare il tempo a cui ero abituata a questo angolino virtuale ma purtroppo non sono ancora riuscita a risolvere i mii problemi di salute e sinceramente non so quanto questo durerà...spero poco...
Diamo uno sguardo ai titoli di questa settimana, alcuni già usciti altri nei prossimi giorni.
Come sempre sempre spaziano nel genere: unica regola deve suscitare quel certo non so che al solo leggerne la trama.

"Fai buon viaggio, Rabbit Hayes" di Anna McPartlin, ha una trama seria, profonda, di quelle che sicuramente lasciano qualcosa. Sui piccoli istanti che la vita ci concede, sull'amore che va oltre la vita.

"Beautiful" di Alyssa Sheinmel, scrittrice apprezzata dalla critica, tratta un tema importante con una scrittura potente, raccontando il dramma di una ragazza che cerca di ricostruire la propria identità, punto di partenza per poter rinascere.

Dopo Incantesimo e Maleficio arriva finalmente anche qui da noi "Sortilegio", il terzo capitolo della trilogia di Rachel Hawkins. La serie ha riscosso un tale successo che l’autrice ha deciso di proseguirla con lo spin-off Magico.

"Fra me e te" è  l’opera prima di un giovane insegnante di liceo della provincia di Milano, Marco Erba, che racconta attraverso le  voci di un ragazzo e una ragazza, la vita in una scuola di provincia, con tutti i limiti di un microcosmo soffocante e alienante. Le voci di Edo e Chiara sono costruite in maniera molto realistica, merito sicuramente del lavoro di Erba che gli permette di studiare da vicino i suoi studenti e vederli trasformarsi giorno dopo giorno. 

"I sogni son desideri" di Menna Van Praag è una commedia bestseller sulla straordinaria e imprevedibile magia dell’amore.

"FAI BUON VIAGGIO, RABBIT HAYES"

di Anna McPartlin
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicazione: 15 marzo 2016
372 pag.
Prezzo: 18,90 euro

CONTENUTO:

Mia Hayes, detta Rabbit, ama la sua vita, fatta di cose semplici e di persone straordinarie. Ama sua figlia Juliet – dodici anni e coraggio da vendere – che ha cresciuto da sola. Ama il lavoro di giornalista. Ama la sua famiglia, irlandese e chiassosa fino al midollo. Ama da sempre un unico uomo, Johnny Faye, anche se la loro storia risale a vent’anni prima. È stato lui, quando erano ragazzini, ad affibbiarle quel soprannome, per i codini che assomigliavano a orecchie di coniglio.
Eppure, per quanto ami la vita, la vita stessa ha altri piani per Rabbit. Lei ci ha provato, a combattere contro la malattia, proprio quella che le ha fatto capire quanto fosse fortunata ad avere con sé quelle persone speciali e quelle cose semplici, ma ora le restano solo pochi giorni.
Quanto tempo è necessario per pensare al futuro di tua figlia? Quanto per insegnare alla tua famiglia a dirti addio? Quanto ancora per rivivere di nuovo il tuo unico, grande amore? Rabbit sa che non conta il quanto, ma il come, purché si faccia tesoro di ogni istante. Perché anche un solo attimo può racchiudere il senso di tutta una vita, per noi e per chi ci porterà per sempre nel cuore.

L'AUTRICE:

Anna McPartlin vive a Dublino, dove è nata nel 1972. Autrice di sceneggiature e romanzi di successo, ha alle spalle una carriera da attrice di cabaret. Si definisce schiava della battuta e capace di trovare il lato divertente di ogni situazione, anche di quella più terribile – lezione imparata in famiglia.
www.annamcpartlin.com

"BEAUTIFUL"
di Alyssa Sheinmel
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 17 marzo 2016
320 pag.
Prezzo: 10,00 euro

Un incidente
Un volto sfigurato
Un romanzo autentico, bello come la sua protagonista

CONTENUTO:

Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrà sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarà per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa. 

L'AUTRICE:

Vive a New York City ed è autrice di numerosi romanzi acclamati dalla critica. Per saperne di più: alyssasheinmel.com


"SORTILEGIO"

di Rachel Hawkins
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 17 marzo 2016
256 pag.
Prezzo: 14,90 euro

Che cosa faresti se scoprissi di essere una strega?

Benvenuti nella scuola dove è normale essere speciali

CONTENUTO:

Proprio quando Sophie Mercer aveva deciso di accettare i suoi straordinari poteri magici, tipici di un demone, il Consiglio glieli ha tolti.
Ora Sophie è indifesa e in balia dei suoi nemici giurati, le Brannick, una famiglia di donne guerriere che dà la caccia ai Prodigium. O almeno questo è ciò che Sophie pensa, fino al momento in cui non farà una scoperta sorprendente. Le Brannick sanno che una guerra epocale sta arrivando, e credono che Sophie sia l’unico essere abbastanza potente da salvare il mondo. Ma senza la magia, Sophie non è così sicura di sé. Riuscirà a riottenere i suoi poteri prima che sia troppo tardi?

L'AUTRICE:

Nata in Virginia e cresciuta in Alabama, ha insegnato inglese in una scuola superiore. The Prodigium trilogy, composta dai romanzi IncantesimoMaleficio Sortilegio e pubblicata in Italia dalla Newton Compton.
Per maggiori informazioni, visitatewww.therealladyhawkins.tumblr.com.

The Prodigium Trilogy:


- Hex Hall book # 1 (maggio 2010) - "Incantesimo" (2 aprile 2015) articolo dedicato
- Demonglass book # 2 (marzo 2011) - "Maleficio" (17 settembre 2015) articolo dedicato
- Spell Bound book # 3 (marzo 2012) - "Sortilegio" (17 marzo 2016)
- School Spirits / spin-off (maggio 2013)



"FRA ME E TE"

di Marco Erba
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 17 marzo 2016
280 pag.
Prezzo: 16,00  euro


CONTENUTO:

Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori – Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong.
Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook.
Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che trascina il lettore fino all’ultima pagina con continui colpi di scena; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.

L'AUTORE:

MARCO ERBA è nato nel 1981. Da dieci anni insegna italiano e latino in un liceo della provincia di Milano. Giornalista, si è occupato di cronaca locale. Questo è il suo primo romanzo.


"I SOGNI SON DESIDERI"

di Menna Van Praag
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 17 marzo 2016
320 pag.
Prezzo: 9,90 euro

CONTENUTO:

Cora Sparks ha passato quasi tutta la vita all’interno del negozio d’abbigliamento di sua nonna Etta. Situata in una tortuosa stradina di Cambridge, la deliziosa boutique può sembrare un posto come tanti, e invece tra sete ricamate, pizzi delicati, velluti pregiati, si nascondono magici segreti: Etta cuce una stellina rossa su questi abiti preziosi, e riesce così a restituire fiducia e speranza a chi li indossa. Ma ciò che lei sogna di più è aiutare sua nipote a superare gli eventi tragici del passato e ad aprire il suo cuore a Walt, il timido libraio che la ama da sempre. Determinata a non farle perdere l’occasione per essere felice, Etta architetta un modo per infondere a Walt il coraggio di dichiararsi a Cora. Ma, quando tutto sembra avverarsi, la nonna realizza che ha scatenato una serie di eventi incredibili che cambieranno inaspettatamente la vita della nipote.

L'AUTRICE:

Nata a Cambridge, ha studiato Storia moderna all’Università di Oxford. I sogni son desideri è stato un grande successo in Inghilterra. Attualmente sta lavorando a una serie, The Witches of Cambridge, ambientata nei college e nei caffè della famosa cittadina universitaria inglese. Per saperne di più, visitate il sito www.mennavanpraag.com o le sue pagine Facebook e Twitter.



CHE NE PENSATE????


giovedì 10 marzo 2016

Oggi in Libreria: "UN MATRIMONIO COMPLICATO"

Ultimo libro letto di questa scrittrice "Ti prego perdonami" che definirei incantevole, quindi non credo che sarete sorpresi della novità, in uscita oggi, che voglio proporvi.
"Un matrimonio complicato" di Melissa Hill, una storia romantica, divertente, difficile da mettere giù, con un finale inaspettato.
Già in wish list!


di
Melissa Hill
Editore: Rizzoli
Titolo originale: "The Guest List"
Pubblicazione: 10 marzo 2016
432 pag.
Prezzo: 19,00 euro

Non mi importa se ci saranno dieci o diecimila invitati, o se indosserai un abito da un milione di euro o un sacco di patate. Alla fine di tutto, tu sarai mia moglie ed è questo che conta per me. L’unica cosa importante.

CONTENUTO:

Cara, una giovane designer di successo, è felice. La ciliegina sulla torta arriva quando Shane, il suo fidanzato bello, intelligente e sicuro di sé, le chiede di sposarlo: il matrimonio sarà il sigillo del loro sogno d’amore. I due non vedono l’ora di festeggiare con un’idilliaca cerimonia su una spiaggia caraibica, con il sole al tramonto e il caldo abbraccio delle famiglie e degli amici che amano. Ma qualcosa va storto e il programma scivola verso l’irrealizzabile. Tutti pretendono qualcosa dagli sposi: la madre di Cara, che vuole vedere la figlia sfilare lungo la navata di una chiesa in abito da principessa, i facoltosi e influenti genitori di Shane, che vorrebbero un matrimonio faraonico degno del loro status sociale, fino alle sorelle di Cara, alle prese con conflitti familiari mai risolti e gravidanze, che potrebbero impedire loro di partecipare alle nozze. La tensione cresce e Shane e Cara si ritrovano a lottare per difendere il loro amore, fiaccato da continue interferenze ed egoismi superflui. Una strada in salita alla fine della quale aleggia un segreto di famiglia appena confessato, una verità che rivoluziona la vita di tutti.

L'AUTRICE:

Melissa Hill, irlandese, vive a Dublino con il marito e la figlia. È l’autrice di numerosi bestseller internazionali, tra cui Un regalo da Tiffany (Newton Compton). Per Rizzoli ha scritto Il braccialetto della felicità e Un regalo per sempre.

www.melissahill.ie
www.facebook.com/melissahillbooks
Twitter@melissahillbks


COMMENTI:

“Una nuova storia romantica incollata ai primi posti in classifica.“
 - The Irish Independent -


Libri & Film: "ALLEGIANT"



A due anni ormai dalla conclusione della serie distopica "Divergent" di Veronica Roth qui  - ora disponibile anche in un cofanetto completo, compressivo anche del capitolo "Four" - arriva nelle nostre sale anche "Allegiant - parte 1". 
Eh si, come è successo a suo tempo per Twilight e Hunger Games, di nuovo è stata presa la decisione di dividere il capitolo finale in due.
Per quanto mi riguarda non è una scelta che condivido perchè comunque è scontato che sarà nella parte 2 che troveremo le risposte, in cui probabilmente ci saranno più  colpi di scena e dove potremo  finalmente assistere al finale.
Anche perchè andare al cinema e vedere un film che si chiude su una scena a metà come se stessi leggendo un libro e girando la pagina ti accorgessi che il resto delle pagine sono bianche...certo non è il massimo.
Ma naturalmente capisco le motivazioni economiche che spingono tale decisione.
Detto questo e specificando che purtroppo non ho ancora letto il romanzo - devo farlo presto, probabilmente se lo avessi fatto non mi sarebbe dispiaciuto più di tanto che il film era solo una parte del libro - cercherò di dire la mia.
Un enorme SI per gli  effetti speciali e la tecnologia super all'avanguardia, città futuristiche, gadget che certo non sfigurerebbero in un film di fantascienza, ottime scenografie post-apocalittiche - come avevamo già potuto ammirare anche nei prequel. -
Per quanto riguarda Shailene Woodley/Tris...che dire...credo che il personaggio non le calzi a pennello, ma del resto l'avevo pensato anche per i precedenti capitoli, per me era perfetta nel film Colpa delle Stelle qui forse un pò meno, mentre Theo James è impeccabile nei panni di Quattro: forte, determinato, coraggioso, dolce.
Miles Teller: egoista, strafottente, arrivista, calcolatore, impersona Peter alla perfezione.
Ovviamente la trama ti lascia dell'amaro in bocca ma non perchè sia deludente o povera  ma proprio perchè tagliata a metà e questo fa sembrare che si sia data più importanza agli effetti speciali che non alla storia in se.
Mi riservo il giudizio finale  a dopo che avrò letto Allegiant il libro o magari dopo aver visto Ascendant a marzo 2017. 
E voi andrete a vederlo????


IL LIBRO:


di Veronica Roth
Editore: De Agostini
Pubblicazione: marzo 2014
538 pag.
Prezzo: 14,90 copertina rigida - 12,90 copertina flessibile


CONTENUTO:

La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che il "sistema per fazioni" era solo il frutto di un esperimento. Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l'opportunità di esplorare il mondo esterno, desiderosa di lasciarsi indietro i ricordi dolorosi e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias. Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha lasciato. Verità ancora più esplosive marchieranno per sempre le persone che ama, e ancora una volta Tris dovrà affrontare la complessità della natura umana e scegliere tra l'amore e il sacrificio. 

L'AUTRICE:

Veronica Roth si è laureata in scrittura creativa presso la Northwestern University e ha esordito giovanissima con Divergent, scritto rubando il tempo agli esami. Ora vive vicino a Chicago e fa la scrittrice a tempo pieno. Divergent è il suo romanzo d'esordio: pubblicato negli Stati Uniti nel maggio 2011, è rimasto nelle top ten dei libri più venduti per tre mesi consecutivi.

- Blog ufficiale dell'autrice: "qui"

LA SERIE:

- Divergent book #1 (marzo 2011) - "Divergent" (marzo 2012) articolo + recensione
- Insurgent book #2 (maggio 2012) - "Insurgent" (30 maggio 2013) articolo dedicato
- Allegiant book #3 (ottobre 2013) - "Allegiant" (18 marzo 2014) articolo dedicato
- Free Four - short stories (settembre 2013) - "Four. Una scelta può liberarlo" (27 gennaio 2015) articolo dedicato



IL FILM:


Un film di Robert Schwentke
AllegiantFantascienza
 USA 2016
Eagle Pictures 

Trama:

In Allegiant, Beatrice Prior (Tris) e Tobias Eaton (Quattro) si avventureranno in un mondo a loro nuovo e sconosciuto, al di fuori della recinzione che circonda Chicago. Mentre la città murata è sull'orlo di una guerra civile a tutto campo, Tris, insieme a Quattro, Christina, Peter, Tori e Caleb iniziano una fuga straziante inseguiti dalle guardie armate fedeli al leader auto-elettosi Evelyn. Per la prima volta nella loro vita fuori da Chicago, i cinque si ritrovano inseguiti da Edgar in un deserto tossico conosciuto come il Fringe, prima di essere salvati e scortati nel complesso ipertecnologico del Dipartimento di Sanità Genetica. Una volta lì, il capo del Dipartimento David riconosce in Tris un essere geneticamente "puro" e la arruola per sostenere la sua causa misteriosa. Mentre Tris riceve un trattamento speciale, compreso l'accesso alle "schede di memoria" che le permettono di rivivere la propria storia familiare, Quattro si unisce ai soldati del Dipartimento nella missione, presumibilmente umanitaria, di prelevare i bambini da un accampamento del Fringe.

Trailer:







martedì 8 marzo 2016

Oggi in Libreria: "PERFECT"

Innanzitutto auguri a tutte le donne - anche se non nel senso commerciale del termine - ma per ciò che questa ricorrenza ha significato nella storia.
Detto questo vi presento "Perfect" in uscita oggi per la De Agostini, un fenomeno del web, bestseller di Amazon.
Una storia di amicizia e amore, ma soprattutto è la storia di come gli eventi del passato possono avere ripercussioni sul presente se non si impara a lottare per ciò che è veramente importante.


di
Alison G. Bailey
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 8 marzo 2016
391 pag.
Prezzo: 14,90 euro


CONTENUTO:


Può la vera felicità durare più di un attimo?

È quello che si domanda Amanda, diciotto anni e una vita di insicurezze, quando decide di rifiutare con ostinazione l’amore di Noah. Noah che è il suo migliore amico, la sua anima gemella, il suo cavaliere dall’armatura scintillante. Amanda sa che Noah potrebbe renderla felice, immensamente felice, ma sa anche che tanta felicità potrebbe non durare. E perdere Noah le spezzerebbe il cuore. Ecco perché preferisce rinunciare a lui, e all’illusione di un momento, piuttosto che vivere con il rimpianto di averlo perso per sempre. Ma quando un tragico evento sconvolge la vita della ragazza, le cose cambiano. Amanda si rende conto di non avere più nemmeno un istante da sprecare. Perché, a volte, un solo attimo di felicità vale più di una vita intera.


«Sei la prima ragazza che ho notato e l’ultima che noterò mai. Il mio primo bacio è stato il più fantastico della storia dei primi baci perché è stato con te. Non riesco a smettere di pensarti.» Indietreggiai di un passo. Lui era proprio davanti a me, i suoi occhi fissi nei miei. «Voglio che tu sia più della mia migliore amica.» mormorò Noah «Voglio che tu sia la mia ragazza. E tu che cosa vuoi, Tweet?»


L'AUTRICE:

Alison G. Bailey è nata e cresciuta a Charleston, in South Carolina. Si è laureata in discipline dello spettacolo alla Wintrop University e durante gli studi ha scritto diverse opere teatrali che poi ha prodotto. Perfect è il suo romanzo d’esordio: entrato nella classifica dei bestseller di Amazon, è stato definito da moltissimi blog come uno dei migliori libri new adult di sempre.

Sito ufficiale: "qui"

THE PERFECT SERIES:

PerfectSeries_Bundle_3D


- Perfect book # 1 (2013) - "Perfect" (8 marzo 2016)
- Past Imperfect # 2 (204)
- Presently Perfect  # 3 (2014)







PER TUTTA LA GIORNATA DI OGGI E' POSSIBILE ACQUISTARE L'EBOOK DEL ROMANZO A SOLI 1,99, IN CUI TRA L'ALTRO C'E' UN EPISODIO INEDITO DELLA STORIA DI AMANDA E NOAH, UN'INTERVISTA ALL'AUTRICE E ALTRI CONTENUTI ORIGINALI.

- acquistabile qui -
- acquistabile qui - 


lunedì 7 marzo 2016

Novità in Libreria...

Mentre io mi sento intrappolata nel mio quotidiano il mondo certo non si ferma e quello dell'editoria ancora meno. Scopriamo cosa mi sono persa di interessante in questi giorni:

"Echo" di Pam Muñoz Ryan è un romanzo che parla di come grazie alla musica, tre persone  diverse potranno cambiare il corso della loro storia.

"L'invenzione dei desideri" è il secondo atteso capitolo della serie Steampunk, tra magia e invenzioni, della scrittrice di Sharon Cameron. 

"Il circo dell'invisibile" di Camilla Morgan-Davis, scrittrice già conosciuta e apprezzata per la serie fantasy "Il Canto della Notte". Sono molto curiosa di leggere questa sua nuova storia.

"La piccola biblioteca con le ali" di David Whitehouse, è un romanzo sulla magia della parola scritta, sul potere dei romanzi di aprire un mondo oltre l'immaginazione.

"La felicità della pagina scritta" di Elisabeth Egan, è un romanzo che racconta con delicata ironia le difficoltà di una donna costretta a dividersi tra famiglia e carriera, sentendosi troppo spesso inadeguata. Almeno fino al momento in cui capisce che non bisogna fare tutto, ma concentrarsi solo su ciò che amiamo davvero. E credere – sempre e comunque – nei libri.

Dopo il grande successo di Un incantevole imprevisto, per settimane in classifica in Italia, Marianne Kavanagh torna nelle nostre librerie con un nuovo romanzo:  "Una dolce ostilità". Una storia in cui l'amore gioca a nascondino. Ma arriva sempre il momento in cui è il cuore a dettare legge, in cui uno sguardo racconta più di mille parole. Non si può fermare la magia del conoscersi, dell'innamorarsi, del non perdersi mai per nessuna cosa al mondo.

"La piccola libreria del destino" di Sophie Nicholls, due storie due vite, legate da una passato lontano e un antico diario a svelarne il mistero.


"ECHO"


di Pam Muñoz Ryan
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 23 febbraio 2016
488 pag. 
Prezzo: 16,00 euro

CONTENUTO:

Otto si è perso in una foresta proibita, dove incontra tre misteriose sorelle, costrette a vivere in un mondo senza tempo. Una profezia, una promessa e un'armonica potranno salvarle? Molti anni più tardi, la stessa armonica intreccerà in un filo di seta e musica il destino di tre ragazzi: Friedrich, giovane aspirante direttore d'orchestra nella Germania nazista, Mike, orfano in Pennsylvania, e Yve, scolara californiana, considerata di serie B per le sue origini. Le sfide da affrontare sono difficili: salvare un padre dal campo di concentramento, proteggere un fratello, riunire una famiglia. Ma ogni protagonista imparerà a comporre la propria melodia e la propria storia in una sinfonia magica. Una narrazione affascinante, un inno al potere della musica contro l'ingiustizia e l'intolleranza che risuona nel cuore fino all'ultima nota. «Tre personaggi contemporanei che con fiducia e perseveranza scriveranno il lieto fine alla propria storia, ispirando la stessa fiducia nei lettori.» «Dopo aver letto questo incantevole romanzo, non vedrai più un'armonica con gli stessi occhi. Dall'inizio alla fine, pagine di gioia pura. La musica cresce, la storia canta.»

L'AUTRICE:

Pam Muñoz Ryan ha ricevuto dalla NEA (National Education Association) lo Human and Civil Rights Award e il Virginia Hamilton Literary Award per la letteratura multiculturale.

Ha scritto più di trenta libri, che hanno raccolto innumerevoli riconoscimenti.
Con Echo ha vinto il Kirkus Prize e la Newbery Honor.
Vive vicino a San Diego.


"L'INVENZIONE DEI DESIDERI"


di Sharon Cameron
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 23 febbraio 2016
360 pag. 
Prezzo: 17,00 euro

CONTENUTO:


Sono passati più di diciotto mesi da quando Lane è partito da Stranwyne Keep, e nonostante il governo inglese abbia dato notizia della sua morte, Katharine non smette di aspettarlo, convinta che il giovane di cui è innamorata sia ancora vivo. Una notte, mentre la casa è sprofondata nel sonno, due uomini mascherati si introducono nella tenuta del Borgo per catturare zio Tulman, lo scienziato inventore di creazioni meccaniche così geniali e rivoluzionarie da fare invidia anche agli insospettabili. La Corona inglese, infatti, vorrebbe lo zio sotto la sua custodia, ma Katharine non può arrendersi: è arrivato il momento di partire. Gli eventi la condurranno a Parigi, città dai mille volti e dalle mille orecchie, dove vengono intessuti piani oscuri. Katharine dovrà ricorrere a tutta la sua forza per difendersi, in una disperata ricerca dell'amore e della verità che dai sotterranei di Parigi la porterà fin nelle stanze dell'imperatore. E anche al buio, nel posto sbagliato, nel momento sbagliato, nella lingua sbagliata, riconobbi quella voce.

L'AUTRICE:

Sharon Cameron, insegnante di pianoforte, appassionata di teatro, è sposata e ha tre figli. Adora la Scozia, le storie in costume e tirare con l'arco. Il suo libro d'esordio, La fabbrica delle meraviglie, ha vinto numerosi premi, consacrandola autrice "originale, romantica e geniale".

Sito ufficiale: "qui"

LA SERIE:

- The Dark Unwinding book #1 (settembre 2012) - "La Fabbrica delle Meraviglie" (gennaio 2015) articolo dedicato
- A Spark Unseen book #2 (settembre 2013) - "L'invenzione dei Desideri" (febbraio 2016)


"LA FELICITA' E' UNA PAGINA BIANCA"

di Elisabeth Egan
Editore: Nord
Pubblicazione: 25 febbraio 2016
396 pag. 
Prezzo: 16,60 euro 

CONTENUTO:

Quando qualcosa non va, Alice Pearse si rifugia nella lettura. È sempre stato così; fin dalla più tenera infanzia, per Alice i libri sono isole felici dove potersi rilassare, mondi in cui perdersi, tesori da amare. E, adesso che si è ritrovata di colpo con un marito disoccupato, tre bambini da mantenere e un mutuo da pagare, i libri sono diventati letteralmente la sua ancora di salvezza: è infatti grazie alla sua fama di book blogger che le viene offerto un impiego da Scroll, una promettente start up che sta per inaugurare una catena di «sale di lettura», ovvero raffinati caffè dove sprofondare in comode poltrone, consultare uno sterminato catalogo di e-book e leggere. Nonostante le feroci proteste della sua migliore amica, proprietaria della libreria del quartiere, Alice accetta, tuttavia non le ci vuole molto per rendersi conto che gestire la famiglia con un lavoro a tempo pieno è molto più difficile di quanto non si aspettasse e che, dietro l’apparenza meravigliosa, Scroll nasconde un incubo. Eppure Alice non si scoraggia: in fondo, a volte, per trovare la felicità basta girare pagina.

L'AUTRICE:


Elisabeth Egan è la responsabile della rubrica letteraria di Glamour. Inoltre scrive recensioni per le più importanti testate americane: da People al Publishers Weekly, dal New York Times al LA Times, dal Washington Post al Chicago Sun-Times. Attualmente vive nel New Jersey. 



"IL CIRCO DELL'INVISIBILE"

di Camilla Morgan-Davis
Editore: Dunwich Edizioni
Pubblicazione: 26 febbraio 2016
192 pag. 
Prezzo: 2,99 euro ebook

CONTENUTO:


Clio è una ragazza di quindici anni, da un anno è scappata dalla sua famiglia e vive a Edimburgo in un vecchio spaccio del pesce, ormai abbandonato. Trova nel misterioso Circo dell’Invisibile la possibilità per cambiare nuovamente la sua vita, trasformandosi nella Ballerina Sirena. 

Clio crede di vivere in un sogno che oscilla fra duri allenamenti, emozionanti spettacoli, strane amicizie e un dolce amore, ma il sogno nasconde una faccia oscura. 
Quali misteri si celano sotto i tendoni dorati e turchesi che ha imparato a considerare la sua casa? 
Clio proverà a scoprirlo sfidando la meraviglia con l’inganno dei suoi stessi desideri.

L'AUTRICE:


Camilla Morgan-Davis (Sanremo, 1982) allo scoccare della mezzanotte inizia a scrivere seduta alla scrivania, chiusa in un appartamento ricavato da vecchio monastero abbandonato. Di giorno si occupa di scienze sociali e letteratura on line, utilizzando il suo vero nome. 

- Pagina Facebook: "qui"
- Sito ufficiale: "qui"


"LA PICCOLA BIBLIOTECA CON LE ALI"

di David Whitehouse
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicazione: 1 marzo 2016
312 pag. 
Prezzo: 18,90 euro 

CONTENUTO:


Bobby non crede che le cose che succedono nei libri possano capitare anche nella vita. Sarà che i pochi romanzi presenti in casa sua sono stati nascosti dal padre in soffitta; o che è passato un bel po’ di tempo da quando  gli raccontava le favole.
Da quando sua madre è sparita, lui non fa che archiviarne le tracce rimaste. Catalogare e contare: è questo che gli riesce meglio. Fino al giorno in cui incontra Rosa – una ragazzina sola, “diversa” e collezionista come lui – e sua madre, Val, che fa le pulizie in una biblioteca ambulante. È grazie a loro che, in un’estate indimenticabile, Bobby scopre la magia dei romanzi. E a bordo della biblioteca, in quello scrigno di storie, Bobby Rosa e Val fuggiranno un giorno, in cerca di salvezza e di una vita migliore. Uniti come una famiglia vera, protagonisti di un’avventura che saranno loro a vivere, giorno per giorno, come in un romanzo di cui non potranno conoscere il finale fino all’ultima pagina.
L'AUTORE: 
David Whitehouse vive a Londra. Scrittore, sceneggiatore e giornalista, collabora con il "Guardian", "The Times" e la rivista "Shortlist". Il suo primo romanzo, Buon compleanno Malcolm, è stato pubblicato in 18 paesi e ha vinto il Betty Trask Award, premio inglese per scrittori esordienti. Con La piccola biblioteca con le ali si è aggiudicato il Jerwood Fiction Uncovered Prize.
ww.davidwhitehouse.net
twitter.com /d_whitehouse.

"UNA DOLCE OSTILITA"

di Marianne Kavanagh
Editore: Garzanti
Pubblicazione: 3 marzo 2016
294 pag. 
Prezzo: 16,90 euro 

CONTENUTO:

Kim ha una sola certezza: odia Harry con tutta se stessa. Eppure è costretta ad averlo sempre tra i piedi, a vederlo ogni giorno girare per casa. Perché è il migliore amico di sua sorella. La sua famiglia lo adora, ma Kim non riesce a fidarsi di lui. Non hanno nulla in comune. Harry si occupa di finanza e la carriera sembra essere il suo unico obiettivo, mentre lei fa volontariato e lavora per un’azienda no profit. Sono l’uno l’opposto dell’altro e non fanno altro che discutere. Fino a quando il destino non li unisce oltre la loro volontà: devono prendersi cura insieme del nipotino di Kim. E da allora tutto cambia.
Giorno dopo giorno la ragazza scopre che Harry ha sempre indossato una corazza per nascondere il suo animo ferito. Scopre che è stato costretto a crescere troppo in fretta. E nel profondo dei suoi occhi all’improvviso vede qualcosa che non può dimenticare. Ma a cui Kim non riesce a credere. Non è facile per lei accettare che Harry possa essere una persona diversa. Troppa ostilità ha diviso i loro cuori per tanto tempo. Eppure nel profondo di se stessa sente che l’odio forse non è nient’altro che una forma di amore. Ci vuole solo coraggio. Perché a volte per trovare l’anima gemella bisogna cercare proprio lì dove meno ci si aspetta.

L'AUTRICE:
Marianne Kavanagh vive a Londra ed è giornalista per importanti magazine e giornali inglesi. Scrive, tra gli altri, per Marie Claire, The Telegraph e The Guardian. Un incantevole imprevisto è stato il suo romanzo d’esordio e ha riscosso grande successo sia all’estero sia in Italia. Una dolce ostilità è il suo secondo romanzo, già molto apprezzato dai lettori e dalla stampa.


"LA PICCOLA LIBRERIA DEL DESTINO"


di Sophie Nicholls
Editore: Tre60
Pubblicazione: 3 marzo 2016
266 pag. 
Prezzo: 16,40 euro 

CONTENUTO:

La libreria di Ella, a York, in Inghilterra, è piccola, ma accogliente. Un luogo in cui rifugiarsi e cercare riparo dalle tempeste della vita. Almeno finché Ella non comincia a fare strani, oscuri sogni e non scopre che sono identici a quelli della madre, trasferitasi in California, dove ha aperto una boutique di abiti vintage. Separate da un oceano eppure unite da qualcosa d’invisibile e potentissimo, madre e figlia provano a dare un senso a quelle immagini che le tormentano e si convincono che esso si trovi nel passato: sia in quello che le circonda, fatto di pagine e di stoffe, sia nelle loro comuni, dolorose esperienze. Così si affidano al Libro dei sogni di Miss Mary, un antico, prezioso diario, e alla saggezza della nonna di Ella, che arriva da molto lontano per aiutare la figlia e la nipote. Perché la strada del destino è spesso tortuosa, ma, quando incrocia quella della verità, rende la vita una pagina bianca su cui scrivere il proprio futuro.