Sapete quanto mi piaccia variare nelle letture quindi oggi vi propongo un thriller ad alta tensione che ha sconvolto gli Stati Uniti per il suo tema forte e di cui la CBS ne ha gia' acquisito i diritti per farne una serie televisiva intitolata "The never list".
Questo romanzo racconta la storia di una donna e del suo rapimento, di cio' che significa tornare alla vita normale, ma soprattutto di quello che deve affrontare per poter sentirsi nuovamente libera.
I lettori si trovano di fronte a un thriller che riscrive nuovamente le regole del genere. E che purtroppo ricorda molto da vicino storie vere di cui è inondata la cronaca nera, come quella di Natascha Kampusch o del mostro di Cleveland.

di
Koethi Zan
Editore: Longanesi
Pubblicazione: 2 gennaio 2014
Prezzo: 14,90 euro
“Dopo aver letto questo libro non sarete più gli stessi. Dopo guarderete chi vi circonda con occhi diversi. Dopo...”
CONTENUTO:
Dopo la liberazione doveva essere tutto finito. Ma non è stato così. Sono passati dieci anni da quando Sarah è fuggita da quello scantinato, il teatro delle torture fisiche e psicologiche che Jack Derber le ha inferto per oltre mille giorni. Ma per Sarah non esiste ancora un«dopo»: vittima delle proprie fobie, vive rinchiusa nel suo appartamento di Manhattan. Fino a quando l’FBI non la informa che Jack Derber, accusato e imprigionato per rapimento, sta per essere rilasciato. Sarah non può consentirlo, perché lei sa. Sa che Derber non è soltanto un rapitore. È un assassino. Lo sa perché lei non era da sola, in quello scantinato. Con lei c’erano altre due ragazze, Christine e Tracy, e per i primi mesi di reclusione ce n’era stata anche una terza: Jennifer, la sua migliore amica. E Sarah sa, con certezza, che Jennifer è morta per mano di Derber. C’è una sola speranza, per tenere Derber in prigione: ritrovare il corpo di Jennifer. Per questo, Sarah deve trovare la forza di riallacciare i contatti con le altre sopravvissute, nonostante l’odio che loro provano per lei e nonostante i segreti che le dividono. Perché quel capitolo della loro vita non si è mai veramente chiuso. Perché quello che succede dopo è ancora più terribile. Dopo non parla della follia degli uomini, ma della forza delle donne decise a fare giustizia. E del coraggio di andare fino in fondo, mettendo in gioco tutto.
![]() |
L'AURICE:

BOOK TRAILER:
Questo libro mi intriga , purtroppo alcune storie che dovrebbero essere di pura fantasia , invece, sono vere. Intendo quella Natascha Kampusch e affini.
RispondiEliminaIl vero problema è il dopo , sì dopo esser riuscite a sfuggire al proprio aguzzino.
Credo che la psiche di queste ragazze è , e sarà per sempre compromessa ; neppure con delle sedute dallo psichiatra si possa "uscire " del tutto dal trauma psicologico, emotivo e fisico .
E credo che anche le percezioni delle vittime cambino radicalmente.
Mi dispiace fare un'analisi psicologica , ma volevo dirla questa cosa.
Ciao Follettina
Hera
Ciao Hera!
EliminaCredo che tu abbia ragione, queste sono situazioni che ti cambio la vita, niente torna come prima...ci sara' sempre un prima e un dopo, completamente scissi...
libro bellissimo e ke si e vero puo essere una storia vera pultroppo be volevo chiederti se questo e il secondo libro e se si come si chiama il primo ??grazieee
RispondiEliminaCiao Alessia!
EliminaChe io sappia questo e' il suo romanzo d'esordio...
ok grazie mille :):)
EliminaDi nulla!!!
Elimina