di
Andrea Tarabbia
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 23 agosto 2011
300 pag.
Prezzo: 18,50 euro
Genere: Narrativa Italiana
NESSUNO PUO' ESSERE RESTITUITO.
NESSUNO PUO' ESSERE DIMENTICATO.
NESSUNO PUO' ESSERE ACCUSATO.
COME CONTINUARE A VIVERE?
(Anna Politkovskaja)
Il viaggio al termine della notte di un bambino ceceno orfano, perseguitato,
oppresso. Il male che nasce dal male... Un fatto di cronaca che ha
sconvolto il mondo e che pesa ancora come una domanda senza risposta.
TRAMA:
Marat Bazarev è quello che è sopravvissuto e sopravviverà. È l’uomo che, con i suoi compagni, una mattina di sole di settembre, è entrato nella scuola numero 1 di Beslan. E lì ha dato inizio alla fine. Marat è l’unico del gruppo di attentatori a essere uscito vivo dalla scuola, catturato dalla polizia russa e ora in un carcere isolato e gelido di Mosca narra la sua confessione. È pronto a prendersi la responsabilità che gli spetta, ma ha anche un’urgenza più forte: raccontare la sua storia, che è una storia di sangue e vendetta, di un’amicizia che resiste a tutti gli orrori. Prendendo la voce di Marat, con una delicatezza e una profondità che lascia senza fiato, Andrea Tarabbia racconta, con una scrittura matura e innovativa, il viaggio dentro il male nella sua forma più umana e disperata, confrontandosi con il dramma di quello che fu l’11 settembre europeo, con una forza che non si dimentica.
L'AUTORE:
Nessun commento:
Posta un commento