Probabilmente questo articolo e' un po' troppo in anticipo, ma per puro caso ho scoperto di questo libro e nonostante l'uscita non proprio imminente non ho saputo aspettare.
Premio Odissea 2011 per la casa editrice Delos Books, il romanzo "Livido" di Francesco Verso, unisce la fantascienza - filone letterario che ultimamente ho decisamente rivalutato - ad una storia d'amore, in un contesto molto particolare.
Tema: Una città immaginaria – la megalopoli – assediata dal “kipple” (spazzatura) che ne minaccia l’intero territorio. Gran parte della popolazione vive sul “riciclaggio” e sul “riuso” di prodotti di scarto, sulla ricerca del loro valore residuo di scambio, mentre una piccola parte si fa registrare la memoria e caricare l’identità su dei corpi artificiali, chiamati “nexumani” e rappresentano la prossima evoluzione del genere umano.
di
Francesco verso
Editore: Delos Books
Collana: Odissea Fantascienza
Prezzo: 12,80 euro
CONTENUTO:
Peter Pains è un “trashformer”, un ragazzo che vive cercando oggetti di valore nel kipple, il mare dei rifiuti che sommerge intere porzioni di territorio urbano. È disabile a causa di un incidente avuto durante l’infanzia, ma questo non gli impedisce di avere un sogno: Alba, una bellissima ragazza che lavora in un’agenzia di viaggi del suo quartiere – Colle Vasto – e che lui si accontenta di sognare da lontano, spiandola con un binocolo. Ma Alba non è come lui: è una donna nexumana, una persona cioè la cui mente è stata caricata su un supporto informatico e dal corpo interamente artificiale.
La vita di Peter Pains cambia un drammatico giorno quando la gang di teppisti guidata da suo fratello Charlie, che odia i nexumani, rapisce Alba e la fa barbaramente a pezzi. Da quel momento in poi Peter Pains avrà due soli obiettivi nella vita: recuperare tutti i pezzi per ricostruire la sua amata Alba.
E la vendetta...
L'AUTORE:

e da qualche anno è diventato uno scrittore quasi a tempo pieno. Collaboratore della rivista connettivista NeXT e della casa editrice Kipple. È stato finalista al premio Urania nel 2004 col romanzo Antidoti umani, e ha poi vinto lo stesso premio qualche anno dopo con e-Doll, romanzo pubblicato su Urania nel 2009.
Sito ufficiale: "qui"
Nessun commento:
Posta un commento