Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni... W. Shakespeare

mercoledì 6 novembre 2013

"THE TUBE": Terza puntata

Esce per Delos Digital il terzo capitolo di The Tube, una nuova serie horror narrativa alimentata dai lettori stessi, che possono contribuirvi partecipando al contest letterario sul forum della Writers Magazine Italia (www.writersmagazine.it/forum). I migliori racconti, selezionati da Franco Forte, saranno pubblicati nella serie come capitoli indipendenti di “The Tube”.

Nei primi due capitoli di “The Tube”, intitolati rispettivamente “Stazione 27” - articolo qui - (di Franco Forte) e “La fame e l’inferno” - articolo qui - (di Ilaria Tuti e Carlo Vicenzi ), siamo entrati in un mondo claustrofobico in cui all’improvviso tutto cambia e i morti cominciano a camminare sulla terra.
Da martedì 5 novembre, con l’uscita del terzo capitolo della serie, “Giorno Zero” di Antonino Fazio e Alain Voudì, l’universo di “The Tube” si espande e trova nuovi, terrificanti scenari in cui far muovere i suoi protagonisti.

"THE TUBE - GIORNO ZERO"

di Antonino Fazio, Alain Voudì
Delos Books - 5 novembre 2013
76 pag. circa
Prezzo: 2,99 - acquistabile qui

CONTENUTO:

Mentre l'orda di non morti dilaga, lasciandosi dietro una scia di devastazione in cui i pochi sopravvissuti se la cavano come possono, una squadra dei reparti speciali inviata in missione di soccorso scopre che gli zombie non sono che l'avanguardia di un pericolo ancora più subdolo, perché altrettanto letale e molto meno visibile. Che sia davvero l'inizio della fine per l'umanità come la conosciamo? 


GLI AUTORI:

Antonino Fazio, siciliano di nascita e torinese di adozione, è laureato in filosofia e in psicologia. Ha pubblicato un'antologia di fantascienza ("CyClone", Perseo, 2005) e ha curato, con Riccardo Valla, un volume saggistico sullo scrittore noir Cornell Woolrich ("L'incubo ha mille occhi", Elara, 2010). Ha inoltre pubblicato articoli e racconti su diverse antologie e riviste. Ha collaborato al romanzo totale "Chi ha ucciso Lucarelli?" (Bacchilega, 2011). Con il racconto "La sparizione di Majorana" ha vinto il Premio Italia 2011. È arrivato due volte in finale al Premio Urania, e due volte in finale al Premio Alberto Tedeschi.


Alain Voudì, genovese, classe ‘63, consulente direzionale, ha pubblicato due racconti in appendice ai Gialli Mondadori nel 2012, e un terzo, trasmesso su Radio 24 nel corso della trasmissione Giallo 24, è poi stato incluso nella raccolta omonima edita da Mondadori. Un suo racconto è stato finalista nel 2012 al Premio Stella Doppia di Urania, un altro ha vinto la prima edizione del concorso Tessisogni e un terzo è stato segnalato al Premio Robot, edizione 2012. Altri suoi racconti si possono trovare in numerose antologie, tra le quali 365 Racconti Horror, 365 Racconti sulla fine del mondo e 365 Storie d’amore di Delos Books, oltre che sulle riviste Robot e Writers Magazine Italia, nella collana FantaErotika di Lite Editions e nelle raccolte Il Cerchio Capovolto (I Sognatori, 2011 e 2012).

Leggete la nuova puntata di “The Tube” e date il vostro contributo per ampliare la saga più tosta del momento!


martedì 5 novembre 2013

Anteprima: "IL SEGRETO DELLA NOTTE"


Finalmente in Italia ritorna la saga cult
 che ha fatto il giro del mondo
Un successo internazionale tradotto in 18 Paesi 


978-88-541-5800-9
di
C. J. Daugherty
Editore: Newton Compton
Pubblicazione: 7 novembre 2013
384 pag.
Prezzo: 9,90 euro

Al calare delle tenebre nulla è ciò che sembra: 
Benvenuti nella scuola dove 
ogni giorno accade l’impossibile :
Segreti, tradimenti, misteri, amori, bugie 
Il secondo episodio di una nuova elettrizzante serie

CONTENUTO:

Dopo un anno complicato in cui ha lottato e sofferto, in cui ha dovuto separarsi da persone care e ha conosciuto la potenza dei suoi nemici, Allie ha perso fiducia nella vita. L’unico posto dove si sente a casa è la nuova scuola, la Cimmeria Academy. Qui vivono i suoi veri amici, pronti a sostenerla nelle difficoltà e a darle l’affetto e il calore familiare che ormai pensava di aver perduto per sempre. Ma la Cimmeria Academy non è il paradiso che sembra: oscurità e mistero ancora aleggiano tra antichi corridoi e un grave pericolo minaccia studenti e insegnanti. E c’è di più: Allie scopre che il segreto custodito tra le mura imponenti di questa prestigiosa accademia potrebbe riguardare anche la sua famiglia. Ma non potrà fare affidamento su nessuno, dubiterà dei suoi stessi sentimenti e dovrà raccogliere tutto il coraggio per cercare la verità, e per scoprire chi in realtà la sta tradendo. E qualcuno si farà seriamente del male…

LEGGI L'ANTEPRIMA

 L'AUTRICE:

Christi J. Daugherty è scrittrice e redattrice. Ha collaborato con la Reuters, il «Dallas Morning News» e il «New York Times». Ha scritto alcuni libri a quattro mani con il marito Jack Jewers, scrittore e regista. Ora Christi si dedica soprattutto alla scrittura per ragazzi e sta lavorando al secondo capitolo della serie che ha inizio con Il segreto del bosco. Night School.

Sito ufficiale: "qui"

LA SERIE "LA SCUOLA DELLE POZIONI MAGICHE:

- Night School (gennaio 2012) - "Il Segreto del Bosco" (27 novembre 2012) post dedicato
- Night School. Legacy (gennaio 2013) - "Il Segreto della Notte" (7 novembre 203)
Night School. Fracture (agosto 2013) - inedito


COMMENTI:

«Un’eroina entusiasmante e una trama avvincente, ricca di suspense.»
Kirkus Reviews

«Omicidi, amori, spie, tradimenti. Un romanzo appassionante.»
Fresh Start Magazine

BOOK TRAILER in inglese:



lunedì 4 novembre 2013

Anteprima: "POD. Perle di Orrore e Distruzione"

Un nuovo romanzo sta per approdare nelle nostre librerie, POD di Stephen Wallenfels, dopo vampiri e zombie "a gogò" finalmente un libro di pura fantascienza con tanto di alieni - anche se poi non vengono mai visti o incontrati direttamente - perche' il libro si basa piu' che altro sull'isteria di massa che un'invasione di extraterrestri  provoca tra gli umani.

Dal cielo giunge l’attacco di una misteriosa forza extraterrestre: minacciose, gigantesche sfere nere incombono scagliando lampi di luce capaci di incenerire all’istante qualunque forma di vita. La dodicenne Megs, intrappolata in un parcheggio sotterraneo a Los Angeles, vorrebbe disperatamente raggiungere sua madre. 
Josh, 16 anni, è bloccato nella sua casa alla periferia di Washington assieme al padre, un uomo affetto da disturbi ossessivo-compulsivi.
Cibo, acqua, capacità di sopportazione e tempo stanno per esaurirsi. 
Megs riabbraccerà la madre? Josh sopravviverà all’angosciante rapporto con il padre? Mentre l’umanità impazzita vive il suo momento più drammatico, riusciranno i due ragazzi a vincere la sfida con il male fuori e attorno a loro?

di
Stephen Wallenfels
Editore: Piemme Freeway
Pubblicazione: 5 novembre 2013
294 pag.
Prezzo: 17,00 euro

Che fareste se la minaccia arrivasse dal cielo? 

CONTENUTO:

Io le chiamo POD, sta per Perle di Orrore e Distruzione. Perle perché mi ricordano un paio di orecchini che ho comprato per mia madre, a Natale dell'anno scorso. Da ognuno pendeva un'unica perla, rotonda, liscia e nera come l'inchiostro. Non era molto grande, ma se la guardavi nel modo giusto, pareva brillare di una misteriosa luce. Anche le POD, se le osservi abbastanza a lungo con un binocolo, sembrano avere qualcosa che si accende al loro interno. Io ci vedo delle forme indistinte. Mio padre dice che si vede solo del metallo spaziale.

Il giorno in cui le misteriose sfere compaiono nel cielo, Megs rimane intrappolata nel parcheggio di un albergo. Dall’altra parte del Paese, Josh è chiuso in casa con un padre ossessionato dalla pulizia. Niente elettricità, le comunicazioni sono azzerate, l’acqua e il cibo stanno per finire. Josh e Megs, come ogni abitante del pianeta, dovranno rispondere a un’unica, cruciale domanda: cosa saresti disposto a fare per sopravvivere?

L'AUTORE:

Stephen Wallenfels vive nello stato di Washington e lavora come scrittore freelance: con POD, il suo primo romanzo, ha raccolto recensioni entusiastiche e attualmente sta lavorando al seguito.

Sito ufficiale: "qui"

BOOK TRAILER in inglese:




CHE NE PENSATE!!!


sabato 2 novembre 2013

In Libreria: "TEARDROP"

Comincio nel dire che la cover - per fortuna  identica a quella originale - e' a dir poco splendida con la visione sullo sfondo di un'ipotetica Atlantide e questa impalpabile fanciulla in primo piano della consistenza dell'acqua...lascia senza parole! -

Detto questo il libro "Teardrop" della scrittrice Lauren Kate, conosciuta per la famosa saga di "Fallen" - articolo qui - e' il primo capitolo della nuova trilogia dove l'amore e il tradimento hanno conseguenze epiche, dove si narra di una ragazza, unica discendente della citta' perduta, che ha un dono speciale: le sue lacrime hanno il potere di ricostruire il continente di Atlantide.

Valutato 4 stelline su 5 sul sito di Amazon e pubblicato praticamente quasi in contemporanea con gli Stati Uniti, ci promette azione, romanticismo, magia, mistero ed un finale che ci lascera' con il forte desiderio di poterne leggere subito il seguito.

di
Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 30 ottobre 2013
460 pag.
Prezzo: 18,50 euro

Il primo capitolo di una nuova trilogia 
ispirata al mito di Atlantide.

CONTENUTO:

Eureka Evans, 17 anni, non piange mai. Non piange neppure quando sua madre muore davanti a lei, travolta da un’onda anomala. Dopo il terribile incidente, Eureka va a vivere con il padre e la sua nuova moglie, ed è attanagliata dal senso di colpa per non essere riuscita a salvare la madre. Nonostante tutto, continua a non piangere. E questa è una fortuna. Perché Eureka non lo sa, ma è una discendente di Selene, regina di Atlantide, e avrebbe il potere di far risorgere il continente perduto e distruggere la Terra, se versasse così tante lacrime da esprimere più dolore di quanto si possa sopportare nel mondo. Per evitare che questo accada, c’è chi cerca di ucciderla: i discendenti di Leander, che nell’antica Atlantide aveva amato la regina Selene. L’onda anomala era opera loro. Di quella stirpe fa parte anche Ander, un ragazzo cresciuto con le storie della tradizione di Atlantide, e con l’idea che tutto sia lecito, per evitare che riemerga...

L'AUTRICE:

LAUREN KATE è cresciuta a Dallas, ha studiato ad Atlanta e ha iniziato a scrivere a New York. Laureata in Scrittura creativa, prima di dedicarsi alla scrittura ha lavorato come editor in una grande casa editrice americana. Vive a Los Angeles. Con Rizzoli ha pubblicato la saga bestseller di Fallen (Fallen, Torment, Passion, Rapture e Fallen in Love), che diventerà un film. È autrice anche di Princess (Rizzoli 2011). I suoi libri sono tradotti in più di 30 Paesi.

Sito ufficiale: "qui"

A novembre l’autrice sarà in Italia per la presentazione del libro.


venerdì 1 novembre 2013

In Libreria: "COME PER MAGIA"

Miei cari, Halloween e' terminato e con lui le letture piu' oscure - almeno per il momento - cosi' oggi voglio proporvi un libro di un genere completamente differente - spero apprezzerete! - 

Uscito ieri per la casa editrice Tre60 si tratta del romanzo "Come per Magia" di Kirsty Greenwood, un romance che in Inghilterra ha scalato le vette in pochissimo tempo incantando lettrici di tutte le eta', con le sue 200.000 copie vendute.
Una commedia romantica su come, a volte, dicendo la semplice verita', il destino possa riservarti sorprese inaspettate.

di
 Kirsty Greenwood
Editore: Tre60
Titolo originale: "Yours Truly"
Pubblicazione: 31 ottobre 2013
336 pag.
Prezzo: 14,00 euro

Quando non puoi fare altro che essere completamente e spudoratamente sincera con tutti gli altri, 
puoi ancora mentire a te stessa?

CONTENUTO:  

Pur di evitare qualsiasi conflitto, Natalie è disposta a tutto: spesso preferisce dire una bugia «bianca» che esprimere ciò che pensa davvero, e pur di assecondare le pretese della sua bislacca famiglia ha rinunciato al sogno di diventare una chef. Ora sta per sposarsi, ma invece di organizzare il matrimonio secondo i propri desideri cerca come sempre di accontentare tutti: la madre nevrotica, la sorella viziata, il fidanzato egocentrico fissato con il fitness, perfino la parrucchiera che le ha fatto un'acconciatura terrificante…
Una sera, però, Natalie accompagna la sua migliore amica Meg a uno spettacolo di magia e finisce per essere ipnotizzata: d'ora in poi potrà dire sempre e soltanto la verità, nient'altro che la verità. Dall'istante in cui pensieri e opinioni cominciano a uscirle di bocca senza più filtri, si mette in moto un'irresistibile reazione a catena che rischia di mandare completamente all'aria la sua vita, a partire dalle imminenti nozze. A Natalie non resta che mettersi alla ricerca del misterioso ipnotista per fargli annullare l'incantesimo, ed è seguendo le sue tracce che si ritrova nel paesino di Little Trooley, e nel pub dell'affascinante e ruvido Riley. Natalie non è a caccia di avventure, vuole solo tornare a casa, riprendere la tranquilla esistenza di sempre e sposarsi… ma è proprio questa la verità? 

L'AUTRICE:

Kirsty Greenwood, inglese della contea di Manchester, ha fondato e dirige il popolarissimo sito www.novelicious.com, dedicato alla narrativa al femminile. Appassionata di cucina e di serie TV americane, ama gli abiti verdi e dichiara di bere troppo tè.
Dopo lo strepitoso successo del suo esordio con Come per magia – oltre 200.000 copie vendute in poche settimane – sta lavorando al suo secondo romanzo.

COMMENTI:

«È più imprevedibile di Sophie Kinsella, ma altrettanto divertente!
Un romanzo fantastico, che ti fa ridere e ti fa sentire bene.»
Ali McNamara, autrice di Colazione da Darcy

«Posso dire con certezza che Come per magia è uno dei libri più divertenti che io abbia mai letto. Punto.»
Novelescapes.com

«Come per magia è la commedia romantica dell'anno.»
Chicklitreviews.com