Dopo il primo capitolo di questa serie, intitolata "Ossidea" - articolo dedicato qui - dove la protagonista incondizionata e' la "Natura", ritroviamo le avventure del giovane David in un viaggio oltre ogni immaginazione attraverso scenari fantastici e creature diverse.
Ossidea e' soprattutto un messaggio positivo per i giovani nell'accettazione di tutto cio' che costituisce la diversità.
L'opera e' costituita da 4 libri.
di
Tim Bruno
Editore: Salani
Pubblicazione: 8 novembre 2012
288 pag. rilegato
Prezzo: 14,90 euro
Visionario, epico, fiabesco: il secondo capitolo di
"Ossidea”
CONTENUTO:

"Un eroe di dodici anni che viaggia nel tempo e nello spazio.
Un fantasy a pieno titolo e una storia di amicizia."
- Corriere della Sera -
L'AUTORE:
Tim Bruno e' uno scrittore europeo, nato nella seconda meta' del novecento, in una grande citta' sul mare, crocevia di commerci e di culture. Quando era ancora bambino, i suoi genitori si trasferirono in campagna; il giovane Tim e la sorella crebbero nel verde dei prati e degli alberi, sviluppando una straordinaria passione per gli animali e per il mondo naturale. La stessa passione porto' Tim Bruno a frequentare gli studi universitari in scienze biologiche. Terminata l'Universita', si trasferi nuovamente nella citta' natale, per dedicarsi alla biologia marina e allo studio dei cetacei. I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati sulle piu' importanti riviste scientifiche internazionali. Nei libri di Tim Bruno convivono l'originale passione del bambino per la natura e il rigore dello scienziato; i suoi mondi fantastici appaiono cosi' coerenti e tangibili da sembrare reali. E' da questa doppia anima che nasce la Terra di Arcon, il regno degli elfi e dei giganti, dei gurblu' e dei kahuri, in un continuo confondersi di fantasia e realta' che stupisce e appassiona i giovani lettori.
Sito dedicato alla serie: "qui"
Nessun commento:
Posta un commento